Devi andare su impostazioni e disattivare unisci schede e app
Visualizzazione stampabile
Finito il secondo giorno di 009s by BB72. Vi posto lo screenshot della batteria, siamo ancora al 15% e non ho mai attivato il risparmio energetico o attaccato il dispositivo alla corrente o al PC!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...7791e22a8e.jpg
Per ora direi che sono molto soddisfatto. Da domani lo testo durante una classica giornata lavorativa!
Per avere app ed impostazioni come prima.. Non si fa?
Inviato dal mio Letv X500 usando Androidiani App
appena arrivato, confermo il colore tendente al rosa, ma la sostanza ce.. ho provato a riavviare in recoveri mode ,ma mi esce una videata con la scritta emi e tante scritte cinesi , tra cui una che sono riuscito a leggere update zip. ma ho subito spento. la versione che mi è arrivata e la 7s. ora vorrei installare la 9s, e ho a disposizione 2 mac apple, quindi vorrei fare la procedura via mac. volendo ho anche win 7 accendendo il mac in windows, ma se riesco vorrei provare con mac. seguo la procedura descritta e vediamo se riesco. a tra poco.
niente di terminale ci capisco veramente poco, non riesco nemmeno a posizionarmi con il comando "cd" nella root della cartella in cui ho i file scompattati della TWRP
scrivo "cd" e il nome della cartella ma mi dice "No such file or directory"
La cartella la devi trascinare con il tasto SX mouse sulla riga del prompt comandi dopo che hai scritto CD più spazio. Cosi sei nella cartella giusta.
Inviato dal mio X800+ usando Androidiani App
Uniti doppi post.
fin qui ci sono arrivato ma mi dice questo:
iMac:~ Esperanza$ cd /Users/Esperanza\ 1/Desktop/telefoni/letv/ADB\ +\ TWRP ;
iMac:ADB + TWRP Esperanza$ ./fastboot devices
iMac:ADB + TWRP Esperanza$ ./fastboot flash recovery LETV_x500_recovery_BB72_Material.img
< waiting for device >
e si ferma qui...
nella cartella in questione ho messo i file ADB sia la cartella con la recovery
il telefono l ho acceso e collagto in modalita recovery, ora è con una scritta EUI grande al centro e scritte cinesi varie, collegato via usb. con debug attivato. ma non succede nulla...
Non so se era meglio metterlo qua o nella discussione generale, ma avendo io la ROM di BB72 ho pensato di postare in questa sezione.
Riporto alcune app/funzionalità da me provate su x500 (ovviamente la scelta di una o un'altra app qualitativamente è soggettiva, è per dare un'idea di quello che può funzionare). Se altri vogliono portare la propria esperienza diretta è ben accetta ovviamente!
- Launcher alternativo: provato Nova, nessun problema. Personalmente pensavo che avrei sentito la mancanza dell'app-drawer ma mi devo ricredere. Sistemando le pag ad hoc e con dopo un primo periodo di "ambientamento" ho disinstallato Nova e uso il launcher "stock" (modificato da BB72).
- WA: a me funziona senza problemi. Gli ho concesso i vari permessi e non ho mai avuto un problema
- Messaggistica (sms): sinceramente non ho dato molto tempo all'app stock di convincermi. Mi sono sempre trovato bene con Handcent e funziona senza problemi (anche se non ho ancora capito il perché il primisso messaggio ricevuto si è "perso" nell'aere).
- Dialer: qui ho provato un po' ad usare quello stock ma non mi trovavo molto. Ho voluto provarne uno nuovo (per me) e così ho installato "Drupe": per adesso zero problemi di compatibilità.
- Contatti rapidi (widget): manca secondo me un widget stock per i contatti rapidi. Provati diversi, alla fine quello che mi ha convinto di più è stato "True Contacts" (altri, come Quick Contacts, mi crashavano).
- Calendario: il calendario Asus è bello, ma avevo bisogno di un calendario che mi permettesse di avere un widget dove vedere la descrizione degli impegni (scritte per intenderci). Per ora ho BusinessCalendar (nessun probalema di compatibilità nè con l'app nè con i widget) ma mi sono ripromesso di provare CalenGoo.
- Orologio: in questo caso mi ha convinto a pieno quello Asus che è possibile installare tramite la ROM di BB72.
- Email: anche qua promozione a pienissimi voti per l'app che troverete preinstallata: TypeApp. Avevo sempre usato l'app di default (mail) ma devo dire che TypeApp non me la fa rimpiangere assolutamente.
- Browser: quello stock funziona bene (molto simile a quello di un altro smartphone con un altro OS :tongue:) però troverete un po' di "contaminazione cinese". Per ora sto usando Chrome che funziona senza problemi (per abilitare l'opzione "multischeda" dovete disattivare "Unisci schede e app").
Altre app (non metto tutte quelle che ho provato se no finiamo domani :lol:):
- Amazon app funziona, dovrete però installare l'apk scaricata direttamente dal sito (dall'app store vi dice che il dispositivo è incompatibile)
- Chromecast: installata, ancora da testare
- Dropbox: funziona
- GApps: quelle provate funzionano tutte (Gmail, Maps, Drive, Foto, etc)
- Instagram: funziona senza problemi
- Lettura vocale chiamante/sms: provate diverse, funzionano tutte. Ora ho in prova "Lettura vocale messaggi" che dovrebbe funzionare solo con BT acceso, stasera vi so
dire se funziona bene (le altre le ho disintallate, troppo invasive, questa promette bene).
- Sygic: funziona perfettamente
- Spotify: nessun problema
- Teamviewer: tutto ok
- Auricolare BT "plantronic": si accoppia e funziona perfettamente
- FB non lo uso :tongue:
Cosa non va (per ora)
- SonySmartwach 2: il telefono non vede l'orologio, quindi per ora niente compatibilità. Il software smartconnect si apre senza problemi ma il BT non riconosce il SW2.
- Gestore del led: non è possibile cambiare il colore al led