Visualizzazione stampabile
-
ma appunto, Daniele mi aveva già avvisato dal problema. Ma se il problema è risolvibile via fix lo può dire solo LeEco, che sia a noi o ai rivenditori
-
Quote:
Originariamente inviato da
kryswade
ma appunto, Daniele mi aveva già avvisato dal problema. Ma se il problema è risolvibile via fix lo può dire solo LeEco, che sia a noi o ai rivenditori
certo, solo Leeco può risolvere, ma fa finta di nulla come sempre. Io sono alla seconda esperienza negativa con Leeco, la prima con un X800 Us, se continua così, la mia scelta sarà rivolta altrove (vedi Nubia)
-
Ragazzi avete parlato di differenze con Samsung, ok un confronto è lecito farlo ma bisogna anche valutare il fattore che più interessa le aziende cioè quello economico...quanto costerebbe un Samsung analogo?...
Comunque vi aggiorno, il mio cellulare, rimasto a riposo sino ad ora, continua a funzionare, legge le impronte e spero che continui così anche se penso sia necessario qualche wipe si era bloccato al luncher e ho dovuto riavviarlo
Inviato dal mio ZP999 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
quello che vi posso dire per esperienza personale è che leeco come tanti altri marchi potrebbe aver usato vari fornitori per i suoi componenti, ovvero tot sensori se li è fatti produrre da tizio e tot sensori da caio, e di conseguenza hanno ''driver'' diversi. In passato ho avuto sotto mano un meizu m3 note che installando la rom internazionale ufficiale lo schermo rimaneva nero e tutto il resto funzionava, perchè meizu decise improvvisamente di cambiare il produttore dello schermo e nelle rom internazionali ancora non aveva implementato quel driver, obbligandoti a usare la versione china...la situazione è secondo me simile...
Bravissimo, hai colto in pieno il problema, complimenti!
Daniele per fortuna oltre ad essere un appassionato di informatica elettronica e telefonia faccio il meccanico per mestiere e per passione per un noto marchio di moto...e anche li ad alti livelli putroppo capitano queste rogne, non sempre causate da casa madre ma magari dal produttore fornitore di determinati ricambi...il problema é che queste case madri per non sfigurare con il cliente effettuano delle campagne di richiamo, aggiornamenti software ecc per rimediare al problema, mentre sembra che qui leeco ignori la situazione..
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
emanuelefreddo
Daniele per fortuna oltre ad essere un appassionato di informatica elettronica e telefonia faccio il meccanico per mestiere e per passione per un noto marchio di moto...e anche li ad alti livelli putroppo capitano queste rogne, non sempre causate da casa madre ma magari dal produttore fornitore di determinati ricambi...il problema é che queste case madri per non sfigurare con il cliente effettuano delle campagne di richiamo, aggiornamenti software ecc per rimediare al problema, mentre sembra che qui leeco ignori la situazione..
Inviato dal mio Le X820 usando
Androidiani App
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
Scusa Daniele, io capisco che in fondo siamo tutti vittime, venditori compresi, ma so che un'azienda con un minimo di serietà interrompe quantomeno le vendite dei prodotti potenzialmente difettosi sino a risoluzione del problema e gli stessi venditori dovrebbero evitare di vendere ciò che si pensa difettoso. Invece io vedo grandi campagne promozionali che mi fanno pensar solo male.
Io comincio a credere che Le eco metta in commercio prodotti di fascia bassa e spero che quello del sensore sia effettivamente l'unico problema serio che affligga questo prodotto, anche se non ne sono così convinto. Il mio oltre al sensore morto, per un paio di giorni non ne voleva sapere di ricaricarsi (cavo e alimentatore originale) e in un paio di occasioni, usando la fotocamera, si è "spaccata" l'immagine in tre pezzi, effetto specchio rotto. Mi è arrivato solo da otto giorni.
-
Volevo sostituire il mio Note 4 con questo device nella speranza che quest'ultimo riceverà l'upgrade a Android 7, ma visto come stanno le cose.....
Almeno la Samsung sui modelli di punta assicura due anni di aggiornamenti.
-
i modelli di punta di samsung costano anche 500 euro in più però
-
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
puoi dire la percentuale di quelli difettosi sul totale delle vendite?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gulpant
Quote:
Originariamente inviato da
DanieleGS
avevo spiegato in qualche post che il problema è nell'incompatibilità tra drivers dei vari brand di sensori usati....esattamente come successe per Meizu M3 Note al display :like:
ora è da capire come voglia intervenire LeEco su questa problematica, attualmente ci hanno fatto pagare anche i rientri ( credo che non ci sia da aggiungere altro)
Scusa Daniele, io capisco che in fondo siamo tutti vittime, venditori compresi, ma so che un'azienda con un minimo di serietà interrompe quantomeno le vendite dei prodotti potenzialmente difettosi sino a risoluzione del problema e gli stessi venditori dovrebbero evitare di vendere ciò che si pensa difettoso. Invece io vedo grandi campagne promozionali che mi fanno pensar solo male.
Io comincio a credere che Le eco metta in commercio prodotti di fascia bassa e spero che quello del sensore sia effettivamente l'unico problema serio che affligga questo prodotto, anche se non ne sono così convinto. Il mio oltre al sensore morto, per un paio di giorni non ne voleva sapere di ricaricarsi (cavo e alimentatore originale) e in un paio di occasioni, usando la fotocamera, si è "spaccata" l'immagine in tre pezzi, effetto specchio rotto. Mi è arrivato solo da otto giorni.
Daniele ha precisato piu volte che il prodotto é stato rimesso in vendita dopo parecchie richieste da parte degli utenti, c'è chi l ha acquistato consapevole del problema...tra l altro a prezzi stracciati...
Inviato dal mio Le X820 usando Androidiani App