Quanto tempo fai passare da quando levi la batteria a quando la rimetti? Se la rimetti appena la togli si riavvia automaticamente. Aspetta almeno 5 secondi. Poi accendilo tenendo premuto tasto power + tasto volume + finche non parte la recovery.
Visualizzazione stampabile
faccio passare anche 15 secondi il problema è che parte sempre e quando ci riesco mi si blocca sul logo :(
ma se provassi a reinstallare potrebbe risolversi questo problema?
Pensavo avessi gia provato a reinstallare la CWM. Se no, prova a reinstallarla.
ok proviamo e speriamo bene :(, ma se la reinstallo non succede niente no?
Installando di nuovo la recovery finalmente sono riuscito ad aggiustarlo, grazie di tutto ^^
Salve a tutti, vorrei fare l'overcloock sul mio sonic, premetto che ho gia i permessi di root e la rom etna_v2,
ora per fare l'overlcloock avrei bisogno di un kernel modificato ma non riesco a trovarlo. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare il kernel adatto? grazie in anticipo a tutti !!
L'unico kernel che permetta overclock io conosca è quello diffuso assieme alla rom Marvyn, che è una 2.3.6 stock modificata. Non ho idea se detto kernel funzichi o meno con la Etna V2.
salve a tutti ho scaricato dei video da youtube in formato .mp4 solo che ora il telefono mi dice formato non supportato ho provato a scaricare realpayer stessa cosa, come posso risolvere?
Salve a tutti, ho scoperto da poco Link2sd e sarebbe molto utile per il mio terminale ora volevo chiedervi come si usa visto che quando creo la partizione ogni volta che riavvio il terminale non si fa e si ripresenta lo stesso messaggio :(. Come posso risolvere questo problema?
Che programma usi per partizionare? In che formato fai la seconda partizione?
Allora sbagli, segui la mia guida. Allora prima di tutto ti scarichi il programma Minitool partition wizard per COMPUTER, lo installi e lo avvi. Dopo di che colleghi la micro sd al computer (anche tramite cavo usb e telefono) e la partizioni (trovi moltissime guide su youtube!) in due parti: una partizione fat32 e una ext 2. Dopo aver formattato, vai su link2sd e ti chiede di creare lo script di montaggio, tu scegli formato ext 2 e dopo ti chiederà di riavviare. Dopo, tutte le applicazioni che scarichi devi collegarle alla sd tramite link2sd. Clicchi su un app (sempre da link2sd) e poi fai "Crea Collegamento". Così risparmierai tantissima memoria. Infine c'è un impostazione di link 2 sd molto comoda che ti permette di collegare automaticamente le app appena le scarichi: Da link2sd vai su impostazioni e metti AutoCollegamento. Spero sia chiaro..
chiarissimo solo una cosa vedendo su internet ho visto che c'è da mettere pure lo swap, e siccome ho 16 gb di sd ultra 10, come devo suddividerla?
Non è obbligatorio, per lo swap ti consiglio di scaricare l'app "Swapp per utenti root" dal play store, non pesa niente e ti crea automaticamente lo swap. Per quanto riguarda la grandezza dello swap ti consiglio di non superare i 256 megabyte, perchè altrimenti occupi solo memoria.
Ragazzi ho questo terminale per una ventina di giorni e visto che non riesco ad installare niente (memoria insufficiente) sto provando a rotarlo...
PC WinXP 32Bit o WIN7 64Bit
Ho scaricato HiSuite
Ho scaricato SuperOneClickv2.3.3-ShortFuse
Ho attivato (seguendo varie guide trovare in rete) il menu LOG digitando il codice sulla tastiera.
Lancio SuperOne ma resta (l'avrò lasciato 1h) con la scritta l'app non risponde e nn fa nulla...
DOVE SBAGLIO???
Ciao a tutti,sono nuovo del forum,volevo chiedervi se c'è qualche possibilità di reinstallare tutto il sistema operativo sul mio cellulare,vi spiego il perché..... lo accendo,e mi rimane sempre sul logo,ma non fisso,si accende e si spegne,si accende e si spegne,e va avanti cosi. e se schiaccio i tasti del volume insieme + l'accensione,mi viene una schermata rosa. ho provato volume su + accensione,niente,volume giù + accensione,niente. qual'è il problema? vi ringrazio anticipatamente. :).... il cell. e marchiato vodafone.
Ti ho risposto nell'altro thread da te aperto.
Salve a tutti ho da un paio di giorni che mi si presenta il problema "nessuna sim inserita", a volte riavviando il telefono si aggiusta, altre dopo un paio di riavvii, altre volte devo fare un wipe per farla partire, come rom sono passato dalla Benru v4 alla rom stock e mi da sempre la stesso problema, ho provato a farmi dare un duplicato della mia sim wind e mi da sempre lo stesso problema. Da a me solo questo problema? è un problema hardware?
