Strano, se fa un mount corretto delle partizioni dovrebbe vedere un po di tutto. Le cartelle le vede, da come hai scritto, ma il contenuto no?
Visualizzazione stampabile
Che significa mount corretto? e perché da recovery mode mi dice archivio interno 0 mb anche se i file ci sono nella modalità normale? Si le cartelle le vede ed invece i contenuto no mi dice solo livello superiore e se ci tappi sopra torna al livello dove ci sono tutte le cose.
Che vuol dire al livello visibile in mezzo alla cartella principale invece che in sd, system? E poi i file che ho io sono lineage 15.1, recovery 3.2.3.0 la signature (o firma o cose del genere) e OpenGapps.
Ci vogliono solo questi file o anche altri? Comunque grazie:D
Ma se sono quelli i file allora dove li devo mettere nella cartella principale invece che in system o in download?
Comunque devo almeno provare. E se poi volessi provare a mettere una stock modded come hai detto tu come dovrei fare? E quali vantaggi ci sarebbero in quanto a prestazioni nei giochi?
Dai un occhiata qui ----> https://forum.xda-developers.com/le-pro3/development scegli tra le decine di rom a disposizione la più opportuna. Ricordando di scegliere anche la recovery opportuna a seconda della versione di Android.
Nel mucchio ci sono anche le stock modded, ho visto con rammarico che sono ferme ad Android 6 o 7.
Che due palle mi fa come faceva prima. Qualsiasi cosa faccio mi dice impossibile montare l'archivio. Io pensavo che dopo che l'avevano aggiustato funzionasse di nuovo tutto invece e come prima sono riusciti solo a farlo riaccendere ma non hanno sistemato niente. Come faccio per farlo essere come all'inizio? Non me ne frega di perdere file, video e foto (che comunque non ho) o altre cose salvate sul telefonino devo solo riportarlo come prima, o meglio come era all'inizio. come faccio devo fare wipe di tutto? O comunque anche dell'archivio interno?
Alla fine sono riuscito a risolvere la cosa dell'archivio con 0 mb, ora stò con il leeco le pro 3 in recovery mode ma non c'è os nello smartphone e non lo posso flashare perché non c'è proprio sul tel.
Allora devo scaricarlo necessariamente insieme alla twrp dal pc. Quindi ieri sono stato un sacco di tempo a capire come si fà a farlo e c'è scritto che devo farlo da fastboot, poi ho scaricato circa 6 file sul pc (perché oltre alla rom, alla twrp e gapps diceva che servivano adb e fastboot binaries), però un file (adb set up o simile) non me lo fa scaricare il pc perché lo blocca windows smartscreen. Ho provato ad andare in impostazioni>Aggiornamento e sicurezza>sicurezza di windows e disattivare windows smartscreen ma il pc non mi permette di scaricare quel file (minimal_adb_fastboot_v1.4.3_setup.exe) che stà su quel sito.
quindi come faccio a scaricare minimal_adb_fastboot_v1.4.3_setup.exe e non fare uscire windows smart screen con windows 10?
E poi come faccio a mettere i file che ho scaricato dal pc al leeco? Si può solo in fastboot mode? O quali sono i passaggi punto per punto?
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Edit: Ora sono riuscito a scaricare ed installare adb minimal set up 1.4.3 ma sdk tool che ho scaricato prima non contiene sdk manager quindi non crea la cartella platform tool e neanche la cartella Android. come faccio adesso?
DreamReaper potresti spiegarmi come installare sdk tool? perché dopo averlo scaricato non sembra esserci l'installer o non lo trovo io e quindi non posso andare avanti.
La situazione in cui mi ritrovo adesso con il mio leeco le pro 3 è che alterna 3 errori uno diverso dall'altro (anche se 2 di questi riguardano maggiormente o anche il pc) ovvero:
1)Rimane in fastboot ache se provo da computer con adb ad entrare e comandare il telefonino per farlo uscire da fastboot appunto.
