Non so se sono OT: ieri ho insallato HiSuite per abilitare il root e ho visto che è presente una voce per l'aggiornamento del software.
Ma è possibile, partendo da una rom stock, aggiornare la versione di android direttamente con hisuite?
Visualizzazione stampabile
Non so se sono OT: ieri ho insallato HiSuite per abilitare il root e ho visto che è presente una voce per l'aggiornamento del software.
Ma è possibile, partendo da una rom stock, aggiornare la versione di android direttamente con hisuite?
Cavanone, il motivo sembrerebbe proprio che nn hai messo il contenuto della cartella honor_root nella dir ADB, oppure che quando dai l'invio "adb shell", nn ti trovi in quella directory. Guarda due post sopra quest'ultimo se ti può essere d'aiuto ciò che ho postato.
nella cartella adb ci devono essere tutti i file del pacchetto honor _root . Non devono stare dentro nessun altra cartella all'interno del percorso c:\hisuite\adb
Inviato dal mio U8800 usando Androidiani App
ma una procedura più semplice?
e una procedura per mac user? :)
Ho trovato in rete il video per fare il root nella versione B926...sarebbe il caso di aggiungerla nel post in prima pagina......
@ DrT0ffa in qualità di creatore del post o A-N-D-R-O-I-D in qualità di moderatore, potete integrarlo in prima pagina????
http://www.youtube.com/watch?v=WvF-uj1eCpk
Video aggiunto.
vorrei tentare il root per sbloccare gli fps e disinstallare qualche inutile app di sistema come twitter.. la guida mi sembra molto chiara.
Solo che avendo preso il telefono usato non so assolutamente che versione di GB monti. Ho cercato in info telefono, ma nulla. Idee?
procedura più semplice by geno: scaricate questo file (http://forum.xda-developers.com/atta...7&d=1341416595) lanciatelo e fa tutto lui.-
Quote:
Originariamente inviato da marsapa
In che senso
Inviato dal mio U8800 usando Androidiani App
E' un file .exe, scegli root e lancia il cmd con i comandi che servono per il root.-
potresti mandarmi per messaggio privato la fonte grazie.
mi piacerebbe sapere come si utilizza precisamente questo eseguibile,sono inesperto ,per favore,anche perchè il grande chef Kalo sta rilasciando una rom basata su ICS :)
http://postimage.org/image/t17p06u6h/
ahhhh :( in ogni modo credo non tarderanno le rom basate su ICS
bisogna superare il blocco messo dalla casa sicuramente si riuscirà......o almeno speriamo in un aggiornamento per i bug :)
Ah perfetto! Si in effetti le ultime cifre del NUMERO BUILD sonoB572G001
Ora che so qualche versione ho posso fare il root ma soprattutto installare lo STEP 3 che mancava, senza fare danni (si spera)
Grazie! :D
EDIT: guida PERFETTA.. root eseguito in meno di 5 minuti!
Root effettuato con la procedura del Root semplice,ho fatto così :
root semplice cliccate su questo link http://pikachukaki.googlecode.com/fi...t_u8800pro.rar
cliccando partira il download di un file rar, estraetelo e fate partire l'applicazione exe.
a questo punto collegate il vostro ideos al pc, attivate la modalità usb dubug, la spunta la trovate in impostazioni/opzioni sviluppatore ; a questo punto dopo aver collegato il cell al pc e attivato la modalita dubug e aperto il file exe cliccate sulla prima spunta dove si legge root, aspettate che tutto il procedimento venga la termine appena avra finito bastera scollegare il cellulare ( ricordatevi della rimozione sicura) e installare superuser dal market. se nn vi riconoscie il cellulare dovrete scaricare hisuite
a me funziona bene ed ora procedo con le modifiche ciao ;)
ciao ragazzi...mi servirebbe un aiuto...ho da un paio di gg fatto il root e stamattina, dopo averlo spemto ieri sera per metterlo sottocarica,non si accendeva più, o meglio, rimane acceso sulla scritta iniziale huawei...ho provato a ripristinare i file originali della cartella image ma niente.
cmq ho installata la versione b572
splendido!! Sapete a cosa servono gli altri due tasti del programmino? Fa anche l'unroot (può sempre servire)??
PS ho scaricato superuser, come si fa a sapere se il telefono è correttamente rootato? graziee
ma questa guida funziona anche con la ICS B927, perchè io sicurmente non sono un grande esperto android, ma non mi sembra cambi niente...
scusate il corriere me lo sta per portare (avevo un gs2 ma l'ho tolto per un 4s e questo lo tengo come terzo telefono), come faccio a fare il root?
c'è ics come rom coocked?
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Inviato dal mio U8800Pro usando Androidiani App
Io ho avuto un problema seguendo questa guida; il root inizialmente andava bene senonchè dopo averlo acceso nn segnalava campo, wi-fi e ogni minuto si riavviava.
Ho dovuto rifare l'aggiornamento e ho recuperaro i file tramite un back-up precedente.
Il problema è che io vorrei fare il root al mio telefono, qualcuno mi può aiutare??P
C'è nessuno che mi dia una mano?
Hai fatto 2 domande ed entrambe trovano risposte con post messi in risalto sul forum, LA PRIMA ADDIRITTURA NELLA PRIMA PAGINA DI QUESTO POST!!!!!.....MA GUARDARSI INTORNO PRIMA DI FARE UNA DOMANDA, NO????
Allora, se dopo aver fatto il root hai i problemi che elenchi tu, oppure va in loop all'avvio, ti basta sostituire il boot.img inserito, nuovamente con il tuo.....ti accorgi che il root è rimasto perchè tra i tuoi programmi trovi SUPERUSER.
Grazie cuvetto ora provo
Cuvetto ma il recovery devo mettere quello che c'è dentro la cartella root o quello originale???
Salve a tutti gli androidiani:)Ragazzi sono un felice possessore di 2 ideos x5 pro vodafone,allora ho dato un occhiata qui nei vari forum ma niente,forse nn l'ho vista io:cool:
Vi espongo il mio problema,vorrei effettuare root ai suddetti ideos,io vorrei pero' salvare la rom originale cioe' la froyo in modo ke,se sbaglio o altro torno indietro.
Esiste una guida?come salvo o recupero la froyo in dotazione?x ultimo,dato ke sono original,ce la possibilita del ripristino di fabbbrica come il mio htc explorer?GRAZIE A TUTTI.
scusate ma perchè se sostituisco quei due file boot e recovery dopo che ravvio mi dice che il sistema va in crash?
ho dovuto di nuovo sostituire tutto..
modello U8800Pro
Versione 2.3.5
Io lo aggiungerei al primo post:
"Al termine di tutto, nel caso in cui dopo il riavvio, sul cellulare compare -NESSUN SERVIZIO-, procedere nuovamente con il passo 3 sostituendo il file boot.img originale. L'app Superuser risulterà comunque installata."
Quote:
Originariamente inviato da robyrbr
Non mi aiuta nessuno?
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
Il ripristino di fabbrica l'ho trovato..lo posto se può servire a qualche altro sbadato come me..
Impostazioni>privacy>ripristino dati di fabbrica e seguire a video...
Inviato dal mio HTC Explorer A310e usando Androidiani App
Ciao a tutti,
visto che nessuno ci ha pensato ancora e le informazioni si stanno perdendo nel thread ufficiale, ho pensato di creare questa nuova discussione per le mod attualmente disponibili e funzionanti per la rom Ice Cream Sandwich :)
Migrare ad ICS
Q: Come devo fare per migrare ad ICS?
A: La procedura corretta è ben descritta nella prima pagina del thread ufficiale https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1159354
Q: Ho la rom stock 2.2.2 (alias Froyo) preinstallata nel mio IDEOS X5 PRO, posso applicare direttamente l'aggiornamento ad ICS?
A: NO NEL MODO PIU' ASSOLUTO. Bisogna necessariamente prima effettuare l'upgrade ad una qualsiasi rom ufficiale 2.3.5 (alias GingerBread) e solo in seguito effettuare la procedura di aggiornamento ad ICS
Ottenere i privilegi di root
Q: Cosa sono i privilegi di root?
A: I privilegi di root sono le autorizzazioni di super amministratore tipicamente in uso sui sistemi operativi Linux, la base appunto di Android :) Root nel mondo Linux è sinonimo di Administrator nel mondo Windows e vi permette di fare molte operazioni proibite che normalmente non potreste fare, come ad esempio disinstallare le applicazioni preinstallate o accedere in lettura/scrittura alle directory di sistema, quindi fate molta attenzione ai "pasticci" che potreste combinare sul vostro smartphone :)
Per ottenere i privilegi di root dovete eseguire questi semplici passi:
- abilitare il debug usb sul telefono andando in Impostazioni di sistema / Opzioni sviluppatore / Debug USB
- Scaricare l'applicativo che vi permetterà di ottenere i privilegi di root da qui http://pikachukaki.googlecode.com/fi...t_u8800pro.rar
- collegare il telefono ed avviare il programma per il root e premere il tasto ROOT. Se usate Windows 7 ricordatevi di avviare il programma come amministratore (tasto destro sull'eseguibile --> esegui come amministratore)
Ora avete i privilegi di superuser sul vostro smartphone :)
Questa procedura è valida solo su PC con sistema operativo Windows
P.S: potrebbe essere necessario installare i drivers ADB, nel caso fosse necessario li trovate sull'unità CD virtuale che viene attivata automaticamente quando collegate il telefono al PC
Sbloccare i FPS
Q: Cosa vuol dire sbloccare i FPS?
A: I FPS (Frame Per Second) sono il numero di semiquadri che la GPU (ovvero, la sezione grafica dello smartphone) riesce a gestire in un secondo. Ovviamente ad un numero superiore corrispondono prestazioni maggiori :D Huawei ha deciso per scelta commerciale di bloccare i FPS dell'IDEOS X5 PRO a 30FPS abilitando il V-Sync (la sincronia tra i frame pari e quelli dispari), sufficienti per la maggior parte delle operazioni ma è un blocco che non viene applicato su nessun altro smartphone commercializzato con lo stesso tipo di GPU, quindi perchè dobbiamo tenercelo così anche noi possessori di IDEOS X5 PRO? rotfl
Esiste già una guida postata dal nostro prode CUVETTO :D qui https://www.androidiani.com/forum/mo...os-x5-pro.html ma la riassumo per i più neofiti
Requisiti: dovete avere già i permessi di root abilitati
- Scaricare ed installare dal Play Store l'applicativo Script Manager - SManager
- Consentite i privilegi di superuser quando richiesto
- Sfogliate le cartelle di sistema e create la cartella init.d nel percorso /system/etc
- Scaricate questo file Download huawei u8800pro / ideos x5 pro / u8800+ from SourceForge.net e copiatelo all'interno della cartella appena creata
- Selezionate il file appena scaricato, vi si aprirà un menu e scegliete l'opzione HELP
- Fatto questo selezionate le opzioni "ROOT AS ROOT" e "ROOT AT BOOT" così non dovrete più applicarlo ad ogni riavvio dello smartphone
- Eseguite tranquillamente il run ed uscite dall'applicazione
Ora godetevi la fluidità che vi offre lo sblocco dei FPS rotfl
Segnalatemi ulteriori modifiche o suggerimenti in modo da tenere aggiornata questa discussione, non prometto niente di immediato perchè sabato parto anch'io per le vacanze :p
Ciao ciao
Ne io ne androidiani forum ci assumiamo alcuna responsabilità per i danni che possono derivare al vostro terminale in caso di malfunzionamenti.