Dato che non lo fa solo con una SIMM, molto probabilmente è un problema di ossidazione dei contatti del telefono che si collegano elettricamente sulla SIMM nel suo socket.
Soluzione? Puoi provare con lo spray antiossidante per circuiti elettronici, provando a spruzzare UNA QUANTITÀ MODESTA di detto spray sul socket della SIMM, in modo che vada a coprire i contatti nel telefono, e poi lasciare che asciughi prima di reinserire la SIMM stessa e riprovare.
ok grazie e questo sprai quanto costa, devo prenderne uno in particolare e non si rischia di danneggiare il telefono?
Cosa vuoi che costi. Meno di 5 Leuri o ti hanno rapinato. Prendine uno per uso su piastre elettroniche (se esiste) e NON ESAGERARE CON LO SPRUZZO (non fare il pompiere, in breve). Il liquido spruzzato deve solo ricoprire i... comecavolosichiamano... i pirulini all'interno del socket della SIMM nel telefono che fanno contatto con la SIMM stessa, e lascia asciugare per 5 minuti prima di rimettere la SIMM. Se non esageri con lo spruzzo, AL PEGGIO la situazione non cambierà e avrai lo stesso difetto riproporsi tale e quale.
A volte l'ossido può non essere visto ad occhio nudo. Io proverei. Poi magari se lo stesso non va... almeno hai fatto uttto in tuo potere per salvare la situazione.
Segui quanto scritto qui: https://www.androidiani.com/forum/mo...-unroot.html?a
Se un niubbo quasi totale com'ero io all'epoca ci riuscì al primo tentativo, chiunque può farcela.
salve
ho installato per la mia primissima volta una Custom Rom Jelly Bean v1.0 temas 4.1.1 sul mio huawei u8650 Sonic, il problema primario rimane sempre lo spazio di archiviazione della memoria interna del cellulare classico dei cellulari piu economici.. volevo chiedere a voi che cosa mi coscigliate di fare e anche che Rom potrei installare alternativa a jelly bean che non sono pienamente soddisfatto sfarfalla quando lo spengo, e mancano gli interruttori wifi gps bluetooth sopra nella barra in alto. mi piacerebbe mettere una Rom custom che mi permetta buone prestazioni al dispositivo..
Prova la Marvyn: https://www.dropbox.com/s/yq3udc107o...%20u8650.rar?m che è una 2.3.6 stock modificata. La sto usando io e mi trovo bene.
Consiglio; la memoria interna del Sonic è quella che è, quella di un telefono di tre anni fa, quindi con qualsiasi ROM, anche la Marvyn linkata sopra, un po di messa a punto con Link2SD o Titanium Backup (disinstallazione di app, anche di sistema, che non servono [solo attento a non disinstallare servizi o componenti necessari al telefono per funzionare] spostamento di app in SDCard e cose così) si rende COMUNQUE necessaria.
ciao grazie lo appena scaricata adesso la provo, poi ti volevo fare qualche domanda,
ma quali app vanno rimosse e quali non??
poi riguardo la microSD devo fare due partizioni primarie tipo una da 500MB e il resto per dati musica etc???
la rom cyanogenmod? ho letto che e molto buona... volevo chiederti se potevo comunque provarla.. e come ultima domanda vorrei sapere se potrei per questo device compilarmi una rom dai sorgenti???
ciao
ciao a tutti, ho un problema con la cyanogenMod9 che volevo rimuoverla, ma anche se formatto continua a rimanermi, per sbaglio ho cancellato il bockup fatto prima di installarla, vorrei tornare alla versione base o ancora meglio a una più avanzata che sia fluida e che funzioni tutto!!!
Le app da rimuovere sono quelle non necessarie al funzionamento del sistema, tipo la Galleria stock (che in Gingerbread fa cagare, meglio usare QuickPic). Puoi togliere il Google Play Services, sempre che non ti interessi usare app come Youtube, Google+, Talk e altre app che in un dispositivo non potentissimo come il Sonic non funzionano poi un granché bene tra l'altro, e che potrai alla fine togliere a loro volta liberando altro spazio e alleggerendo il cellulare. Puoi togliere, se non li usi, gli sfondi animati e eventuali widget che SAI non ti servono e così via.
SAPPI SOPRATTUTTO che quando accedi al Play Store e una app di sistema come ad esempio proprio il Play Store, ma non solo, avviene una cosa che è la CROCE e mai stata delizia di tutti gli smanettoni. La app più nuova viene piazzata nella memoria utente (quella che non basta mai) e la vecchia versione della app, in memoria di sistema, viene semplicemente disattivata, ma rimane li ad occupare spazio inutilmente. Per ovviare a questo procurati Titanium Backup Professional o anche il solo Link2SD e, scorrendo la lista delle app all'interno di questi programmi ti appariranno delle app che vicino hanno la parola AGGIORNATE. Tappa dette app e trova l'opzione INTEGRA AGGIORNAMENTO NELLA ROM e la versione nuova della app verrà sovrascritta alla vecchia, liberando spazio in memoria app.
ATTENZIONE: Non tentare di integrare MAI, PER NESSUN MOTIVO, un'eventuale aggiornamento del programma SuperSU o Superuser (i controllori della root) che sarai costretto a rifare la root da capo. Questa app, come altre tipo proprio il Google Play Services, quando le si aggiorna dalla rete arrivano in un formato che NON FUNZIONA COME APP DI SISTEMA, e vanno tollerate obtorto collo per forza in memoria utente o ti daranno guai, Guai, GUAI, GUAI a non finire.
Non ti consiglio di partizionare la Sdcard a meno che non vuoi usare una delle partizioni come estensione della memoria app interna via Link2SD. Personalmente non ti consiglio di giocare con la SDcard in quel modo punto e basta.
Per archiviare musica e tutto il resto non è necessario, anzi è controproducente partizionare la SDcard. Usa le cartelle.
Rom stile Cyano per il Sonic ce n'è qualcuna, come la Simple & Fast, ma non sono molto esperto in quanto non mi sono mai interessato a rom cucinate per il Sonic.
Per ultimo, che tipo di esperienza informatica hai? Compilarti una rom da zero non è cosa da tutti. Io stesso non saprei dove mettere le mano e mi perderei subito.
Se hai esperienza in quel campo, allora semplicemente usa Google, il motore di ricerca. Non temere di non trovare quel che cerchi. Android appartiene a Google e questo NON È la Mela Marcia. Google ha reso pubblici i sorgenti di Android fin dalle versioni beta ante-V1.0 e cerca di stimolare l'interesse verso il loro sistema operativo Open Source.
vorrei provare la cyanogenmod 9 lunar prime dal sito moo.im quello che volevo sapere sono0 due i pacchetti cyanodenmod9 e update3? da installare senza fare wipe.. perche nelle guide dice che il secondo pacchetto dovrebbe pesare 41mb invece e soltanto di 4mb aggiornato al 2014
grazie
Quando cambi rom è SEMPRE una buona idea fare il wipe, anche se gli sviluppatori della nuova rom assicurano non sia necessario. In quanto alla dimensione dei pacchetti, non posso aiutarti. Prova a PM-are lo sviluppatore e chiedere a lui.
Ciao!
Anch'io avevo la Marvyn, ma avevo seri problemi con il navigatore: sballava completamente la mia posizione.
In più anch'io non avevo gli interruttori sulla barra delle notifiche.
Ho cambiato con la CyanogenMod 7.2 Benru V4 Android 2.3.7 e mi trovo super benissimo!!
Ha un livello di personalizzazione eccezionale! Mai avuto con la ROM originaria, né con la Marvyn!
Hai anche i famosi interruttori nella barra delle notifiche che puoi personalizzare a piacimento (anche se qualcuno non lo gradisce ;))!
Il navigatore si è rimesso a posto e fissa la posizione in pochi secondi.
Unica pecca: l'audio!
Eh sì! Si è ridotto molto, credo circa a tre quarti rispetto a prima (però se contiamo che sono anche un po' sordo, forse non è poi così un grande danno!).
Mi hanno proposto delle patch che potevano risolvere il problema, ma durante le telefonate se mettevo il viva voce, l'interlocutore non sentiva più nulla.
Ho dovuto riformattare tutto.
Quindi, riassumendo, ora monto una CyanogenMod (mantenendo l'abbassamento audio, ma tutto sommato va benone) e ovviamente l'indispensabile Link2SD!
Ho una sd da 16 Gb classe 10 (ti consiglio comunque una classe 10: spendi un po' di più, ma non noti più la differenza con la memoria interna: le app si aprono nel giro di 3 secondi, contro gli otre 15 secondi rispetto a una classe 4; su Amazon ci sono buoni prezzi); dicevo che ho una sd da 16 Gb classe 10 partizionata e lavora che è una meraviglia!
Ora sono arrivato a 180 applicazioni e nella memoria di sistema ho ancora 60 Mb, se consideriamo che ho Google Map nella memoria interna (che volete, mi piace troppo il navigatore e vorrei che funzioni sempre al massimo delle prestazioni!) ed altre due o tre app che lavorano sempre e devono essere sempre in funzione (Automatic Call Recorder, ZDlock, IntelliRing Free: sono fantastiche! Soprattutto IntelliRing che adegua il volume delle chiamate e delle notifiche all'ambiente, per cui non ho più problemi al lavoro, in riunione od a casa o in borsa).
Per la Link2SD, ho acquistato la versione Plus che premette di spostare in SD anche i dati delle app!!
Poi, non manca anche Titanium Backup che premette il backup di tutte le app ed anche dei loro dati: se formatti il telefono, puoi reinstallarti le app e tutti i dati da te modificati!!
Ci vorrebbe solo un processore un po' più veloce: questo è a manovella, anche se non consiglieri l'overclock, in quanto potrebbe rendere instabile il sistema senza aumentare le prestazioni in modo significativo.
Che altro dire?
Abbiamo un dispositivo da poverelli, cerchiamo di fargli fare i salti mortali e se qualche volta nun je la fa, dobbiamo anche capirlo!
Però mi piacerebbe collegarlo al televisore!! :)
OK!
Passo e chiudo!
;););)
EDIT
Aggiungo ancora un paio di cosette, tanto per chiudere la presentazione della ROM: poiché ho il pulsante dell'accensione un po' difettoso, ho inserito il tasto per lo standby nella barra delle notifiche, ho aggiunto un widget di Link2SD sulla schermata del telefono che mi permette di spegnere, riavviare o accendere in recovery o in bootloader il telefono e per ultimo con le impostazioni di sistema accendo il telefono dallo standby utilizzando i tasti del volume. Così utilizzo il pulsante solo per l'accensione del telefono la mattina, oppure per eventuali screenshot (che nella ROM originaria o Marvyn non avevo).
In ultimo questa ROM mi permette di avere una dockbar a scomparsa nella schermata del telefono (un po' come l'Apple) per il lancio di varie app (che quindi sono a portata di mano).
Ovviamente per aumentare le scarse prestazioni del telefono, ho eliminato tutte le schermate (ho solo la schermata principale), ho eliminato tutti gli widget e tolto tutte le animazioni di scroll delle schermate!
Scusate le lungaggini, ma ho pensato che questa descrizione potrebbe servire a qualcuno per la scelta della ROM più adatta.
Vi ringrazio per la pazienza e saluto tutti!!
Aloha!!
ho provato la simple&fast adesso non mi sto trovando male devo dire ma ho anche CyanogenMod 7.2 Benru V4 Android 2.3.7
adesso piano piano le provo tutte....
A me questo con la Marvyn non accade. Me ne sarei accorto, dato che uso il Sonic ormai come navigatore per l'auto, perennemente in modalità Aereo con Sygic e Osmand pronti al mio comando.
Stano, la mia Marvyn HA gli interruttori sulla barra delle notifiche, e funzionano MOLTO meglio che nella versione 2.3.4, dove laggavano da pazzi e alle volte impazzivano triplicando in dimensione a video e finendo in parte fuori dallo schermo dove non potevano essere più azionati se non prima riavviando il cellulare. Nella Marvyn che ho io non danno di questi problemi e non laggano nemmeno.
Abbiamo avuto differenti fortune con la stessa rom.
Adesso il navigatore mi funziona abbastanza bene, nel senso che qualche volta fa una cosa strana: s'impalla, poi, quando riesco a chiuderlo, dopo un po' mi compare nelle notifiche un'altra sessione del navigatore, identica a quella appena chiusa, ma, a differenza di quella, questa nuova sessione funziona bene! Mah!
Scusa se adesso approfitto di questo post, ho un multipad della Prestigio a cui non parte più il Play Store: si interrompe in modo anomalo e non riesco più a scaricare nulla!
Come posso fare? Posso reinstallarlo io?
Ho anche disinstallato gli aggiornamenti, riportando l'app nello stato originale, ma non parte lo stesso!
Scusami ancora e ti ringrazio per l'aiuto!
Prova innanzitutto a disinstallare il Play Store Services e reinstallarlo reperendo il suo file APK sulla rete via Google ed installandolo via File Manager. Quando le app di Google impazziscono, 9 volte su 10 la colpa è di questa piccola sozza bastarda troTa di una app.
Se sei parte di quella sfortunata cerchia del 1 su 10, non ti resta che salvare tutti i dati a te importanti e fare un Factory Reset.
Ti ringrazio!
Ho provveduto ad un ripristino totale, tanto era solo due giorni che l'ho comprato e non avevo ancora nulla!
Per ora pare che vada tutto bene.