Visualizzazione stampabile
-
Posto le prime impressioni dopo aver provato qualche giorno la versione v20c MM. Premessa: ho usato il firmware v20c tedesco, il mio smartphone é brand tim, la versione software installata prima della 20c era la 15c ITA no brand. Partendo da cio, il messaggio di errore iniziale permane, non chiedetemi come mai perche non lo so neanche io visto che é la versione no brand. Forse da mm in poi un firmware no brand installato su uno smartphone branded fa questo errore, oppure perche ho installato un firmware tedesco su uno smartphone italiano, boh. A parte questo, ho ottenuto 79000 circa su antutu, il telefono é molto piu freddo rispetto alla 20a, grafica inalterata, patch di settembre, sono riuscito anche qui ad unificare le memorie interna ed esterna secondo la guida di xda, e la batteria sembra durare di piu che sulla 20a. Perlomeno per quanto riguarda lo standby, consuma niente praticamente. Per altre info chiedete pure.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
Posto le prime impressioni dopo aver provato qualche giorno la versione v20c MM. Premessa: ho usato il firmware v20c tedesco, il mio smartphone é brand tim, la versione software installata prima della 20c era la 15c ITA no brand. Partendo da cio, il messaggio di errore iniziale permane, non chiedetemi come mai perche non lo so neanche io visto che é la versione no brand. Forse da mm in poi un firmware no brand installato su uno smartphone branded fa questo errore, oppure perche ho installato un firmware tedesco su uno smartphone italiano, boh. A parte questo, ho ottenuto 79000 circa su antutu, il telefono é molto piu freddo rispetto alla 20a, grafica inalterata, patch di settembre, sono riuscito anche qui ad unificare le memorie interna ed esterna secondo la guida di xda, e la batteria sembra durare di piu che sulla 20a. Perlomeno per quanto riguarda lo standby, consuma niente praticamente. Per altre info chiedete pure.
Grazie per il feedback!
-
Qualcuno mi conferma che sui terminali no brand la 20c non segnala l'errore all'accensione del telefono?
Altra cosa, avendo già installato la 20a é possibile fare un'installazione senza dover necessariamente piallare il telefono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Qualcuno mi conferma che sui terminali no brand la 20c non segnala l'errore all'accensione del telefono?
Altra cosa, avendo già installato la 20a é possibile fare un'installazione senza dover necessariamente piallare il telefono?
Un hard rest dopo un cambio di versione non è obbligatorio, però potrebbe evitare il presentarsi di problemi futuri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
Posto le prime impressioni dopo aver provato qualche giorno la versione v20c MM. Premessa: ho usato il firmware v20c tedesco, il mio smartphone é brand tim, la versione software installata prima della 20c era la 15c ITA no brand. Partendo da cio, il messaggio di errore iniziale permane, non chiedetemi come mai perche non lo so neanche io visto che é la versione no brand. Forse da mm in poi un firmware no brand installato su uno smartphone branded fa questo errore, oppure perche ho installato un firmware tedesco su uno smartphone italiano, boh. A parte questo, ho ottenuto 79000 circa su antutu, il telefono é molto piu freddo rispetto alla 20a, grafica inalterata, patch di settembre, sono riuscito anche qui ad unificare le memorie interna ed esterna secondo la guida di xda, e la batteria sembra durare di piu che sulla 20a. Perlomeno per quanto riguarda lo standby, consuma niente praticamente. Per altre info chiedete pure.
grazie per il feedback.
con quale procedura hai fatto vedere la memoria esterna come memoria interna?
la durata della batteria come ti sta sembrando?
-
UPDATE: disponibile aggiornamento v20c per i g flex 2 BRAND TIM tramite lg pc suite. Il file .kdz è reperibile online sul solito sito di firmware lg. Non posso confermare l'arrivo del firmware su lg pc suite poichè ho già flashato la v20c tedesca e il software non individuerebbe l'update.
-
Quote:
Originariamente inviato da
iceberg
UPDATE: disponibile aggiornamento v20c per i g flex 2 BRAND TIM tramite lg pc suite. Il file .kdz è reperibile online sul solito sito di firmware lg. Non posso confermare l'arrivo del firmware su lg pc suite poichè ho già flashato la v20c tedesca e il software non individuerebbe l'update.
Ottimo, si stanno uniformando tutti.
