cuvetto i 3 video della guida si devono eseguire tutti? scusa sempre per le domande...
cuvetto i 3 video della guida si devono eseguire tutti? scusa sempre per le domande...
Lo smartphone così com'è in origine va più che bene. Se volete provare a smanettarci un po, sappiate che rischiate di perdere la garanzia, anche se fino ad oggi l'assistenza huawei italia non ha avuto, da parte dei cinesi, indicazioni sul non dare assistenza a ideos x5 pro con fw comunque ufficiali, ma non Europei. Ho chiesto loro, se ricevono adesso un telefono con gingerbread come lo restituiscono e mi hanno confermato che ripristinano la 2.2 che aveva in origine, con loro sistemi interni, di cui non mi hanno voluto svelare come. Sarebbe interessante, qualora servisse, sapere come ripristinare il telefono con la vers. originale.
Nonostante la guida sia già presente ed abbastanza chiara ed esaustiva in prima pagina, ancora molti utenti continuano ad avere dubbi sul come installare questo aggiornamento:
La mia non vuole essere polemica, ne una condanna all'amico A-N-D-R-O-I-D che ha postato la guida in prima pagina (fra l'altro chiarissima a mio interpretare).
Voglio però provare a riscriverla cercando di colmare quelli che sono i dubbi che sono venuti fuori in questi giorni nell'effettuare l'aggiornamento, sperando che di dubbi non ne vengano più fuori.
AGGIORNAMENTO ALLA VERSIONE 2.3.5 (GINGERBRED) VERSIONE B565
Requisiti:
ideos x5 pro (u8800pro)
batteria carica al 100%
una micro sd con almeno 512 mb di spazio libero
Preparazione per l'aggiornamento:
formattare la micro sd in FAT32 e assicurarsi di avere almeno 512mb di spazio libero
scaricare l'aggiornamento dal sito huawei
estrarre l'archivio sul pc
creare sulla memory appena formattata una cartella chiamata dload.
se avete froyo (leggasi versione 2.2.x) o una custom rom, copiare nella cartella dload appena creata, il file UPDATE.APP che si trova dentro la cartella dload di "STEP1". All'interno della stessa cartella inserire anche il file UPDATE.APP (che si trova in STEP2/dload) non prima di averlo rinominato come UPDATE_G.APP
Vi ritroverete quindi con la vostra MicroSD formattata in FAT32 con all'interno un unica cartella chiamata dload con al suo interno i 2 file appena inseriti (UPDATE.APP e UPDATE_G.APP)
Se avete invece gingerbread ufficiale (ma con una versione minore) vi basta mettere sulla sd la cartella dload dello step2
Esecuzione aggiornamento:
spegnere il telefono
inserire la micro sd
accendere il telefono
andare in impostazioni ---> memoria ---> aggiornamento software ---> aggiornamento da scheda sd ---> confermare per 2 volte
ora dovete soltanto aspettare e non toccare assolutamente nulla, aspettate qualche minuto (di media ci mette circa 6\7 minuti) ed il telefono si riavvierà un po di volte per fare i soliti wipe di cache e dalvik cache
ad aggiornamento terminato il telefono si riavvierà e avrete android 2.3.5
Procedura testata personalmente. Nè io nè androidiani.com ci assumiamo alcuna responsabilità in caso di danni al terminale che questa procedura possa provocare.
FAQ
D: E' possibile ottenere root e recovery con questa versione?
R: Dopo questo aggiornamento è ancora possibile ottenere root e recovery, per sapere come fare, vedere le guide nei post appositi.
D: Dopo questo aggiornamento è possibile tornare alla rom stock 2.2.2
R: Esistono delle procedure a riguardo che dicono sia possibile dopo questo aggiornamento tornare alla rom stock 2.2.2, ma diversi utenti lamentano di non esserci riusciti e denigrano la procedura. Questa non l'ho provata personalmente e non posso quindi garantirne il funzionamento).
Aquiladimare (22-03-12),blackraptor (25-02-12),cicciofiore333 (21-02-12)
grazie per la guida...
salve volevo chiedere se casomai dopo l'aggiornamento a ginger volessi ritornare a froyo dove posso trovare il firmaware?!...grazie e complimenti per l'ottima guida!!!
Ultima modifica di blackraptor; 25-02-12 alle 15:55
Grazie, esiste una proceduta per tornare a froyo ma non si trova il firmware a causa della chiusura di megaupload appena ne trovero uno postero la guida completa
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
kingpicus (25-02-12)
Il firmware dovrebbe essere QUESTO, è preso direttamente dal sito della HAUWEI ed è la versione "U8800Pro V100R001C00B032CUSTC02D001(Italy Vodafone)"
Per la procedura la lascio ad A-N-D-R-O-I-D che è molto più competente in materia.
Fateci sapere come va e se funziona.
io ho rootato il teleofono, sostituendo il file boot.img (avevo installato gingerbread), ho installato la recovery modificata. una volta che entro in recovery e provo a flashare il file zip di una rom miui, la recovery mi da "error 7" e non mi fa procedere con l'installazione... cosa posso fare??? potete metterere un link di una recovery funzionante e spiegarmi come installare le rom da gingerbread???
A me stava scaricando ma l'ho interrotto perchè non mi interessa averlo....ora ho riprovato e mi dice che è "MOMENTANEAMENTE INDISPONIBILE".....
boh......valle a capire certe cose, magari è solo il server sovraccarico.....
P.S. Se vi interessa averlo per poi modificarlo o vedere se funziona, vi lascio i link di 2 versioni di Froyo che però non sono in italiano:
Versione 025 BASE (TEDESCA)
Versione 026 (LITUANA)
Entrambe sono precedenti alla nostra VODAFONE che è VERSIONE 032, ma in mancanza d'altro e se proprio vi necessita per fare provo e/o altro, vanno più che bene. Non escludo, ma non confermo, che all'interno ci potrebbe essere anche la lingua italiana.
Fate sapere.
Ultima modifica di cuvetto; 25-02-12 alle 19:49