Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Tipo digita su Google "efox shop Italia" il primo link che trova è "myefox.it" premo e non va
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Io ad aprire questo sito non ho alcun problem ma penso di aver capito il tuo infatti questo non è un problema dello smartphone ma è che sicuramente perchè hai AdAway abilitato (il blocco delle pubblicità) prova in "Impostazioni Cuoco" blocco della pubblicità che sarebba ADAway e prova a disabilitarlo e allora riprova ad aprire il link.
-
Hai ragione funziona!
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
tapiocajazz
Non capisco che problemi hai, certo che il cell (come lo chiami tu) ti può anche aiutare.
io non ho nessun problema forse ne hai tu
-
Quote:
Originariamente inviato da
parsiphal
io non ho nessun problema forse ne hai tu
Dalla tua risposta non credo, hai dato una risposta che non ha senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
AdAway serve a bloccare la pubblicità ma nello stesso tempo non ti fa aprire nemmeno siti che la pubblicità la usano:
https://www.chimerarevo.com/android/...adaway-230769/
-
Quote:
Originariamente inviato da
mirkko
Io con la 28 mo trovo bene, ero passato ad oreo ma la batteria durava veramente poco alle 14 ero a 0,adesso arrivo alle 19/20. L'unica cosa che non mi è mai funzionato con le cuoco sono certi link da Google che non mi apre la pagina, anche se ho aggiornato i services
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
Con questa 28S M17, la batteria è tornata ad un livello accettabile, il GPS è tornato a dei fix abbastanza rapidi. Purtroppo c'è ancora il menù laterale buggato, la luminosità automatica che ora è molto ballerina e le impostazioni Pro dell'app Camera stock, che sono finte.
Per non parlare che non è più possibile sfruttare le API CAMERA 2.
Boh...
UPDATE del 25 febbraio 2018
Trovarsi a voler immortalare un momento particolare, avvio la fotocamera del telefono e .................schermo nero.
Questo scherzo me lo ha già fatto un'altra volta ma pensavo fosse un caso.
Naturalmente prima del 28S M17, funzionava bene. Ora capita che lo schermo, in modalità fotocamera, si setti ad una luminosità pari a zero e quindi sia inutilizzabile. Niente foto, niente video
Quel poco che si vuole fare, andrebbe fatto bene (può darsi che sia una mia filosofia di vita), altrimenti è meglio lasciare perdere.
E non è nemmeno questione di avere un firmware gratis e quindi non lamentarsi, dato che più volte ho detto a Cuoco92 che per quel che mi riguarda sarei anche disposto a pagare ........ma per avere un firmware funzionante al 100%.
Con queste release siamo arrivati al punto che da un lato si apportano migliorie e allo stesso tempo si peggiorano aspetti che prima andavano bene. "Ti dò questo ma ti levo quello".
Boh.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Con questa 28S M17, la batteria è tornata ad un livello accettabile, il GPS è tornato a dei fix abbastanza rapidi. Purtroppo c'è ancora il menù laterale buggato, la luminosità automatica che ora è molto ballerina e le impostazioni Pro dell'app Camera stock, che sono finte.
Per non parlare che non è più possibile sfruttare le API CAMERA 2.
Boh...
UPDATE del 25 febbraio 2018
Trovarsi a voler immortalare un momento particolare, avvio la fotocamera del telefono e .................schermo nero.
Questo scherzo me lo ha già fatto un'altra volta ma pensavo fosse un caso.
Naturalmente prima del 28S M17, funzionava bene. Ora capita che lo schermo, in modalità fotocamera, si setti ad una luminosità pari a zero e quindi sia inutilizzabile. Niente foto, niente video
Quel poco che si vuole fare, andrebbe fatto bene (può darsi che sia una mia filosofia di vita), altrimenti è meglio lasciare perdere.
E non è nemmeno questione di avere un firmware gratis e quindi non lamentarsi, dato che più volte ho detto a Cuoco92 che per quel che mi riguarda sarei anche disposto a pagare ........ma per avere un firmware funzionante al 100%.
Con queste release siamo arrivati al punto che da un lato si apportano migliorie e allo stesso tempo si peggiorano aspetti che prima andavano bene. "Ti dò questo ma ti levo quello".
Boh.
secondo me dovresti fare una bella pulizia e partire da una rom da fastboot ho la 28s oramai da un paio di mesi e non riscontro nessun problema ne con la fotocamera che fa foto ottime e superiori alle altre provate, che altri problemi in generale trovo questa rom la migliore fin ora provata ,.. io penso che prima di giudicare qualcuno bisognerebbe assicurarsi e provare prima meglio tutto e poi magari dire o postare bugs , tra l'altro sei l'unico che si lamenta di questi problemi quindi credo che sia tuo il problema...
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioa62
secondo me dovresti fare una bella pulizia e partire da una rom da fastboot ho la 28s oramai da un paio di mesi e non riscontro nessun problema ne con la fotocamera che fa foto ottime e superiori alle altre provate, che altri problemi in generale trovo questa rom la migliore fin ora provata ,.. io penso che prima di giudicare qualcuno bisognerebbe assicurarsi e provare prima meglio tutto e poi magari dire o postare bugs , tra l'altro sei l'unico che si lamenta di questi problemi quindi credo che sia tuo il problema...
Hai per caso utilizzato la funzione Pro della fotocamera. Prova e ti accorgerai che le impostazioni vengono processate solo dopo aver scattato la foto, simulando i tempi di apertura etc...
Diversamente da quanto accade per altre app con impostazioni manuali. Il bug del menu laterale c'è sempre stato da quando è stata introdotta tale funzione.
Inoltre, la funzione RAW non è più disponibile semplicemente perchè l'API Camera2 non è più abilitata e tutto questo è a prescindere da qualsiasi reset di fabbrica, prima di installare la nuova rom.
Io giudico un firmware che lascia a desiderare e certamente non è migliore del V65 di un anno prima.
Sono fatti oggettivi e non penso proprio che tu non abbia i problemi riscontrati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KKK99
Hai per caso utilizzato la funzione Pro della fotocamera. Prova e ti accorgerai che le impostazioni vengono processate solo dopo aver scattato la foto, simulando i tempi di apertura etc...
Diversamente da quanto accade per altre app con impostazioni manuali. Il bug del menu laterale c'è sempre stato da quando è stata introdotta tale funzione.
Inoltre, la funzione RAW non è più disponibile semplicemente perchè l'API Camera2 non è più abilitata e tutto questo è a prescindere da qualsiasi reset di fabbrica, prima di installare la nuova rom.
Io giudico un firmware che lascia a desiderare e certamente non è migliore del V65 di un anno prima.
Sono fatti oggettivi e non penso proprio che tu non abbia i problemi riscontrati.
ok il problema della barra laterale a me non c'e', l'api lo puoi abilitare dalla recovery di cuoco in tools per quanto riguarda il pro della camera non mi serve se ho bisogno di fare foto professionali uso un app a pagamento o prendo una fotocamera con tali funzioni, per me ripeto fa ottime foto per uso giornaliero meglio di altre rom, poi il reset di fabbrica non pulisce le partizioni ,addirittura se vieni da installazioni tipo rr 7.1 o da oreo e consigliabile pulire le partizioni con un installazione da fastboot,il fastboot azzera le partizioni il format data o wipe non risolve la cosa... per questo ti ritrovi con tutti questi problemi di bugs.. prova e vedi ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonioa62
ok il problema della barra laterale a me non c'e', l'api lo puoi abilitare dalla recovery di cuoco in tools per quanto riguarda il pro della camera non mi serve se ho bisogno di fare foto professionali uso un app a pagamento o prendo una fotocamera con tali funzioni, per me ripeto fa ottime foto per uso giornaliero meglio di altre rom, poi il reset di fabbrica non pulisce le partizioni ,addirittura se vieni da installazioni tipo rr 7.1 o da oreo e consigliabile pulire le partizioni con un installazione da fastboot,il fastboot azzera le partizioni il format data o wipe non risolve la cosa... per questo ti ritrovi con tutti questi problemi di bugs.. prova e vedi ...
Da recovery non c'è nessun tool e nemmeno un riferimento a queste API.
Ho sempre usato room Cuoco ma se fossi sicuro al 100% di risolvere i problemi riscontrati, mi prenderei 2 giorni di tempo per aggiornare di nuovo da factory reset ma non non credo che io possa risolvere perchè mi sembrano più delle caratteristiche/bugs dell'ultimo firmware.
Tra l'altro ho notato che dai toggle è sparita anche la funzione per impostare il display in modalità luce notturna (risolto con un'app ma prima la funzione c'era e ora no)