Visualizzazione stampabile
-
Ragazzi:
La velocità di scatto e la messa a fuoco a me non paiono assolutamente peggiori rispetto alla stock... Anzi!
Se parliamo di risultato finale delle foto allora direi che la stock ha forse qualcosa in più.... ma non ne sono del tutto convinto.
Se parliamo di features allora si: qui c'è una notevole differenza (mi manca soprattutto lo scatto anteriore e posteriore in contemporanea ed effetti vari). Ma nulla di così importante.
Consiglio comunque, qualsiasi fotocamera abbiate, di usare l'HDR praticamente in tutte le foto al chiuso (effettua vari scatti e poi ne compensa l'esposizione in ogni zona).
Comunque non vorrei mai che questa "menata" della fotocamera pessima sulle aosp sia simile a quella del presunto "netto peggioramento" della camera stock LP rispetto alla stock KK (abbiamo una discussione di molte pagine sull'argomento). Sembra più un "luogo comune" che un parere oggettivo.
Ho fatto di recente il downgrade a kk anche per provare questa differenza (ora sono con stock LP).
Ebbene confermo tuttora che NON vedo alcuna differenza tra camera stock KK e stock LP, (come non ho visto miglioramenti di batteria, direi anzi il contrario!)
Concludendo:
Siamo proprio sicuri che la fotocamera della CM13 e derivate sia sostanzialmente peggiore rispetto alla stock? Io non sono così sicuro ed a breve farò ulteriori prove.
E voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ragazzi:
La velocità di scatto e la messa a fuoco a me non paiono assolutamente peggiori rispetto alla stock... Anzi!
Se parliamo di risultato finale delle foto allora direi che la stock ha forse qualcosa in più.... ma non ne sono del tutto convinto.
Se parliamo di features allora si: qui c'è una notevole differenza (mi manca soprattutto lo scatto anteriore e posteriore in contemporanea ed effetti vari). Ma nulla di così importante.
Consiglio comunque, qualsiasi fotocamera abbiate, di usare l'HDR praticamente in tutte le foto al chiuso (effettua vari scatti e poi ne compensa l'esposizione in ogni zona).
Comunque non vorrei mai che questa "menata" della fotocamera pessima sulle aosp sia simile a quella del presunto "netto peggioramento" della camera stock LP rispetto alla stock KK (abbiamo una discussione di molte pagine sull'argomento). Sembra più un "luogo comune" che un parere oggettivo.
Ho fatto di recente il downgrade a kk anche per provare questa differenza (ora sono con stock LP).
Ebbene confermo tuttora che NON vedo alcuna differenza tra camera stock KK e stock LP, (come non ho visto miglioramenti di batteria, direi anzi il contrario!)
Concludendo:
Siamo proprio sicuri che la fotocamera della CM13 e derivate sia sostanzialmente peggiore rispetto alla stock? Io non sono così sicuro ed a breve farò ulteriori prove.
E voi?
A me da l'impressione che ci sia una nitidezza leggermente inferiore specialmente quando si zoomma sulla foto, ma niente di fastidioso, per quanto riguarda i tempi di scatto e messa a fuoco lo trovo un pò lento in condizioni di scarsa luminosità (cosa che fa anche con la stock), come resa di colori e rumore non noto una grande differenza.
Prima ho scritto che la mesa a fuoco si comporta "abbastanza bene" perchè a volte mi è capitato di dover rifare una foto per il fatto che non era a fuoco, ma non perchè la messa a fuoco è lenta.
Comunque vi riporto che con l'ultima versione della vanir a me è sparito il bug del wifi, se puo essere utile a qualcuno prima di flashare la rom ho flashato il bootstack ibrido e il modem 30D italy.
Purtroppo non posso darvi un resoconto veritiero sulla durata della batteria perchè credo che la mia mi stia abbandonando, ultimamente fatico a passare le 2:30-3:00h di schermo indifferentemente dalla rom (GE, dirty unicorn, vanir).
-
Quote:
Originariamente inviato da
carloverdi
Sospettavo non fosse possibile, ma non si sa mai, e poi dalla domanda speravo arrivassero alternative: "no, non si può fare, ma seguendo questa guida/installando questa cosa ho arginato il problema...."
