Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Dipende dalla procedura utilizzata. Con CSE flash o Refurbish si "resetta".
Io preferivo fare la procedura senza reset... Avrei voluto fare tipo come un normale aggiornamento
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Io preferivo fare la procedura senza reset... Avrei voluto fare tipo come un normale aggiornamento
Puoi farlo. La procedura con il reset è consigliata ma non obbligatoria. Installi in Normal flash o Upgrade a seconda del Tool che usi. Se sei fortunato, va tutto bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Puoi farlo. La procedura con il reset è consigliata ma non obbligatoria. Installi in Normal flash o Upgrade a seconda del Tool che usi. Se sei fortunato, va tutto bene.
Ci posso provare, intanto potrei farmi un backup con lg backup e sono piu tranquillo. Link per fare la procedura?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Ci posso provare, intanto potrei farmi un backup con lg backup e sono piu tranquillo. Link per fare la procedura?
LG flash Tools 2014 (Tool non ufficiale)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6246553
LG Support tool (ufficiale)
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=4912382
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Lg support tool non mi va in quanto il programma mi dice che sono gia aggiornato all'ultima versione, quindi credo che mi sia obbligatorio usare flash tool
Edit: altro problema, però non di modding (ne approffitto visto che sto scrivendo qua): quando aggiorno l'app lg backup mi sparisce l'icona impossibilitando l'avvio... Come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo0026
Lg support tool non mi va in quanto il programma mi dice che sono gia aggiornato all'ultima versione, quindi credo che mi sia obbligatorio usare flash tool
Edit: altro problema, però non di modding (ne approffitto visto che sto scrivendo qua): quando aggiorno l'app lg backup mi sparisce l'icona impossibilitando l'avvio... Come faccio?
Facciamo una cosa per volta. Intanto esegui le procedure per l'aggiornamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Facciamo una cosa per volta. Intanto esegui le procedure per l'aggiornamento.
Questa procedura è stata un po strana dato che avevo installato nel computer lg support tool... quando in lg flash tools ho selezionato il file, dato lo start e ok mi si è avviato lg support tool ed è partito l'aggiornamento... strano, ma sembra funzionare :D
Edit: funziona tutto alla perfezione mitico, grazie :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
cacodemon79
Ciao a tutti.
Ho v30b stock con root e twrp bumped.
Il cell mi ha scaricato in automatico via wifi il nuovo aggiornamento v30d e mi chiede di avviare l'installazione.
Ho letto sul forum, però, che in un caso come il mio non dovrebbe essere possibile aggiornare via OTA.
Mi chiedo allora: cosa succederebbe se avviassi comunque l'installazione come suggerito da android? Mi darebbe errore e non mi aggiornerebbe un bel niente o c'è addirittura rischio di brick?
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
La casistica precedente prevede:
Mancata installazione oppure brick permanente. Oppure in alcuni rarissimi casi di minor update è andato a buon fine.
Dovendo installare da zero il nuovo firmware, stavo pensando di utilizzare la procedura descritta qui per non perdere TWRP e ROOT.
Considerato che il mio è un telefono ITA 16GB non brandizzato, quale firmware mi consigliate di mettere? 30d o 30f?
Se non ho capito male il 30f dovrebbe essere brandizzato Vodafone, cosa che vorrei evitare ...
-
Esiste un rimedio via modding per sistemare il LED che lampeggia anche dopo aver letto la notifica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xPissio
Esiste un rimedio via modding per sistemare il LED che lampeggia anche dopo aver letto la notifica?
Puoi usare app di terze parti, come Light manager, ed imposti l'opzione per spegnere i led di notifica ogni volta che accendi lo schermo. Per me funziona, e ti da una gestione migliore dei led di notifica.