Visualizzazione stampabile
-
Grazie Mille!
E per fare un backup dei dati invece?
-
No, piuttosto che fare un ripristino totale e ritornare al punto di partenza pensavo che rimane più utile e logico provare a sostituire, tramite recovery, soltanto la baseband.
Mi sembra che il gruppo baseband dovrebbe essere indipendente dalla rom, quindi chiedo se è possibile flashare la baseband utilizzata nella eui 5.6 che mi sembrava abbastanza performante, direttamente nella eui 5.8.
In caso positivo ti chiedo la cortesia di indicarmi da dove posso scaricarla. Grazie
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Per il problema della baseband bisogna aspettare a una prossima release di LeEco.
Le telefonate funzionano senza problemi.
Hai fatto un factory reset?
______________________________________
Follow us:
https://telegram.me/BB72CUOCO92
-
io ho flashato ultima 15S e subito dopo wipe> advanced wipe> flaggato tutto tranne ovviamente system e OTG> riavviato > nessun problema, tutto funziona regolarmente come prima e meglio di prima.
Saluti
Daniele
-
Ciao
Ma Cuoco ha detto che non bisognava fare nessun Wipe perché il processo era già compreso nella nuova Rom….
-
Quote:
Originariamente inviato da
dantibes
Ciao
Ma Cuoco ha detto che non bisognava fare nessun Wipe perché il processo era già compreso nella nuova Rom….
Hai ragione, ma quello che dico io non è legge. Ho detto sempre che in caso di anomalie...è necessario fare un factory reset 😉
______________________________________
Follow us:
https://telegram.me/BB72CUOCO92
-
Sicuramente, non è legge, ma sono convinto che la tua competenza vada oltre quella di un utente finale come posso essere io. Comunque accetto i tuoi suggerimenti solo come consiglio e se il telefono continua a fare le bizze vuol dire che farò un ripristino di fabbrica. Pazienza, dopo mi fermerò alla eui 5.6 che mi sembra più performante, almeno questa è la mia impressione. In attesa di tempi migliori….
Quote:
Originariamente inviato da
Cuoco92
Hai ragione, ma quello che dico io non è legge. Ho detto sempre che in caso di anomalie...è necessario fare un factory reset ��
______________________________________
Follow us:
https://telegram.me/BB72CUOCO92
-
Quote:
Originariamente inviato da
mordecai75
Buongiorno a tutti,
ho acquistato il Le Max 2 da Grossoshop e quindi ho ROM Cuoco 92 preinstallata con OTA attivi. Ho visto cmq che domenica Cuoco 92 ha pubblicato la nuova versione EUI 5.8.. Dato che via OTA non arriva ancora nulla vorrei installarla tramite Recovery TWRP. Nel caso volessi installarla tramite recovery sarebbe necessario un full wipe (cache, dalvik e data) o è sufficiente solo un wipe cache & dalvik? Inoltre scusate ma non riesco a capire bene come accedere da Recovery TWRP nel senso che solitamente in tutti i terminali cinesi che ho avuto finora è stato sufficiente premere contemporaneamente tasto accensione e volume su per accedere alla recovery ma in questo caso non funziona.. Se provo a farlo semplicemente il terminale si accende.. Finora sono riuscito ad accedere alla Recovery solo tramite ripristino dati di fabbrica da menù impostazioni.. E ultima domanda esiste una funzione o un comando per effettuare un backup dei dati? Nel menù impostazioni non trovo nulla..
Grazie,
Saluti
antonio
Ciao, io dovrei riceverlo in settimana, però se è come il 600 devi averlo collegato in ricarica per accedere al recovery, nella recovery solitamente trovi anche il backup.
-
aggiornamento Le Max2
Quote:
Originariamente inviato da
visce1
Io ho effettuato l'aggiornamento facendo solo wipe cache e wipe dalvik prima e dopo aver flashato la rom è tutto ha funzionato bene.
Ho fatto anche io così e tutto sembra funzionare bene.. Davvero un bel terminale con l'ottimizzazione di Cuoco 92, unica pecca mi sembra il lettore di impronte digitali non sempre reattivo e a volte ho notato che nelle zone di ricezione "difficili", una volta che perde il segnale non è rapidissimo nel riacquisirlo quando si passa ad una zona più coperta.
Per il resto ottimo.
Grazie a tutti per i consigli,
Buona serata,
Antonio
-
Quote:
Originariamente inviato da
mordecai75
Ho fatto anche io così e tutto sembra funzionare bene.. Davvero un bel terminale con l'ottimizzazione di Cuoco 92, unica pecca mi sembra il lettore di impronte digitali non sempre reattivo e a volte ho notato che nelle zone di ricezione "difficili", una volta che perde il segnale non è rapidissimo nel riacquisirlo quando si passa ad una zona più coperta.
Per il resto ottimo.
Grazie a tutti per i consigli,
Buona serata,
Antonio
Per il lettore d'impronte confermo di avere anche io lo stesso tuo funzionamento, puoi provare ad effettuare una calibrazione dalle impostazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
mordecai75
Ho fatto anche io così e tutto sembra funzionare bene.. Davvero un bel terminale con l'ottimizzazione di Cuoco 92, unica pecca mi sembra il lettore di impronte digitali non sempre reattivo e a volte ho notato che nelle zone di ricezione "difficili", una volta che perde il segnale non è rapidissimo nel riacquisirlo quando si passa ad una zona più coperta.
Per il resto ottimo.
Grazie a tutti per i consigli,
Buona serata,
Antonio
Confermo in toto le tue impressioni. Il sensore di impronte è ancora pigro ed anche la connessione di rete mi presenta i medesimi "problemi".
Per il resto sono ampiamente soddisfatto.
Piccolo appunto: ci sono ancora parecchie parti non tradotte in Italiano... :frustate::laughing: