Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
intanto devi scaricare dal play store un'app di nome QuickBoot per avviare il g2 in recovery, poi devi scaricare la rom 2.1 e copiarla sul g2. a questo punto apri quickboot ed entri in recovery, fai il wipe della cache e della dalvik e poi procedi a flashare la rom 2.1
Esattamente e non perdi le app :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
intanto devi scaricare dal play store un'app di nome QuickBoot per avviare il g2 in recovery, poi devi scaricare la rom 2.1 e copiarla sul g2. a questo punto apri quickboot ed entri in recovery, fai il wipe della cache e della dalvik e poi procedi a flashare la rom 2.1
c'è solo un paricolare
la 1.2 non ha la base della 2.1 quindi fare solo wipe dalvik e cache non basta , per avere la certezza che la rom funzioni bene si deve fare un wipe completo
cito quello che dice l'autore della rom Cloudyfa:
"...se la perdita delle vostre vecchie impostazioni vi preoccupa piu del buon funzionamento non installate questa rom rimanete con quella che avete".... piu o meno letteralmente....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
c'è solo un paricolare
la 1.2 non ha la base della 2.1 quindi fare solo wipe dalvik e cache non basta , per avere la certezza che la rom funzioni bene si deve fare un wipe completo
cito quello che dice l'autore della rom Cloudyfa:
"...se la perdita delle vostre vecchie impostazioni vi preoccupa piu del buon funzionamento non installate questa rom rimanete con quella che avete".... piu o meno letteralmente....;)
allora wipe cache, wipe dalvik, wipe sytem e wipe data...e poi vai di titanium backup.
giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
allora wipe cache, wipe dalvik, wipe sytem e wipe data...e poi vai di titanium backup.
giusto?
purtroppo no :'( titanium è un rimedio che potrebbe essere peggiore del male a meno chè non lo si conosca molto bene
anche se capisco che, per uno che non l'hai mai fatto, l'installazione della prima rom è un'evento traumatico
non c'è poi molto da fare per ripristinare con le recenti versioni di android
naturalmente bisogna verificare che la vecchia configurazione sia sincronizzata con tutto, nel menu sincronizzazione
Quando si installa la nuova rom e si fa il login con l'account google che avevamo nella vecchia configurazione, tutto viene ripristinato, dalle app...... hai punti di accesso wifi
per togliermi una curiosita' ho voluto fare una prova per vedere dove impiegavo piu tempo tra titanium e lasciando fare al sistema
a conti fatti ho impiegato di meno lasciando fare al sistema ....:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
purtroppo no :'( titanium è un rimedio che potrebbe essere peggiore del male a meno chè non lo si conosca molto bene
mizzega rotfl stiamo freschi allora
p.s. ripeto una domanda posta ieri al forum: per gli smanettamenti, windows 7 64bit, è utilizzabile o no?
-
Che qualcuno di voi sappia , esiste una versione del pannello del G3 compatibile con la Optimus flex 1.1? (è il porting del g flex di optimus)
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
mizzega rotfl stiamo freschi allora
p.s. ripeto una domanda posta ieri al forum: per gli smanettamenti, windows 7 64bit, è utilizzabile o no?
assolutamente si perchè lo chiedi?....io uso l'8.1, 64bit e non ho problemi...........
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
purtroppo no :'( titanium è un rimedio che potrebbe essere peggiore del male a meno chè non lo si conosca molto bene
anche se capisco che, per uno che non l'hai mai fatto, l'installazione della prima rom è un'evento traumatico
non c'è poi molto da fare per ripristinare con le recenti versioni di android
naturalmente bisogna verificare che la vecchia configurazione sia sincronizzata con tutto, nel menu sincronizzazione
Quando si installa la nuova rom e si fa il login con l'account google che avevamo nella vecchia configurazione, tutto viene ripristinato, dalle app...... hai punti di accesso wifi
per togliermi una curiosita' ho voluto fare una prova per vedere dove impiegavo piu tempo tra titanium e lasciando fare al sistema
a conti fatti ho impiegato di meno lasciando fare al sistema ....:D
io vengo da un gnex e per me queste sono cose note, tuttavia titanium lo sto usando da poco in versione pro e non credo ci siano grossi problemi, l'unica accortezza è di non aprire le app appena reinstallate sulla rom appena messa (soprattutto whatsapp) ed eseguire il ripristino da titanium; così dovrebbe andare tutto liscio.
