Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
karletto1
Salve ho notato un fastidioso ritardo tra l'invio della chiamata e il prendere la linea questo con una rom 5.0.2( circa 6 secondi) mentre con una rom 4.4.2 era nettamente inferiore (circa 3 secondi) .
Ho provato ad installare modem diversi ma il risultato è sempre lo stesso .
A qualcuno è capitata questa cosa ? e se si è riuscito a migliorare ? non è una cosa drammatica ma così per curiosità....
Grazie
Che rom hai?
Bisognerebbe capire se si tratta di un ritardo dovuto al fatto che hai il telefono un attimo collassato, per cui il sistema deve prima liberare RAM per poi lanciare la telefonata, oppure è proprio così; difficoltà ad agganciare la linea.
Hai provato come va subito dopo un reset ai dati di fabbrica?
Anche subito dopo un semplice riavvio...
Non mi pare comunque che di questa cosa si sia mai lamentato nessuno.
Io stesso non l'ho mai riscontrato...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fordista92
Si si koja. Prima di installare la CM, ero su 5.0 e ancora prima 4.4. E niente. Sempre uguale
Il volume delle telefonate mi rendo conto che ognuno lo preferisce secondo i propri gusti.
Io lo preferisco al minimo, altri lo vogliono al massimo.
Se aggiungiamo che i telefoni non sono tutti uguali ma ogni terminale ha comportamenti leggermente diversi...
Ma qui siamo in sezione modding!
E qualche possibilità in più c'è !
(Ora mi viene in mente che mi sembra la Vanir 5.1.1 aveva un volume chiamate per me esageratamente alto!)
Hai provato la mod volumi che è consigliata sul thread della cm13 ?
Non l'ho esaminata a fondo ma mi pare che agendo sui parametri del file da flashare si possano regolare i volumi singoli di tutto il telefono.
Provala così com'è e vedi se migliora, poi vediamo su cosa e come agire se servono aggiustamenti.
[emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Il volume delle telefonate mi rendo conto che ognuno lo preferisce secondo i propri gusti.
Io lo preferisco al minimo, altri lo vogliono al massimo.
Se aggiungiamo che i telefoni non sono tutti uguali ma ogni terminale ha comportamenti leggermente diversi...
Ma qui siamo in sezione modding!
E qualche possibilità in più c'è !
(Ora mi viene in mente che mi sembra la Vanir 5.1.1 aveva un volume chiamate per me esageratamente alto!)
Hai provato la mod volumi che è consigliata sul thread della cm13 ?
Non l'ho esaminata a fondo ma mi pare che agendo sui parametri del file da flashare si possano regolare i volumi singoli di tutto il telefono.
Provala così com'è e vedi se migliora, poi vediamo su cosa e come agire se servono aggiustamenti.
[emoji6]
Si ma non saprei come fare [emoji17]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fordista92
Si ma non saprei come fare [emoji17]
Cerchiamo di non trasformare il thread in una chat...
[emoji23] [emoji23]
Non sai come fare cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Cerchiamo di non trasformare il thread in una chat...
[emoji23] [emoji23]
Non sai come fare cosa?
La mod volumi dico. Dove la posso trovare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fordista92
La mod volumi dico. Dove la posso trovare?
Secondo post della discussione sulla cm 13
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7250581
-
Attualmente ho la Zen 5.2 oggi provo a installare la google 1.5 e vedo come si comporta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pirikitto
Ciao, anch'io sono tornato a kitkat da poco, ho rimesso la cloudy 2.0, la migliore per me, kernel stock e ho flashato il modem 20G
Per quanto mi riguarda è la perfezione
Quindi per cominciare devo ottenere i permessi di root: nel mio caso che ho LP,utilizzo LG Root Script per LP;
Dopodichè la recovery: Autorec V2 Lollipop
Faccio il backup della cartella EFS
Per fare il downgrade da LP a KK
Metodo 2: Con recovery
1>Scaricare la patch --> QUI
2>Copiare la patch sul terminale
3>Entrare in recovery
4>Installare la Patch
5>Riavviare in recovery
6>Full wipe (System - data - dalvik - cache)
7>Installare una rom che richiede il sistema di partizioni kitkat
La patch sul terminale dove la devo copiare?
Dopo in teoria posso procedere a installare la cloudy G2 2.2?
Devo utilizzare la guida di installazione con bootloader KK?
Per l'installazione con bootloader KK..
Bisogna avere:
1. Root (consiglio ioroot25) (quindi devo scaricare questo ioroot per ottenere i permessi e successivamente recovery bumped?
2. Recovery bumped (by Blastgator)
3. Bootloader KK (sarebbe bootloader 20H che c'è in guida giusto?
Installazione
Fare un Backup della rom attuale, se necessario
Wipe completo (Dalvik, Cache, System & Data)
Installare CloudyG3 ( io installerò la Cloudy G2 2.2)
Seguire l'aroma installer (cosa sarebbe?)
in teoria dovrei aver finito con la rom giusto? dopo vorrei installare la Xcam e il modem per la wind
Sbaglio qualcosa o posso procedere? mi scuso in anticipo per avervi triturato i co*****i :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
Quindi per cominciare .....
.... Sbaglio qualcosa o posso procedere? mi scuso in anticipo per avervi triturato i co*****i :(
Ti pare che a quest'ora trovi qualcuno lucido che abbia voglia di leggere il tutto e dirti se il tutto va bene?
[emoji12] [emoji12] [emoji12]
Fai così:
Primo passo ---> root e recovery
Segui la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php
Poi ci si aggiorna a "bocce ferme"
[emoji6] [emoji6] [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
Chester85
Quindi per cominciare devo ottenere i permessi di root: nel mio caso che ho LP,utilizzo LG Root Script per LP;
Dopodichè la recovery: Autorec V2 Lollipop
Faccio il backup della cartella EFS
Per fare il downgrade da LP a KK
Metodo 2: Con recovery
1>Scaricare la patch --> QUI
2>Copiare la patch sul terminale
3>Entrare in recovery
4>Installare la Patch
5>Riavviare in recovery
6>Full wipe (System - data - dalvik - cache)
7>Installare una rom che richiede il sistema di partizioni kitkat
La patch sul terminale dove la devo copiare?
Dopo in teoria posso procedere a installare la cloudy G2 2.2?
Devo utilizzare la guida di installazione con bootloader KK?
Per l'installazione con bootloader KK..
Bisogna avere:
1. Root (consiglio ioroot25) (quindi devo scaricare questo ioroot per ottenere i permessi e successivamente recovery bumped?
2. Recovery bumped (by Blastgator)
3. Bootloader KK (sarebbe bootloader 20H che c'è in guida giusto?
Installazione
Fare un Backup della rom attuale, se necessario
Wipe completo (Dalvik, Cache, System & Data)
Installare CloudyG3 ( io installerò la Cloudy G2 2.2)
Seguire l'aroma installer (cosa sarebbe?)
in teoria dovrei aver finito con la rom giusto? dopo vorrei installare la Xcam e il modem per la wind
Sbaglio qualcosa o posso procedere? mi scuso in anticipo per avervi triturato i co*****i :(
Ricordo al nostro carissimo amico che non è necessario utilizzare strumenti atti alla "triturazione" di essenziali parti dell'apparato riproduttivo per ottenere informazioni.
Ciò può avvenire semplicemente chiedendo.