prima avevo 4.7gb di memoria libera..e mi dava quel "finto" problema.. cosi ho formattato e ora Ri-Ri-formattando che ho rimesso tutte le app con tutti i dati (senza media in galleria) ho 6.2gb liberi..
Visualizzazione stampabile
prima avevo 4.7gb di memoria libera..e mi dava quel "finto" problema.. cosi ho formattato e ora Ri-Ri-formattando che ho rimesso tutte le app con tutti i dati (senza media in galleria) ho 6.2gb liberi..
no anche con altri store.. ho fatto di tutto.. cancellato dati cancellato cache.. disinstallato gli aggiornamenti.. tolto l'account google.. e rimesso.. niente ho portato il cell a farlo visionare dai "smanettoni" che lavoro con app di sistema giorno e notte.. e entrambi mi hanno detto che un file di sistema si e corrotto.. e bisogna formattare..e cosi...
purtroppo no.. l'altro store l'ho dovuto scaricare perchè si presumeva il problema era di playstore.. e anche l'altro store dava questo problema.. come anche i vari apk che trovi sul web nulla non installava più nulla.. sempre per "libera memoria e poi installa" che e diverso da "spazio di archiviazione disponibile insufficiente" però il succo è lo stesso.. ora ho formattato rimesso tutti i programmi di prima.. provato con più store e ora va una bomba.. ancora non so cosa diamine era successo.. o_O
Ciao a tutti, è il primo post in questa sezione e avrei bisogno di qualche chiarimento.
ho da poco acquistato un G2 32gb, dovrebbe arrivarmi a giorni, e ho iniziato a dare un'occhiata alle varie procedure per il modding.
Premesso che vengo da un S2 con montata slimkat e che non credo che almeno per il momento avrò la necessità di montare una rom custom, avrei bisogno di alcuni chiarimenti che non sono riuscito a trovare fra le varie guide:
1) Con la procedura di root, senza il cambio di recovery non ho problemi per quanto riguarda eventuali aggiornamento OTA, confermato?
2) Non ho ben capito se, dopo il root, è necessario installare l'apposita app. Se volessi gestire i backup dei dati delle applicazioni con Titanium, mi basta avere il dispositivo rootato o mi serve anche l'app per la gestione dei permessi? Senza l'app vengono sempre concessi i permessi e mi serve solo nel caso in cui volessi negarli?
3) Questione ROM custom, l'unica avvertenza da seguire è che sia compatibile con la versione di recovery installata?
4) Tramite il programma LG (scusate ora non ricordo proprio il nome) è sempre possibile tornare stock e gestire eventuali aggiornamenti del firmware?
5) Non so bene come sia la UI lg, ma da quello che ho letto mi sembra valida e funzionale, ma a livello di personalizzazione è possibile avere sulla pagina di blocco i collegamenti rapidi alla sblocco del telefono? Tipo slider con 8 target
6) A livello di spazio, di 32Gb, quanti ne rimangono di effettivi?
Grazie ancora e spero di non aver fatto troppe domande.
nel mio piccolo cercherò di aiutarti:
1)Confermato, funziona come un cell non rootato.
2) Intenti SuperSu ad esempio? Io ho usato titanium ieri e avevo supersu.. e sicuramente serve dato che quando apro titanium mi chiede i permessi root da superSU
3) la passo al prossimo utente xD
4) anche questa qui XD
5) Sisi la UI stock e molto funzionale e modificabile a proprio piacere. (è più bella quella del g3 però LOL)
6) 25gb effettivi mentre su quello da 16gb ne rimangono 10.7gb circa (in questo caso e consigliabile avere un otg a presso eheh)
1. Con il solo root gli OTA potrebbero non funzionare, ad alcuni vanno ad altri no.
2. Se fai il root con ioroot devi installare la app per la gestione dei permessi (sempre).
3. Per le custom basta stare attenti alla guida, alcune chiedono baseband apposite altre recovery ad una determinata versione.
4. Tramite programma LG si può azzerare tutto.
5. Allo sblocco hai a disposizione 5 collegamenti rapidi attivabili con uno slide (blocco schermo tradizionale).
6. Il sistema occupa circa 6gb, quindi ne troveresti 26 liberi. Io su 16 me ho trovati liberi 10.60, quindi 5,40 di sistema.
