a me hanno spedito il 30, dicono :D spero da domani sia visibile il tracking, non vedo l'ora che arrivi!
Visualizzazione stampabile
Ce l'hanno fatta!! https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7523700
Potete aggiornare il primo post?
perfetto, ho il telefono in viaggio. Grazie.
Ho letto le guide di cuoco92 ma non mi è chiaro come installare una delle 2 twrp che posta.
(cioè il procedimento a pag.1 è complicato per un novellino come me, non ne intendo bene diversi passaggi, ad esempio non mi è chiaro se agisca dal pc o dal telefono)
Avendo il root si può usare flashify?
Se posso consigliarvi aspetterei ancora un po' per flasharci la Rom,alla fine il telefono non è inutilizzabile con la sua versione,aspettiamo ancora un po' che la questione si sviluppa. Da quello che ho capito la Rom è un semi porting,Cuoco sta prendendo un x800 con versione Us quindi sicuramente grande com'è tra poco ci tira fuori una Rom vera e propria coi fiocchi :P
in teoria credo che la rom sia già vera e propria, visto che a parte il bootloader tutto sembra essere identico, Ovviamente chi ha già flashato può confermare o smentire.
la versione originale è basata sulla 11s, non credo possa migliorare qualcosa rispetto alla 13s di cuoco basata sulla cinese. Poi boh, io attendo ancora il telefono, quindi non saprei.
Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato ... X800 resuscitato flashando il file misc.img .
Montata la 13S by Cuoco per versione CE.
A presto !!
aspetta, a presto cosa :D
Vogliamo sapere impressioni d'uso e tutto il resto con la nuova 13s :D
Io posso dirvi poco, l'ho preso e subito messo la 13s.
Il cellulare come normale che sia e' molto reattivo, scalda leggermente se si fa qualche cosa di piu' impegnativo, ma davvero un'ottimo terminale!!!
Ora devo capire come FIXARE il WiFi che aggancia il segnale con una scarsezza da campione olimpico, e installare xposed per aumentare un po' la durata batteria.
Ciau
ecco, quello credo sia il tallone d'achille che è rimasto anche nella nuova versione a quanto pare,
prova se con questa soluzione ottieni qualcosa in più (fai un backup twrp prima) [Letv x800] RuschROM (Stock debloated) - Post #292
per la batteria ti suggerisco prima di provarlo un paio di giorni senza xposed, così ti fai un'idea se migliora, resta uguale o peggiora a causa di qualche drain,
sempre bene ricordarlo, ma lo zip in questione contiene solo i due file indicati più i classici meta-inf, nessun rischio :)
Ok, pensavo dicessi di provare quella ROM e di qua l'avvertimento! XD
E anzi @sistro, metti l'avvertimento nel primo post: per ora solo quella di Cuoco è US-ready!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Quello ZIP indicato nel post l'ho appena flashato! Non mi sembra abbia portato grossi miglioramenti, le tacche in ricezione del WiFi sono sempre le stesse, con i download e gli upload di file farò delle ulteriori prove.
Nel mentre qualcuno sa come vedo quali bande LTE sono attive e quali disattive?
Thanks
con mtk c'era il comodo engineering mode, con qualcomm non saprei. Puoi provare con quest'app quando hai copertura 4g, per capire quali bande stai usando in quel momento: https://play.google.com/store/apps/d...iscovery&hl=it
Ciao a tutti,
sto seguendo con molto interesse le vicende della versione US del LeTV (nonché LeEco) Le1 X800 Pro, data la scheda tecnica e, in particolare, l'allettante offerta presente su GearBest.
In attesa di conoscere meglio le prestazioni dello smartphone con a bordo la recentissima ROM (versione US) del mitico Cuoco92, gradirei sapere il tipo di presa dell'alimentatore che si trova all'interno della confezione, giusto per sapere se mi dovrò, eventualmente, procurare un adattatore.
Grazie a tutti.
[QUOEurop.key;7525299]Ciao a tutti,
sto seguendo con molto interesse le vicende della versione US del LeTV (nonché LeEco) Le1 X800 Pro, data la scheda tecnica e, in particolare, l'allettante offerta presente su GearBest.
In attesa di conoscere meglio le prestazioni dello smartphone con a bordo la recentissima ROM (versione US) del mitico Cuoco92, gradirei sapere il tipo di presa dell'alimentatore che si trova all'interno della confezione, giusto per sapere se mi dovrò, eventualmente, procurare un adattatore.
Grazie a tutti.[/QUOTE]
Arriva con l'adattatore di presa Europeo.
Ho provato di tutto... ma ancora non ne sono venuto a capo.
Windows 7 sia 32 che 64 bit, pc fisso, portatile, cambio porta, ecc.
Ho provato tutti i driver che ho trovato tra cui:
Naked ADB drivers
Universal ADB drivers
15 seconds ADB Installer v1.4.3
ADB Driver Installer v1.0
Solo l'ultimo mi da uno pseudo-driver compatibile, ma il cell comunque non è accessibile da ADB
Quindi... per ora mi arrendo. Secondo me due sono i possibili problemi: cavo o cellulare.
Un'informazione che ci chiedo: ID Hardware dell'ADB del vostro Le1Pro_US... così verifico che sia la stesso (il mio è USB\VID_2B0E&PID_1830&REV_????)
Io ti dico uso Windows 10 x64, attacco il pc alla porta frontale del case e "Dispositivo non riconosciuto", stacco provo un altra porta frontale "Dispositivo non riconosciuto", stacco attacco alla 1° porta USB 2.0 nella parte posteriore della scheda e mi appare in basso "Le1Pro_US" e nelle risorse del computer ho il dispositivo navigabile.
Vado nella cartella ADB che ho da anni in c:\, prompt dei comandi e al comando "ADB devices" non mi restiuisce niente, mi illumino, 7 tap sulla revision del firmware per diventare sviluppatore, entro nel nuovo menu', abilitato "ADB Debug", ok al consenso del certificato per il mio PC e "ADB devices" mi restituisce il dispositivo, da quel momento nessun problema.
Premetto senza installare driver di alcun tipo.
Ciao
A me lo ha visto, e dirò un'eresia per i puristi, dopo aver installato pdanet. Poi ho scaricato uno zip con ad e fastboot naked, circa 1 mega, ed i comandi li ho dati da questi ultimi.
Se hai bisogno vedo di ritrovarli!!
Cmq il tutto da 1 portatile solo, da 2 PC non son riuscito.
Edit: trovati.. Snelli Snelli. http://dfiles.eu/files/mtw41f1hu
Ragazzi, quindi, Cuoco è riuscito a creare una Rom anche per questa versione US?
Visto che lo smartphone dovrebbe arrivarmi a giorni, volevo sapere alcune cose. Come, ad esempio, se la Video guida per la TWRP, presente nel Post di Cuoco, è la medesima procedura da utilizzare sul modello US.
Poi, se non chiedo troppo, vorrei sapere, da chi ha già ricevuto lo Smartphone versione US, se le differenze tra la Rom stock e la 13s by Cuoco sono così marcate. E, se si, in quali punti si migliora. Grazie mille a tutti e scusate il disturbo!
Domandona... Non che voglia provare, ma... Tutte le Rom per l'x800 sono flashabili sulla ns. versione US, cancellando la cartella Firmware-update??
In teoria sì, non mi pare ci siano altri file negli zip in grado di brickare il telefono. Alla peggio la ROM va in bootloop, vai in recovery e fai il flash di un'altra ROM.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ed ecco un altro Le1pro_US con la rom di Cuoco92... il mio!
Ragazzi... veramente non so cosa sia la mia problematica per i driver ADB, stamattina senza toccar nulla mi è stato visto ed ho subito installato TWRP.
Diagnosi:
- su sistema operativo nativo avevo un casino tra adb e driver vecchi e nuovi e non ho mai risolto, neanche disinstallando ecc.
- ho installato Windows 7 con VMWare Workstastion ed anche lì ho avuto casino con i driver, non so quali siano stati utilizzati effettivamente, l'importante è che alla fine me l'abbia visto e sia riuscito ad installare TWRP e rom.
- forse il problema era oltre che di driver anche di adb: lanciandolo da una cartella dove l'avevo scaricato non funzionava, ne avevo uno su c:\adb\ (non so da chi sia stato installato/copiato) e quella versione funzionava (sempre a tratti... ma scollega, ricollega, riavvia ecc. alla fine un paio di volte ha funzionato ed ho installato sta cavolo di recovery!)
Quindi... oserei dire operazione fatta a cu°°o di brutto!
Ciao a tutti,
ho letto su GearBest nella descrizione delle caratteristiche del LETV LeEco LE1 PRO X800 (che dovrebbe essere la versione US, quindi marchiata CE) che, dato che è dual SIM, ha uno slot per la micro e uno per la nano SIM, vi risulta?
Ora, qualora dovessi acquistarlo, conto di usarlo con solamente una SIM, però la mia è attualmente micro (e non è "nano-ready"): ci sono differenze tra i due slot? Per esempio la nano è la prima e la micro la seconda ed entra in funzione solo con due SIM attive? Quello che intendo dire è: posso usare la mia micro SIM oppure devo comprarmi per forza una nano? Spero di essere stato chiaro...
Grazie a tutti.
Ciao Kumalo (il nickname per caso è riferito al calciatore sudafricano che c'era in PES?...), hai provato l'applicazione "LTE Discovery", come suggerito da Jacquard, per vedere quali bande LTE sono attive e quali disattive?
Alla fine sei riuscito a fixare lo scarso aggancio del segnale WiFi?
Anche voi altri utenti (mi pare di capire cisi e sistro) che siete riusciti a flasharlo con la ROM di Cuoco92, avete riscontrato lo stesso problema?
Grandissimo hai indovinato, con il sud Africa ho vinto un mondiale a leggenda capocannoniere "Kumalo" aveva dei valori ridicoli ma da fuori area era sempre "7" pieno :D :D
Allora tornado a noi, con quello ZIP mi sembra che il segnale WiFi sia piu' stabile, e di molto, non piu' potente ma sicuro piu' stabile, l'ho notato facendo dei trasferimenti di file. Il GPS non l'ho provato quindi non vi so dire!
Ho installato LTE Discovery ma non ti dice quali bande sono attive, ma solamente su quale banda sei attualmente collegato.
Chiedevo questo perche' ho trovato la guida per abilitare la B20 e dovrei averlo fatto, mentre per la banda B7 che dicono sia disattivata, non ho trovato una guida decente, ne tanto meno sono sicuro che sia disattivata.
Da quelle info che LTE Discovery mi da quando aggancia LTE e' sempre sulla banda 3, preferirei un tool come MTK Engineer che almeno li' vedevi quali erano attive e quali no.
Ciao
Ho capito bene? sei riuscito ad attivare la b20?
Inviato con Tapatalk
Ahahah lo sapevo :cool:, Io Kumalo l'ho conosciuto durante la Master League e se la giocava alla pari con calciatori decisamente più blasonati... :laughing:
Tornando in OT: segnalo questo thread fresco fresco di XDA sul processo d'installazione della TWRP sul LeTV One Pro US tramite adb e fastboot tramite Linux: TWRP 3.0.2 Installation process for LeTV One… | LeEco Le1 Pro
Alla fine potrebbe essere un'alternativa da prendere in considerazione, visto che mi pare di capire che non esistono dei driver ufficiali per Windows rilasciati dalla LeTV (o LeEco).
Per intendersi, una lista del genere: Download Lenovo USB Drivers - Free Android Root la LeTV non l'ha rilasciata mica, giusto?
Penso di si, seguendo quello scritto in questo thread dovrei averla attivata --> https://www.androidiani.com/forum/mo...x800-x900.html
Il problema e' un altro, non so come verificare le bande LTE attive e quelle disattive.....il che e' un bel problema, sui terminali con MTK c'e' MTK engineer, qui non vedo app utili alla causa!!
Ciao
Sarebbe ottimo. B20 è decisamente più utile di B7.
Dici che la guida funziona anche per un MI4 (snap 801) che ha attivo solo i 1800 mhz ?
Ps Nemmeno io ho trovato app utili ma se vai in 4g con Wind dovresti avere la prova che funziona
Inviato con Tapatalk
Grande Sistro!
Ecco, a questo punto ho un po' di panico perché lunedì mi arriva il telefono e vorrei far tutto meno che briccarlo. Non smanetto con TWRP e cambi ROM da un annetto, per cui avendo perso un po' di manualità volevo sapere: se seguo attentamente il thread che hai mano a mano aggiornato in prima pagina, posso stare abbastanza tranquillo, no? Il problema dei driver ADB cercherò di chiarirlo appena mi arriva, proverò su un po' di pc sperando che uno me lo veda correttamente. grazie