Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ho cercato e trovato una soluzione proposta da BB72:Installato un Notifyer. Molto più semplice che impazzire con Nova, tesla ecc.
Anche tesla funziona bene comunque anche se un pò più laborioso da impostare....comunque non è suspeuser ma super manager ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Anche tesla funziona bene comunque anche se un pò più laborioso da impostare....comunque non è suspeuser ma super manager ;)
Già..intendevo dire quello!:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
BB72
Post 2 sezione download trovi il downgrade alla baseband 008S ed il restore alla 009S
Non so se possa risolvere il tuo problema, ma tentar non nuoce...prova a fare il downgrade della basbeand alla 008S....ma te con la 008S era ok?
non me ne ero accorto perché usavo spesso il WiFi... c9me scritto, oggi ho fatto un restore di un backup con la 008s, stesso problema... adesso sn in vacanza nella terra di origine, domani rientro dove lavoro.. magari li non succede.
Intanto ho già preso una Nano SIM... così posso popolare lo slot 1
Ci aggiorniamo... tnx :)
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
perchè se si taglia con il fai da te ci sono controindicazioni? perchè io le mie le ho tagliate io.
No, bisogna solo farlo bene. Nel mio caso ho preferito una SIM nuova, per vari motivi...
-
Quote:
Originariamente inviato da
alebozzo
Ho cercato e trovato una soluzione proposta da BB72:Installato un Notifyer. Molto più semplice che impazzire con Nova, tesla ecc.
Puoi dirmi gentilmente dove trovarlo che ho girovagato ma non son riuscito a trovare niente? Grazie in anticipo.
-
la procedura descritta a pagina 22 per MAC è valida o vi è qualche cambiamento?
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
la procedura descritta a pagina 22 per MAC è valida o vi è qualche cambiamento?
La successione dei comandi si, purché il telefono sia in fastboot mode. Se non va in fastboot, allora occorre aggiungere la riga ./adb fastboot bootloader e poi digitare gli altri comandi. A me ha funzionato, ad altri pare di no e non ho capito il motivo, anche perché i terminali x500 in partenza non si trovano tutti con la stessa recovery, chi la già la twrp, chi la stock, chi una cinese non meglio precisata... Se c'è la twrp, i comandi non vanno digitati perché servono solo a flashare la recovery, non la rom...
Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Poldo08
Puoi dirmi gentilmente dove trovarlo che ho girovagato ma non son riuscito a trovare niente? Grazie in anticipo.
Certo. Cerca "Notifyer unread count" su Google play. A me funziona.Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
Wolfi70
La successione dei comandi si, purché il telefono sia in fastboot mode. Se non va in fastboot, allora occorre aggiungere la riga ./adb fastboot bootloader e poi digitare gli altri comandi. A me ha funzionato, ad altri pare di no e non ho capito il motivo, anche perché i terminali x500 in partenza non si trovano tutti con la stessa recovery, chi la già la twrp, chi la stock, chi una cinese non meglio precisata... Se c'è la twrp, i comandi non vanno digitati perché servono solo a flashare la recovery, non la rom...
Inviato dal mio X800+ usando
Androidiani App
quindi mi conviene prima vedere se ha gia la recovery TWRP...
-
Quote:
Originariamente inviato da
esperanza
quindi mi conviene prima vedere se ha gia la recovery TWRP...
Sì, perchè se hai già la twrp è sufficiente che colleghi il telefono al Mac dopo che hai installato Android File Transfer (applicazione sul Mac)... I driver sono incorporati nella stessa app.
-
Salve a tutti, ho da qualche giorno questo x500 e la rom (009s) è veramente spettacolare. Credo però di aver trovato un bug per caso, o comunque qualcosa di simile, visto che non penso sia una cosa prevista dai programmatori, o da BB72.
Impostando lo sblocco tramite impronta e di conseguenza il pin a quattro cifre, se si inseriscono le 4 cifre sbagliate per 10 volte consecutive il telefono entra nella home per un istante, cambia lo sfondo (reimpostando quello predefinito) e poi torna alla lockscreen, (con lo sfondo predefinito). Ora non so se sia un problema esclusivo del mio terminale, ma se qualcuno avesse un momento per provare, potremmo aiutare BB72 a fixarlo (se si verifica per un problema di codice).