1) il root in certi casi permette l ota ed in certi no.. Diciamo che è una tombola nel senso che dipende dall aggiornamento: può mandarti in bootloop, come può bloccare l aggiornamento, come può andare tutto liscio.. La recovery deve essere categoricamente stock
2) solitamente facendo il root ti si installa l app per gestire i permessi in automatico e si, serve
3) si e che sia per il tuo modello ( solitamente l internazionale d802 per noi in Europa, quindi suppongo anche tu)
4) si è possibile tornare stock anche da una ROM custom, lo mandi in download mode e con una opzione particolare il software scarica ed installa il firmware stock del tuo telefono.. Idem per gli aggiornamenti
5) la LG UI sarebbe la grafica e basta.. Il sistema personalizzato a livello di aggiunta di funzioni è quello a cui ti riferisci: nella lockscreen puoi aggiungere fino a 5 collegamenti ( non nella anello ma direttamente nella lockscreen) .. Con xposed puoi modificare pressoché tutto pero, anche l anello
6) 24
Androidiani VIp ma in genere state sempre e solo voi a rispondere? xD
Per cui avevo ben compreso quasi tutto, mi rimane ancora un piccolo atroce dubbio rotfl
Riporto il passaggio 12 della guida Ioroot
12. [OPZIONALE]io root garantisce al vostro dispositivo i permessi di root ma non installa nessuna app per gestire tali permessi. Se non siete interessati potete saltare questo passaggio ma è comunque consigliabile l'installazione (categoricamente tramite custom recovery e non con la recovery ufficiale) di un gestore dei permessi (si consiglia SuperSU).
Quindi:
1) se non volessi cambiare recovery super su non posso installarlo? Mi sembrava si potesse fare anche solamente da play store, o sbaglio?
2) cosa mi consigliate di fare, mettere su una recovery custom o lasciare il mondo come sta?
Dal momento che si presume e spero che dovrebbe arrivare l'aggiornamento a Lollipop in tempi non biblici ( o almeno prima che mi sia stufato del sistema stock) vorrei evitarmi eventuali futuri smanettamenti per l'aggiornamento, ma allo stesso tempo non posso rinunciare al root
3) nel caso montassi una recovery custom, ma restando stock, gli aggiornamento ufficiali dovrei farli tramite programma LG, riportando tutto stock, aggiornando e poi rifacendo la procedure di root e cambio recovery? Oppure può essere flashato il solo firmware aggiornato su una base moddata?
Allora vip rispondete a questo : voglio usare il Cell come Joystick di un gioco di auto (che c'è nel Google play) real racing 3.. E possibile collegare tramite hdmi il Cell alla TV in modo da avere ambedue le schermate attive.. E usare così il Cell come Joystick?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ciao a tutti, provengo da una rom cloudy e volevo installare il firmware 20h seguendo la classica procedura mi chiedevo se per fare il root ed installare la recovery tramite autorec la procedura rimane uguale.. oppure ci sono cambiamenti? grazie mille
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Se fai il root la app per i permessi devi metterla, perché (mi pare) che senza vengono negati di default.
Ioroot non installa nulla in modo che ti da la possibilità di installare la app che più preferisci.
Dopo il root, basta andare sullo store e installare supersu senza bisogno di nessuna recovery.
La recovery è ampiamente consigliata nel momento in cui si smanetta con impostazioni importanti o file di sistema, per semplici app che chiedono il root per operazioni standard si può evitare.
Se hai la recovery gli aggiornamenti ota non funzionano e ti tocca flashare il firmware a mano o usare il programma lg e rifare root e recovery.
Usando un cavo slimport puoi fare un mirroring del display sul tv.
Usando ioroot e autorec non avrai problemi.
1)si supersu puoi installarlo anche dal play store
2) io la recovery l'ho sempre messa perche per aggiornare anche con solo il root devi tornare stock per stare tranquillo al 100%... tantovale che metti anche la recovery e quando devi aggiornare torni stock flashando direttamente l'ultima versione aggiornata del firmware
3) io sono sempre tornato completamente stock con la versione firmware piu aggiornata al fine di evitare qualsiasi problema e stare stratranquillo che tutto va per il verso giusto.. sostanzialemente: esce un aggiornamento? bene, resetto il telefono e installo da 0 il firmware aggiornato.. l'ho sempre trovata la soluzione piu sicura e soprattutto pulita..
guiochi tranquikllamente senza problemi ( vedi il display sulla tv e a seconda di come ruoti il telefono giri).. se vuoi per forza usare un joustick pero non puoi: collegare il dispositivo con un cavo hdmi ( slimport per noi) ti trasmette solo quello che vedi sullo schermo del telefono sulla tv, fine. quindi o usi il joustick o usi il gioco... l'unica alternativa che hai te la sconsiglio perche con i giochi non è il massimo, comunque è usare un dongle ( tipo chromecast) per cui liberi la microusb del tel per collegarci direttamente un joystick via cavo, e quindi avresti: schermo che trasmette il gioco e controller joystick attaccato al telefono che lo controlla... la soluzione non è l'ideale perche il mirroring senza fili ha un intervallo di latenza per cui il video in tv è in ritardo di pochi millisecondi: se questo va bene per navigare o visualizzare contenuti non va bene nei giochi in cui serve comunque la reattività del comando...
un emulatore di joystick non esiste ( sarebbero dei tasti che tu puoi visualizzare sullo schermo mentre giochi) , o meglio esiste solo questo ma non sono sicuro che sia compatibile : è un app per accoppiare i joystick wireless della play3, ma c'e' un'impostazione per simulare il joystick e viasualizzare i tasti.. ad occhio e croce potrebbe funzionare ma non è proprio intuitiva ( serve il root)
Dannazione non avevo pensato che poi giustamente la visione alla TV fa si che la schermata ruoti come il Cell.. Allora a questo punto non so come sarebbe... O.o... Secondo voi vale la pena?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Mmm... Vabbe che il slimport costa 3euro eh... (il cavo hdmi c'è l'ho già di 10metri)..quasi quasi ci provo lo stesso...
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ciao a tutti! esiste un modo per trasformare la home la barra eh notifiche le icone ecc come il g3? questo senza dove installare una rom porting del g3 tipo cloudy oppure optimusg3! grazie
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ok come fatto su S2 mi sono letto tutte le guide per root e cwm, ma voglio usare un metodo consolidato
vado per punti almeno mi dite se uno lo sbaglio o lo salto
per primo ovvio driveristica generale per G2
poi scarico ed estraggo ioroot sul desktop
lancio il prompt dei comandi (qui chiedo, lo posso lanciare direttamente nella cartella cosi non devo scriverci la directory ??)
e vado con i comandi adb che mi sono letto e dovrei ottenere il root, tutto giusto ?
poi mi guardo come fare per la cwm
ho guardato ora, e semplicissimo avere la cwm, ce la posso fare :)
Non ho ben capito se il telefono lo vuoi usare come "controller" in generale (nel senso di inclinarlo per avere i movimenti) oppure come joystick nel senso di avere dei pulsanti touch che emulino un joystick; nel primo caso non c'è problema visto che sulla tv vedrai esattamente ciò che vedi sul cellulare; nel secondo caso, invece, sono "quasi" sicuro che non si possa fare, per lo stesso motivo che non puoi vedere sul cell una cosa e sulla tv un'altra.
Cmq, anche se si potesse fare, avresti la scomodità assurda di avere un joystick (il cell) attaccato ad un filo "rigido", visto che il connettore della slimport è più o meno uguale a quello del caricabatterie. Non avresti un filo morbido alle estremità, come in un joystick normale, ma un filo con attacco rigido che ti limiterebbe nei movimenti e nella comodità in generale, senza contare il fatto che continui movimenti, anche senza strattoni, alla lunga ti porterebbero a rovinare la porta del cell. In ogni caso evista chromecast, miracast o similari visto che per giocare non vanno bene (non vanno bene nemmeno per i film in full-hd).
Secondo me la soluzione migliore è un'altra ancora: tu colleghi il cell alla tv tramite slimport e come joystick usi un joystick Bluetooth (ce ne sono di vari modelli, ma quelli migliori costicchiano), però usì joystick vero! e puoi fare tutti i movimenti che vuoi, mentre il telefono sta bello poggiato al sicuro :)
Il Joystick Bluetooth c'è l'ho.. Della logitech ma ha un attacco che va solo nella slot della ps2... Comunque l'idea era la prima che hai detto.. Non voglio i tasti voglio solo vedere la schermata del Cell versione più grande Eheh
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ragazzi ho fatto una cavolata facendo il wipe ho spuntato anche lo storage interno e ora mi ritrovo il cellulare senza rom da poter flashare... come risolvo?
inoltre il cellulare avevo tentato di accenderlo senza entrare in recovery e ora è puntato sul logo lg!
ma dalla recovery mount non si può fare?
con la pennina usb ogt posso flashare direttametne da recovery?
risolto con cavetto e pennetta usb che deve essere formattata in FAT32 non NFTS che non viene supportato...
tutto ok, root e TWPR flashate, sempre perfette le guide di questo forum
fatto pure il backup EFS
edito scrivendo che e tutto ok, ho flashato anche la cloudy G3, fantastico, mi pare di essere tornato al mio caro S2, sia come modding che come vostro aiuto
Credo che quello che hai tu non sia un joystick Bluetooth, bensì un semplice joystick "wireless" (a prescindere dal protocollo di comunicazione utilizzata) che comunica il segnale ad un ricevitore (quello che tu chiami "attaco che va solo nella slot della ps2"). Una vero joystick Bluetooth invece si collega direttamente al cellulare senza nessun filo e senza usare nessuna porta o connettore.
benissimo ;)
quando prendo il via sul modding divento autodidatta e dalle passate esperienze ho capito che informarsi e cercare e fondamentale per non far fuori il telefono ;)