-
Una domanda: io ho un brand Vodafone, ho messo su la 20a vodafone e tutto era ok. Adesso ho provato a mettere la 20c nobrand e ho il warning all'avvio. Non c'è modo di rimuoverlo? Non ho root e ho fatto da LGUP la modalità "Upgrade" e non "Refurbish". Inoltre una volta flashato ho come versione v20f e un casino di apps installate di vari operatori che prima non avevo di cui molte non disinstallabili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GDT
Una domanda: io ho un brand Vodafone, ho messo su la 20a vodafone e tutto era ok. Adesso ho provato a mettere la 20c nobrand e ho il warning all'avvio. Non c'è modo di rimuoverlo? Non ho root e ho fatto da LGUP la modalità "Upgrade" e non "Refurbish". Inoltre una volta flashato ho come versione v20f e un casino di apps installate di vari operatori che prima non avevo di cui molte non disinstallabili.
Dato che c'è un po di confusione con le sigle direi che dovresti provare con il refurbish ed utilizzare la versione LAB di Lg Up. Probabilmente ti chiederà se vuoi editare l'NTCODE o farà qualcosa tipo scaricare automaticamente un file. Prova e fammi sapere.
-
Se me lo chiede devo editarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GDT
Se me lo chiede devo editarlo?
Ho un ricordo un po vago, ma io non toccai nulla e lo mise a posto da solo
-
Anch'io ho aggiornato col programma ufficiale di LG. A livello di brandizzazione l'unica cosa diversa è che ora mi appare per qualche secondo una schermata di caricamento della Tim all'accensione mentre col software precedente non c'era niente di niente (sapevo che era Tim solo perché c'è scritto sulla scatola ).
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
grazie per il feedback.
con quale procedura hai fatto vedere la memoria esterna come memoria interna?
la durata della batteria come ti sta sembrando?
mi accodo alla richiesta sulla procedura della memoria interna/esterna.
-
Una volta effettuato l'aggiornamento ad Android 6, basta inserire una scheda sd e dovrebbe chiedere in automatico se si vogliono unire le due memorie, perché non è che la sola sd viene poi vista come memoria interna ma, vengono semplicemente unite la memoria interna e la scheda sd diventando un'unica memoria, la cosa non conviene, a meno che la vostra scheda sd abbia una velocità di lettura e scrittura almeno pari, ma meglio se superiore, di quella della memoria del telefono, altrimenti il telefono caricherà più lentamente le applicazioni all'apertura e ci possono anche essere dei lag, quindi a mio avviso nemmeno con una classe 10 conviene farlo, dato che la memoria interna dei nuovi dispositivi è più veloce anche di una classe 10
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Una volta effettuato l'aggiornamento ad Android 6, basta inserire una scheda sd e dovrebbe chiedere in automatico se si vogliono unire le due memorie, perché non è che la sola sd viene poi vista come memoria interna ma, vengono semplicemente unite la memoria interna e la scheda sd diventando un'unica memoria, la cosa non conviene, a meno che la vostra scheda sd abbia una velocità di lettura e scrittura almeno pari, ma meglio se superiore, di quella della memoria del telefono, altrimenti il telefono caricherà più lentamente le applicazioni all'apertura e ci possono anche essere dei lag, quindi a mio avviso nemmeno con una classe 10 conviene farlo, dato che la memoria interna dei nuovi dispositivi è più veloce anche di una classe 10
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Interessante
-
Sembra quasi una provocazione, ma sicuramente avrò interpretato male io.....
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Provato, mi propone:
Current NT Code: "1","222,10F,FFFFFFFF,FFFFFFFF,FF"
Input New NT Code: "1","222,10F,FFFFFFFF,FFFFFFFF,FF"
Se lascio così si aggiorna, non ho più tutte le app che mi ha messo su prima ma ho il warning all'avvio.
Ho riflashato provando a cambiare NT Code ma il risultato non è cambiato.
Non si può eliminare quel warning?
