Scusatemi se mi intrometto nella discussione, ma a causa di un altro mio dispositivo che consumava in modo eccessivo per qualche disfunzione di parte dell'OS che impediva del tutto il deep sleep, ho imparato ad usare alcune apps che hanno influito sulla durata della carica, a patto di accettare qualche compromesso. Forse non è necessario intervenire sulla frequenza dei cores o sui governors, i cui risultati - almeno nel mio caso - sono stati imprevedibili e quasi mai soddisfacenti.
Con l'utilizzo combinato di CPU Spy che fa poco o nulla se non mostrare la durata e le percentuali di funzionamento alle varie frequenze partendo dal deep sleep sino alla frequenza max, cosa che peraltro fa dettagliando meglio Better Battery Stats (*), con l'uso di Greenify in versione donate e DS Battery Saver col suo modulo Xposed, sono riuscito da una parte a "ibernare" quelle apps di cui non ho necessità giornaliera, ma che posso sempre avviare manualmente secondo necessità, dall'altra a bloccare le apps che impedivano il deep-sleep durante lo stand-by, interrompendo anche i percorsi di risveglio, il tutto durante lo spegnimento dello schermo, ma cmq con risvegli programmati a tempo per effettuare le sincronizzazioni.
Il risultato di qualche giorno di test mi ha permesso di scoprire ed isolare i responsabili del mancato deep sleep e di estendere la durata della batteria.
E' possibile che sul G2 i risultati siano inferiori, ma vale la pena di provare...
(*) Ho usato anche Gsam Battery Monitor, ma pur essendo più semplice di BBS non è stato altrettanto utile...