2) Se da adb scrivo adb devices mi esce o "list of …"e la riga sotto niente o "error no devices\emulators found".
3)Allora cerco di installare i driver del leeco x720 per farlo vedere, o rilevare, da adb nel pc non me lo fà fare allora su un sito dice di reinstallare un pacchetto con solo l'installer di sdk manager e lui da solo dovrebbe installare tutto quello che serve e qui esce il terzo errore e cioè durante l'installazione mi esce "error to rename c:...program files (86)\android\android-sdk…..temp\tools to c:....program files (86)\android\android-sdk….temp\ToolPackage.old01" quindi…
Come risolvere questi 3 errori?
non ho capito esattamente che cosa ti è successo. ma provo a darti dei consigli. il primo molto importante. il reboot in twrp o il riavvio sui leeco non sempre funziona. a meno che utilizzi qualche tool esterno. ma consiglio sempre a fine flash twrp di staccare fisicamente il cellulare e accendelo manualmente con vol+ e power per entrare in twrp. secondo punto se in fastboot dopo il comando adb devices non ti esce il codice alfanumerico. prova con questo comando adb fastboot devices. se il risultato resta lo stesso. devi cambiare la procedura. se la rom parte inizia ad attivare il debug usb. e soprattutto disabilita le firme digitali sul pc. firewall e antivirus. installa solo i driver adb. e ricontrolla. sempre da terminale. per terminale parlo di cmd il prompt non la powershell.
Grazie tante per la risposta. Intanto sono andato avanti ora sono arrivato all'ultima cosa che mi manca, almeno credo, per riuscire ad entrare in recovery. Ora scrivendo fastboot flash recovery_twrp.img mi dice "unknown partition…..cannot determine image filename for 'recovery' etc etc" e non lo fa fare.
Come faccio a superare questo passo della procedura?
sbagli il comando. il comando è fastboot flash flash recovery.twrp. senza il trattino. per facilitare scrivi nel prompt flasboot flash recovery e trascina la twrp.img che hai nel pc direttamente nel prompt e aspetta che finisce il flash. se sarà andato a buon fine. stacca il telefono dal pc. e riavvialo con vol+ e power premuti. appena si illumina il display lascia i pulsanti veloce. altrimenti rientra in fastboot ancora.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
Grazie di tutto ;) :like::like::like: Grazie a te sono entrato in recovery modificata twrp. Ultima cosa, se sei ancora on line, siccome, non so perché ma, ci sono già molti file dentro a "/sdcard/TWRP" e non solo quelli della recovery (addirittura c'è una cartella lineageos senza ne file .img ne .zip ne altro) allora ti chiedo…
Come si fa a cancellare tutto quello che si può (per avere più spazio) ad eccezione di recovery, rom, gapps e tutte le cose che servono per forza per far funzionare lo smartphone?
Devo fare wipe avanzato di cosa tutto tranne internal storage, internal storage e system o di cosa?
ci sono due modi. uno dalla rom con un file manager. l'altro da twrp vai su pulisci e fai il format data. scrivendo yes. dopo lo swipe ti resterà solo la rom installata nel telefono. e si cancella tutto il resto.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
Grazie a te sono andato molto avanti rispetto a 2-3 giorni fa :like: . Poi ci sono riuscito ieri notte o sarebbe meglio dire stamattina presto. però poi è successo che la recovery non parte più, se premo la combinazione dei tasti volume più e tasto accensione esce la scritta recovery e poi però quando se ne va la schermata parte subito lineageos. Come faccio a entrare in recovery mode? Ci devo andare da Fastboot mode o basta andare da prompt dei comandi?
E poi, non ho capito perché, ma anche se da adb sideload ho fatto l'installazione anche delle gapps prima di fare reboot di sistema e anche se dopo il reboot mi chiedeva quali app installare poi alla fine della configurazione non cera nessuna gapps.