-
Dopo circa 3 settimane dal rilascio definitivo, qualche feedback completo? Perché io sono su 15c e mi trovo bene, che vantaggi avrei?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Una volta effettuato l'aggiornamento ad Android 6, basta inserire una scheda sd e dovrebbe chiedere in automatico se si vogliono unire le due memorie, perché non è che la sola sd viene poi vista come memoria interna ma, vengono semplicemente unite la memoria interna e la scheda sd diventando un'unica memoria, la cosa non conviene, a meno che la vostra scheda sd abbia una velocità di lettura e scrittura almeno pari, ma meglio se superiore, di quella della memoria del telefono, altrimenti il telefono caricherà più lentamente le applicazioni all'apertura e ci possono anche essere dei lag, quindi a mio avviso nemmeno con una classe 10 conviene farlo, dato che la memoria interna dei nuovi dispositivi è più veloce anche di una classe 10
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
cranio, sarà sicuramente colpa mia, ma non ho afferrato il significato di tutto il post.
ti va di riformulare il messaggio? O:)
-
Non ricordo bene a chi avevo risposto, comunque mi sembra abbastanza chiaro, volevo dire che gli smartphone che permettono di usare la scheda sd come memoria interna, dopo l'aggiornamento ad Android 6, ti avvisano appena inserisci la scheda sd se intendi usarla come memoria interna, così facendo si unisce la scheda sd alla memoria interna del telefono e le vede come un'unica memoria, almeno di avere delle memorie uso però fare questa operazione non conviene, perché rallenterebbe il telefono, a meno di avere una scheda sd con velocità davvero elevate, altrimenti il telefono ne risentirebbe nei caricamenti delle app e dei giochi ma anche nel semplice tempo di installazione, mi sembra più che chiaro quello che ho scritto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Una volta effettuato l'aggiornamento ad Android 6, basta inserire una scheda sd e dovrebbe chiedere in automatico se si vogliono unire le due memorie, perché non è che la sola sd viene poi vista come memoria interna ma, vengono semplicemente unite la memoria interna e la scheda sd diventando un'unica memoria, la cosa non conviene, a meno che la vostra scheda sd abbia una velocità di lettura e scrittura almeno pari, ma meglio se superiore, di quella della memoria del telefono, altrimenti il telefono caricherà più lentamente le applicazioni all'apertura e ci possono anche essere dei lag, quindi a mio avviso nemmeno con una classe 10 conviene farlo, dato che la memoria interna dei nuovi dispositivi è più veloce anche di una classe 10
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
cranio, sarà sicuramente colpa mia, ma non ho afferrato il significato di tutto il post.
ti va di riformulare il messaggio? O:)
In sostanza, lascia il mondo come sta. Non unire le memorie perche quasi certamente avresti problemi di rallentamenti ( o Lag ) nei processi di alertuea APP ed in genere sul Telefono. Dovresti acquistare una micro SD SPAZIALE. E forse sarebbe di pari velocita al cospetto della memoria nativa del Flex2. Io ero tentato, ma preferisco lasciare pura e libera da "inquinamento" esterno la memoria interna. Metti una SD di ottimo livello e ci carichi su foto, video e Mappe del navigatore. Non serve altro
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
PieroAndroid
In sostanza, lascia il mondo come sta. Non unire le memorie perche quasi certamente avresti problemi di rallentamenti ( o Lag ) nei processi di alertuea APP ed in genere sul Telefono. Dovresti acquistare una micro SD SPAZIALE. E forse sarebbe di pari velocita al cospetto della memoria nativa del Flex2. Io ero tentato, ma preferisco lasciare pura e libera da "inquinamento" esterno la memoria interna. Metti una SD di ottimo livello e ci carichi su foto, video e Mappe del navigatore. Non serve altro
Inviato dal mio LG-H955 usando
Androidiani App
benissimo grazie
-
Ricordo (anche se già lo sapete) che effettuando l'operazione di "unione" la microSD viene criptata e quindi resa inutilizzabile su altri smartphone. Se volete portare foto, video o quant'altro, altrove non potete farlo. Per riutilizzarla dovete formattarla.
-
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
Io da quando sono passato a MM devo caricarlo due volte al giorno :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cloche
Segnalo che ieri è finalmente uscita la versione V20C no brand Italia, anche se probabilmente è la stessa che è uscita da qualche settimana come svizzera, ungherese polacca, ecc.......in ogni caso l'ho utilizzata x aggiornare il flex e finalmente non ho + il fastidioso msg all'accensione del terminale, devo anche dire che (sarà solo una mia impressione boh...) il telefono non scalda in pratica mai e la batteria mi dura sensibilmente di più rispetto alla V20C vodafone.....boh.
Domanda, esiste un modo per accedere a root con questo firm?
No, ancora non sono state sviluppate procedure per i permessi di root.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Io da quando sono passato a MM devo caricarlo due volte al giorno :'(
Allora resto sulla 15c
-
Quote:
Originariamente inviato da
DFlex
Allora resto sulla 15c
Io aggiornato a 20c appena uscita...stesso consumo di lollipop...circa 4h di schermo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tapioca
Io aggiornato a 20c appena uscita...stesso consumo di lollipop...cieca 4h di schermo..
Perfetto, quindi rimani su MM, non torni a Lollipop?
-
Assolutamente si, l'unica cosa che mi manca di Lollipop è l'effetto tv...il che è tutto dire!
Sul discorso SD, al black friday ho comprato una Sandisk extreme da 64gb per i video 4k...va detto che al momento dell'inserimento sul flex 2 non appare la possibilità di unire le memorie in un unica, Lg non ha messo questa funzione di MM.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tapioca
Assolutamente si, l'unica cosa che mi manca di Lollipop è l'effetto tv...il che è tutto dire!
Sul discorso SD, al black friday ho comprato una Sandisk extreme da 64gb per i video 4k...va detto che al momento dell'inserimento sul flex 2 non appare la possibilità di unire le memorie in un unica, Lg non ha messo questa funzione di MM.
Ti confermo che non c'è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Ti confermo che non c'è.
Sempre troppo gentile.
Sai se per caso Il g flex 2 supporta Slimport con segnale in 4k?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fdl88
Io da quando sono passato a MM devo caricarlo due volte al giorno :'(
Quote:
Originariamente inviato da
DFlex
Allora resto sulla 15c
Quote:
Originariamente inviato da
Tapioca
Io aggiornato a 20c appena uscita...stesso consumo di lollipop...circa 4h di schermo..
Io ho addirittura aggiornato il g flex 2 di mio nipote appena uscita la prima rom MM, la v20a e non ha alcun tipo di problema, ha solo il fastidioso messaggio appena si accende il telefono, ma tanto lui non lo spegne mai quindi è come se non ci fosse, per il resto il dispositivo si comporta molto bene e ci fa le stesse ore di accensione totale è schermo acceso che faceva prima con LP, quindi io consiglio di aggiornare tranquillamente, ho chiesto a mio nipote di lasciarmi il telefono qualche minuto per aggiornare alla v20c ma ha detto che è contento così del suo telefono per questo ha ancora la v20a ed a questo punto credo proprio che quel telefono morirà con la v20a, in caso chi ha aggiornato alla 20c venendo ancora da Android 5.1.1 consiglio di fare un full wipe, sempre se già non è stato fatto, almeno così se si hanno dei problemi software non sono imputabili al fatto di non averlo fatto e comunque non può che fare bene al telefono una pulizia profonda di tanto in tanto
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tapioca
Sempre troppo gentile.
Sai se per caso Il g flex 2 supporta Slimport con segnale in 4k?
Il Flex 2 è tra i dispositivi supportati nel sito Slimport. Quindi, si.
-
Salve avrei bisogno di un aiuto, per quanto provi non riesco a scaricare il firmware lg 20c Italia dal sito indicato, ho provato di tutto cambio browser (Chrome, Mozilla, Edge) ad incollare il link in vari software per effettuare i download, niente di niente; sapreste indicarmi se c'è un 'altro sito o link, (anche con messaggio privato) ove sia possibile scaricarlo, sto fremendo per provare questa rom sono ancora fermo alla 20a vodafone con errore di partenza. Grazie anticipatamente per l'aiuto e l'attenzione.:cool::cool:
-
Devi cercare un mirror per forza perché dal sito LG non è possibile scaricare niente o quasi da un paio di giorni
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cranio84
Devi cercare un mirror per forza perché dal sito LG non è possibile scaricare niente o quasi da un paio di giorni
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Si ma dove li trovo questi mirror?? Ho cercato, ma la 20c italiana è uscita da pochissimo, e non ce l'hanno in molti... :'(
-
Prendi un'altra 20c qualsiasi tanto sono tutte uguali
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
-
Dove recupero il.KDZ della 15e Svizzera NO Brand Lollipop 5.1.1? Sul sito LG Firmware...il link non da alcun download.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
-
Non riesci a scaricare perché ormai da diverse settimane o server LG hanno un sacco di problemi e molto spesso non funzionano proprio, la maggior parte dei link poi, quando funziona il sito LG, sono comunque offline oppure hanno problemi, quindi l'unica soluzione in questi casi è avere la grande fortuna che qualche anima pia abbia uppato su server ed host personali il file e trovare qualche mirror alternativo per il download, la cosa che però più mi stupisce è che LG non sta facendo assolutamente niente per risolvere il problema