Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
FeWoR
...ehm... ;)
Hai ragione FeWoR, precisiamo.......
Tutto è partito da te con un post creato qui, poi però sei sparito ed insieme a kalo gli studi sono andati avanti ed insieme abbiamo trovato un compromesso migliore....
Comunque onore al merito...se non fosse stato per i tuoi esperimenti e la pubblicazione dei tuoi lavori, non saremmo arrivati a quello che siamo arrivati...... non voglio assolutamente prendermi dei meriti che non ho, era solo per rafforzare la tesi del fatto che nella ROM c'erano migliorie sostanziali.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuvetto
Hai ragione FeWoR, precisiamo.......
Tutto è partito da te con un post creato qui, poi però sei sparito ed insieme a kalo gli studi sono andati avanti ed insieme abbiamo trovato un compromesso migliore....
Comunque onore al merito...se non fosse stato per i tuoi esperimenti e la pubblicazione dei tuoi lavori, non saremmo arrivati a quello che siamo arrivati...... non voglio assolutamente prendermi dei meriti che non ho, era solo per rafforzare la tesi del fatto che nella ROM c'erano migliorie sostanziali.....
Assolutamente d'accordo: io ho solo gettato il sasso, ma chi ha portato avanti il progetto siete stati voi (e mille grazie per questo!).
Visto che ci siamo, una piccola chicca per dare un senso al profilo "Qualità Bassa (30m)", che mia moglie usa per mandare video con WhatsApp senza che siano una bordata di mega ogni volta...
Solito file media_profile.xml, sovrascrivere la sezione quality="low" come di seguito...
<EncoderProfile quality="low" fileFormat="mp4" duration="60">
<Video codec="h264"
bitRate="640000"
width="640"
height="480"
frameRate="30" />
<Audio codec="aac"
bitRate="96000"
sampleRate="44100"
channels="2" />
</EncoderProfile>
Un saluto a tutti,
FeW
-
Ciao a tutti! :)
Scusate l'intromissione, ma leggendo dei problemi che avete riguardo le limitazioni imposte da Huawei sui formati video, io posso suggerire, a chi magari non se la sente di applicare modifiche al firmware stock, di utilizzare l'app LGCamera, che funziona egregiamente (e non solo su dispositivi LG) rimuovendo tutte le limitazioni che riguardano i formati video e audio registrabili oltre a fornire tante altre opzioni. Io ho un LG Optimus One e da quando uso questa favolosa app non ho più problemi di audio con i video ed inoltre riesco a filmare a 30 FPS!
Scusate ancora per l'OT e spero di esservi stato d'aiuto!
PS
Forse prossimamente entro a far parte del club dei possessori dell'Ideos X5 che, detto tra noi, è proprio un gran bell'oggettino!;)
-
Beh, sarai sicuramente il benvenuto....una persona con esperienza e con voglia di partecipare attivamente è sempre benvenuta, e poi saresti il mio gemellino....anche io con l'accoppiata IDEOS X5 E OPTIMUS ONE..... :)
P.S. Proverò l'applicazione, anche se con FOTOCAMERAICS, personalmente ottengo ottimi risultati, tanti da integrarlo direttamente nella rom che ho......ma se si può migliorare, ben venga..... :)
-
Ciao a tutti, mi scuso se dirò qualche banalità, ma sono nuovo del mondo Android.
Sono in attesa del mio Ideos X5 che arriverà a giorni e sto già pensando di cambiare ( aggiornare? ) la versione di Android.
Ho deciso di scrivere qui e non aprire un'altra discussione, e spero di aver fatto bene. Purtroppo non riesco a leggere (questione di tempo) tutto il discorso fatto qui, ma dopo una decina di post letti avrei qualche domanda:
La Cyanogenmod 7.2 è su base Gingerbread?
La Kalo è su base ICS ? Ma consuma più batteria? Ha qualche impuntamento?
Come mai non vedo nell'elenco la versione ICS ufficiale? Forse solo perchè è in Inglese?
E poi la domanda principe:
Per chi, come me, è alle prime armi, che versione mi consigliate di istallare? E da tutte le versioni si può tornare ad una versione più stabile ed ufficiale?!
Questa in particolar modo è una domanda cruciale.... posso passare alle versioni ufficiali (anche precedenti) in qualsiasi momento (così, in caso di guasto, con un pò di casino riesco a farmi riparare il cellulare)? Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiziosud
Ciao a tutti, mi scuso se dirò qualche banalità, ma sono nuovo del mondo Android.
Sono in attesa del mio Ideos X5 che arriverà a giorni e sto già pensando di cambiare ( aggiornare? ) la versione di Android.
Ho deciso di scrivere qui e non aprire un'altra discussione, e spero di aver fatto bene. Purtroppo non riesco a leggere (questione di tempo) tutto il discorso fatto qui, ma dopo una decina di post letti avrei qualche domanda:
La Cyanogenmod 7.2 è su base Gingerbread?
La Kalo è su base ICS ? Ma consuma più batteria? Ha qualche impuntamento?
Come mai non vedo nell'elenco la versione ICS ufficiale? Forse solo perchè è in Inglese?
E poi la domanda principe:
Per chi, come me, è alle prime armi, che versione mi consigliate di istallare? E da tutte le versioni si può tornare ad una versione più stabile ed ufficiale?!
Questa in particolar modo è una domanda cruciale.... posso passare alle versioni ufficiali (anche precedenti) in qualsiasi momento (così, in caso di guasto, con un pò di casino riesco a farmi riparare il cellulare)? Grazie mille.
Hai molta confusione in testa (come è giusto che sia essendo un utente nuovo), però un consiglio devo dartelo......LEGGI IL FORUM......
Capisco che non puoi metterti a leggere tutto il forum per capire come funziona, però almeno le discussioni messe in rilievo (solo il primo post) potresti leggerle...capiresti tantissime cose, poi se vuoi approfondire qualcosa puoi sempre farlo...ma partire a razzo dicendo che per questione di tempo non puoi leggere, è un po' limitante anche se sicureamente è la verità.....
Comunque, ti rispondo in ordine:
1) La cyanogenmod ti confermo che è su base GINGERBRED;
2) La Kalo è anche lei su base GINGERBRED, è la migliore ROM che esiste, ha solo la fama di consumare più batteria (non sempre vero);
3) La versione ICS ufficiale è presente e non è solo in inglese. Non so dove tu abbia cercato, ma esiste un post chiamato "Tutti i Custom & Official Firmware" che si trova QUI, facci un salto.
4) Con questo telefono puoi passare da FROYO a GINGERBRED ad ICS e tornare indietro, come e quando ti pare, basta seguire le guide correttamente. E' tutto scritto nei dettagli nei post in rilievo nel forum.........
-
Hai ragione.
In realtà è da più di una settimana che a smozzichi leggo il forum, ma ovviamente ho un pò di confusione in testa.
Intendevo che la ICS non è nella lista postata da Sale91. Ora darò un'occhiata con + attenzione al post che mi hai consigliato.
Ti ringrazio... mi sa che dovrò provare le varie Rom e decidere da solo :)
-
Quello che leggi in questo post, non è una lista delle rom esistenti, quelle si trovano nel post che ti ho linkato io ed è stato creato appositamente da me.
Un consiglio voglio dartelo riguardo le rom.....tieniti froyo per ora e spremi il cellulare in modo da renderti conto come va, i pregi ed i difetti, solo successivamente installa GINGERBRED la B572. Dopo che avrai spremuto anche quella e notato le prime differenze e fatto le prime modifiche, allora potrai passare alle ROM moddate. Lascia stare ICS per il momento che è ancora in fase beta........
-
Non potevo sperare in risposta più chiara.
Ti ringrazio
-
Quote:
Originariamente inviato da
crashgibson
io mi sento di quotare in pieno cuvetto.. ho gingerbread ufficiale non rootato, il telefono va che è una scheggia, non un un impuntamento, nessun lag. Voglia di mettere una rom con qualche bug pari a zero.
Forse sarei tentato di schiaffarci la Kalo (l'ultima versione mi sembra sia uscita poco tempo fa) giusto per avere il cell rootato e avere gli FPS sbloccati (tra l'altro.. averli sbloccati da fluidità all'interfaccia grafica O SERVE SOLO PER GIOCARE?) . E magari per avere una gestione della ripresa video/audio decenter (l'audio del video sembra davvero un citofono indecente).. ma non so se la Kalo abbia questi accorgimenti, non ho trovato nulla al riguardo.
Ad ogni per il momento GB rimarrà nel mio piccolo, poco ostentato, ma di tutto rispetto smartphone :P
Ciao, posso farti una domanda?
che versione software monti? la B572??
Grazie :)