Visualizzazione stampabile
-
OK!
Sei stato molto chiaro, come sempre!
Allora mi pare di capire che per guadagnare efficienza occorre fare principalmente tre cose: aprire meno app possibile contemporaneamente, usare il file di swap ed ogni tanto liberare la memoria con le app dedicate ("RAM Booster" che chiude le app e ripulisce la cache; "Fast Reboot" che fa ripartire quelle attualmente in esecuzione; o altre simili).
Poi, se si ha bisogno di un'app (quindi sempre disponibile ed efficiente, come la tastiera), allora con Likn2SD la si sposta sul telefono e la si converte in app di sistema.
Di più, nin zo!
-
Ok, ora mi sto innervosendo con sto telefono. Ho impostato come percorso di installazione la scheda SD, che ha quasi 4 GB liberi. Provo a scaricare cut the rope (gioco) e mi dice che lo spazio è insufficiente. E ha anche rotto il brazzo con sta storia dello spazio insufficiente............ grrrrrrr....
EDIT: stessa cosa con la tastiera Jap, che ho dovuto disinstallare perché crashava continuamente dal nulla, non si capisce perché... se lo scarico su SD dice che non si può installare lì, se lo scarico su sistema dice che lo spazio è insufficiente... sto davvero perdendo la pazienza...:(
-
Quote:
l'installazione via CWM è copiare la rom su SDcard, spegnere il cellulare, riaccenderlo entrando in CWM, effettuare un Full Wipe, selezionare Installa Zip From SDcard, selezionare il file con la rom per flashaggio, e alla fine del flashaggio dare reboot dal menu principale della CWM.
Fammi sapere. :)
Non so se sono l'unico coglione che nella cwm non ha la voce installa zip from SDcard nel mio huawei sonic U8650, illuminatemi =)
-
Lo spazio rimasto nella memoria app.
Quello è il termine di paragone.
Se per esempio nella memoria app hai rimaste 40Mb e tenti di installare una app il cui APK è grosso anche solo 41Mb, e anche se questa è un app che si piazza automaticamente in memoria SDcard, il sistema non te la farà installare, perché per lui non c'è memoria sufficiente.
Soluzione? Disinstalla temporaneamente lacune app fino a quando non hai liberato la dovuta quantità di memoria app E POI provvedi ad installare le app che ora si rifiutano, dopodiché reinstalla pure le app momentaneamente sacrificate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
EfyLuna
Non so se sono l'unico coglione che nella cwm non ha la voce installa zip from SDcard nel mio huawei sonic U8650, illuminatemi =)
Non mi costringere a riavviare il cellulare adesso per vedere qual'è il corretto spelling. SE VERAMENTE HAI LA CWM, e non invece stai confondendo la Recovery stock per la CWM, hai sicuramente una qualche voce che ti dice di selezionarla per flashare un file dalla SDcard. Guarda meglio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Lo spazio rimasto nella memoria app.
Quello è il termine di paragone.
Se per esempio nella memoria app hai rimaste 40Mb e tenti di installare una app il cui APK è grosso anche solo 41Mb, e anche se questa è un app che si piazza automaticamente in memoria SDcard, il sistema non te la farà installare, perché per lui non c'è memoria sufficiente.
Soluzione? Disinstalla temporaneamente lacune app fino a quando non hai liberato la dovuta quantità di memoria app E POI provvedi ad installare le app che ora si rifiutano, dopodiché reinstalla pure le app momentaneamente sacrificate.
Perdona la domanda idiota, ma dov'è la schermata che mi dice quali app sono installate nella memoria app? (Comunque ora mi ha detto che lo spazio è insufficiente pure su SD che ha 3 GB liberi... qualcosa non quadra...)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Non mi costringere a riavviare il cellulare adesso per vedere qual'è il corretto spelling. SE VERAMENTE HAI LA CWM, e non invece stai confondendo la Recovery stock per la CWM, hai sicuramente una qualche voce che ti dice di selezionarla per flashare un file dalla SDcard. Guarda meglio.
nono magari sono io inesperto quindi ho un pò di difficoltà , ho rootato il tel e ho fatto grandi casini ed ora volevo portarlo all'origine però non ci sono riuscito...quindi io sto entrando nella recovery facendo tasto vol+ + tasto power???...poi e da li che gli devo far caricare la cwm che mi serve per caricare la rom??? :S..perche ho provato a seguire l'altra tua guida per caricare la cwm v6 ma non mi fa un piffero il mio tel...non si muove :S...
-
Quote:
Originariamente inviato da
xielit
Perdona la domanda idiota, ma dov'è la schermata che mi dice quali app sono installate nella memoria app?
Nella pagina di gestione della app, in basso, c'è la quantità di memoria app usata e quella disponibile. Oppure puoi usare History Eraser, una utile app freeware che ti dice entrambe e ti permette di pulire la cache delle app, recuperando (temporaneamente) memoria.
Quote:
Originariamente inviato da
xielit
(Comunque ora mi ha detto che lo spazio è insufficiente pure su SD che ha 3 GB liberi... qualcosa non quadra...)
o_O
Ah... er... OK, le cose sono due:
1) Son qui ancora tutto appallottolato (ovvero, NON MI SONO SPIEGATO).
2) Ho cantato al vento, (ovvero, NON HAI PRESTATO ORECCHIO).
3) Non riesci mentalmente a diversificare le memorie.
...ok, va bene, le cose sono TRE. :rolleyes:
Forse io sono facilitato dal fatto di aver cominciato la mia avventura nel campo dei PC sotto DOS, mentre tu sei probabilmente un figlio di Windows e della sua memoria lineare. Il problema, a dispetto di quanto si dice, è che il cellulare che hai tra le mano NON PUÒ avere la propria MEMORIA INTERNA ESTESA VIA SDcard, ma solo ESPANSA.
È un problema di stratificazione. La MEMORIA INTERNA (divisa a sua volta tra memoria app e memoria di sistema) è un segmento a se. La SDcard è un altro segmento a se. I due coesistono su due differenti livelli e non interagiscono direttamente, ma solo con il sistema Android come tramite, come la memoria ram e un ardisco.
Così come in un PC non puoi usare l'ardisco come memoria ram (se non limitatamente attraverso l'artificio del file di swap, che è però gestito dal sistema operativo), in un cellulare Android non puoi usare la SDcard come un'estensione fisica della memoria app.
MAGARI fosse così. :(
IL DISCRIMINANTE, durante l'installazione delle app, è la memoria app (cioè uno dei due sotto-segmenti della memoria interna al cellulare). La memoria insomma che viene data al cellulare PRIMA CHE QUALSIASI TIPO DI SDCARD POSSA ESSERE INSERITA. La memoria che ti viene data NEL CELLULARE all'acquisto e che in nessun modo puoi rimuovere.
La SDcard è vista solo come un'espansione che può o non può essere usata DAL SISTEMA per ospitare, in ben precise locazioni, parte delle app, ma QUELLO CHE DEVI FARTI ENTRARE NELLA CIRIBICIATTOLA È CHE LA SDCARD E LA QUANTITÀ DI MEMORIA RIMASTA IN ELLA NON VIENE CONSIDERATA DAL SISTEMA DURANTE UN'INSTALLAZIONE.
Solo DOPO l'installazione della app nella memoria interna, questa viene spostata, IN PARTE, in SDcard, se così vuoi.
ERGO, se hai una app di 50Mb e una memoria app libera di 40Mb, la app NON VERRÀ INSTALLATA, perché per il sistema non c'è memoria APP sufficiente. La quantità di memoria ancora libera sulla SDcard NON VIENE DEFECATA NEMMENO DI STRISCIO.
Spero stavolta di essere riuscito a spiegarmi. Stare appallottolato è... alquanto scomodo. ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
EfyLuna
nono magari sono io inesperto quindi ho un pò di difficoltà , ho rootato il tel e ho fatto grandi casini ed ora volevo portarlo all'origine però non ci sono riuscito...quindi io sto entrando nella recovery facendo tasto vol+ + tasto power???...poi e da li che gli devo far caricare la cwm che mi serve per caricare la rom??? :S..perche ho provato a seguire l'altra tua guida per caricare la cwm v6 ma non mi fa un piffero il mio tel...non si muove :S...
Quando premi VOL+ e POWER per entrare in Recovery non devi premere un secondo e poi rilasciare.
Semplicemente NON FUNZIONA COSI'.
Premi E TIENI PREMUTO Vol+, poi premi E TIENI PREMUTO Power. Tieni premuti ASSIEME detti pulsanti e conta lentamente fino a 12, al ché rilasciali. Vedrai che entrerai in Recovery.
Ora bisogna capire un fatto FONDAMENTALE che, perdonami, non ho ancora capito: la CMW, hai presente? L'hai installata o no?
Perché se non hai la CWM installata, con i due pulsanti sopra detti entri nella recovery stock, con la quale non puoi flashare alcun file, SOPRATTUTTO se detto file è pensato per la CWM.
Hai installato la CWM o no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arrowbreaker
Cut
Mi sento molto in colpa per averti costretto a scrivere questo wall. Chiedo scusa, davvero! xD
Il perché ti sto chiedendo scusa è che purtroppo (o per fortuna) alla fine sono riuscito ad arrivarci da solo a questa cosa un po' per deduzione e un po' ripensando a quello che mi avevi scritto in precedenza. Quando ci sono arrivato però ho pensato: "Sì, ma che idiozia...:facepalm:". Cioè, puoi mai fare un cellulare con una memoria interna così piccola che ogni volta che vuoi scaricare qualcosa devi cancellare parte delle app precedentemente installate che magari hanno scaricato aggiornamenti e quindi te le devi riscaricare aggiornate e rispostare su SD? Orribile, davvero.
Una domanda sola: avevo trovato l'opzione per disattivare o attivare gli aggiornamenti automatici delle app, ma non so come non trovo più il percorso. Non è che potresti dirmelo per favore? XD
Mi inchino comunque per la spiegazione anti-idiota e a prova di bomba. Su altri forum penso sarebbero volati insulti snob e gratuiti. Che poi tu gli insulti li abbia comunque pensati è un altro discorso! Grazie davvero! ^__^
La cosa dell'appallottolato non l'ho capita, ma non importa! XDD
Altra osservazione. Ieri ho provato un iphone 5. Non ha una virgola che non vada. Non c'è l'ombra di rallentamenti né altro genere di cacate di questo tipo. Mi ha lasciato a bocca aperta.
Ok che Android è open source e ci si può smanettare. Ma con un OS come l'iOS ce n'è davvero bisogno? (di smanettare su android). A parte il prezzo proibitivo cos'ha che non va?