Originariamente inviato da
Baresian
Dopo la mia ennesima settimana tra la natura, porto un'ennesima recensione per il capitolo della ricezione del segnale.
Penso che, per chi ha avuto questi problemi, siamo tutti d'accordo, il dispositivo (adesso proverò a capire perché e quali, visto che non tutti hanno questi problemi) fa una fatica enorme a mantenere stabilmente le tecnologie di segnale (quini H, H+, 3G e così via), con il risultato di un segnale instabile e con un notevole sforzo per la batteria e per il sensore, e durante i tragitti, per esempio in strada o in autostrada, dove il passaggio tra un satellite e l'altro lo ammazza in definitiva.
Ho resettato il telefono, con la 16S e mi sono scordato di attivare il lettore di velocità (quello che ci fa vedere a quanto stiamo navigando) se non durante l'ultimo giorno di "soggiorno" e il viaggio di ritorno (3 ore buone) e sono state troppe le volte in cui navigando in H+ o 3G la velocità dei dati ricevuti rimaneva a pochi byte al secondo. La cosa interessante però è questa (non so se è stata già fatta notare):
quando il telefono fa fatica a ricevere i dati, è come se si imbambolasse. Per chi ha questi problemi può provare e vedere da se. Anche quando si scollega la rete dati, il telefono continua a "ricevere" il segnale dati per qualche secondo, infatti in alto a sinistra, vicino alle bande di segnale, continua a rimanere la dicitura H+ o altro e accade anche quando si mette per un secondo o due in modalità aereo, unico vero rimedio al momento per questo fastidioso problema.
Ora, proverò ulteriormente a fare le mie prove in città, dove il 3G c'è e funziona bene, ma il problema è reale e anche piuttosto "grave". Qualcuno ha fatto prove con la eui stock? Al momento non ho tempo (e, onestamente, voglia) di farlo, ma se c'è qualcuno che ha provato e che ha riscontrato sempre gli stessi problemi, c'è qualcosa a livello hardware che non va.