Perché e come devo fare ad installare pure le gapps invece che solo la rom lineage 15.1? devo inserire anche il percorso del file delle gapps nella stessa riga della rom prima di dare invio o come?
no. deve entrare dai pulsanti. probabile si sia cancellata. ripeti i passaggi per fare il flash di nuovo della twrp. succede.
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
Grazie. Poi ci sono riuscito. Ho spento il tel, messo in fastboot mode, da prompt dei comandi ho fatto fastboot erase recovery, poi di nuovo il flash della recovery, il reboot del sistema, poi ho spento, sono entrato in recovery e ora sta a posto. Rimane l'ultima cosa come ho detto e cioè cancellare quasi tutto, anche la rom (tanto sta nel computer), tranne la recovery modificata e reinstallare tutto rom e gapps che l' ultima volta non mi aveva fatto fare neanche da adb sideload anche se li avevo installati tutti e due prima di fare il reboot.
Allora come si fa a mettere queste disgraziate gapps da adb sideload si devono mettere tutti e due i percorsi nello stesso flash o in che modo?
se non ti vede la memoria interna del telefono. vai sumonta e tappa due volte sumtp disable. di solito quello è il problema. le gapps vanno messe tramite apk. google play services, e google play store. altrimenti devi flashare rom e gaaps insieme dal telefono. adb sideload onestamente non lo uso da anni e non mi ricordo.ma in teoria è come per la rom. copi nel telefono lo zip e poi fai il fash della rom e delle gapps corrette. per ripulire tutto il telefono. da twrp cancelli. cache data archivio interno e system.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Grazie non mi ricordavo il fatto dei file .zip ora posso fare anche senza adb sideload. Ma cancellando anche archivio interno e system poi non si deve rifare monta archivio? Ok va bene ora faccio questa cosa e poi dico se sono riuscito.
Ma comunque dove trovo il file .zip da scaricare? Perché nella versione che ho scaricato io sul pc non ci sono file .zip
se parli delle gapps le trovi su opengapps vedi le e arm64 per? dipende dalla rom. se è base nougat 7.1 se è oreo 8.1 se è MM 6.0. scarica le pico o le nano. altrimenti avrai qualche problema dopo. puoi cancellare tutto. poi mettere in twrp e copiare la rom da pc a telefono. e se non vedi il telefono ripeti il passaggio MTP. e ricorda rom e gapps consecutivi. poi riavvialo. se utilizzi los o lineageos il root lo trovi sempre nel sito los oppure puoi scaricare magisk dal sito di xda. o nella sezione nostra di magisk.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
intendi che per ogni versione come gli esempi che hai fatto (base nougat o oreo) ci vuole una versione gapps diversa? in questo caso io ho sul pc la lineage rom 15.1 che è basata su oreo 8.1. Le pico o le nano che significa? Come si fa a vedere se sul telefono c'è ancora il root? Perché da recovery di cuoco92 l'avevo tolta e ora non so se c'è o no.
Senò quale rom è la migliore o tra le migliori per gioco e dutata della batteria?
si a te servono le gapps arm64 pico. pico o nano sono le gapps piú piccole. con play servoces e play store registrazione a google iniziale. il resto dei servizi li potrai scaricare direttamente dal play store. sui leeco le altre sono un po troppo grosse. e se qualcosa non funziona o lagga o hai problemi. cosí non ne dovresti avere.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
grande @gianpassa. sempre pronto
Inviato dal mio Redmi Note 5 Pro usando Androidiani App
Grazie a te e a pochi altri ci sono riuscito.
P.S. Esistono app che ti permettono di testare se il touchscreen del display funziona bene perché c'è la possibilità che quando qualche settimana fa mi hanno aggiustato il tel l'hanno montato non perfettamente perché certe volte non prende i tap, o almeno ai bordi, o cosi mi sembra, certe volte.
