Qui trovi driver e guida per installazione Recovery CWM: http://db.tt/C2nnTtyj
Visualizzazione stampabile
Qui trovi driver e guida per installazione Recovery CWM: http://db.tt/C2nnTtyj
Ciao Fosfio,
Ho dovuto disinstallare vorrei proprio alcuni aggiornamenti di macro app (vodafone, document to go, foursquare, ecc....che tra l'altro non uso e vorrei liberarmene, ma appunto...sono bloccate!), x poter fare spazio su disco....ora ho scaricato finalmente link2sd.
Dal post di AleSonic - guida all'uso di link2sd - tuttavia non capisco bene i procedimenti, visto che sono ancora abbastanza digiuna di queste pratiche...cos'è il clockworkmode, come si va in recovery, visto che anche dalle spiegazioni e dai commenti in giro il sonic sembra non permetterlo. Oppure posso seguire solo il procedimento di partizione con link2sd?......insomma, temo di commettere qualche passo falso.
A sto punto, non so nemmeno se il root della mia rom sia andato a buon fine, con superoneclick. Le app di base continuano ad essere inamovibili.
Grazie
Allora, ragazzi,
Sonic U8650 appena rootato x poter eliminare/spostare alcune app ma non ho fatto nessun upgrade nè partizione scheda.
Link2sd si prende tutti i permessi di Superuser ma se voglio spostare alcune app come facebook su scheda sd il messaggio che mi da è: pkg:/data/app/com.facebook.katana-1.apk Failure
(INSTALL_FAILED_INVALID_INSTALL_LOCATION)
Allora l'ho collegata (collegamento simbolico.....??? ossia???
edit: in realtà poi ho realizzato che mi chiedeva la partizione primaria della sd (che naturalmente non so come si fa!) ma ho proceduto a "collegare" -ref. sopra.
In altre di sistema come calendario, maps ecc. nemmeno con link2sd mi permette di spostare nulla (il tasto "sposta in sd" non è presente, ma solo "azioni", che ti riporterebbe quindi ad un menu interno..gestisci, apri, congela??, converti ad app utente (ext. /data o /mnt)??, ecc.).
In buona sostanza, le app di sistema sembrano inamovibili forse solo disinstallabili...ma chi si fida!
help! ;-)
Non so aiutarti con FacciaLibro ne dei suoi compagni, siccome uno dei primi e pochi usi faccio di link2SD è di estirparli come la rogna che sono. Davvero non capisco perché i costruttori di telefoni e/o programmatori di versioni Android si ostinino a fornirteli anche se non sanno se li vuoi o li userai mai, soprattutto in macchine con poca memoria centrale come il Sonic (avesse una sedicina di Gb come alcuni telefoni high end, sarebbe nulla, ma non arriva nemmeno a 200Mb, ecchecca... non mi mettere tra i maroni roba inutile). Ancora di più è incomprensibile questa forzata installazione se si pensa che se a qualcuno serve, questa persona può scaricarsi dette app senza problemi ne costi dal Market in qualsiasi momento.
Alcune app non è una buona idea spostarle in SDram siccome questa viene montata per ultima, e se detta app deve partire quando la SDram non è disponibile si crea un problema durante il bootstrap, come è successo a me con Wallpaper Wizardrii qualche tempo fa. Per questo, immagino, ad alcune app, tra le quali quelle di sistema, è impedito la ricollocazione in SDram.
Se proprio vuoi tentare con queste app, perché sei sicuro che non vengono caricate durante le fasi del bootstrap quando la SDram è ancora non montata, prova a convertile ad app utente e vedi se ti permette dopo di spostarle in SDram o cancellarle, come meglio credi.
Tieni conto che alcune volte l'errore che link2SD da è onestamente incomprensibile, come quello che mi da se provo a rimuovere Twitter. La app non aggiornata fornita col sistema è lì, occupa memoria (fortunatamente non tantissima), e link2SD, quando gli dico di disinstallarla, mi da errore di "no such file or app in the given position" o qualcosa del genere.
Non riesco a trovare la recovery da scaricare. Tutti i link al download che trovo sono "vuoti", ovvero mi dice che il file è stato rimosso dall'utente. Sai dove posso trovare un link funzionante?
Hey gente ho seguito la guida x filo e x segno ma niente...di niente..anzi Superoneclick sul pc si blocca anke...
SuperOneClick... per ottenere privilegi di root?
Se hai collegato l cell con USB Debug attivo al PC come richiesto, ti accorgerai che il sistema Windows vuole un driver. La cartella con questo nuovo driver lo trovi nella stessa cartella dell'installazione di SuperOneClick (mi sembra) o in una delle unità virtuali che il cell crea sul PC al momento della connessione (sicuro). Se non ti assicuri che detto driver sia caricato, SuperOneClick non sarà in grado di agire sul telefono e si bloccherà ogni volta.