Visualizzazione stampabile
-
Il telefono si era bloccato e' prima cosa ho fatto dalla recovery un wipe cash ma niente non partiva poi con wipe data ma niente poi con tutti i wipe ancora niente poi ho flashato da fastboot la rom adesso sono in questa situazione credimi nulla di più IMEI sparito e parte telefonica sconosciuta
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Ieri sera il telefono(pro 3 6/64) si è bloccato è spento ho dovuto accenderlo in recovery ma non ripartiva allora tramite pc ho reinstallato la 18s ho flashato la rom inizializzando lo stesso non rilevava la sim quindi ho riavviato ma non è ripartito ultimo tentativo riavviando in recovery ho fatto tutti i wipe(anche system e storage) e installando da pc la 18s stessa cosa non rilevava la sim e riavviandolo non ripartiva telefono morto ho fatto un ticket all'assistenza credo che sia un problema scheda madre in neanche due mesi.
Ho letto in rete di alcuni casi in cui GS ha mandato cellulari in riparazione alla casa madre che ha richiesto 70€(guasto scheda madre) perché' la garanzia non copre la stessa allucinante spero che questo non accada
sono strasicuro (ovviamente) che GS non abbia MAI chiesto 70 eur per una riparazione in garanzia (IMPOSSIBILE) mandami pure link ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Il telefono si era bloccato e' prima cosa ho fatto dalla recovery un wipe cash ma niente non partiva poi con wipe data ma niente poi con tutti i wipe ancora niente poi ho flashato da fastboot la rom adesso sono in questa situazione credimi nulla di più IMEI sparito e parte telefonica sconosciuta
Se è così la perdita IMEI è avvenuto a causa del blocco precedente all'installazione della rom...per qualche motivo allora ti si è corretta la partizione NVRAM e non a seguito dell'installazione della rom GS....non è normale che il cellulare si blocchi così
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Se è così la perdita IMEI è avvenuto a causa del blocco precedente all'installazione della rom...per qualche motivo allora ti si è corretta la partizione NVRAM e non a seguito dell'installazione della rom GS....non è normale che il cellulare si blocchi così
Il telefono non si è bloccato nell'installazione della rom ma durante l'uso normale del telefono che dirti misteri della fede non so cosa sia successo ma la situazione è questa aspetto info dal l'assistenza
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
sono strasicuro (ovviamente) che GS non abbia MAI chiesto 70 eur per una riparazione in garanzia (IMPOSSIBILE) mandami pure link ;)
Ciao ho solo riportato la notizia poi quando ritrovo la discussione la mando adesso ho il problema del codice IMEI svanito e telefono out ho aperto il ticket all'assistenza GS speriamo che mi risolvano la cosa
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Ciao ho solo riportato la notizia poi quando ritrovo la discussione la mando adesso ho il problema del codice IMEI svanito e telefono out ho aperto il ticket all'assistenza GS speriamo che mi risolvano la cosa
se hai un un nandroid backup completo di nvram...ci metti 2 minuti a ripristinare tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
se hai un un nandroid backup completo di nvram...ci metti 2 minuti a ripristinare tutto
A saperlo ma non l'ho fatto ho letto di una procedura per ripristinare IMEI ma non voglio fare di testa mia aspetto info comunque ho aperto un ticket a GS
-
Ciao a Tutti
Sto' vedendo una buona tenuta e drenaggio della batteria. Considerando che Voi avete più esperienza, vi chiedo di valutare se è opportuno effettuare una calibrazione della batteria nella versione 20s. Grazie
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Ciao a Tutti
Sto' vedendo una buona tenuta e drenaggio della batteria. Considerando che Voi avete più esperienza, vi chiedo di valutare se è opportuno effettuare una calibrazione della batteria nella versione 20s. Grazie
Inviato dal mio LEX720 usando
Androidiani App
io non farei nulla ;)
-
Seguo con l'interesse di un Ex possessore di Pro 3 6/64 che continua allegramente a funzionare in mano ad un mio amico,
Oltretutto gli sta dando non poche soddisfazioni sempre con la rom di @BB72
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Seguo con l'interesse di un Ex possessore di Pro 3 6/64 che continua allegramente a funzionare in mano ad un mio amico,
Oltretutto gli sta dando non poche soddisfazioni sempre con la rom di @
BB72
Eh sì. Belle soddisfazioni questo telefono con questa rom. Batteria super. Prestazioni eccellenti.