Un modo per argirare c'è ed è stato già integrato nelle CM (e derivate) è la snap camera, che si mantiene solo mettendo delle GApps che non sovrascrivono mettendo la camera stock di google.
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Ragazzi:
La velocità di scatto e la messa a fuoco a me non paiono assolutamente peggiori rispetto alla stock... Anzi!
Se parliamo di risultato finale delle foto allora direi che la stock ha forse qualcosa in più.... ma non ne sono del tutto convinto.
Se parliamo di features allora si: qui c'è una notevole differenza (mi manca soprattutto lo scatto anteriore e posteriore in contemporanea ed effetti vari). Ma nulla di così importante.
Consiglio comunque, qualsiasi fotocamera abbiate, di usare l'HDR praticamente in tutte le foto al chiuso (effettua vari scatti e poi ne compensa l'esposizione in ogni zona).
Comunque non vorrei mai che questa "menata" della fotocamera pessima sulle aosp sia simile a quella del presunto "netto peggioramento" della camera stock LP rispetto alla stock KK (abbiamo una discussione di molte pagine sull'argomento). Sembra più un "luogo comune" che un parere oggettivo.
Ho fatto di recente il downgrade a kk anche per provare questa differenza (ora sono con stock LP).
Ebbene confermo tuttora che NON vedo alcuna differenza tra camera stock KK e stock LP, (come non ho visto miglioramenti di batteria, direi anzi il contrario!)
Concludendo:
Siamo proprio sicuri che la fotocamera della CM13 e derivate sia sostanzialmente peggiore rispetto alla stock? Io non sono così sicuro ed a breve farò ulteriori prove.
E voi?
Pur non avendo l'occhio per le foto, noto la differenza, non è enorme, ma la messa a fuoco della cam stock è impareggiabile a mio parere. Con la CM noto che qualcosa manca, e si deve smanettare un pochetto per ottenere una resa paragonabile.
Sono tornato alla stock qualche giorno fa con la NDM (tolta per la miriade di Bug che introduce e la batteria pessima) e le foto avevano quello scatto in più che salta all'occhio dopo che usi la CM per mesi e mesi.
Poi, se vogliamo trovare una cosa che non sopporto della CM, dico al 100% l'audio, ormai ero abituato al Dorimanx che portava l'audio ad un livello che la CM proprio non arriva, una pulizia e un volume che danno un giro di distacco alla CM.
-
Sarà che le foto sono abituato a farle con la reflex percui non presto molta attenzione a quelle del telefono, che sembrano sempre pessime a confronto ovviamente, ma per l'uso che ne faccio mi sembrano meno nitide come ho detto ma niente di catastrofico. Però concordo con te sul fatto che la grande pecca delle CM è l'audio, non tanto come volume quanto per la qualità e pulizia.
Però sull'uso vero e proprio del telefono mi trovo meglio con le CM13, come velocità e batteria sono superiori alla stock lollipop.
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Siamo proprio sicuri che la fotocamera della CM13 e derivate sia sostanzialmente peggiore rispetto alla stock?
E voi?
I talloni di achille del nostro G2 sono (a mio avviso) l'altoparlante esterno e la fotocamera (e l'assenza di un lettore SDCard interno se vogliamo fare i rompipxlle). La messa a fuoco in generale non è mai stata delle migliori, oserei dire che di norma con le stock ho una messa a fuoco più lenta ma la foto è (quasi) sempre buona come qualità. Con le varie AOSP/CM invece statisticamente ottengo una messa a fuoco quasi immediata, ma in diverse occasioni la fotografia risulta sfocata ed occorre ripeterla diverse volte per ottenere un risultato soddisfacente, anche con App molto valide.
Prendendo in esame un'app esterna e nello specifico Snap Camera HDR ho avuto risultati contrastanti, sia con Stock che CM/AOSP ho avuto spesso seri problemi di messa a fuoco, cosa che non dovrebbe succedere (quantomeno) con le ROM LG; anche abilitando le API LG, aumentato nitidezza e definizione ed infine installando driver Advanced non ho mai risolto il problema, ma ho semplicemente eliminato la ROM in questione.
Per concludere io oserei dire che ogni ROM è un caso, ogni volta provo e conservo le 2 o 3 app fotocamera che mi hanno dato migliori risultati. In media però posso dire di aver avuto migliori risultati utilizzando ROM Stock, soprattutto in situazioni di luminosità ridotta.
