Mettiamo in chiaro due punti:
1. Ho provato ad installare CWM Recovery con ROM Manager
2. Ho cambiato idea e NON VOGLIO più installarla.
Credo che siano rimaste delle tracce della CWM, infatti, ad esempio, quando metto in carica il Sonic da spento, rimane impallato sul logo Huawei (ma si carica comunque).
Altro dettaglio: se premo Power + Volume Up + Volume Down insieme esce una schermata di Update (credo di CWM).
Quindi, in parte, la CWM è stata installata.
Motorola G52 - Android 12 by Optima
Xiaomi A2 Lite stock - Android 10 by TIM
Sony Z1 Compact stock - 5.1.1 by CoopVoce
Samsung S3 NEO stock - 4.4.2 by Wind
Huawei Y300 U8833 AOSP mod [4.1.1][B209] - TWRP v2.5.0.1 by Wind
Huawei SONIC U8650 CyanogenMod 7.2 Benru V4 - CWM v.6.0.1.0 by Wind
Motorola G52 - Android 12 by Optima
Xiaomi A2 Lite stock - Android 10 by TIM
Sony Z1 Compact stock - 5.1.1 by CoopVoce
Samsung S3 NEO stock - 4.4.2 by Wind
Huawei Y300 U8833 AOSP mod [4.1.1][B209] - TWRP v2.5.0.1 by Wind
Huawei SONIC U8650 CyanogenMod 7.2 Benru V4 - CWM v.6.0.1.0 by Wind
Ah ok grazie
Comunque secondo te faccio bene a comprarlo? Perchè alla fine vedo cellulari di miei amici che hanno 800 Mhz e ogni tanto vanno a scatti, non vorrei che con questo che ne ha 600 si blocchi ogni 5 secondi. io per esempio avrei intenzione di usare Go Locker e un launcher che trasforma la home come quella di iOS (ricordo che sul menù dava il nome "avvio applicazioni" poi non mi ricordo come si chiamava sul market), secondo te si rallenta di molto?
Ragazzi, anche io sono rimasto bloccato sul logo Huawei dopo aver installato la CWM v5.0.2.7...questo perchè l'istruzione "-Ora premi su "reboot" e a quel punto il telefono si riavvierà in modalità recovery." mi aspettavo di eseguirla nella recovery stessa......poi ho letto meglio (e anche su altri siti) e il reboot è da lanciare sempre sotto windows![]()
Poco male, avevo risolto togliendo e rimettendo la batteria
Se l'autore del thread volesse aggiungere nella guida che il file reboot.bat va lanciato da windows, forse nessun altro incapperà in questa ambiguità
Sto facendo il Nandroid backup![]()
![]()
Motorola G52 - Android 12 by Optima
Xiaomi A2 Lite stock - Android 10 by TIM
Sony Z1 Compact stock - 5.1.1 by CoopVoce
Samsung S3 NEO stock - 4.4.2 by Wind
Huawei Y300 U8833 AOSP mod [4.1.1][B209] - TWRP v2.5.0.1 by Wind
Huawei SONIC U8650 CyanogenMod 7.2 Benru V4 - CWM v.6.0.1.0 by Wind
Ho effettuato il mio primo Nandroid backup tramite ClockWork Mod recovery (v5.0.2.7).
Ha impiegato solo 7 minuti...e alla fine, prima della conferma "Backup completato!" è apparso "No sd-ext found. Skipping backup of sd-ext". Ho controllato e il backup nel percorso /sdcard/clockworkmod/backup/ c'è, ovvero la cartella anno-mese-giorno-ora c'è, con all'interno 6 file per un totale di 360 Mb circa!!!! Possibile impieghi solo 7 minuti (sd di claase 4)?
Detto ciò ho non sono molto convinto che questo backup sia utilizzabile!
Siccome vorrei provare altre Rom, ma non dover reinstallare di nuovo tutto casomai volessi tornare alle 2.2.3 originale, vorrei sapere come posso eventualmente testare questo backup.
Vorrei una buna parola da chi è esperto di nandroid backup
Grazie.
Motorola G52 - Android 12 by Optima
Xiaomi A2 Lite stock - Android 10 by TIM
Sony Z1 Compact stock - 5.1.1 by CoopVoce
Samsung S3 NEO stock - 4.4.2 by Wind
Huawei Y300 U8833 AOSP mod [4.1.1][B209] - TWRP v2.5.0.1 by Wind
Huawei SONIC U8650 CyanogenMod 7.2 Benru V4 - CWM v.6.0.1.0 by Wind
Gabry10 (17-03-12)