Ciao, grazie per l'interesse! Diciamo che il wipe della batteria, lo faccio sempre prima di ogni installazione. Ad ogni modo,lo ho rifatto ,ancora una volta,con con la batteria carica al 100%. Vediamo come va stavolta.
Ti saluto
Visualizzazione stampabile
Premessa:
Provengo da Froyo 2.2 aggiornato alla Gingerbread 2.3.5 B572 Originale quella dello step1e2 da 185Mb
quando accendo il cell. la partenza è quella rapida (si vede solo la scritta Android) funziona tutto bene
se gli stacco la batteria e la reiserisco poi lo faccio ripartire si avvia con un avvio molto più lento (simbolo dell'HUAWEI poi con la scritta android) però non riconosce più la microSD da 16gb.
detto questo:
ho installato la KALO_v3.2.2 con la procedura di pag 3 di cuvetto, e tutto funziona perfettamente, però c'è un problema
l'installazione è stata fatto non sulla microSD da 16gb ma sulla partizione da 1,5gb del cellulare, quindi ho poco spazio sia per la musica che per fare dei filmati, volevo chiedere a qualcuno di voi, cuvetto, Kalo o qualche altro di buon cuore come posso risolvere questo problema, per installarla sulla microSD.
(ho provato due volte a rifare la procedura) l'installazione avviene sempre sulla partizione da 1,5 gb,
sulla microSD copia solo quattro cartelle alcune vuote.
se vado su Impostazioni> Memoria> Scheda SD mi dice, Spazio Totale - non disponibile, Spazio Disponibile - non disponibile.
se mi date questo aiuto ve ne sarei molto grato, anche perchè non saprei la procedura per ritornare alla
ginger.. 2.3.5 B572 Originale.
(prima di fare il procedimento della KALO ho salvato la mia cartella immmage originale con il boot e la recovery.
Attendo una vostra risposta grazie
L'installazione di una ROM è ovvio che viene fatta su file di sistema e non su MicroSD, non è un problema tuo......pensa che succedesse se non ti funzionasse più la MicroSD....ovviamente avendo i file di sistema lì, non ti funzionerebbe più il telefono, giusto????
Riguardo la ROM di kalo, perchè la 3.2.2 se siamo arrivati alla 3.2.5???
Comunque se vuoi rimettere gingerbred ufficiale (B572), ti basta fare i soliti wipe e format e mettere il file UPDATE.APP dello step2 nella cartella dload dentro la MicroSD (sempre preformattata in FAT32 e con 512 Mb di spazio libero, lo ripeto sempre, non si sa mai....:) ) e successivamente togliere e reinserire la batteria ed accendere tenendo premuti contemporaneamente entrambi i tasti del volume (+ e -) ed il tasto accensione e tenerli premuti fino a quando non parte l'avvio dell'aggiornamento. Ovviamente i tempi non sono istantanei e si aggirano intorno ai 5 minuti tra attese e riavvii.....
Grazie cuvetto quello che dici è vero però con la B572 quando collegavo il cell. al computer mi vedeva due dischi la partizione da 1,5gb con 7 o 8 cartelle e la microSd da16gb.
prima di installare la rom Kalo avevo la B572 originale e tutte le applicazioni e i navigatori satellitari filmati, erano installati sulla MicroSD da 16gb.
adesso questo non lo posso fare più perchè la microSd 16gb non viene riconosciuta.(ne ho provate tre e non le riconosce)
Adesso come dovrei fare per installare un navigatore che occupa quasi 1Gb? oppure copiare della musica che occupa più di 1,5gb?
se collego il cell. al computer vede solo la partizione da 1,5 gb ed il cell. della microSD non ne vuole proprio sapere.
Kalo su questa room 3.2.2 ha eliminato l'avvio veloce (nella B572 era quello avvio veloce che mi faceva riconoscere la microSD, se io toglievo la batteria e la reinserivo mi partiva con l'avvio lento come questo della Kalo e neanche allora mi vedeva la microSD, non è che ci serve l'avvio rapido?
Kalo ha rimosso la visualizzazione della memoria microSD perchè era la causa di molte MicroSD bruciate, se non ricordo male.....
Bisognerebbe sentire qualcuno che monta la kalo, se c'è la possibilità di visualizzare la scheda SD o comunque una soluzione al tuo quesito che mi sembra più che legittimo....comunque per quanto ne so io, puoi sempre passare i file nella MicroSD, l'unica variante è che non viene visualizzata al collegamento al PC....sentiamo magari qualcuno con la rom montata se ha qualche consiglio e/o soluzione.....
