hai provato a cambiare porta usb?
Visualizzazione stampabile
flasha una qualsiasi rom da recovery..dopo di che impegnati a far riconoscere il cellulare a windows 7 perché è molto importante. Una volta fatto questo puoi ripristinare la rom stock..ps ci sono altre procedure che vuoi fare per mettere la stock ma devi sempre avere il cellulare correttamente riconosciuto. Scarica gli ultimi driver da LG, funzionano con qualsiasi Windows..se non dovesse essere così, pulisci Windows con strumenti come ccleaner. Ripeto i driver funzionano bene
Riff95 attendo una guida da qualcuno più esperto di me.. Ma sembra che i professori non si degnino per ora ;)
Zorroh non penso proprio che esistano professori che non vogliano darti risposta. Qui esiste solo gente che se riesce a dare una mano lo fa senza farsi problemi, personalmente ritengo sia saggio chiedere con cortesia piuttosto che usare la presunzione di chi VUOLE avere risposte. Io sono più predisposto a fornire un aiuto nel primo caso. Penso sia ancora più saggio usare il tasto cerca e nella peggiore delle ipotesi provare a trovare una soluzione su Google prima di PRETENDERE un aiuto.
Allora @zorroh ... andiamo per gradi:
Iniziamo a guardare in che ora è stato inviato questo msg.
Continuiamo col dire che i "professori" - che poi sono utenti esattamente come te, hanno tutto il diritto di andarsene a cena e magari fare anche il dopo cena. Senza obbligo alcuno di dover rispondere a chicchessia.
Andiamo avanti: leggendo le nuove discussioni in ordine cronologico, ho trovato la tua successiva richiesta di aiuto ed avevo già preparato una risposta, poi ho letto questo tuo capolavoro di gentilezza e mi sono accorto di aver speso del tempo inutilmente . . . Penso sarai d'accordo, non trovi ?
Pertanto ti invito prima di tutto a passare qui per i saluti che hai omesso di fare e di presentarti per buona educazione.
Relativamente al tuo problema, se hai pazienza qualcuno appena disponibile ti risponderà . . . :)
Buonanotte.
Caro krel... Sono sicuro di essere nel posto e post giusto per risolvere il mio problema. Dato che mi trovo ancora col cellulare fermo in recovery e dato che credo questa situazione non sia capitato solo a me, smuove le acque e vedo se succede qualcosa. Non sono molto abituato ai forum. Pardon se qualcuno si è offeso.... Professori in senso buono. Basta che mi diano ste ripetizioni ;)
ciao a tutti , ho bisogno di un serio aiuto, ho comprato un g2 originale su un noto sito made in cina, il telefono funzionava quasi correttamente nel senso che non mi funzionava l'hot spot wifi e e mi bloccava anche la connessione wifi, il cell montava il fw d80220b senza riferimento del paese,se non sbaglio generalmente di fianco si trova la dicitura EU-xx nel mio non c'era, visto che ci sono già in giro le versioni 20G e anche le 20F ho pensato bene di aggiornarlo sperando di sistemare il difetto dell'hotspot, scarico un kdz versione ITAD80220G, sapendo che le versioni per 16GB riporta appunto "16GB" sul nome del file, e eseguo la procedura con flashtool. il tutto va liscio come l'olio, ma al riavvio del telefono il touch screen non risponde in maniera corretta e non si riesce nemmeno a fare la configurazione iniziale, tocco da una parte ma effettivamente clicco da un'altra parte, spero di essere stato chiaro.. dopo varie peripezie e tentativi di installare una nuova rom scopro che il cell non ha più 32gb ma 16gb, da qui deduco che ho installato una rom per 16gb che non riportava la dicitura sul nome.. vabbè ne scarico una nuova e rirpovo , vado in modalità download e mi accorgo che in basso in ROSSO c'è scritto ROOT.. e qui la fregatura oltre ad essere una rom per 16GB è anche roottata roba da uccidere chi ha caricato quella rom.. ora dal momento che il b2c non mi vede il cell non posso nemmeno fare un ripristino completo...
premessa lunga ma doverosa...
la domanda è come faccio a risolvere tutta sta storia?? devo fare un unroot senza passare da lgtools ????
grazie..
Partiamo dal principio che hai sbagliato tu ad usare questa procedura e non quello che ha caricato un kdz con root. Non capisco come mai tu non abbia usato il metodo ufficiale per ripristinare la rom , ad ogni modo avvialo in download mode e vedi che b2c (quello ufficiale) te lo riconosce
ciao, il metodo ufficiale è la prima cosa che ho provato, ma l'unica cosa che mi dice è che la versione più aggiornata è già installata, poi facendo la correzione di installazione mi chiede l'imei, inserito l'imei mi dice controllare modello e serial number anche inserendo modello e serial number mi dice la stessa cosa e non mi fa andare avanti, quindi l'unica scelta è ricaduta sul flash tool, ma anche qui solo la prima volta è andata liscia, dalla seconda volta in poi (dopo la scritta ROOTED) mi da sempre errore in fase di collegamento al device.. l'unico metodo per ritentare il flash è stato questo "LG_KDZ_FW-Update_OfflineFix" e ho provato a caricare Europa open 20d e anche con questa rimane il problema... non resta che provare una rom cinese..
una curiosità , ma è possibile che ci siano rom diverse in funzione della baseband installata?? es. se il cell monta la baseband asiatica ci si può mettere la rom europea ??
a ok allora è successo qualcosa di più grave.. grazie
ok grazie :-)
allora sono riuscito con il b2c a fargli scaricare il firmware ufficiale ed ha eseguito l'intallazione correttamente ma il cell rimane impazzito lo stesso e rimane a 16gb invece di 32.. nelle informazioni non mi dice l'IMEI, secondo me è andata la partizione EFS ma per ripristinarla ho bisogno del telefono funzionante per installare il root e altre app..
suggerimenti???
grazie
edit: dopo aver scaricato il firmware ufficiale è possibile recuperarlo dal pc??
Ho installato lg pc suite, e all'interno vedo che è presente la funzione "ripristinare errori aggiornamento".
Posso usarla per rimuovere il root prima di fare un aggiornamento? Immagino sia simile al procedimento spiegato in questa guida... Ho solo il root fatto seguendo questa guidahttps://www.androidiani.com/forum/mo...2-4-4-2-a.html
Ho i driver installati e il telefono viene riconosciuto.
Grazie
questa guida è vecchia di un anno , è stata fatta quando c'èra ancora JB cosa diversa da KK , non so quindi fino a che punto sia ancora affidabile
se poi non hai un sistema totalmente stock il rischio di trovarti nei problemi è dietro ,l'angolo......
infatti.... a parte il fatto che avere root e non avere una recovery oltre a non ha il minimo senso , è un errore da non fare mai ...
se per caso non dovesse andare a buon fine potrai sempre reinstallare il firmware con questo sistema che è il piu"sicuro"
https://www.androidiani.com/forum/mo...etodo-kdz.html
A me serviva solo il root per poter togliere le pubblicità, ho seguito la guida x il root con 4.4.2 e fine. Magari ho una recovery e non lo so..!
Comunque vorrei sapere se qualcuno ha usato il metodo con lg pc suite per riportare a stock, se è affidabile o no.
Nessuno l'ha usato?
La recovery ce l'hai ma hai sicuramente la stock con cui fai poco o nulla: il ripristino del dispositivo allo stato di fabbrica con la cancellazione dei dati utente.
Con la recovery mod come la TWRP fai molte cose tra cui il backup del dispositivo a basso livello (nandroid backup) l'installazione di ROM, anche da dispositivi esterni come memorie USB OTG, l'installazione di files di sistema in formato zip, come ad es. la fotocamera mod xdabbeb's, recuperi della funzionalità del dispositivo tramite il terminale non presente in altre mod, un file explorer e tanto altro.
http://s23.postimg.org/ijj4owr9j/Immagine.jpg
Spoiler:
Ok allora quando mi servirà ripristinare, seguirò quella guida.
Grazie ancora
P. S. Mi sono venute in mente un altro paio di cose. Per poter togliere il root e quindi fare poi gli aggiornamenti non potrei usare la procedura per l'unroot all'interno di supersu oppure il ripristino dei dati di fabbrica dalle impostazioni del telefono?
Sempre considerando che a parte il root ho tutto stock.
L'app supersu è installata come app di sistema.
Immagino di no ma... Domandare è lecito..!
Se fai l'unroot dal programma, semplicemente cancelli l'app SuperSU, ma il G2 a tutti gli effetti rimane rootato. Per contro puoi rapidamente re-installare il root.
Usando il metodo precedentemente consigliato, dopo un backup dei propri dati, si ripulisce il dispositivo in modo completo dal root. Tuttavia in download mode, il dispositivo risulta sempre "ROOTED".
Per togliere la rossa scritta ROOTED , che stando alle dichiarazioni di LG non inficierebbe la garanzia, necessita l'installazione di un firmware con estensione .tot il cui metodo è spiegato nel forum, a cui dovrà succedere la successiva installazione di un firmware aggiornato
Tuttavia, poiché è LG a dire l'ultima parola se il root ha causato danni non coperti da garanzia, è più prudente non fidarsi e ripulire il dispositivo.
salve ragazzi ho bisogno di una mano dopo aver installato la miui v5 non riuscivo più a scambiare i file con il pc(il telefono non veniva riconosciuto) e la rete non andava... cosi provando a cambiare karnel il telefono è andato in bootloop... eseguendo questa guida però il telefono si avvia nella rom originale ma mi compare in continuazione un messaggio di errore (purtroppo il comando android. phone si è interrotto e altre robe varie finchè non si blocca e si riavvia solo) in che altro modo posso ripristinarlo? va in download mode ma non in recovery ? grazie
ho trovato questa guida mi potrebbe servire ? http: //forum. xda-developers. com/showthread. php?t=2797190
e sto scaricando il kdz da qui http: //forum. xda-developers. com/showthread. php?t=2664933
continuo a dirlo ad ogni occasione che bisogna prima di tutto guardare la data dell'ultimo aggiornamento prima di usare una guida..e questa è vecchia di un anno...
in ogni caso non c'era nessun bisogno di usare nessuna guida bastava ripristinare il backup da recovery
la guida che hai postato è l'unico modo adesso per rimettere le cose a posto......
il backup lo avevo spostato nel pc perchè pesava 3 gb e come ho già detto non potevo più trasferire file dal pc... comunque grazie della risposta... ma credo sia il caso di aggiornare questo thred... io sono riuscito ad orientarmi su xda sol perché ho già una certa confidenza... ma un neofito potrebbe avere molti problemi...
ti manca ancora un'informazione importante, non serve che dal pc metti un backup nel telefono perchè puoi tranquillamente usare un cavetto usb OTG da pchi euro e lavorare da pendrive collegata al telefono ,Per la prima pagina hai ragione ma non dipende da me, ma se è vero che hai una "cera confidenza" queste ovvieta' non dovevano certo sfuggirti , dato che le cose che non avresti dovuto fare le hai fatte tutte ;)
Nulla voglio aggiungere a quanto già detto da linux33it e capisco che il danno ormai è fatto... capisco anche che quando si va a moddare il proprio telefono, si pensa a tutto meno che a leggere perché capita anche a me, ma in evidenza ci sono pochi post tra cui uno che dice [avviso]aggiornamenti software su dispositivi con twrp basterebbe leggere poche righe per sapere che con una recovery, quale che essa sia, non deve essere attuato alcun ripristino ufficiale LG pena brick.
Mi sono accodato solo per ripetere questo avvertimento perché sembra essercene continuo bisogno . . .
buon giorno a tutti, avrei bisogno di un aiuto ;-)
vi spiego la mia situazione: avevo installato la optimus g3 sul mio g2 32 gb e tutto funzionava.
provando ad usare autorec con la speranza che mi aggiornasse la twrp (lo so ho fatto una Ca...ta) al riavvio si bloccava sul logo lg con la scritta security error.
Grazie alla guida in prima pagina (trovata anche su xda più aggiornata) sono riuscito a far ripartire il terminale.
Adesso si avvia, ma appena parte il so mi da una serie di errori continui (processo sistemui, phone, home....) che non mi permettono di fare nulla. L'unica cosa che posso fare e confermare gli errori, che si ripresentano immediatamente e funziona il tasto di accensione/spegnimento (sono riuscito ad avviare anche in safe mode, con non poche difficoltà ma succede la stessa cosa, errori continui e impossibilità di eseguire qualsiasi operazione).
Ho notato (anche avviando in safe mode) che si vedono le icone e i widget ma manca sia la status bar che la navigation bar.
ho riprovato più volte la reinstallazione, anche con lg flsh tool 2014, ma il risultato è sempre lo stesso.
adesso non mi è rimasto che provare con hard reset, che spero riporti tutto in ordine ma avrei la necessita di recuperare i dati nella memoria interna dello smart, a cui non riesco ad accedere.
il problema penso dipenda dal fatto che la reistallazionene con normal flash non esegua nessun wipe e quindi vada tutto in conflitto.
vi chiedo se sia possibile accedere alla memoria tramite altro sistema prima di formattare tutto o se è possibile fare i wipe (tranne quello della memoria interna), magari tramite adb (la butto li ;-).
perdonate la lunghezza del post ma ho cercato di darvi tutte le info necessarie, almeno spero.
attendo fiducioso un vostro aiuto.
ragazzi nessuno che mi possa almeno dire se sperare o meno.........:'(