Ma i drivers LG Mobile non li avevi mai installati sul Win10?
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ma i drivers LG Mobile non li avevi mai installati sul Win10?
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Eccerto, ma niente da fare, telefono non riconosciuto.
C'ho perso quasi un ora, stessa procedura sul seven, ha riconosciuto immediatamente il flex2
Io anche ho win10 però non ho problemi nel riconoscere il flex, il problema me lo da lgup, mha, domani provo su un pc con win7 e spero di riuscirci.
Su windows 10 prima di installare i driver dovete disattivare la firma digitale altrimenti anche se dice che sono installati correttamente molto spesso non lo sono, con windows 10 ho avuto lo stesso problema prima sul flex 2 e poi sul redmi note 3, fate così e risolverete di sicuro
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Windows 7 mi ha salvato ahahaah, sono riuscito finalmente ad aggiornare il mio flex 2 :win:
Prossimamente la mie impressioni, ora ho un bel po' di roba da ripristinare!
Mi sto decidendo amche io. Mi blocca solo quel.mesaaggio di errore fastidioso.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Infatti. Di regola passa qualche giorno ma vedo che la cosa va per le lunghe. E onestamente la voglia di passare a MM e' enorme. La cosa che da noia e' il dover ripristinare tutto il telefono ad ogni Flash nuovo.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Quello che non ho capito io é se flasho questa poi gli OTA non saranno più disponibili?
Non lo so. Ad esempio il mio originariamente era' Brand TIM. Poi ho flashato il KDZ della 15e con Rom Stock LG. Adesso vorrei mettere il KDZ MM. Mi chiedo anche io a questo punto: quando quei gabinetti della TIM decideranno di rilasciare l'aggiornamento a MM, ed io ho gia' flashato il KDZ MM, mi arriva lo stesso la notifica OTA? Ai possessori del FLEX2 con Brand Vodafone e' arrivata la notifica OTA? O hanno fatto aggiornamento manuale ufficiale dal sito LG? Resta il fatto che il mio IMEI sempre TIM rimane pur avendo adesso ROM Stock 15e. Da capire ste cose....
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Se sei brand Vodafone anche prima ti restano gli ota altrimenti no , il messaggio di errore non da nessun fastidio perché appare solo la prima volta che accendi il telefono o quando lo riavvii quondi non è per niente fastidioso, è normale che il tuo imei resta sempre quello anche se cambi rom
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Ma il messaggio di errore è dovuto alla rom che controlla l'imei e vede che non è vodafone?? O perché è una versione di test senza app Vodafone??
Per sapere se quando uscirà una versione no brand, il mio che originariamente era Tim avrá lo stesso messaggi di errore...
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Sia i NO BRAND che i BRAND TIM avranno il messaggio di errore. Si. Con questo KDZ Brand Vodafone ...si.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
non vi fate pippe mentali, quel messaggio di errore compare solo all'accensione e scompare in un nanosecondo appena toccate lo schermo.
per li aggiornamenti OTA non mi preoccuperei piu' di tanto, la procedura è acilissima, basta andare sul sito lg e scaricare l'ultimo kdz disponibile, si fa prima.
Dopo un giorno di utilizzo, sembra che il consumo di batteria sia un po' diminuito, confermo piu' in là, di sicuro è una scheggia, e funziona tutto alla perfezione.
Aveva ragione isolameteo, è un gran aggiornamento
Non mi mettere picci in testa che stanotte mi scateno....ahahhahaha
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
scatenati, goditi sto MM che ne vale davvero la pena.........poi se hai tutto pronto come dicevi, ci vogliono al max 10 minuti
Io aspetto sempre un no brand.
Le versioni brandizzate vanno sempre leggermente peggio.
Vedasi la 15b dei brand e la 15c dei no brand ( che in pratica era la stessa versione)
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Non è detto che le versioni brandizzate vanno leggermente peggio,anzi, per Vodafone di solito è il contrario e non solo per il flex 2, ma in generale in questi ultimi 2 anni i telefoni brand Vodafone ricevono prima gli aggiornamenti e sono di una stabilità pari al no brand, vi fate davvero troppi problemi, alla fine ci vogliono pochi minuti,io l'ho fatto con fullwipe, ogni tanto non può far che bene al telefono una pulizia fatta come si deve, ad orologio alla mano ci avrà messo 7 minuti al massimo,si è riacceso l'ho staccato,toccato lo scherno per togliere il messaggio di errore e da allora non è più scomparso, perché mio nipote come me non spegne mai il telefono, dopo 3 giorni e più di utilizzo con MM il telefono è migliorato sicuramente, ci fa in media 4 ore e 30 di schermo quindi anche se di poco anche la batteria è migliorata,migliorata sicuramente la parte grafica che ora è più piacevole alla vista, scalda meno, miglior gestione della ram e tante altre cose, la garanzia comunque non si perde essendo un file lg, quindi non capisco davvero tutta questa ostilità verso questo fw che migliora abbastanza sensibilmente il flex 2 e ve lo sta dicendo un detrattore del flex 2, chi ha letto i miei post sa della mia delusione verso questo dispositivo, ma quando c'è qualcosa di buono va detto,anche se ormai lg non vedrà più un solo euro da me, quindi mettete andrkid 6.0.1 MM e godetevi il telefono che sicuramente passerà ancora qualche settimana prima del kdz no brand e forse qualche mese per quello Tim che è sempre l'ultima a ricevere aggiornamenti.......
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
tra l'altro, il fatto che è brand Vodafone l'ho saputo da voi.......non sta scritto da nessuna parte, nessun logo all'accensione, nessuna applicazione Vodafone.
E io sono cliente Vodafone.................
versione di android : 6.0.1
versione kernel : 3.10.84
versione SW : V20a-GLOBAL-COM
allora quel messaggio di warning cos'e?
Il messaggio è associato ad una lista di Provider/Paesi.
Ad esempio, i primi tre numeri sono il paese in cui la tua sim è registrata, gli ultimi 2 numeri sono l'attuale provider.
Se esce il messaggio di errore vuol dire che la condizione attuale non è quella prevista da LG. Infatti la dicitura si "trasforma" in Global e Com. Con , ovviamente, nessun brand.
Non saprei sinceramente,ma essendo che c'è scritto global nella sigla del fw mi fa propendere nel pensare che fino ad ora ci siamo sbagliati, perché la dicitura EUR è GLOBAL nei fw di qualsiasi telefono stanno proprio ad identificare un fw no brand per l'Europa,quindi boh, io posso solo dire che il telefono funziona bene, sicuramente meglio in confronto a Lollipop, in quanto a velocità e reattività lo trovo esattamente identico a prima,ma questo non vuol dire qualcosa di brutto, dato che già prima nello scroll e nell'aprire app o giochi era veloce fino a quando non prendeva fuoco,poi rallentava forte, mentre graficamente è sicuramente più piacevole e la batteria ha guadagnato qualche minuto di schermo acceso,quindi tutto sommato il telefono ne guadagna e basta,scalda anche molto meno, l'unica cosa potrebbe essere il messaggio iniziale di errore,dico potrebbe perché veramente non da nessun fastidio,basta toccare lo schermo è scompare per non apparire mai più,io l'ho aggiornato 3o4 giorni fa e non è più riapparso,dato che il telefono non è mai stato spento, non capisco davvero tutto questo timore e questi problemi che molti si fanno, soprattutto se a farseli è gente che comunque ha già avuto a che fare con procedure di flash di altri kdz......
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Infatti quel messaggio non comporta nessun problema se non dal punto di vista estetico all'accensione. Ci siamo già passati con il G2, il G3 il G4 e ora con il G Flex 2. Per il G2 e il G3 il Developer Cloudyfa aveva sviluppato uno zip da flashare da recovery o una procedura di modifica del file build.prop. Cose che con il G Flex 2 non possiamo fare.
Devi convenire però che molti amici vedendo quello strano messaggio si preoccupano (giustamente), Poi con le nostre (vostre) spiegazioni, lo vanno ad ignorare.
Si ma infatti convengo con te che a prima vista vista uno potrebbe farsi un pochino di problemi se aggiornare o meno, però siamo in tanti ormai a dire che quel messaggio non comporta nessun deficit nel funzionamento del telefono e nemmeno nella parte estetica, ad essere sinceri come ho già detto non è nemmeno fastidioso, perché non è che appare ogni volta che si spegne e riaccende il display, oppure che ne so, magari in una giornata usciva 5o6 volte così a random, allora si che era fastidioso, ma basta davvero toccare un libro qualsiasi del display per farlo sparire e non farlo tornare più fino a quando non so riavvia il dispositivo, che poi anche se uno lo spegne tutte le sere e lo riaccende la mattina, tocca il display una volta sola al giorno per far sparire quel messaggio, questa cosa vale però la pena di non godesri MM su questo telefono? Secondo me no, lo so è aspettato con tanta ansia e con un pò di timore che lg addirittura potesse abbandonare il flex 2 senza nemmeno far uscire MM e magari fare la fine del primo flex che è stato abbandonato a se stesso, quindi ora che c'è va goduto ancora di più questo benedetto MM, posso capire chi ha sempre aggiornato ufficialmente tramite ota e per questo ha un pò di timore non avendo mai effettuato la procedura col file kdz, ma chi ha già effettuato tale procedura, anche più volte, secondo me dovrebbe buttare subito MM sul telefono e goderselo in pieno, perché è davvero un aggiornamento che merita questo
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Aspettavo MM ma francamente l'errore, anche se è solo una mera questione estetica mi da noia
Non cambia nulla
Attualmente sto con LL e devo dire che comunque il comportamento del Flex 2 va piu che bene
Utilizzo normale ovviamente, molto Tethering e in questo caso scalda, si, è innegabile, ma comunque ad un livello accettabile
Personalmente non ho fretta di passare a MM anche se ne vale sicuramente la pena
Aspetto un altro po, vediamo se esce un NoBrand UFFICIALE e allora ... Voila !
Una domanda ... ma la 'vecchia' procedura dell'aggiornamento KDZ non va più bene con questo aggiornamento ? O si deve necessariamente passare al nuovo Tools indicato ? Giusto per sapere ...
Grazie
Il mitico vecchio e glorioso Flashtool 2014 LG non e' utilizzabile per flashare la ROM di MM. Confermo. Necessita LG UP Software. Come avarai gia' visto, trovi tutto nel primo post del Thread. Ovviamente anche in caso di " ritorno" da MM a Lollipop, sempre LG UP software.
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Amici non ho resistito. Ho flashato MM e adesso me lo voglio godere alla grande. Il messaggino di errore, come gia' ampiamente detto da altri amici, non da noia. Meno di un secondo e via. Adesso devo ripristinare e personalizzare tutto il Flex2. Procedura eseguita liscia e in meno di 10 minuti. ( avevo tutto pronto e dovevo solo decidermi)
E' talmente facile e rapida che se dovesse uscire un KDZ che migliori questo,si rifa' Flash...ahahah.
Grande @isolameteo.
Da MM mi aspetto molto dalla novita' "Doze" che dovrebbe migliorare la gestione energetica. Specialmente in stand by. Altra chicca, la Torcia NATIVA nei nuovi toggles rapidi.
Adesso me lo stresso e vi prometto feedback su tutto.
Figa l"interfaccia. Se vogliamo piu' elegante.
E MM sia!!!!!!
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_2f384.jpg
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Amici notizie non buone dalla mia esperienza. con questa ROM 20a MM. Seguira' dettaglio. Peccato
Inviato dal mio LG-H955 usando Androidiani App
Quali sarebbero queste notizie non buone?
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Dove trovo questa rom col software global??
Su facebook un utente sta parlando di una rom con versione EUR-XX.
Ma dove posso trovarle?? Sui vari siti vedo solo quelle con brand..
Edit: ma esattamente queste sigle come funzionano?
Perché prima è stato detto la 222 è Vodafone, ma io ho la 15c ita e la sigla è sempre 222.
Come funzionano??
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Buona serata a tutti
Questo e' il mio primo messaggio in questa bella comunita', e porgo un caloroso saluto.
Sono un possessore anch'io del G flex 2, acquistato un paio di settimane fa grazie ad un prezzaccio, 148 euro.
Dico subito che non sono in grado di parlare con una certa sicurezza di questo dispositivo, in quanto prima di esso ho altri 3 smartphone ottimi anch'essi ( Yotaphone 2, zuk z1, lumia 640xl ) da programmare e conoscere, l'LG mi servira' a tempo pieno dopo l'estate, attualmente non ha la sim card inserita.
Circa 3 giorni fa' sono passato ad android 6 grazie alla bella guida di Isolameteo, che ringrazio, e non solo quello, ho reso anche la memoria di una micro sd come interna, operazione facile ma che ho reso un pochino piu' complicata da me in quanto sbagliavo modo di inserimento comandi ehehe.
Da quel poco che posso dire, il g flex andava bene con android 5 e va ancora meglio con il 6, piu' reattivo e fluido ; premetto che ho un no brand e ora ho la versione v20a global com.
Ma ci sono un paio di cosette, possibile che sia io a sbagliare qualcosa, che mi stanno creando un piccolo disagio, ma ripeto, sono soddisfattissimo anzi entusiasta del suo comportamento in generale.
L'illuminazione dello schermo ad ogni accensione mi accorgo che ogni tipo di impostazione che abbia dato in precedenza viene ignorata, e me la ritrovo al 100%, al che spunto la casella regolazione automatica e passa all'1 o 2 %, sarebbe perfetto ma ad ogni accensione devo rifare la regolazione.
Micro sd da 16 GB resa memoria interna : vorrei incoraggiare tutti a fare la modifica, ci vogliono un paio di minuti, 16 GB in dotazione di serie costringono a compromessi che non vorrei fare, pensavo ed avevo letto che molte cose fossero spostabili da quella originariamente interna a quella rea interna, invece non e' cosi' : le app google non si possono spostare, come neppure la galleria foto, e avrei la necessita' quando iniziero' a sfruttare la sua bella fotocamera, di averle salvate di default sulla micro sd.
Una cosa che non capisco, e' a cosa serve abilitare nel menu' sviluppatore lo sblocco OEM.
Buonasera.
Tengo a precisare, in modo chiaro ed inequivocabile, che il feedback sui 2 giorni pieni di MM sul mio Flex2, non vuole essere assolutamente una sorta di critica della ROM in senso assoluto, né ovviamente mettere in dubbio i feedback positivi di altri utenti. Riporto solo la mia specifica esperienza di soli 2 giorni pieni, è vero solo 2 giorni, ma nel corso dei quali determinati aspetti sono per me purtroppo troppo evidenti in senso negativo. Ribadisco...per me.
1) eseguita procedura in modo regolare e senza alcun problema con FULL WIPE ( cancellando totalmente ogni traccia di quanto prima esistente). Preciso che non ho mai fatto root.
2) nessun problema con wifi, gps e connettività in genere. Tutto testato ampiamente e perfettamente funzionante ( ricezione...Fix satelliti..LTE 4g+)
Veniamo ai problemi avuti:
a) praticamente in 2 giorni di utilizzo, giuro che forse solo all'accensione del telefono e per qualche minuto. ho avuto il piacere di NON AVERE la luminosità limitata. Assurdo. Sempre ma dico sempre ho avuto il telefono, in questi 2 giorni, con questa dannata luminosità limitata. ( mai successo neanche con la scandalosa v15b Lollipop di TIM). UNO STRESS!!!!
b) ovviamente, in stretta connessione a quanto scritto al punto "A", surriscaldamento perenne e costante. Addirittura questa mattina lo accendo e alla prima apertura di FB ( APP), va già in luminosità limitata per surriscaldamento. 55/60 gradi rilevati con CPUZ praticamente sempre. Ma veramente sempre. Da lanciarlo quasi contro il muro per il nervosismo.
c) E' capitato sia sabato pomeriggio che questa mattina, che lasciando il telefono in stand by per 40/45 minuti ( ma con connessione dati attiva), si è spento e riavviato da solo. Cosa non accaduta lasciandolo in stand by con connessione dati NON attiva
d) led di notifica che si attiva quando in realtà, dopo aver dato un'occhiata, non esiste alcun messaggio o notifica di nulla. ( accade non sempre...ma almeno 2 volte è successo)
e) fluidità generale sostanzialmente leggermente inferiore alla 15e Lollipop. Non mi era mai capitato con il flex2 di avere LAG utilizzando il browser con lollipop. Neanche quando scaldava. Con MM in più occasioni ho avuto diversi ricaricamenti...anche pesanti e per me...con il Flex2, è stata una vera novità ( negativa).
f)non avevo mai avuto, con Lollipop, problemi di surriscaldamento facendo streaming o guardando video (youtube); anche facendolo in modo stressante lo streaming ( faccio tantissimo streaming) mai avuti problemi con Lollipop. mai surriscaldamenti e mai luminosità limitata. MAI. Con MM appena partiva lo streaming subito luminosità ridotta. SNERVANTE.
g) Fotocamera: domanda; ma che fine hanno fatto i puntatori dell'autofocus laser? ( ma questa è una semplice domanda). Qualità foto direi uguale a Lollipop. Comunque non sono un fissato della camera o dei selfie. Uso raramente la camera pertanto non mi pongo il problema. Ma la curiosità dei puntatori mi rimane.
BATTERIA: certamente nessun miglioramento rispetto alla 15e. Anzi, direi che non sono mai arrivato alle 3 ore e mezza di schermo attivo. Con Lollipop 15e ho fatto anche 4 ore e 40 minuti. Ma sulla batteria è giusto dire che in 2 giorni non posso certo essere plausibile su MM. Quindi ho solo osservato quanto potuto vedere in 2 giorni.
DOZE? in 2 giorni non posso essere d'aiuto.
Conclusioni:
ribadisco che quanto descritto è specificatamente la mia PERSONALE esperienza e non una critica al firmware 20a. Del resto alla maggior parte degli utenti va bene e quindi mi ritengo io sfigato e ovviamente probabilmente, PER IL MOMENTO, dovrei tornarmene alla 15e Lollipop. In questo stato per me il telefono è uno stress ed è francamente inutilizzabile per le mie esigenze.
Sono comunque ottimista da sempre sul Flex 2 e attendo un nuovo KDZ da flashare e che mi faccia godere MM. Ho sempre sostenuto, e lo testimoniano i miei post, che MM sarebbe arrivato e così è stato. Adesso attendo una versione firmware che magari vada meglio per il mio Flex. @isolameteo.......Amico..TROVAMI UN ALTRO KDZ....AHAHAHA.
Ciao Piero
strana questa cosa del calore eccessivo, personalmente come ho scritto l'ho usato poco, e non messo sotto sforzo, ma posso giurare che rispetto alla 15c che avevo in precedenza, scalda veramente molto meno e molto poco.
Fastidioso il fatto che appena acceso anche di sera mi trovo la luminosita' sparata al 100%.