La fotocamera di questo G2 mi mette proprio in difficoltà.. per fortuna faccio pochi scatti
Quote:
Originariamente inviato da
stetta93
Sarà che le foto sono abituato a farle con la reflex per cui non presto molta attenzione a quelle del telefono, che sembrano sempre pessime a confronto ovviamente, ma per l'uso che ne faccio mi sembrano meno nitide come ho detto ma niente di catastrofico. Però concordo con te sul fatto che la grande pecca delle CM è l'audio, non tanto come volume quanto per la qualità e pulizia.
Però sull'uso vero e proprio del telefono mi trovo meglio con le CM13, come velocità e batteria sono superiori alla stock lollipop.
Se avessero fatto una reflex alta 9mm avrebbe fatto pena anch'essa ^_^ chiaro che l'ottica fa la differenza. Gli smartphone in generale fanno qualcosa che io non definirei foto..
-
Per non parlare dei sensori infinitamente piccoli e con millemila megapixel ma siamo OT :)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Un modo per argirare c'è ed è stato già integrato nelle CM (e derivate) è la snap camera, che si mantiene solo mettendo delle GApps che non sovrascrivono mettendo la camera stock di google.
Pur non avendo l'occhio per le foto, noto la differenza, non è enorme, ma la messa a fuoco della cam stock è impareggiabile a mio parere. Con la CM noto che qualcosa manca, e si deve smanettare un pochetto per ottenere una resa paragonabile.
Sono tornato alla stock qualche giorno fa con la NDM (tolta per la miriade di Bug che introduce e la batteria pessima) e le foto avevano quello scatto in più che salta all'occhio dopo che usi la CM per mesi e mesi.
Poi, se vogliamo trovare una cosa che non sopporto della CM, dico al 100% l'audio, ormai ero abituato al Dorimanx che portava l'audio ad un livello che la CM proprio non arriva, una pulizia e un volume che danno un giro di distacco alla CM.
come non quotarti.. la puntinatura (o pixelatura) è meno evidente nelle stock, certo per notarla occorre zoomare o vedere le foto su un PC, magari su un display da 5 non si nota tanto.
L'audio delle CM/AOSP è decisamente pessimo, a volte addirittura non capisco se è meglio o peggio con l'EQ abilitato..
Mamma mia l'NDM che orrore.. non vorrei offendere nessuno ma è uno dei peggiori accrocchi che abbia mai visto, ma mai peggio della ZenROM.
Nostalgia delle stock? H-ROM
Mi sto gustando la Purity MM r43.. che dire... veramente ottima (per ora).. speriamo prosegua il supporto.
Per il resto per ora le ROM CM/AOSP che sto gradendo maggiormente sono Beanstalk, TurboROM e DU 10.1 (in attesa delle r4x)
Prevista a breve nuova build della BS.
-
La DirtyUnicorn 10.1 l'ho trovata ottima anche io ed anche li niente bug WiFi, ho rimesso la vanir giusto per vedere la differenza, ma mi sembrano molto simili sia come personalizzazioni che come velocità. Per i miei usi non ho trovato problemi su nessuna delle 2.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
stetta93
La DirtyUnicorn 10.1 l'ho trovata ottima anche io ed anche li niente bug WiFi, ho rimesso la vanir giusto per vedere la differenza, ma mi sembrano molto simili sia come personalizzazioni che come velocità. Per i miei usi non ho trovato problemi su nessuna delle 2.
Bene.. ora sono curioso di provare questa Vanir (dopo tanto tempo).. soprattutto per il discorso batteria visto che mi pare che qualcuno l'abbia esaltata recentemente proprio per questa sua caratteristica. Ma il supporto per questa ROM è costante? Mi sa che nei prossimi giorno un occhio lo devo dare.
Ultimamente non riesco a superare i 2 cicli di ricarica con una ROM che ce n'è già un'altra pronta ^_^
-
Ci sono update abbastanza frequenti, in media ogni 3-4 giorni, per quanto riguarda la batteria quando la provai qualche tempo fa era molto valida, arrivato tranquillamente a 5:30h di schermo, ma ora come ho detto prima credo che dall'ultimo cambio di display (fatto qualche settimana fa) la batteria mi stia abbandonando, considera che ora ho comunque 2h di schermo e il 50% di batteria residua.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk