Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
Serve principalmente per poter flashare le versioni più recenti di SuperSu (dalla ver.2.62 in poi) sulle ROM Marshmallow, in quanto durante il flash (di SuperSu) viene modificata la partizione boot.img e di conseguenza, senza una patch adeguata, ci ritroveremmo l'errore all'avvio "Boot Certification Error". Lo script incluso in questa patch non fa altro altro che bumpare il kernel per rendere nuovamente avviabile il sistema.
Dopo il flash della patch il bootloader sarà modificato e di conseguenza per entrare in recovery occorrerà utilizzare la combinazione di tasti Power/Vol- e poi Vol+/Vol- (mi pare bootloader KitKat).
Quando occorre flashare questa patch:
quando la ROM che stiamo flashando sia sprovvista di SuperSu oppure quando perdiamo l'applicazione del root a causa degli aggiornamenti OTA
Se qualcuno ha delle correzioni o vuole arricchire la mia spiegazione è ben accetto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kojakcr
Io sono tornato indietro ( si fa per dire) ora sto provando la IceX final.
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Avevo preso in considerazione quella rom prima della h rom, ma su xda ho letto troppi feedback negativi
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Avevo preso in considerazione quella rom prima della h rom, ma su xda ho letto troppi feedback negativi
La uso da un giorno, Fin'ora niente di anomalo da segnalare. Qualche imperfezione estetica:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...03a0e185a7.jpg
La nav bar sovrapposta alle scritte.
La batteria si comporta bene in 4G.
Direi che il kernel Dorinmax 10.2 con la iceX va bene
Edit:
Rettifico l'artefatto grafico dipende dal carattere usato
-
Segnalo che è uscita la v2 della H rom (se la installate fate una installazione pulita, senza, da quello che ho capito, ha causato danni)
-
ragazzi, attualmente qual'è la miglior ROm MM che riduca al minimo possibile il bug WIFi e garantisca un ottima batteria? Sento parlare della Dirt unicorns molto bene ma essendo poco diffusa non mi difo molto...sono su cloudy 3.3 e sto valutando quale MM provare, ho escluso la CM 13 perchè il bug del wifi sarebbe davvero fastidioso. Grazie
-
io sto provando la DU 10.2 ed è una grande rom, a me il bug del wifi non si sta presentando, provala al massimo torni indietro.
Domanda per chi ha già provato la DU: risulta anche a voi che non è possibile tirare giù la barra notifiche in orizzontale o è un problema mio? Sulla 10.1 era possibile, come su tutte le altre rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mntr86
ragazzi, attualmente qual'è la miglior ROm MM che riduca al minimo possibile il bug WIFi e garantisca un ottima batteria? Sento parlare della Dirt unicorns molto bene ma essendo poco diffusa non mi difo molto...sono su cloudy 3.3 e sto valutando quale MM provare, ho escluso la CM 13 perchè il bug del wifi sarebbe davvero fastidioso. Grazie
Come ho già spiegato, il problema del Wifi, non è della CM, ma proprio del codice AOSP dal quale tutte le ROM AOSP MM partono.
Quindi, se scarti la CM per il WIFI, allora scarti tutte le ROM AOSP attualmente in circolazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Come ho già spiegato, il problema del Wifi, non è della CM, ma proprio del codice AOSP dal quale tutte le ROM AOSP MM partono.
Quindi, se scarti la CM per il WIFI, allora scarti tutte le ROM AOSP attualmente in circolazione
Scusami ma non capisco il senso di questa affermazione.. non discuto che il problema sia del codice AOSP, ma statisticamente il bug wifi si verifica in modo maggiore sulle CM e buona parte delle derivate (vedi RR, Beanstalk). Ad essere sincero è proprio la CM la ROM con la quale riscontro il maggior numero di disconnessioni (o mancate riconnessioni). Prendi per esempio la SlimYAOSP, la DU, la Purity, tutte ROM AOSP esenti dal bug WIFI. A questo punto mi chiedo: perché se dei team minori sono stati in grado di fixare il problema, il team CM è ancora in alto mare? Siamo arrivati oramai a r43 e ancora brancolano nel buio. A me personalmente pare più un problema della CM e di tutte le ROM che riutilizzano (anche in parte) il relativo Kernel e codici, di conseguenza ora come ora non installerei una CM nemmeno morto, e non per questo escludo le altre AOSP..
non voglio criticare quello che hai detto ma comprendere meglio cosa intendevi dire
p.s. e quando decideranno di fixare la gestione della modalità di connessione al PC (mi rivolgo a tutti i team)? questo si che è un problema comune a tutte le AOSP, su XDA ho trovato un fix (APK) che dovrebbe sistemare un po' la faccenda (switcha automaticamente nella modalità prescelta) , ma a mio parere funziona quando vuole.
edit:
ho detto una cavolata sulla Purity, la versione attuale in parte usa codice CM
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
Scusami ma non capisco il senso di questa affermazione.. non discuto che il problema sia del codice AOSP, ma statisticamente il bug wifi si verifica in modo maggiore sulle CM e buona parte delle derivate (vedi RR, Beanstalk). Ad essere sincero è proprio la CM la ROM con la quale riscontro il maggior numero di disconnessioni (o mancate riconnessioni). Prendi per esempio la SlimYAOSP, la DU, la Purity, tutte ROM AOSP esenti dal bug WIFI. A questo punto mi chiedo: perché se dei team minori sono stati in grado di fixare il problema, il team CM è ancora in alto mare? Siamo arrivati oramai a r43 e ancora brancolano nel buio. A me personalmente pare più un problema della CM e di tutte le ROM che riutilizzano (anche in parte) il relativo Kernel e codici, di conseguenza ora come ora non installerei una CM nemmeno morto, e non per questo escludo le altre AOSP..
non voglio criticare quello che hai detto ma comprendere meglio cosa intendevi dire
p.s. e quando decideranno di fixare la gestione della modalità di connessione al PC (mi rivolgo a tutti i team)? questo si che è un problema comune a tutte le AOSP, su XDA ho trovato un fix (APK) che dovrebbe sistemare un po' la faccenda (switcha automaticamente nella modalità prescelta) , ma a mio parere funziona quando vuole.
edit:
ho detto una cavolata sulla Purity, la versione attuale in parte usa codice CM
Non nego quanto tu stai dicendo, ma ho linkato (non mi ricordo se qua o sulla discussione della CM) l'issue aperto su questa problematica, e il tutto risale al codice AOSP, che poi con DU o con altre ROM non capiti può essere che al livello di kernel sia stato creato un workaround per la riconnessione automatica.
Io non quantificherei il numero delle evenienze di tale problematica, ma solo la presenza.
A logica, non metterei mai a confronto la cosa dicendo che la CM si disconnette ogni 10 minuti e la DU ogni 30 minuti. Già la sola conferma che è presente su entrambe dovrebbe farti capire che non si tratta di un bug della CM, ma del bug sulle AOSP.
Ovviamente, se la modifica ha richiesto l'attuazione di un workaround sul kernel è ovvio che il team CM non ha messo mano, perchè lo stile della CM è rimanere più fedeli possibile al codice sorgente, apportando solo migliorie e ottimizzazioni.
-
XOSP 6.1 fatta da me in arrivo! Ho avuto un imprevisto, che mi si è cancellata la ROM che era in upload, quindi ritardata a domani (su xda di certo, se non ho problemi con la ROM stessa)