io saro' malato ma come si fa a non rimanere affascinati da questo capolavoro...
https://www.qualcomm.com/sites/ember...essors-800.png
Visualizzazione stampabile
io saro' malato ma come si fa a non rimanere affascinati da questo capolavoro...
https://www.qualcomm.com/sites/ember...essors-800.png
ahahahahaahh
lo so sono malato....:'(..........
Su Gravitybox c'è un'opzione che permette di settare il "modem intelligente" ossia farlo passare in 2g quando si è in wifi o quando si è connessi alla rete mobile dati ma non la si utilizza, inoltre, usando tasker, si può attivare/disattivare l'accesso alla rete mobile a seconda delle condizioni di ricezione wifi, e si risparmia un pò di batteria.
@free01
Su gravity, non si capisce quale modalità usare per il 4G nostrano...
Ragazzi,un porting ben fatto di xda della fotocamera del g2/g3 per rom aosp?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ragazzi io ho da poco un g2! che dite me lo consigliate il root? è sicuro? avevo un huawei g700 e si è brikkato totalmente senza via di recupero e il bello che successe cosi da un momento all'altro! quando avevo una rom stock aggiornata! vorrei mettere il porting di g3, che dite lo faccio? non vorrei facesse la fine del huawei.. consigliatemi :(
Si lo so.. ma ci può essere il rischio che anche seguendo la guida alla lettera il telefono abbia qualche problema? Non parlo tanto di fare il root ma di installare un recovery non stock.. è Quello che mi preoccupa
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Ciao a tutti vorrei ripristinare il mio g2 tutto stock (rom, recovery e senza root) quale procedura devo seguire ?
Sono guide seguite da migliaia ( centinaia di migliaia ) di utenti e la stramaggior parte di quei pochissimj che si lamentano di problemi è perche non sa bene cosa sta facendo.. Il rischio c e sempre, ma se si segue la guida per bene è cosi basso che rasenta veramente lo 0, tanto da farmi dire che praticamente è nullo
Quale recovery consigliate?twrp o cwm?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
quindi? :)
voglio dire : il rischio è ovvio che c'è sempre ,come quello che se ti cade si rompe,..... ma qui il rischio è proporzionale alla tua impreparazione , se pensi che il problema sia fare root e installare la recovery ti sbagli , questo è quasi a rischio 0, il vero problema viene dopo. è dopo che devi sapere esattamente quello che fai, perchè è qui che farai dei danni se non hai "studiato" abbastanza....;) e sul G2 ce ne sono di cose che è bene sapere prima di mettersi a fare.....
Va bene.. vorrei fare una domanda.. se io metto il reporting del g3 poi dopo posso togliere il root e rimettere la recovery stock mantenendo come rom sempre il porting?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Voi quale rom consigliate?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Va bene e per quanto riguarda la rom?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
la discussione dedicata a questo argomento è questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...uti-lg-g2.html
Ciao gente,ho guardato il forum,ho letto tutte le discussioni in rillievo e mi manca un informazione:
-Ho fatto il root al mio G2,e dopo due tentativi falliti di mettere la recovery twrp (una anche andato in fastboot!!!) mi viene da chedere che guida consigliate per intallare una recovery?
ho un G2 no brand kon KK 20d?
GRAZIE
Usare autorec, si vede che non hai letto bene le guide (senza offesa) ma ti sarà sfuggito che per la recovery i passaggi sono abbastanza complessi[/QUOTE]
Usando autirec ho briccato il cell!!!!!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Io ho usato quello e non ho avuto nessun problema.
È un tool da usare con cautela.
non dire stupidaggini (senza offesa) rotflQuote:
a parte gli scherzi,se hai "briccaato" come dici tu non è certo per colpa di autorec che rimane l'unico modo "sicuro" per avere una recovery custom
qui abbiamo usato tutti questo sistema che rimane l'unico consigliato , non far diventare un tuo problema un problema per tutti....
non dire stupidaggini (senza offesa) rotflQuote:
a parte gli scherzi,se hai "briccaato" come dici tu non è certo per colpa di autorec che rimane l'unico modo "sicuro" per avere una recovery custom
qui abbiamo usato tutti questo sistema che rimane l'unico consigliato , non far diventare un tuo problema un problema per tutti....[/QUOTE]
Dico solo quello che mi e sucesso,e per un pelo che ho salvato il telefono,grazie a una guida trovata sull web!
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Colgo l'occasione per fare un riassunto:
Atorec come tutti gli strumenti che eseguono compiti delicati puo creare problemi solo se non viene usato correttamente
*Autorec serve esclusivamente per installare una recovery custom su KK per la prima volta
*Questo perchè Su KK non puo funzionare in nessun caso un recovery custom se prima non vengono modificate alcune partizioni e non viene effettuato il downgrade del bootloader ,ed è proprio quello che fa autorec prima di installare la recovery
*autorec quindinon è un'applicazione che si puo usare quando si vuole a piacimento
*va usato una sola volta
*va usato preferibilmente subito dopo il root
*va usato solo su sistemi stock puliti
*dopo l'uso va tolto dal terminale ,
i problemi maggiori succedono soprattutto quando si usa autorec dopo aver "pastrocchiato" con altre cose o su sistemi "sporchi" dove era gia' stato usato in precedenza
Salve a tutti, installare la TWRP 2.8 da modalità recovery (TWRP 2.7) è corretto? Devo prendere qualche accorgimento particolare?
@linux33it: grazie della spiegazine,adesso so quall era il priblema.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Dopo esser stato cazziato per essere andato OT, giustamente :), riscrivo nella sezione giusta; ho provato a cercare qualcosa ma non sono riuscito a trovare niente...
Da stock v20g ho rootato con ioroot25, tutto perfetto e telefono funzionante, poi però volevo togliere il root per mandarlo in assistenza, quindi flash del .kdz da flash tool, però non entrava più in download mode, quando attaccavo il telefono al pc tenendo premuto vol+ andava in ricarica.
Ho risolto collegando il telefono acceso e facendo il ripristino errore aggiornamento da funzioni aggiuntive di LG mobile support tool.
Una volta finito sono riuscito ad entrare in download mode.
con il firmware v20d avevo usato towelroot e autorec senza avere problemi.
per non rischiare di ritrovarmi senza download mode
è meglio fare il root con firmware v20d, usando towelroot o aggiornare al v20g e usare ioroot25 poi prima di flashare recovery e rom controllare che collegando il telefono al pc premendo volume su entri in download mode?
va fatto il restore prima di usare una recovery appena installata/aggiornata
prima di usare la recovery se non l'hai fatto , vai in recovery , entra in "settig" e premi il tasto "restore default" riavvia in recovery.... il non farlo puo dare dei problemi.....
Io non uso la cwm da oltre un anno ormai, quindi saprei indicarti solo i vantaggi che ho adesso con la twrp (cioè usb otg).
Quando flashi una ROM hai diversi modi.
1. Wipe cache e dalvik sono per upgrade della ROM (bugfix o minor update)
2. Full wipe dove fai anche wipe system e wipe data, sono per major release o per flashare una nuova ROM
3. Zero install dove fai anche wipe internal (pericoloso), per avere una installazione pulita
Il passo 1 cancella tutti i dati tranne le app e le impostazioni, quindi il flash può essere fatto anche dalla memoria interna.
Il passo 2 cancella anche app e impostazioni, ma la memoria interna rimane intatta e puoi flashare comunque da là.
Il passo 3 cancella tutto, anche la memoria interna, quindi, il solo modo per flashare rimane l'otg (sconsiglio di farlo ai meno esperti).
Passaggio importante, collegare una chiavetta otg e fare SEMPRE un backup di tutto (attivare tutte le spunte) in modo da poter tornare allo stesso punto in cui si era lasciato lo smartphone (utile quando una ROM non piace o quando si fanno danni).
Guarda, per flashare da otg non serve nessuna guida, la questione è semplice, ma anche complessa.
1. Vai in recovery
2. Fai un backup totale (compreso efs)
3. Fai un wipe completo (attivi tutte le spunte, anche internal)
4. Flasha la ROM (e le gapps se necessarie)
Se non trovi i file è perché non hai messo come sorgente la chiavetta (di solito si seleziona sola, ma nel caso non avviene devi andare in basso (quando stai nella finestra dove selezioni la ROM) e selezioni come sorgente la usb otg.
Consiglio spassionato, prima di azzerare tutto, controlla che la chiavetta viene riconosciuta in modalità recovery e che i file sono letti.
Una installazione da zero la consiglio solo nel caso in cui una clean install non ha dato buoni risultati.
Quindi non so, se te la senti procedi con quella da otg, altrimenti "accontentati" del secondo metodo.