anche il ripristino da google è ottimo ma non è completo per i dati dei giochi ad esempio
per windows 7 64bit, ho posto la domanda perchè sia qui che sul sito di lg, per quanto riguarda l'uso di LGmobile support tool, sconsigliano l'uso di sistemi a 64bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
S3yver
Che qualcuno di voi sappia , esiste una versione del pannello del G3 compatibile con la Optimus flex 1.1? (è il porting del g flex di optimus)
per "pannello" intendi il menu a tendina?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
io vengo da un gnex e per me queste sono cose note, tuttavia titanium lo sto usando da poco in versione pro e non credo ci siano grossi problemi, l'unica accortezza è di non aprire le app appena reinstallate sulla rom appena messa (soprattutto whatsapp) ed eseguire il ripristino da titanium; così dovrebbe andare tutto liscio.
anche il ripristino da google è ottimo ma non è completo per i dati dei giochi ad esempio
infatti: tu hai fatto degli esempi ben precisi proprio perchè lo conosci abbastanza , paradossalmente chi ne avrebbe piu bisogno è proprio chi è molto meno esperto......
con whatsapp ? come mai ?, a me viene ripristinato tutto in automatico appena fatti i settaggi iniziali, comprese le conversazioni ovviamente....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
infatti: tu hai fatto degli esempi ben precisi proprio perchè lo conosci abbastanza , paradossalmente chi ne avrebbe piu bisogno è proprio chi è molto meno esperto......
con whatsapp ? come mai ?, a me viene ripristinato tutto in automatico appena fatti i settaggi iniziali, comprese le conversazioni ovviamente....
ho letto le esperienze di qualcuno con titanium e whatsapp che si è trovato a perdere le conversazioni avendolo aperto prima. ed è per questo che è suggerito non aprire whatsapp prima che sia ripristinato da backup
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
ho letto le esperienze di qualcuno con titanium e whatsapp che si è trovato a perdere le conversazioni avendolo aperto prima. ed è per questo che è suggerito non aprire whatsapp prima che sia ripristinato da backup
quello che intendevo dire e che scaricando whatsapp dal play store ,quindi pulito e facendo la configurazione iniziale a me viene ripristinato tutto comunque, a te no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello che intendevo dire e che scaricando whatsapp dal play store ,quindi pulito e facendo la configurazione iniziale a me viene ripristinato tutto, a te no?
a me è successo dopo qualche flash che non mi ripristinassero le conversazioni, ma è una cosa che mi interessa poco. però non mi ricordo bene se avevo disattivato il backup dai server google o_O
in ogni caso quello che avevo scritto sopra, di qualche esperienza altrui andata male con titanium e whatsapp, era vero
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
assolutamente si perchè lo chiedi?....io uso l'8.1, 64bit e non ho problemi...........
http://s7.postimg.org/i1w45m60n/Immagine.jpg
ecco cosa riporta il sito di lg, però windows 8 non è contemplato. io voglio essere sicuro al 100% di poter usare seven a 64bit
nessuno smanetta col g2 su tale sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
quello è il programma di LG che io non ho neanche mai installato, del resto se hai il terminale con root e recovery che te ne fai?
su terminali moddati i tool ufficiali sono piu che altro un'intralcio......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
quello è il programma di LG che io non ho neanche mai installato, del resto se hai il terminale con root e recovery che te ne fai?
su terminali moddati i tool ufficiali sono piu che altro un'intralcio......
possono sempre servire, magari uno vuole azzerare il cell per rivenderlo e allora tornano utili i tool. cmq c'è sempre il mio fidato netbook con seven a 32bit
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
possono sempre servire, magari uno vuole azzerare il cell per rivenderlo e allora tornano utili i tool. cmq c'è sempre il mio fidato netbook con seven a 32bit
oppure se non vuoi correre dei rischi inutili ( e con il tool ufficiale li corri) usi il tool modificato apposta per i terminali moddati per riportarli stok
https://www.androidiani.com/forum/mo...etodo-kdz.html
oppure ancora piu facile e con meno rischi , falaschare il firmware stok direttamente da recovery senza bisogno di usare il PC
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
oppure se non vuoi correre dei rischi inutili ( e con il tool ufficiale li corri) usi il tool modificato apposta per i terminali moddati per riportarli stok
https://www.androidiani.com/forum/mo...etodo-kdz.html
oppure ancora piu facile e con meno rischi , falaschare il firmware stok direttamente da recovery senza bisogno di usare il PC
si si grazie linux, mi sono già munito di tutto in attesa dell'arrivo :p
-
Grazie mille delle utili informazioni ragazzi!!! Buona serata!!!!!😀
-
Ho già scritto questo commento in un'altra sezione, quindi, l'altro, lo potete cancellare e chiedo scusa per il doppio post.
[EDIT] ma sono disperato.... Con la cloudyG3 avevo un problema con la microUsb, cominciava la ricarica, ma poi era come avessi staccato il cavo. Provando a cell spento, però il problema non sussisteva, anche muovendo il cavo. Quindi ho pensato di ritornare stock, e ho seguito la guida con FlashTool 2014. Dopo un Flash durato troppo poco, mi sono accorto che il cellulare va normalmente (aggiorna pure), ma non va in alcun modo in download mode, inoltre se provo a rootarlo con il metodo iroot25, va in recovery stock, ma poi è come se ripartisse....
Quando tento di andare in download mode, va tutto come dovrebbe andare, solo che la schermata "di caricamento" dura un secondo e poi esce dalla modalità. Da cosa può dipendere???
[EDIT] Ho seguito tutte le procedure per ritornare a stock... ma non vanno, anzi hanno peggiorato la situazione. Alla fine sono riuscito a mandarlo in Download mode... ma non riesco a ripristinarlo. Accetto consigli.
-
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_KfLvz.jpg
Ragazzi sono con la liquidsmooth qualcuno sa perché chrome mi fa così? È l'unica app che lo fa e mi sembra abbastanza strano
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturovidal
Cosa fa di strano? Si apre piccola?
Anche dopo che la riporti alle dimensioni normali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofio
Ho già scritto questo commento in un'altra sezione, quindi, l'altro, lo potete cancellare e chiedo scusa per il doppio post.
[EDIT] ma sono disperato.... Con la cloudyG3 avevo un problema con la microUsb, cominciava la ricarica, ma poi era come avessi staccato il cavo. Provando a cell spento, però il problema non sussisteva, anche muovendo il cavo. Quindi ho pensato di ritornare stock, e ho seguito la guida con FlashTool 2014. Dopo un Flash durato troppo poco, mi sono accorto che il cellulare va normalmente (aggiorna pure), ma non va in alcun modo in download mode, inoltre se provo a rootarlo con il metodo iroot25, va in recovery stock, ma poi è come se ripartisse....
Quando tento di andare in download mode, va tutto come dovrebbe andare, solo che la schermata "di caricamento" dura un secondo e poi esce dalla modalità. Da cosa può dipendere???
[EDIT] Ho seguito tutte le procedure per ritornare a stock... ma non vanno, anzi hanno peggiorato la situazione. Alla fine sono riuscito a mandarlo in Download mode... ma non riesco a ripristinarlo. Accetto consigli.
le cose sono due, o riesci a flashare il kdz da flash tool 2014 oppure usi Lg mobile support tool.
il nuovo flash tool è disponibile nella guida
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per "pannello" intendi il menu a tendina?
Sì sì, mi sono espresso un po' male, intendo il menú a tendina. Non sono riuscito a trovarlo per la optimusflex
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Cosa fa di strano? Si apre piccola?
Anche dopo che la riporti alle dimensioni normali?[/QUOTE]
Si si apre sempre piccola,anche se non so come riportarla a dimensioni normali D:
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
arturovidal
Si si apre sempre piccola,anche se non so come riportarla a dimensioni normali D:
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Non ho la ROM, ma nella tua immagine vedo che nella finestra di chrome compare (in alto a destra) una 'x' una freccia verso il basso e una freccia verso l'altro. Premendo la freccia verso l'alto dovrebbe ingrandirsi a tutto schermo.