Buona sera mariomac66 mi sa che ho sbagliato qualcosa perché mi sta iniziando a dare problemi e siccome prima non avevo spiegato bene una cosa la preciso ora ovvero…
...Dopo essere riuscito ad entrare nella recovery mode twrp da adb sideload io avevo fatto "adb flash", trascinato il file della rom dopo adb flash e avevo dato invio e dava done, success o complete poi stessa cosa con open gapps nano e mi dava la stessa cosa poi sono uscito da adb sideload e da avanzate ho provato a reboot del sistema e mi diceva "no os installed…ecc ecc" allora ho fatto l'install dei file .zip della rom e di quello delle open gapps e non mi ha detto più che non c'è l'os , l'ho fatto partire e andava con anche le gapps poi ha inziato a darmi problemi allora vorrei sapere queste due cose che dirò adesso e cioè:
1)Potrebbe essere stato questo fatto, della doppia installazione di rom e open gapps, ad aver creato conflitti, schermo che si blocca su un immagine e costringe al riavvio e spegnimenti ad oltre 55-60% della batteria ancora rimanente?
e 2)Se volessi eliminare tutto e ripartire dalla rom originale con ancora qualche scritta in cinese per poi mettere una stock con però tutte le scritte in italiano e le app in più tolte che cosa dovrei cancellare? un full wipe, hard reset o come si chiama, o tutto tranne la partizione "EFS" ? grazie in anticipo
Per cancellare tutto. Da wipe metti il flag su cache dalvik data system e archivio interno. Sono 5 wipe. In questo modo cancelleria tutto dal telefono. Poi devi copiare nuovamente da PC a telefono la ROM e le gapps. Per poi fare il flash. Quel problema al display di cui parli è strano. Per mettere la ROM stock. Devi scaricarla. E da twrp fare il flash. Se non lo esegue dovrai rinominare lo zip in update.zip. le ultime ROM non sono di leeco. Ma della community che lo segue. Altrimenti puoi mettere la gizrom o la cuoco92. Il procedimento è identico. I 5 wipe. Poi da install metti la ROM. Le gapps sono dentro nella gizrom.
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
1)Flag su 5 cose se ho capito. O intendi proprio fare 5 volte wipe?
2)Poi devo installare la rom stock capito. Quindi se uno fà un hard reset o il wipe di quelle 5 cose che hai detto, che molto probabilmente è meglio, non parte dalla rom stock ma addirittura serve installarci la prima rom?
Poi la stock migliore della community che la segue dove si trova?Ed è di tipo Oreo? C'è l'italiano?
E come ultima cosa ma non meno importante, da quello che ho letto, la cartella "EFS" è quella del codice IMEI del telefono e non si deve cancellare vero?
Edit: Ah comunque forse era una cosa temporanea, quella cosa del touch del display che non prende i tap ai lati, perché ora sembra che non lo faccia più se parlavi di quello. Se invece parlavi del fatto che il display si ferma su un immagine o su schermo nero e non ne esce senza il riavvio non so da che potrebbe dipendere se non da quella cosa della rom flashata due volte.
Tutte le ROM ufficiali leeco sono MM e basta. Personalmente metterei la gizrom. La trovi su gizchina. Se non si risolve dopo i 5 wipe che vanno fatti tutti insieme con un solo swipe. Penso ti abbiano montato male il display. I flat sono delicati. E il touchscreen è molto delicato. Ma è l'unica prova attendibile. Flag alle 5 voci da wipe. E poi copi la ROM e la installi. La gizrom ha le gapps già dentro. L'avvio sarà lungo. Circa 25 minuti. Non spaventarti
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Ma dopo i 5 wipe fatti in un solo swipe e prima di copiare la rom devo reinstallare pure la recovery o dopo i 5 wipe rimane la recovery? E per togliere anche quella e rimettere tutto anche la recovery modificata bastano sempre i 5 wipe in uno swipe giusto?
Comunque grazie veramente tanto.:like: