Quindi se ho capito bene ti chiede una versione più recente di supersu?
Visualizzazione stampabile
Quindi se ho capito bene ti chiede una versione più recente di supersu?
Vai a vedere nel play store se si può aggiornare il supersu
Salve a tutti!
Stavo cercando di eseguire il root, e procedeva tutto bene fin quando, entrato nella recovery, mi appare la scritta "nessun comando"...Come mai?
EDIT:Provando ad inserire il comando "adb reboot bootloader", invece mi si riavvia semplicemente...
Il comando non è adb reboot bootloader bensì adb reboot recovery
Puoi provare anche così:
Avvia il tablet e assicurati che sia connesso in modalità debug,
fatto ciò posizionati nella cartella ioroot 25 e esegui il file root.bat .
Seguendo le istruzioni otterrai il root
La procedura è esattamente quella che ho seguito, ho provato in entrambi i modi, ma nel primo nella recovery non posso eseguire alcun comando. Compare solo la scritta "Nessun comando" sotto l'icona del robottino a cuore aperto.
Nel secondo caso, ho provato anche con altri file, ma al massimo installa superuser, ma senza i permessi di root. (usando root check me lo conferma)...
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Puoi provare ad usare towelroot, un'applicazione creata dal famoso sviluppatore geohot, scaricandola da qui
Installa l'apk e tappa sull'icona con scritto " make it ra1n " non neccessita di reboot
Io ho un problema , non riesco ad aprire la finestra di comando , come posso / devo fare? Ho un PC con W8.1
Io non riesco ad aprire il prompt nella cartella... ho w8.1
Da "esegui" se digiti "cmd" non si apre il prompt dei comandi?
Non riuscivo ad aprire il prompt ma ho risolto aprendo il file root.bat poi li c'era scritto cosa fare e ora ho rootato con successo.. L'unica cosa è che con Set CPU non mi fa regolare la frequenza dei 4 cores ma solo del primo... strano visto che sulla mia macchina fotografica funziona.. Comunque grazie mille
Lo penso io, poi magari non è così. Magari è setcpu che non è adatto...
Penso che sia come dice Colly
ciao che tu sappia potrebbe funzionare su ELEPHONE P10 che ha il kitkat 4.4.2???
grazie
Ne dubito seriamente visto che é compatibile con alcuni lg
Ciao a tutti ragazzi. Sto avendo un grosso problema col g-pad. Ho rootato il tablet e inserito la twr 2.7.1.0 come recovery. Oggi ho scaricato l'aggiornamento OTA che avrebbe dovuto inserire il knock code sul tablet... Una volta però che ho riavviato per far partire l'aggiornamento, il tablet è entrato in modalità recovery, ed ogni successivo tentativo di riavvio non da effetti. Il tablet torna sempre in recovery. Cosa posso fare? grazie
Direi di installare una rom da "install zip from sdcard"
Ok grazie ora provo
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Se tenti di effettuare un aggiornamento per vie ufficiali con recovery custom, rischi il bootloop.
Se non risolvi con la procedura suggerita da colly l'unica via rimane quella di LG flash tool
Salve, il link in prima pagina "questo pacchetto" non funziona più... Help
A me funziona perfettamente, ma ci saranno stati problemi come scritto sul sito, prova adesso
È vero. Adesso sono riuscito.
Salve a tutti
Possessore da pochi giorni di un Lg 40 D 160 (kitkat 4.4.2) purtroppo brandizzato TIM non riesco a rootarlo.
La procedura della prima pagina funziona perfettamente fino al punto in cui il tel. è in recovery e seleziono la voce "apply update from adb" su di esso. A questo punto - ed esclusivamente/puntualmente a questo preciso punto- il PC (Seven 64 bits) mi da un messaggio di "periferica usb sconosciuta + impossibilità di trovare un Driver".
Vado avanti ugualmente dando da finestra comandi sul PC l'ultimo input, cioè: "adb sideload kk_root.zip" ma il ritorno è :
"Errore: device not found".
Non capisco: tutta la procedura va avanti da manuale, fino a quando do l'input "apply update from adb" da telefono in recovery.
Grazie in anticipo a chi potrà illuminarmi.:)
Il tool funziona solo con LG g2, g3, g Pro, g Pro 2 , g flex e g Pad 8.3
Grazie della risposta.
C'è qualche possibilità di rootare questa bestia? (Lg L40 D160)
E il mio 1° Smartphone e son tre giorni che provo di tutto per sbloccarlo. ...E son tre giorni che ogni tentativo fallisce..
Ho provato diversi metodi. Ogni volta ADB "vede" il device. Ogni volta il device obbedisce a ADB e va in Reboot Recovery. Accetta poi in certi casi (dipende del metodo di Root usato) di caricare il .zip e .... al reboot nulla cambiato: niente root.
I siti che propongono per pochi € un numero di sblocco sono da tentare, secondo te?
Leggendo su Internet dopo aver digitato root LG L40 su Google ho letto un thread su xda che spiega tutto
Salve
Se ti riferisci a questa guida (bollata come "Deprecated"):
"****://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2732311"
l'ho ovviamente provata (ho cercato di cavarmela prima di sollecitarvi, credimi). Come spiegato nel mio messaggio precedente, tutta (dicasi tutta) la procedura proposta da XDA fila perfettamente liscio. Ma al Reboot .... niente, nada, nichts ...rien. Il tel. è esattamente come prima.
Ho provato anche Towelroot. Anche in questo caso la procedura sembra essere ok, al punto che RootScheker mi dice che l'apparecchio è sbloccato. Ma non godo di nessun tipo di "diritto nuovo" dopo questa operazione. Non posso -per esempio- disinstallare le applicazioni TIM. Cosi come non posso impostare un indirizzo IP statico nelle impostazioni WiFi del telefono. (opzione presente ma "sfocata" e non sfruttabile). Cosi come mi rimangono tutte le solite scelte "sfocate" e non attivabili nelle varie impostazioni.
Dopo tutti questi tentavi, ho fatto l'ultima mossa: ho seguito questo video:
"****://www.youtube.com/watch?v=wqH04bjdwLw"
dopo aver digitato il codice(2945#*160#) da tastiera, arrivo effettivamente in una schermata di "Processo Sblocco Sim". Se tento di selezionare una delle opzioni, mi appare un Popup "Questo telefono è definitivamente bloccato. Impossibile fare sblocco".
L'unico dubbio che ho è che subito dopo aver messo in funzione il tel. per la prima volta si è caricato un bel aggiornamento (ricordo che era di circa 160/180 Mb). Che sia stato un aggiornamento in grado di modificare il kernel e di impedire le operazioni di Root????...
L'ho Resettato una volta, sperando il Reset avesse annullato questo aggiornamento, ma non credo sia successo. Dopo il Reset questo aggiornamento non è stato riproposto, dunque immagino sia stato integrato la prima volta al "cuore" del sistema. E comunque anche dopo il Reset ho provato tanti metodi di Rooting, tutti senza successo.
Mah... se c'è qualche flebile speranza, qualche folle proposta... sono tutt'orecchi + tutt'occhi..;)
Penso tu ti stia confondendo, i diritti di root consentono di accedere alle directory di sistema e di modificarle.
Se il programma di dice che hai ottenuto il root, per vedere se ciò è vero basta scaricare un'app che necissata di questi permessi e provare a conderglieli.
Innanzitutto con solo root non puoi fare nulla, per esempio per togliere le app TIM hai bisogno di un applicazione come Titanium Backup( ti consiglio di scaricarla e di provare a concedergli i diritti di root, in questo modo verificherai lo stato della situazione) che permetti di ibernare, disinstallare e fare copie di backup delle applicazioni presenti nel telefono.
Mmmmhhhh ... penso tu abbia ragione..
Ti ringrazio per le spiegazioni. Come detto, questo è il mio 1° Smartphone.
Immaginavo che lo sblocco desse un controllo pressoché totale sulla bestia, permettendo (senza l'uso di app. dedicate) l'usufrutto di funzioni normalmente inaccessibili (le varie opzioni sfocate nella lista "Applicazioni", per esempio).
Avendo un eReader Kobo "sbloccato" totalmente configurabile, immaginavo a torto lo sblocco di un Smart. desse le stesse possibilità (senza, ripeto, l'uso di app. aggiuntive).
Che dirti, a parte un grande grazie. Chiedo scusa per la mia ignoranza in materia.
Aggiungo che questo Tel. è una piccola bomba. Per 71€ non c'è niente di cui lamentarsi, a parte una quantità di Ram scarsina.
... e a parte il fatto che il venditore -una grande, enoooorme ditta di vendita On-Line- si era "dimenticato" di precisare in modo chiaro nelle caratteristiche del prodotto il fatto che il materiale era brandizzato.
Grazie ancora per la tua pazienza, buona giornata.
Figurati, nessun problema
Allora o ho un samsung galaxy tab 4 10.1. Ho seguito tutta la procedura, ma alla fine quando devo dare l'ultimo comando ma da installazione impossibile, errore. Che devo fare??
Ma questa è la guida per l' LG GPad perché la usi per un altro tablet?
Non capisco, perchè chiediate aiuto in una sezione completamente diversa da quella del vostro dispositivo.
Il toolkit funziona solo con LG G2, G2 PRO, G PAD E G FLEX.
Guarda qui per il root del tuo dispositivo, controlla che nella lista ci sia la sigla del tuo dispositivo (dovrebbe essere SM-T530)
Grazie per l'informazione
Di nulla, ma la prossima volta controlla di essere nella sezione del tuo dispositivo
Buongiorno a tutti per simo 798 ho bisogno di chiederti se posso effettuare la stessa operazione su un tel cinese LEAGOO LEAD3 con VERSIONE KERNEL3.4.67 android 4.4.2 quad core 512 mb di ram mtk 6582 ho provato il root.zip che ho scaricato ma mi dice aborted puoi cortesemente aiutarmi ti ringrazio anticipatamente
Questa guida è per LG G2, G2 PRO, G PAD E G FLEX.
Il tuo dispositivo ha un processore mediatek 6582, quindi dovresti cercare una guida per i modelli basati su questo Soc.
Come questa : Leagoo Lead 3 root | Android Development and Hacking | XDA Forums
Questa è la sezione dei dispositivi dotati di Soc Mediatek, dove devi postare la prossima volta :https://www.androidiani.com/forum/mt...d-smartphones/
Ciao a tutti, vorrei acquistare l'lg gpad v480 vorrei sapere se questa guida, che è per il v500, può essere usata per quel modello, dato che sto cercando un tablet da 7-8 pollici che devo per forza rootare, ma con budget di 130-160 euro al massimo.
Grazie.
In defenitiva, questa guida è valida su KitKat 4.4.2 V50020d o no?
Il titolo non e chiaro a riguardo o_O