-
è la seconda volta che appena riavvio da recovery il telefono si pianta all'avvio con il messaggio security error e ora mi tocca rifleshare il firmware originale e poi effettuare tutti i passaggi, a questo punto mi sorge il dubbio che autorec non sia perfettamente funzionante
qualche consiglio per non rifare lo stesso errore? ho dovuto rifleshare il firmw stock per la seconda volta e poi rifare root ecc.. ma la cosa che mi preoccupa è che ogni volta che entro le recovery il telefono va in security error e si blocca nuovamente
-
Autorec è uno strumento molto potente che va a modoficare cose importanti, se lo si una male si richia di fare bei danni.
-
ma non faccio niente di strano ho fatto un backup e poi reboot, ci sono altre recovery che posso installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
ma non faccio niente di strano ho fatto un backup e poi reboot, ci sono altre recovery che posso installare?
sicuramente il problema non è ne' la recovery ne autorec quindi vediamo di capire
quale applicazione usi per flaschare il firmware , che versione di firmware usi esattamente?
-
firmware d80220g eur xx per flashare ho appena utilizzato lg flash tool 2014 e fino qua tutto ok ho fatto il root, ora non saprei che fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
firmware d80220g eur xx per flashare ho appena utilizzato lg flash tool 2014 e fino qua tutto ok ho fatto il root, ora non saprei che fare
spero che avrai usato la modalita' CSE....
adesso devi usare autorec , sai esattamente cosa fare?
-
installo l apk faccio backup , wipe e installo la rom, giusto?
EDIT: ho flashato con DIAG
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
le cose sono due, o riesci a flashare il kdz da flash tool 2014 oppure usi Lg mobile support tool.
il nuovo flash tool è disponibile nella guida
Il problema è che sono riuscito a flashare in entrambe le maniere....ed usando pure i .Tot.... ma ha comunque problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
installo l apk faccio backup , wipe e installo la rom, giusto?
EDIT: ho flashato con DIAG
se hai un problema si dovrebbe verificare che durante il percorso si andato tutto bene ......
comunque adesso hai la recovery custom installata? prima di fare qualsiasi cosa devi vedere se ci sono prodlemi
devi provare ad entrarci e a riavviare un paio di volte e accertarti che tutto avvenga senza problemi
se tutto va bene aggiorni la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofio
Il problema è che sono riuscito a flashare in entrambe le maniere....ed usando pure i .Tot.... ma ha comunque problemi.
vorrei poterti essere più d'aiuto, ma credo ci siano utenti molto preparati e più esperti di me oppure i mod che ti daranno sicuramente una mano
-
Sto provando a farlo andare in recovery ma non riesco, da telefono spento premo tasto accensione e volume+ all'avvio del logo lg lascio il tasto accensione e tengo premuto il tasto volume+ ma si avvia normalmente
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
Sto provando a farlo andare in recovery ma non riesco, da telefono spento premo tasto accensione e volume+ all'avvio del logo lg lascio il tasto accensione e tengo premuto il tasto volume+ ma si avvia normalmente
a questo pensiamo dopo installa quick reboot o rebooter e poi con quell' applicazione riavvia in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
soundgo
Sto provando a farlo andare in recovery ma non riesco, da telefono spento premo tasto accensione e volume+ all'avvio del logo lg lascio il tasto accensione e tengo premuto il tasto volume+ ma si avvia normalmente
devi ripremere il tasto accensione quando ti compare il logo. il tasto volume giù va sempre, e dico sempre, mantenuto premuto fino alla schermata del factory reset e quindi li lasci entrambi. nella schermata del factory reset poi dovrai premere 2 o 3 volte il tasto power per mandarlo sulla twrp
ma sei sicuro di avere la custom recovery? altrimenti così procedi solo ad un hard reset
ecco ti ha appena risposto linux che è moooolto preparato
-
è entrato in recovery tutto funziona perfettamente