Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
fresco
non riesco a muovere nulla sulla sd che non ho partizionato. Da Spazio Memoria ho questi dati:
Interna-10% libera 16mb
Sd- 86% libera 6.5gb
2° partizione Sd - non trovato
Sistema -2% libera 5mb
Non sono uno smanettone ed è probabile che non abbia eseguito correttamente il root. Riesci a darmi un aiuto.Grazie
se non hai partizionato la sd con una nuova partizione ext2/ext3 è chiaro che poi link2sd non te la vede e non ti fa spostare nulla. Salvati da qualche parte i dati che hai sulla sd e partizionala in modo da avere una partizione primaria aggiuntiva ext2/ext3 alla fat32 che già ti ritrovi (La fat32 da 5Gb e il restante per la ext2 o ext3). Segui questa semplice guida:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-micro-sd.html
-
Guarda, davvero non capisco quando dicono che GOlauncher è pesante. Lo uso sia sul Sonic che sul X8 (moddato Gingerbread) e, giuro, non è particolarmente più lento o pesante dei launcher default di entrambi (una variazione sul tema ADWlauncher).
In che occasione e come sarebbe sui vostri pesante o lento, non sono mai riuscito a farmelo spiegare.
-
Ciao provo a spiegarti il perchè nel mio lo vedo lento se vuoi, allora partiamo dal presupposto che per una cosa è lenta quando và a scatti o tarda a rispondere, bene installando il go launcher nell'U8650 pulito senza nulla appena formattato e tutto a parte il launcher e le cose di base che ha la 2.3.6 quando lo installo mi và lento cioè risponde più lentamente il telefono e cambia schermate con quel millesimo di secondo in più, poi ovviamente a me non si pianta perchè faccio le cose per bene, ma a certi li si è piantato il cell totalmente.... questo almeno da quanto ho letto in giro :)
-
Millesimo di secondo? Ma che avete, i riflessi delle mosche? Per favore... o_O
Nell'uso normale, io sono più che disposto a sacrificare un millesimo di secondo in cambio di potenza e personalizzazione.
Comunque, ad ognuno il suo. :)
Coloro a cui il GOlauncher si pianta devono, da dentro le opzioni avanzate del launcher, deselezionare le opzioni di resistenza alla chiusura del processo del launcher in mancanza di memoria. Come sai, se la app che usi richiede molta memoria, Android chiude o tenta di chiudere tutti i processi in background... compreso il launcher.
Lo so perché è capitato anche a me. il X8 con miniCM7 2.2.1 ne soffre (mentre il Sonic no). Se attivo l'opzione di resistenza alla chiusura del processo del launcher, appena carico qualche app che richiede memoria Android tenta di chiudere il launcher, questo oppone una resistenza così feroce che i due entrano in deadlock. Un braccio di ferro che può costringerti ad un reboot.
Immagino che Android del Sonic è tranzollo e lascia la presa quando capisce che il coso non si vuole terminare, mente l'Android del X8 è un alpha male che non accetta ribellioni.
Se il tuo android è anche lui un alpha male, basta che disattivi quell'opzione, Android cerca di chiudere il launcher, questo si chiude e... basta. Si, poi il launcher deve essere ricaricato in memoria all'uscita della app, ma questo capita nelle migliori famiglie con solo 256Kb di ram.
-
Grazie per la spiegazione molto dettagliata, ma no non è per quello è solo un fatto che con il launcher della casa risulta fluido con il go launcher un pochino meno non è una cosa insopportabile però perchè devo rinunciare alla fluidità che posso avere con l'originale che per non ha che una decina di funzioni esagerando, invece di poterne scegliere uno altrettanto performante ma con il quadruplo di potenzialità e feature??? Per quello chiedevo qualcosa che avesse la fluidità dell'originale, un buon supporto di temi e un pò di opzioni in più del normale! :)
-
Una cosa... la CWM recovery NON so bene come si usi, ovvero: con la recovery normale vengono mostrate le varie opzioni a cui accedere tramite i tasti volume, mentre invece se faccio l'avvio con VOL SU + POWER il cellulare rimane fermo sul logo Huawei.
È quindi qualcosa da gestire via PC? Mi servono programmi particolari? Grazie!
-
Quando avvii il cellulare con VOL+ e POWER non devi fare l'errore di lasciare immediatamente i tasti appena lo schermo si illumina. Tienili premuti e conta almeno fino a 15 dal momento in cui vedi lo schermo illuminarsi, prima di lasciarli.
Vedrai che così facendo entrerai nella Recovery.
-
Quindi niente roba tramite prompt dei comandi del pc o simili?
-
problema con la recovery
ciao a tutti è passato praticamente più di 4 mesi da quando ho cambiato la rom ufficiale del mio telefono con la cyanogenmod 7.2-bernu89-v4.
Però volevo provare un altra rom e quindi ho ripreso in mano le guide per l'istallazione delle rom seguendo i punti indicati :)
Ho trovato subito un problema: praticamente il telefono non mi va più in modalità recovery ( io l'avvio collegando il cell dal spento al caricabatterie)
vorrei sapere se mi potete dire quale può essere il problema.
p.s. non ho smanettato quasi per nulla con le impostazioni della rom, massimo ho aumentato la frequenza della cpu per eseguire alcue applicazioni.
Spero di ricevere risposte intanto vi ringrazio :)
-
Prova a reinstallare la Recovery.