Inviato dal mio LEX720 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti
Qualcuno potrebbe indicare qualche app o modalit per incrementare le suonerie. Ho provato con Zedge, ma non mi fà variare la suoneria delle telefonate. Grazie
Edit: risolto, problema inesistente.
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
@DanielGS
Ciao Daniel
Come faccio a fare un backup della NVRAM?
Dalla Twrp 3.0.2.0 Grossoshop che ho trovato installata nel telefono non ne vedo l'opzione.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
@
DanielGS
Ciao Daniel
Come faccio a fare un backup della NVRAM?
Dalla Twrp 3.0.2.0 Grossoshop che ho trovato installata nel telefono non ne vedo l'opzione.
Grazie
Fai riferimento ai posts 138 e 142 qui
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=521805
Da twrp è la voce EFS, ma se riesci fai anche il Dump completo di tutte le partizioni del telefono come ho spiegato nel post 138
-
Io ho fatto il backup della sola partizioncina EFS. Basta? E' lì l'IMEI giusto?
La partizione firmware dovrebbe essere la baseband (radio) mi sembra.
Il problema è che non riesco a trasferire i backup della twrp sul pc. Sembrerebbe che non si riesca a leggerli, possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Io ho fatto il backup della sola partizioncina EFS. Basta? E' lì l'IMEI giusto?
La partizione firmware dovrebbe essere la baseband (radio) mi sembra.
Il problema è che non riesco a trasferire i backup della twrp sul pc. Sembrerebbe che non si riesca a leggerli, possibile?
Sì esatto...ma fai anche il backup di firmware perché fa il backup anche di molte altre partizioni...meglio abbondare...
Circa il fatto che non puoi copiarli è strano
-
Per prassi, ogni due o tre giorni, mi faccio un backup, spuntando boot, System e data.
Tralascio la cache e dalvik perché ho letto da qualche parte che si ricostruisce.
Lo ritenete sufficiente, fermo restando che ho fatto ed archiviato anche dei bkp di Efs e Firmware.
Non ho ancora effettuato i Dump dal P.c . come indicato da Bb72 per indisponibilità. E' necessario oppure sono sufficienti le copie di sicurezza che ho fatto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Per prassi, ogni due o tre giorni, mi faccio un backup, spuntando boot, System e data.
Tralascio la cache e dalvik perché ho letto da qualche parte che si ricostruisce.
Lo ritenete sufficiente, fermo restando che ho fatto ed archiviato anche dei bkp di Efs e Firmware.
Non ho ancora effettuato i Dump dal P.c . come indicato da Bb72 per indisponibilità. E' necessario oppure sono sufficienti le copie di sicurezza che ho fatto?
Sì va bene come fai e procedi... Con calma fatti anche il backup intero del cellulare come indicato... Come detto in caso di brick più cose avete disponibili meglio è ;).... E poi comunque si impara anche a fare il Dump completo
-
@BB72 nella rom verrà mai implementato il DT2W?
ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
144556
@
BB72 nella rom verrà mai implementato il DT2W?
ciao!
Ciao
In questo modo si rasenterebbe la perfezione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
144556
@
BB72 nella rom verrà mai implementato il DT2W?
ciao!
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Ciao
In questo modo si rasenterebbe la perfezione!
Anche se in alcuni cell continua ad esserci (ed io anche ne condivido la scelta), ormai ed a tendere su tutti i dispositivi con sensore di impronte il DT2W non ha più senso. Capisco che se il sensore è dietro e si lascia il cell sul tavolo sarebbe opportuno averlo....ma ormai la logica è di fare quasi tutto solo con le impronte. Per ciò che sapevo ho cercato di implementarlo ma non ha funzionato quindi temo debba abbandonare l'idea.
Come fatto molte volte, e come validissima alternativa sel DT2W vi consiglio Wakeup Touch Nexus del market che sfrutta il sensore di prossimità per il risvegli e basta passargli un dito sopra....se tarato correttamente funziona benissimo e quando lo usavo lo trovavo anche più comodo del DT2W
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Anche se in alcuni cell continua ad esserci (ed io anche ne condivido la scelta), ormai ed a tendere su tutti i dispositivi con sensore di impronte il DT2W non ha più senso. Capisco che se il sensore è dietro e si lascia il cell sul tavolo sarebbe opportuno averlo....ma ormai la logica è di fare quasi tutto solo con le impronte. Per ciò che sapevo ho cercato di implementarlo ma non ha funzionato quindi temo debba abbandonare l'idea.
Come fatto molte volte, e come validissima alternativa sel DT2W vi consiglio Wakeup Touch Nexus del market che sfrutta il sensore di prossimità per il risvegli e basta passargli un dito sopra....se tarato correttamente funziona benissimo e quando lo usavo lo trovavo anche più comodo del DT2W
Ciao
Quello che dici è sicuramente vero.
Tuttavia ho notato che con google now non si possono effettuare le chiamate telefoniche se il telefono risulta bloccato.
Allora bisogna, sbloccarlo e poi chiedere di fare la chiamata.
Per quanto riguarda il sensore di prossimità come dici bisogna tararlo bene e poi non è mai preciso.
In ogni caso, come dicevo prima, si rasenterebbe la perfezione e magari sarà Leeco ad implementare la funzione nelle prossime release, considerando che molti cellulari non certo blasonati c'é l'hanno di default.
��������
-
Scusate da qualche giorno ho la RAM sempre a 1,8 gb libera mentre prima era 2,2
L unica cosa che ho fatto e installare apus browser
E la batteria mi sembra duri meno di prima
C e qualche app per vedere tutto ciò che è in ram e in funzione in back ground?
Inviato dal mio LEX720 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Se è così la perdita IMEI è avvenuto a causa del blocco precedente all'installazione della rom...per qualche motivo allora ti si è corretta la partizione NVRAM e non a seguito dell'installazione della rom GS....non è normale che il cellulare si blocchi così
Problema risolto grazie anche alla consulenza di Frank di GS che mi ha indicato una guida per ripristinare IMEI, solo che non arrivava a buon fine poi ho installato da recovery la tua 20s e magicamente sono riapparsi i codici IMEI :laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
AVIO2
Scusate da qualche giorno ho la RAM sempre a 1,8 gb libera mentre prima era 2,2
L unica cosa che ho fatto e installare apus browser
E la batteria mi sembra duri meno di prima
C e qualche app per vedere tutto ciò che è in ram e in funzione in back ground?
Inviato dal mio LEX720 usando
Androidiani App
vai in impostazioni, applicazioni, swipi verso destra fino ad andare nel tab "in uso", che elenca i servizi ed app attive, ed il tab "nella cache" che elenca app pre-caricate per eventuali accessi.
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Problema risolto grazie anche alla consulenza di Frank di GS che mi ha indicato una guida per ripristinare IMEI, solo che non arrivava a buon fine poi ho installato da recovery la tua 20s e magicamente sono riapparsi i codici IMEI :laughing:
sarebbe utile se specificassi meglio, potrebbe sempre servire a qualche altro utente ;)
grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonello1927
Problema risolto grazie anche alla consulenza di Frank di GS che mi ha indicato una guida per ripristinare IMEI, solo che non arrivava a buon fine poi ho installato da recovery la tua 20s e magicamente sono riapparsi i codici IMEI :laughing:
ora fatti un nandroid backup compreso della partizione nvram e custodiscitelo gelosemente
-
!
| Invito e esorto gli utenti a trattare problematiche collegate alla rom di BB72. Per il resto ci sono le altre discussioni in sezione - Off Topic eliminati |
Nella fattispecie ---> https://www.androidiani.com/forum/le...lepro-3-a.html
-
io ho fatto un nandroid backup normale, è la stessa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
io ho fatto un nandroid backup normale, è la stessa cosa?
Basta che fai un backup da TWRP selezionando tutte le partizioni, questo è un backup "completo".
A proposito di TWRP, ho visto che accedendoci spesso lo schermo "flickera", come se ci fosse uno sfarfallio ogni tanto. E' normale faccia così sul x720 o è la versione di TWRP? Ho quella che mi è stata installata da GS, versione 3.0.2-0 Modify by QQ.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaga82
Basta che fai un backup da TWRP selezionando tutte le partizioni, questo è un backup "completo".
A proposito di TWRP, ho visto che accedendoci spesso lo schermo "flickera", come se ci fosse uno sfarfallio ogni tanto. E' normale faccia così sul x720 o è la versione di TWRP? Ho quella che mi è stata installata da GS, versione 3.0.2-0 Modify by QQ.
