Scusate per il doppio post,mi si era impallato il cellulare e mi diceva di non aver mandato l altro...
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Scusate per il doppio post,mi si era impallato il cellulare e mi diceva di non aver mandato l altro...
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
L'overclock (accetta le parole di chi ha cominciato a farlo con i 386 [da 33 a 40Mhz] e ha smesso appena i processori per PC hanno superato i tre zeri in quanto il guadagno in velocità a quel punto non valeva il casino fatto per ottenerlo) non sempre è una buona idea, non sempre è possibile come lo si vorrebbe e nel peggiore dei casi a volte non sempre è possibile, punto.
Overcloccare un cellulare come il Sonic, o similare, ha delle limitazioni abbastanza intrinseche dovute al fatto che, come i 386 citati sopra, la CPU non ha un radiatore per smaltire eccesso di calore, e se sopra i 386 era possibile con della colla siliconica rimediare, lo stesso non è possibile fare nei moderni smartphone, per questo bisogna trovare un compromesso.
I 729Mhz da te citati sono appunto questo, un compromesso tra un volere avere più velocità dalla CPU (che viene sprecato però il più delle volte dai vari altri colli di bottiglia del sistema) e dal surriscaldarsi di questa che impedisce di salire a volontà... senza parlare poi di altri trucchi come l'overvolt, che stabilizza la CPU alle alte velocità, ma che genera ULTERIORE calore e che potrebbe far fondere detta CPU in un interessante, ma non più funzionante, cristallo amorfo di silicio.
E ancora non abbiamo toccato l'alquanto sensibile tasto del consumo batteria.
In generale comunque potrai vedere che parecchi kernel ti permettono di salire sopra i 729Mhz, ma risultati al di sopra di questo limite non sono garantiti. Prova pure, ma accetta il consiglio di, una volta che hai incontrato il muro di massimo overclock, non ostinarti (potrebbe essere deleterio per la salute del cellulare) e di non rendere le modifiche automatiche all'avvio del cellulare (se blocchi il cellulare in overclock in avvio e questo comincia a dare i numeri, potresti dover ripristinare per ri-ottenere il controllo... sempre una seccatura).
Potrei provare ad aggiungere 800mhz o quasi al kernel, ma non vi assicuro niente.... bisogna trovare un voltaggio stabile. Se andassero bene tutti i voltaggi si potrebbe overclocckare anche a 2 ghz la cpu...
Grazie per la tua risposta,cercherò di seguire i tuoi consigli :)
Però non ho ancora capito una cosa:quando cercavo un kernel,lo scaricabile e lo flashavo il cellulare mi rimaneva con l animazione dopo il logo.É normale o no?Non ne riesco a trovare neanche uno che mi andasse :(
P.S Appena posso ti metto thanks :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Prima di tutto,devi avere la recovery modificata.Poi ti scarichi il file "root 2.3.6.zip,lo flashi e il gioco è fatto.Io ho fatto così :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Ottimo, se mi dici come ottenere i permessi di root e la recovery modificata e mi dai i link di tutti i file mi fai un favore :)
Inviato dal mio OptimusBlack con Tapatalk 2
Non tutti i kernel supportano tutte le rom. Accertati che il kernel che stai per iniettare nel cellulare supporti la rom che hai o che vuoi installare nel cellulare subito dopo, o ti ritroverai in un forse interessante, ma sicuro noioso bootloop.
Personalmente sono più un fan dell'undervolt... se fatto con oculatezza si risparmia un bel po di batteria senza inficiare il funzionamento del cellulare.
PS
Dovesse venirti la curiosità sappi che undervolt e overclock sono materia e antimateria; non devono MAI essere messi assieme.
Assieme all'overclock potrebbe essere considerato fare dell'oculato OVERVOLT, che stabilizza la CPU alle frequenze più alte... ma, come già spiegato, la CPU stessa potrebbe risentirne, dato che il calore prodotto potrebbe essere troppo per essere sfogato dall'ambiente stretto, chiuso e sigillato di un telefono cellulare, e CPU troppo calde per via dell'impossibilità di irradiare il calore in eccesso sono CPU infelici e depresse sul punto di fare seppuku.
Attento a come ti muovi. È un consiglio da fratello.
Per installare la CWM, prima scarica i driver per PC della modalità fastboot del Sonic: Drivers for Huawei U8650.zip e decomprimili in una cartella a portata di mano sul PC.
POI scarica il file con la CWM per il Sonic: Recovery_Sonic_u8650_v6.0.1.0_r1.zip e decomprimilo in un'altra cartella a portata di mano sul PC (questa è la V6, che permette il caricamento della batteria a terminale spento).
Per ultimo scarica questo piccolo file (che ti darà la root dopo averlo flashato), da usare più tardi, e copialo in SDcard senza metterlo in nessuna cartella: ROOT 2.3.6.zip
Dopodiché nel cellulare disabilità l'opzione per il boot veloce nelle impostazioni (se ce l'hai abilitata) oppure spegni il cellulare, togli la batteria per una 5ina di secondi, rimettila, premi il tasto VOL + e poi il tasto POWER E TIENILI PREMUTI PER UNA DECINA DI SECONDI.
Il cellulare si avvierà così in modalità fastboot, rimanendo fisso sul logo Huawei. Non ti allarmare, è normale.
Collega il cellulare in fatboot al cavetto USB.
Quando Windows ti chiede di installare i driver della nuova periferica (il Sonic in fastboot) fagli caricare i driver nella prima cartella che hai decompresso.
Quando Windows ti dirà che i driver sono stati caricati correttamente accedi alla cartella nella quale hai decompresso l'installazione della CWM e fa doppio click sul file eseguibile per windows (o quello del tuo sistema operativo, dato che ci sono i file eseguibili anche per Mac e Linux... anche se i driver fastboot per questi sistemi io NON LI HO, quindi non chiedermeli).
Hai installato la CWM.
Spegni il cellulare e se hai disabilitato il boot veloce nelle impostazioni della rom accendilo tenendo premuti assieme sempre per una decina di secondi (o meglio fino a quando non appare la CWM) i tasti VOL - e POWER.
Se non hai voluto disabilitare l'avvio veloce dovrai cavare DI NUOVO la batteria per qualche secondo prima di riavviare con i tasti sopra elencati.
Nella CWM seleziona l'opzione di flashare un file dalla CWM, seleziona il piccolo file della root che hai prima copiato in SDcard e flashalo.
Al riavvio della rom avrai la root.
That's all folks.
Ok :) farò uso anche di questo :)
Adesso cerco di capire cosa sono e come si usano,grazie a te il mio repertorio ha aggiunto nuovi termini :)
P.S. Hai ragione,il bootloop è interessante perché rimane il robottino con lo sistema,ma dopo un quarto d ora ho capito che non succedeva niente e che dovevo ri-flashare la rom,e ormai sono stanco per tutte le volte che l'ho fatto °…°
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
*Sciagura a te,arrowbreaker!!! Ci stavo pensando io a questo caso!!!
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Grazie ad entrambi, mi date anche il link della rom da installare?
Inviato dal mio OptimusBlack con Tapatalk 2
Ma ti vuoi lasciare la rom stock o vuoi una costum?Per le ultime trovi un paio di link nella sezione modding del nostro cellulare
P.S. se metti un thanks quello va a me perchè arrowbreaker ne ha troppi u.u
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da mattia12
Allora ti basta fare quello che ti ha detto arrowbreaker e avrai la 2.3.6 debrandizzata :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Beh,non posso dire di essere un collezzionista di thanks visto che sono ancora un novellino in questo campo,ma non mi dispiacerebbe esserlo :)
Comunque su fb Ho 500 e passa di amici che RIMARRANNO miei amici,twitter lo odio invece ;)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Aaaah scusate il link del file root 2.3.6 zip me lo ha dato Arrow... Basta quello per sbrandizzarlo?
Inviato dal mio OptimusBlack con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da mattia12
Allora,lui ti ha dato 3 file:
1.drivers forma huawei,ovvero i driver per riconoscere il telefono e devono essere sul computer
2.recovery,ovvero il programma che si installa sul telefono quand'è in modalità bootloader
3.tolto 2.3.6,il file che ti permette di rootare il telefono.
Una volta fatto questo,hai il cellulare sbrandizzato,cioè rootato :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
ROM:cyanogenmod 7.2 benru89-v4
Una cosa:siccome sono un incompetente che non riesce a trovare neanche UN kernel,potresti aiutarmi anche qui?
Grazie :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
ROM:cyanogenmod 7.2 benru89-v4
Aspe...ok qui ci vuole arrowbraker allora visto che non sono un grande esperto :(
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
ROM:cyanogenmod 7.2 benru89-v4
Ahahah:) grazie lo stesso:)
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Mmm...sembra che arrowbreaker non si faccia vivo...
Sicuramente ha paura di me e ha capito che sono troppo bravo in confronto a lui :S
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Ciao! Non voglio intromettermi in discussioni sui "thanks" :) comunque per rispondere: "sbrandizzare" e "rootare" non sono la stessa cosa no..
"Sbrandizzare" dovrebbe essere semplicemente togliere tutte quelle applicazioni del tuo operatore (nel tuo caso vodafone)
"Rootare" invece comporta installare il-la root (ognuno gli da il sesso che vuole) permettendo di diventare "amministratore" del telefono e fare un po' di cose sul sistema (togliere app,overclock,...)
Quindi teoricamente tu potresti installare il root e poi toglierti le applicazioni vodafone a mano..per facilitarti la vita da cmw installi la 2.3.6 che ha gia eliminato le appliazioni inutili e già il root.
Altrimenti il root è complicato farlo solo sulla 2.3.6 vodafone e cmq quella nel link in teoria ha già altre migliorie.
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Beh, forse sono un po più competente di te perché so usare Google? :p
https://www.google.it/search?q=kerne...ient=firefox-a
Forse perché, a differenza di CERTI ALTRI, Arrowbreaker ha da fare durante il giorno? :p
Guarda... mi sto pisciando addosso dalle risa... dalla paura. :rolleyes:
Comunque, per sbrandare il cellulare basta ink2SD, che ti permette anche di disinstallare le app di sistema (attento a quello che fai). Con questa app freeware semplicemente selezioni una app qualsiasi, anche di quelle non disinstallabili normalmente (attento a quello che fai)... che so, una delle tre app vodafone, e potrai appunto disisntallarla.
Ah ok,non sapevo che su questo device era così,perché sul mio Optimus black dovevo usare smart flash tool per cambiare proprio ROM e mettere la no brand... Non posso disinstallarle tutte quelle della Vodafone?
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Ciao a tutti...come da titolo,c'è un modo per aumentare la RAM?
Con la swap... Cerca su google ..
Inviato dal mio GT-I9300
Beh, se vuoi puoi installare da zero una rom no-brand. La 2.3.6 no-brand, per esempio la trovi qui: Huawei SONIC U8650 v2.3.6.zip
Per installarla...
- Spegni il Cell.
- Togli la batteria.
- Togli la SDcard
- Con un adattatore USB collega detta SDcard ad un PC.
- Fa un backup (su PC) del contenuto della SDcard, MENO le cartelle ANDROID.SECURE e LOST.DIR. La prima contiene dati delle app spostate in Sdram della vecchia rom che non vuoi siano ereditate dalla nuova per non creare casini con le nuove installazioni, mentre la seconda contiene solo spazzatura.
- Formatta la SDcard.
- Entra nella appena formattata Sdcard e crea la cartella DLOAD.
- Prendi la ROM dal link sopra facendo attenzione a NON CLICCARCI SOPRA DIRETTAMENTE, che Mediafire ha bloccato l'hotlinking con Androidiani e ti darà errore. Cliccaci col tasto destro, scegli copia indirizzo, apri una nuova pagina nel tuo browser, incolla lì l'indirizzo e dai invio, dalla pagina che risulta potrai scaricare la ROM.
- Metti il file della ROM prescelta nella cartella DLOAD facendo attenzione a NON DECOMPRIMERLO.
- Scollega la Sdcard PC e rimettila nel cellulare.
- Rimetti la batteria al cellulare.
- Tenendo premuto al centro dei tasti VOL - e VOL + facendo in modo che ENTRAMBI I TASTI siano premuti, premi anche il tasto POWER per accendere il cellulare.
- Lascia che il cellulare faccia il suo dovere.
- Alla fine si riavvierà e avrai la 2.3.6.
Se la procedura si risolve in un errore prova a creare una cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimigli dentro il file ZIP della rom senza cancellare nulla e riprova la procedura di upgrade (VOL+, VOL- e POWER).
Se lo stesso non va, prova a decomprimere il file ZIP della rom nella cartella DLOAD (la seconda cartella DLOAD, quella interna, lasciala li, non si sa mai) e fa ripartire la procedura di upgrade.
Se continua a non andare, prova cancellando la cartella DLOAD all'interno della cartella DLOAD e decomprimi il file ZIP della rom e riprova la procedura con il file
Se proprio non vuole andare, prova come ultima spiaggia ad accendere il cellulare, va in IMPOSTAZIONI/MEMORIA e tappa AGGIORNAMENTO SOFTWARE, in basso. Magari prova a fare più tentativi gestendo la cartella DLOAD come sopra descritto.
Se non va lo stesso, prova a contattare un esorcista, che a questo punto non ho proprio idea di che consigliarti.
PS
Se sei riuscito a installare la 2.3.6 e ci tieni particolarmente al laggoso menu a tendina (Sono PROFONDAMENTE convinto che ognuno di noi HA DIRITTO a farsi del male come meglio crede) della 2.3.4, installa allo stesso modo con cui hai installato la rom questo file: Huawey Vendor 2.3.6.zip
PPS
Tieni conto che installando una rom nuova con la procedura sopra descritta, perderai la root e la CMW e dovrai reinstallarle, se le vuoi.
Perfetto grazie mille, ora valuterò se e il caso di installare direttamente la ROM no brand oppure cancellare le stupide app della Vodafone... Il fatto e che si riempie sempre la memoria interna appunto perché con questo brand e pieno dì app inutili che occupano spazio e non servono a nulla,quindi volevo risolvere questo problema e ho pensato alla debrandizzazione, pensando fosse facile come nel mio telefono..
Grazie mille per l aiuto e per le guide:)
Inviato dal mio LG-P970 con Tapatalk 2
Per arrowbreaker:
Ti vorrei solo dire che i post che ho messo non volevano offenderti o qualcos altro,ma gli ho scritti SOLO per scherzare un pochino :D
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Beh,sinceramente non avrei voluto te come nemico perchè batterti sarebbe come correre senza gambe=impossibile :)
Però ho trovato il miglior secondo amico su questo sito/app/forum :)
Inviato dal mio U8650 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da Arrowbreaker
Dati più competente di me,ma non certo per google.Ancora non sono arrivato al punto di cretinità da non visitare Google,ed è stata la prima cosa che ho fatto.Comunque ho trovato solo ROM,pochi kernel,quei tutti non funzionanti.
Inviato dal mio Huawei u8650 usando Androidiani App
Beh, tieni conto che l'unico kernel che io conosca per la 2.3.6 stock che permetta l'overclock è quello che fa parte del pacchetto Mavyn. Tutto il resto è un po sconosciuto anche per me, che davvero sono un modder per necessità, e non per diletto.
Se ti serve il kernel suddetto, scarica questo pacchetto: https://www.dropbox.com/s/yq3udc107o...%20u8650.rar?m il kernel dovrebbe essere il file 1.zip... nel dubbio leggi le istruzioni.
Più di questo nin zò.
Ok,non avendo la ROM stock mi sa che dovrò arrendermi....e vabbè grazie per l'aiuto :)
Inviato dal mio Huawei u8650 usando Androidiani App
ciao ho seguito la tua procedura maquando riaccendo cell in boot è fermo sul logo huawei..
prima avev installato clochwork 5 e cyanogen 7 ma avevo qualche problema così ho deciso di reinstallare la originale seguendo quanto sopra con il problema desrcitto, mi puoi aiutare? grazie
Anke io ho questo problema cn la notifica che mi dice, update binario non aggiornato...come faccio per risolverlo? Grazie
Inviato dal mio h7300
io non so un genio in queste cose pero ho scaricato super one click 2.3.3 e ho inserito la stringa nel mio cellulare e ho coolegato il tutto e ho aperto superoneclick e ho schiacciato il tasto nroot ma a meta del operazione si blocca e non so cosa fare visto che voglio la cyano premetto che ho android 2.3.6