Visualizzazione stampabile
-
@vademecum
Non saprei dirti, ma penso che nn ci dovrebbero essere problemi...
Inviato dal mio Le+X820 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
aggiornato andando sopra la V66, con solo i wipe della cache, problemi dopo (per ora) nessuno, differenze? l'ho fatto ieri sera poi l'ho spento e si è riacceso stamattina, per ora (per l'uso che ne faccio io) non vedo differenze evidenti :unamused2:
Puoi, gentilmente, dopo un periodo che lo usi evidenziare qualcosa sul forum? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Puoi, gentilmente, dopo un periodo che lo usi evidenziare qualcosa sul forum? Grazie
non c'è problema, sempre che abbia evidenti anomalie/problemi, lo uso come 2° cell. x l'ufficio/reperibilità ed è sempre (o quasi) acceso ma in stand-by in attesa di chiamate e per leggere posta e sms ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
@
vademecum
Non saprei dirti, ma penso che nn ci dovrebbero essere problemi...
Inviato dal mio Le+X820 utilizzando Tapatalk
Grazie per la pronta e cortese risposta. Per la verità penso anche io lo stesso perché l'unica differenza con l'x820 dovrebbe essere la memoria 4/64 per l'x829 contro i 4/32 dell'x820 con lo stesso processore Qualcomm 820.
Saluti.
-
Installata ieri sera sopra la precedente, ho fatto un factory reset così per sicurezza, cmq a parte le differenze segnalate nel changelog da Cuoco, ho solo notato una migliore risposta del fingerprint, dove prima mi vedeva il dito 3 volte su 10 ora me lo rileva quasi istantaneamente, non lo so se è un caso o dovuto al nuovo firm, cmq ben venga sta cosa... Ora l'ho appena staccato dal caricabatterie, provo a monitorare anche il discorso batteria se dovessi notare qualche differenza da prima o altre cose che dovessero uscire con il tempo, cmq per adesso mi sembra un ottimo aggiornamento stabile e con le chicche segnalate nel log in aggiunta..... un enorme grazie a @Cuoco92 per l'ottimo lavoro svolto.
-
@Cuoco92 questo che trovo sotto - Impostazioni > Altro aggiunti i seguenti collegamenti:
* Trasmissioni di emergenza non è valido ed è inutile attivarlo in Ita, giusto?
e grazie del lavoro di fino che fai ogni volta nelle rom :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
vademecum
Grazie per la pronta e cortese risposta. Per la verità penso anche io lo stesso perché l'unica differenza con l'x820 dovrebbe essere la memoria 4/64 per l'x829 contro i 4/32 dell'x820 con lo stesso processore Qualcomm 820.
Saluti.
Installata con i wipe leggeri. Nessun problema anzi complimenti x l ottima ROM come sempre. In più l'ho installata ad un mio amico che ha l'x829 anche li senza problemi. Effettivamente il sensore impronte sembra più reattivo
-
Quote:
Originariamente inviato da
gungo
Quote:
Originariamente inviato da
vademecum
Grazie per la pronta e cortese risposta. Per la verità penso anche io lo stesso perché l'unica differenza con l'x820 dovrebbe essere la memoria 4/64 per l'x829 contro i 4/32 dell'x820 con lo stesso processore Qualcomm 820.
Saluti.
Installata con i wipe leggeri. Nessun problema anzi complimenti x l ottima ROM come sempre. In più l'ho installata ad un mio amico che ha l'x829 anche li senza problemi. Effettivamente il sensore impronte sembra più reattivo
Ciao.. hai effettuato solo wipe cache e davilk senza effettuare faomat data?
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
serginho
Ciao.. hai effettuato solo wipe cache e davilk senza effettuare faomat data?
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Anche io ho fatto così, e confermo le impressioni di @gungo sul sensore di impronte, sembra un pelo più reattivo e funziona al primo tentativo nella maggioranza dei tentativi. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Anche io ho fatto così, e confermo le impressioni di @
gungo sul sensore di impronte, sembra un pelo più reattivo e funziona al primo tentativo nella maggioranza dei tentativi. :)
Confermo anch'io ho fatto solo il wipe cache e dalvik. Ottima l'impressione generale mi piace molto la possibilità di sceglire il drawer per le app alla prima accensione, la possibilità di settare le icone 5x5 nella home, gli effetti di transizione delle pagine della stessa e lo scorrimento infinito. Tra le novità c'è l'applicazione twrp per aggiornare direttamente la recovery, Share link per trasferire file da un telefono all'altro. Altra modifica che ho notato nel browser stock non c'è più la possibilità di salvare le pagine dei siti che si visitano più spesso nella home del browser, ma soltanto tra i preferiti, mentre prima bastava swippare verso sx dalla pagina principale e trovavi i tuoi siti "preferiti".