È normale tranquillo...È la twrp... C'è scritto anche nella guida GS come nota e di non preoccuparsi
-
ho fatto il nandroid back up completo, ma ce un file nella cartella del backup che supera i 4 gb e non me lo fa trasferire sul pc perchè e non deve superare i 4 gb, come posso fare?
il file si chiama system_image.emmc.win
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
ho fatto il nandroid back up completo, ma ce un file nella cartella del backup che supera i 4 gb e non me lo fa trasferire sul pc perchè e non deve superare i 4 gb, come posso fare?
Quale delle due opzioni system hai selezionato in fase di backup? Seleziona quella meno grande... E comunque puoi tranquillamente trascurare la partizione system nel backup da archiviare nel pc in caso di brik Seri perché è inclusa in tutte le rom...ovvio che se riesci selezionando quella con dimensioni più piccole è meglio
Inviato dal mio C103 utilizzando Tapatalk
-
Ciao
Anch'io confermo qualche sfarfallio nella twrp 3.0.2.0 trovata già installato nel cellulare (con scritta Grossoshop). È normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Ciao
Anch'io confermo qualche sfarfallio nella twrp 3.0.2.0 trovata già installato nel cellulare (con scritta Grossoshop). È normale?
Ragazzi ma leggete?....
-
Certamente,
Ma ho inviato il mio feedback prima che si visualizasse la tua risposta.
Colgo l'occasione.
Come accennato alcuni post prima ho fatto i bkp delle partizioni più importanti, per archiviarle anche nel p.c. Nello specifico nella NVRAM (EFS) mi sono trovato 4 files. Nel copiare i files in un archivio del P.C., il file efs2.emmc.win - 2 M.byte -non è possibile ne' copiarlo nè spostarlo, in nessun modo. Ho provato con il copia ed incolla, cercando di inviare il file come allegato nella posta elettronicac e financo con wifi transfer pro.
Non c'e' modo nè di copiarlo ne' di spostarlo!
Inoltre, talvolta, quando copio ed incollo qualche cartella tra il cellulare ed il computer mi copia la directory ma non i files contenuti.
Qualche suggerimento? Grazie
-
Succede anche a me con i file di backup creati da TWRP. Bisognerebbe provare con un file manager che usa i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kipe
Succede anche a me con i file di backup creati da TWRP. Bisognerebbe provare con un file manager che usa i permessi di root.
Scusa,
Ma io parlo di copia di files tra il cellulare ed il pc. !
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Scusa,
Ma io parlo di copia di files tra il cellulare ed il pc. !
Sì sì, anch'io parlo di quello.
Col file manager con root intendevo dire provare se in quel modo si riescono a leggere quei file.
Perché se provi a condividere i file con file manager o app (come hai già provato) non ci si riesce.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Certamente,
Ma ho inviato il mio feedback prima che si visualizasse la tua risposta.
Colgo l'occasione.
Come accennato alcuni post prima ho fatto i bkp delle partizioni più importanti, per archiviarle anche nel p.c. Nello specifico nella NVRAM (EFS) mi sono trovato 4 files. Nel copiare i files in un archivio del P.C., il file efs2.emmc.win - 2 M.byte -non è possibile ne' copiarlo nè spostarlo, in nessun modo. Ho provato con il copia ed incolla, cercando di inviare il file come allegato nella posta elettronicac e financo con wifi transfer pro.
Non c'e' modo nè di copiarlo ne' di spostarlo!
Inoltre, talvolta, quando copio ed incollo qualche cartella tra il cellulare ed il computer mi copia la directory ma non i files contenuti.
Qualche suggerimento? Grazie
Hai provato un'altra porta USB? Altrimenti prova con cell in twrp collegato al pc
-
Si ho provato a cambiare porta usb ma non e' servito a niente, proverò a collegare il cellulare mentre si trova in recovery twrp con il p.c. e dopo vi faccio sapere.
Grazie
EDIT: OTTIMO RISOLTO!
Ho fatto copia ed incolla collegando il cellulare, in recovery, da una qualsiasi porta USB.
Addirittura in questo modo sono stati copiati nel p.c. dal cellulare alcuni files precedentemente non visualizzati di un precedente Nandroid bkp.
Quindi posso affermare che, per i files di sistema, meglio fare le copie con il cellulare già in recovery!
Grazie