Allora, per me quello che leggo è alquanto strano!!! Io, per esempio, monto sul mio cellulare la Kalo 3.2.4 Ho effettuato precedenti installazioni, passando per Foyo, ritornando a Ginger.. ed ora, ho rimesso, appunto la Kalo. Quando collego il cell.al pc, tramite l'attivazione dell'achivio USB che effettuo tramite il menù a tendina, confermo l'attivazione stessa ,e mi appaiono altri 2 dischi rimovibili. Quello interno dell' X5 da 1,55 Gb. e, quello della microsd,che nel mio caso è da 8 Giga.
Ma, questo è sempre stato così. Non ho con nessuna Rom "NON" visto l'archivio microSD.
Saluti
Anche io monto la kalo e quando collego il telefono al PC non si avvia nnt ma sbloccando il telefono e cliccando su attiva archivio di massa appaiono immediatamente gli autorun per entrare sia nella memoria del celli sia nella ad esterna...
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
Personalmente ricordo che le cose stavano così, ma l'ultima versione della kalo da me installata è stata la 3.1.4 e quindi con le successive modifiche non posso metterci le mani sul fuoco che sia diversamente anche perchè ultimamente kalo latita nel rilasciare changelog........
grazie per l'interesse (leggete Pag.17 Post 163 di Kalo) quello succede pure a me.
ho reinstallaro la countach B572 è tutto è tornato a posto è una meraviglia, è veloce come la Kalo, quando attivo l'USB vede la microSDda 16Gb e la partizione da 1,5 gb.
il problema è quello che dice cuvetto, Kalo ha tolto l'avvio rapido per non far bruciare la microSD, se reinserirebbe l'avvio rapido nella room, mi funzionerebbe anche la Kalo. (ne potrebbe rilasciare almeno una con l'avvio rapido, per quelli che non riescono a vedere la microSD external).
da quando ho comperato il cell. che con l'avvio HUAWEI quello standard (prima il logo HUAWEI poi android)
non ha mai riconosciuto la microSD, solo con Froyo 2.2 andava bene, dalla gingerbread 2.3.5 non ha funzionato più.(forse problema HUAWEI casa costruttrice)
con la Kalo non se ne parla, non va e basta una volta collegata al computer
non mi da l'opportunità di attivare l'USB apre direttamente solo la finestra della partizione interna da 1,5 gb
vi faccio solo un'ultima richiesta, nella Kalo mi è piaciuto molto il Widget meteo con le News (una meraviglia)
dove lo posso trovare per la countach B572? sul Market mi sembra che non c'è.
grazie di nuovo
Disponibile la 3.2.6 da 15minuti
cosa cambia?
Non l ho provata ... ho appena messo la 3.2.5
Inviato dal mio Ideos X5 usando Androidiani App
Istallata la 3.2.6 per ora noto che i comandi rapidi nella barra delle notifiche hanno una grafica diversa.. cosa cambia nel kernel o nel sistema non sono in grado di valutarlo
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
potresti mettere delle immagini? ;-)
Immagine postata direttamente da kalo nel suo post su XDA.......
http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1340726605
installata ieri.... subito reinstallato la 3.2.3, con la 3.2.6 nn si può oc... il kernel sembra essere quello originale, nn quello di geno
Disponibile la 3.2.7
La versione 3.2.7 corregge i bug che si portava dietro la versione 3.2.6, quindi se la avevate già installata o la avevate già scaricata con l'intenzione di metterla, passate direttamente alla 3.2.7.
personalmente aspetterò nuove versioni, sperando in un kernel con possibilità di oc, se l' oc viene effetuato entro il 10% max 15% della effettiva velocità del processore, nn causa danni allo stesso....(esperienza decennale su pc):D:D
Per esperienza personale ti posso assicurare che su questo terminale l'overclock sembrerebbe un effetto placebo. Ho tenuto per più mesi il cellulare overclockato a 1.2 e ne sono sempre stato un sostenitore di questa mia teoria, ma da 1 mese scarso ho cambiato ROM ed ho lasciato l'overclock allo stato di fabbrica (abbassando solo la minima a 245) e sinceramente non noto alcuna differenza rispetto a quando avevo il terminale overclockato ad 1.2. La mia teoria quindi è, o portarlo a 1.4 e tenerlo costante così (per reggere, regge, ma comincia a ciucciare batteria ancora più di quanto già non faccia) per vedere se effettivamente mi accorgo di migliorie, oppure lo lascio ad 1 Giga in modo da non portarlo sotto sforzo (per quanto poco, comunque va sotto sforzo) e risparmiare un po' sulla batteria.
Su questo approvo in pieno la scelta di kalo di abbandonare il kernel con overclock, tanto è abbastanza bravo anche lui a modificare il kernel.....
Una cosa invece che ti consiglio di aspettare invece è ICS che uscirà domani. Un nuovo kernel e nuove ottimizzazioni potrebbero portare piacevoli novità in dote e magari riusciremo a trovare un nuovo compromesso con un nuovo aggiornamento, su un cellulare ormai superato dal tempo (ma non dagli altri terminali).
nn metto assolutamente in dubbio la potenzialità di kalo e tanto meno la tua esperienza.... anzi;) si aspettiamo con trepidazione il nuovo kernel... poi si vedrà cosa ci possiamo inventare...
Ragazzi è finita un era e probabilmente da domabni se ne aprirà un altra......
E' uscita l'ultima versione della kalo, chiamata appunto "FINAL RELEASE".....non so cosa ci sia di nuovo, ma se ha scritto "FINAL" sicuramente sarà l'ultima.....
Quote:
Originariamente inviato da cuvetto
Prontamente installata...
Inviato dal mio U8800pro usando Androidiani App
dove posso trovare la Kalo Final release?
Non più la "FINAL RELEASE", da qualche giorno kalo ha tirato fuori la versione "RELOAD" che apporta migliorie sostanziali riguardo il comparto "RADIO" (Inteso come WI-FI). Ovviamente, come tutte le altre versioni, si può trovare nel link in prima pagina di questo post.
7 ore fa......................rilasciata Kalo_Perfection.
Ma.................che sarà mai??
Piccola curiosita!, Ma.....Kalo,che presumo si chiami Calogero, è italiano? Per caso di Agrigento?
Mi sa che la saga continua..... Speriamo che non sia come "Beautiful ",o, peggio "Un posto al sole " che a distanza di 20 e più anni, continua imperterrita e cià fatto DU PA**E COSI' !!!!
Final....Reload......Perfection......Bhà!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
È semplicemente passato dalle sigle ai nomi :D È giusto che continui a migliorare la sua rom.
Comunque penso che sia di Modena, non di Agrigento.
Puoi sempre evitare di scaricarla se ti dovesse fare DU PA**E COSI'........
Io non capisco come si possa criticare un utente che GRATUITAMENTE tira fuori la MIGLIORE ROM per il nostro dispositivo e la aggiorna periodicamente apportando sempre migliorie, perfezionamenti ed ottimizzazioni....... BAH...!!!!!!
P.S. Comunque si, è italiano, di Agrigento (Licata per la precisione) e si chiama Calogero.
Ah, allora a Modena ci studia? O me lo sono sognato completamente? :D
Ma noooooooooooooooooooooooo!!!! cosa avete capito,o, meglio!!! Cosa ho fatto per creare questo disguido.
DU PA**E COSI'....era un modo (((plateale))) per dire che sono anni che si ripete la stessa storia, che ho appunto ,definito saga!!!
Non è una critica nei confronti di Calogero, ci mancherebbe altro!! Sono uno dei tantissimi estimatori delle sue rom, e figurarsi se era mia intenzione offendere. Perchè hai pensato questo Cuvetto???? Si scherzava sul fatto che, appunto Cuvetto, in un precedente post, relativo alla FINAL RELAESE, citava testuali parole"
Ragazzi è finita un era e probabilmente da domabni se ne aprirà un altra......
E' uscita l'ultima versione della kalo, chiamata appunto "FINAL RELEASE".....non so cosa ci sia di nuovo, ma se ha scritto "FINAL" .sicuramente sarà l'ultima.....
"""""ma se ha scritto "FINAL" sicuramente sarà l'ultima.....""""
Quindi, parafrasando Cuvetto, visto che dopo la FINAL, si è continuato, ecco, che in modo pulito e assolutamente rispettoso, volevo far sorridere con una (battutaccia), niente di più.
Se, chiedevo ,poi, se era di Agrigento, è perchè credo di essere entrato in contatto con Calogero, per altro canale, ed altra questione.
Scusatemi se ho leso il vostro animo, e mi scusi Calogero se ho inconsapevolmente creato questo equivoco!
Nessun problema Valentino, evidentemente sono io che ho capito male...chiedo venia..... o_O
Si possono cambiare le applicazioni nella barra delle notifiche come wi-fi o la rotazione come sulla cyanogenmod 7 magari con qualche app?
Ciao a tutti ragazzi!
Forse ho sbagliato a non presentarmi prima, mi chiamo Calogero, sono di Agrigento (Agrigento città, non di Licata :) ), ma la maggior parte dell'anno mi trovo a Modena perché studio Ingegneria Meccanica.
Diciamo che sto facendo tutto al contrario perché oltre a non essermi presentato, oggi sto per darvi una brutta notizia.
Mi dispiace molto darvela in questo modo ma spero di "dire la mia".
Lo sviluppo su Huawei Ideos X5 Pro (anche chiamato U8800 Pro oppure U8800+) termina qui con l'ultima ROM che trovate in download.
Ho venduto lo smartphone perché "mi sono arreso".
Dopo ore ed ore di scervellamento puro, notti passate a capire, testare, debugging, test sopra test quasi infiniti, devo ammettere che la mia pazienza ha un certo limite Superiore, parlando in termini matematici.
Ripeto: non ho conoscenze così avanzate e profonde da modificare i binari o le librerie di Android perché questo vorrebbe dire che io avrei dovuto compilare il codice sorgente Google e sostituire determinati file che mi portassero al beneficio.
I bug che reputo incolmabili sono 3, in ordine crescente di gravità:
1) Non è possibile avere il 100% di sicurezza di effettuare la carica del terminale in modalità spento. Questo vale a dire che se il telefono è spento e colleghi la presa usb, molto probabilmente non parte l'animazione della batteria in carica ma il sistema "decide" di avviarsi come se avessi premuto per ben 4 secondi il tasto Power di accensione. Cosa che odio profondamente perché il ciclo vitale della batteria si ridurrà drasticamente. Altra cosa: se non volessi essere raggiungibile e decido di sfruttare la mia indisponibilità per caricare la batteria, questa condizione non può essere sempre verificata.
Il bug è anche presente quando il telefono è già acceso ed è sotto carica: magari voi decidete di spegnere il telefono per "affrettare" la carica della batteria perché avete le ultime ore di tempo prima di uscire da casa. Se provate a spegnere il telefono, esso nel 90% dei casi si riavvierà.
2) Nonostante abbia provato TUTTE le versioni Gingerbread 2.3.5 Ufficiali Huawei ed il porting che ho effettuato da Huawei Honor U8860, capita che al riavvio/avvio dello smartphone si attivi spontaneamente la periferica WiFi. Io non ho nessun piano dati UMTS/3G con il mio operatore e sfrutto la connessione Internet di casa mia tramite periferica Wireless. Per comodità imposto che la periferica non si disattivi mai, nemmeno a display in standby. Quindi se Huawei decide di avviare il sistema e di attivare il WiFi, potrà capitare che la mia batteria si prosciughi in poche ore senza il mio "permesso". Altra cosa che odio profondamente.
3) Nonostante gli aggiornamenti Huawei, il mio telefono spesso non risulta sotto copertura quando qualcuno prova a chiamarmi. Il bello è che il segnale lo prendo al massimo (tutte le tacche sono colorate).
Ecco, direi che abbia detto abbastanza. Tralasciando le prime 2 motivazioni, che sono secondo me bug minori ma accettabili, il fatto che uno smartphone non compia al 100% la funzione di "phone" penso che sia la principale motivazione per avviare una ribellione.
Non so se si tratta di fattore Wind, ma se anche fosse vero, ciò non dovrebbe accadere perché anche il caro muletto Nokia 1200 da 10 Euro è in grado di assicurarmi reperibilità se nel piccolo display leggo WIND (segno che sono sotto copertura Wind).
Ringrazio tutti gli utenti dei vari Forums sia Italiani che Esteri che hanno usato la mia ROM (che forse rende decente l'esperienza utente di questo mitico device). Ringrazio davvero di cuore tutti per la fiducia che mi avete dato e scusatemi se ho avviato un circolo "vizioso" di build della mia ROM, ma credetemi: la volontà di fixare questi 3 difetti mia portava a pensarle tutte e non vedevo l'ora di condividere i miei sforzi (ormai vani) per notare se i miei interventi avessero colmato l'operato assente di Huawei.
Saluti!
kalo
Avevo già capito di questo tuo addio da alcuni segnali che avevi lanciato su XDA, ma speravo di aver capito male, che il mio inglese mi avesse tradito...forse volevo solo illudermi che tutto questo non fosse vero, ma alla fine, davanti alla lettura di questo post, devo arrendermi all'evidenza.
E' stata un esperienza bellissima e l'essermi trovato a volte a lavorare a stretto contatto con te su questa rom, mi ha fatto capire tantissimo su questo terminale e su android in generale.
Presumo che adesso porterai la tua voglia e le tue coinoscenze verso altre case produttrici (presumo SAMSUNG) e sicuramente prossimamente, nel giro di qualche mese vedrò una tua ROM e quando leggerò i ringraziamenti di tutti gli utenti di quella sezione per il lavoro che farai, mi verrà un pizzico di malinconia pensando che tuitta quella voglia, competenza e dedizione, prima la dedicavi a noi.
Comunque un ultima cosa voglio dirtela.....non credere che anche gli altri terminali non siano esenti da bug e sicuramente per come la penso io, purtroppo più avanti si va, più le esigenze crescono e più i bug aumentano proprio perchè si cerca di mettere tante funzioni insieme a discapito di altre. La bravura deve stare in coloro che lavora per la casa costruttrice che devono essere bravi a risolvere e magari a ridurle al meno possibile soprattutto nelle funzioni più elementari che un cellulare dovrebbe fare.....ma non sempre ci si riesce....
Ti ringrazio ancora di tutto e ricordati che se dovessi trovarti a passare dalle mie parti, mandami una mail che per me sarebbe un piacere offrirti un caffè.
A presto.....
Cuvetto! Che parole.......!!!!
Io penso di rimanere sempre su casa Huawei, in particolare sono indeciso tra Honor e Ascend P1.
Sono due target differenti ma entrambi funzionano bene, specialmente Ascend P1.
Huawei è seria, rilascia aggiornamenti, ma almeno ci prova a rilasciarli cavolo!
Il problema è che, ritornando in topic, Huawei preferisce fare i porting per U8800 Pro.
Chi di voi ha flashato la ICS B926? Sappiamo tutti che il telefono ha problemi di poca RAM, ne ha 512MB da condividerela con la memoria della GPU Adreno... Quindi? Perché mantenere in memoria (il che vale a dire tot MB di binari, tot MB di librerie, tot MB di processi attivi inutilmente) lo sblocco del display tramite riconoscimento del viso? Sbaglio o il nostro Ideos X5 ha solo una camera posteriore?
Ecco signori, questa è una delle tante prove schiaccianti che Huawei punta nello sviluppo di alcuni dispositivi di punta e preferisce fare il porting per l'U8800 Pro. Nel nostro caso io suppongo che la ROM primordiale sia Huawei Honor U8860 (dotato di due camere, quindi c'è la possibilità di sbloccare il telefono con il sorriso del viso).
Da ora in poi è meglio "buttarsi" sui dispositivi di punta di una casa e secondo me Huawei "spacca" perché la qualità c'è, ma solo in determinati devices. Diciamo che uno si, uno no è un device che promette e che lascia a desiderare.
Il mio primo Ideos U8150 funzionava a bomba, perfetto; Ideos X5 non tantissimo.
Altro caso di porting: guardate la qualità audio nei video di Huawei Honor: è identica alla nostra, nonostante siano stati migliorati i profili (grazie a Cuvetto!).
Video Ripresa in HD con Huawei Honor da batista70phone.mp4 - YouTube
Poi guardate un sample video della qualità audio dell'Ascend P1.... Senza parole!
Huawei Ascend P1 rear camera test - YouTube
Huawei Ascend P1 front camera test - YouTube
Kalo, comunque il problema della mancanza della linea io la riscontravo con la tua rom, probabilmente perché era un porting con quella stock non succede.
Inviato dal mio U8800 usando Androidiani App
Mi concedo anche io ad un OT , un buon terminale ascend p1 , dal punto di vista modding ( penso che sarà sulla stessa linea d'onda del nostro ideos x5 o poco più ) viene lanciato in italia ad un prezzo di 449 euro ( a mio avviso molto alto ) .. oppure online 379 , sinceramente preferisco comprare un galaxy s2 a 330 euro circa ( nuovo ) il display non e molto definito in confronto al ascend p1 ma s2 ha i suoi vantaggi ..
Ciao a tutti quanti! Ho installato un mesetto fa la rom Kalo, se non mi sbaglio la versione 3.15.
Innanzitutto volevo ringraziare Kalo per il suo fantastico lavoro, perchè dalla versione 2.3.5. a questa, il telefono ha subito una trasformazione: sembra di avere un altro telefono in mano, e mi duole il fatto che ha abbandonato il nostro terminale, ma grazie di tutto!
una cosa ragazzi: se volessi decidere di aggiornare la rom alla versione definitiva, perdo tutti i dati? grazie della risposta!