Ho un filo di rame telefonico con tanto di guaina, quindi faccio un cappio e lo metto nel pin inferiore. Lo scotch non ho capito, scusa.
Visualizzazione stampabile
Ho un filo di rame telefonico con tanto di guaina, quindi faccio un cappio e lo metto nel pin inferiore. Lo scotch non ho capito, scusa.
Ho spelato 10 cm di un cavo di rame e ne ho avvolti 2 o 3 fili tra loro (non ricordo più ma mi pare 2 perché 3 sarebbero forse già spessi). Ma senza guaine senno il cavo e isolato dal pin sul quale lo avvolgerai, poi ho fatto un piccolo cappio e l'ho agganciato al pin inferiore, ho fissato con lo scotch in modo che stesse tra le due cover e ho messo dello scotch sopra i due pin della back cover per isolare l antenna originale (sicuramente potresti anche tagliare i pin sulla scocca, ma essendo una cosa irreversibile mi sembrava stupido non poter tornare indietro)
Sei stato chiarissimmo grazie, vi terrò aggiornati... Grazie s8vuoto
Allorahttps://www.androidiani.com/extra/im...mage_IVLaV.jpg
Risultato appena ottenuto... Ma ho avuto difficoltà col cappio... Quindi mi sono attrezzato così: sopra le lamelle di rame della back cover ho fatto dello spessore aggiuntivo con delle lamelle di rame dello stesso spessore ma più lunghe di pochi centimetri affinché li potessi fissare nella back cover nera senza ovviamente farli toccare, Quindi paralleli tra loro. Testo per qualche giorno ma al momento sono molto soddisfatto 😀
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
ma una foto per capire bene come inserire il filo?
Allora, lo spessore da mettere deve essere... Spesso! Hai messo (io ho fatto così) 3 o 4 pezzettini di carta? Quando parlo di carta intendo un foglio grammatura 80 standard (quelli per le stampanti). Io ho ritagliato 4 pezzettini di forma quadrata di 2.5mm di lato, li ho sovrapposti e messi in modo tale che i pin sulla backcover sia forzata a fare contatto con i pin sul retro del telefono.
Da quando l'ho fatto, il G2 (che sta usando il mio molto felice figlio) prende i satelliti come dovrebbe fare qualunque telefono (cioè tra i 5 e i 20 secondi per il fix e soprattutto sempre)
non ho ben capito l'altro capo del filo dove va fissato..
Un capo finisce dove ti fa comodo. Sopra la batteria o tra le cover. Io l ho messo tra le cover
ma i fili li sfilate tutti o solo a livello del cappio? io ho lasciato la guaina del filo togliendolo solo a livello del cappio ma non funziona...
Esatto. Ho spellato tutto. Io non mi intendo di antenne e lunghezze d'onda ma quando lo feci lessi che doveva essere lungo in base alla lunghezza d'onda del segnale GPS e mi pare che circa 12 cm fossero un sottomultiplo di quell'onda. Per maggior revisione ti consiglio di informati sulla lunghezza d'onda del GPS e farlo lungo una frazione di quella onda. Scusa se sono poco preciso ma lo feci 6 mesi fa e non ricordo i dettagli
Per calcolare la lunghezza del filo basta prendere la frequenza del GPS (che dovrebbe essere 1575mhz) e la velocità di propagazione delle onde 300000 km/s.
Passiamo tutto in dimensioni divisibili.
300000000 metri al secondo (m/s) e 1575000000 oscillazioni al secondo (hz). Dividendole otteniamo la lunghezza in metri dell'antenna
300000000/1575000000=0,19 metri, cioè 19 centimentri.
La lunghezza dell'antenna dovrebbe essere 1/4 quindi 5 centimetri.
Non vorrei ricordare male e aver detto una stronzata
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_fNmyj.jpg
Ciao, questo è ciò che ho fatto io. GPS una bomba!
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
ah ma tu li hai attaccati alla back cover!!! gli altri non li hanno rissai alle alette?
Io non riuscivo a fissarli al pin nè col cappio nè tanto meno saldarli.... quindi ho optato per questa soluzione. Ti garantisco che funziona alla grande. Devi solo far attenzione a non far toccare fra loro i fili di rame ed a quando richiudi.
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
grande! funziona! ma hai osservato anche tu una riduzione della ricezioe del telefono?
ciao grazie della guida ...volevo sapere se dopo la modifica è necessario fare un reset di fabbrica o no ..? non ho capito se occorre coprire la parte superiore segnata nell'immagine come "polo caldo" in rosso (immagine di destra)
thks
No nessun reset. Io ho fatto come postato un foto qualche pagina fa, qualcun altro ha allungato i pin nella cover, tu priva un sistema o l'altro, danni non ne fai
Io vi voglio bene!!!! Dopo mesi in cui il G2 mi ha fatto vagare per campi finalmente il gps funziona!!! Mi ero arreso e stavo usando un vecchio Galaxy S3 (muletto) per andare ad allenarmi (corsa)...dopo aver alzato le linguette ho fatto un confronto in modalità aereo ed ha vinto il G2!!! Con una maggior precisione di 2 metri rispetto ad S3 ed un utilizzo maggiore di satelliti (18 G2 contro 15 S3)...fantastico!!! Per contro con rete attivata vince il Galaxy S3 come rapidità e precisione...ora provo a fixare anche via software...
Nessuna saldatura. Problemi di ricezione non ne riscontro.
Oltre a quello che vedi in foto, ho pure sollevato le tre linguette che entrano a contatto con i pin. Ma la soluzione vincente è stata la modifica con i 2 fili di rame messi in quella maniera.
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
Fatto prova su strada... Dopo fix hardware con pezzetti di cartoncino sotto le linguette + fix software con modifica su apn, và una meraviglia! Nel solito percorso dove uscito da una galleria mi mandava per campi invece che su strada e riprendeva segnale dopo circa 30/40 secondi, oggi lo ha ripreso in 3 secondi! Un fulmine! Davvero molto soddisfatto! Prossimo test con Endomondo durante la corsa tra palazzi...
Ora non mi resta che fixare il Bluetooth (ma qui la vedo dura senza assistenza) e lo smartlock di Lollipop...
Io cmq non l ho coperto con lo scotch... Ho solo alzato le linguette...
Sapete che antenna è quella in basso? Al centro NFC... In alto GPS...
Ok provo, si ho visto che c'e l'antenna GPS in alto...
Grazie mille provo allora come spiegato nella guida a coprire il polo del gps con scotch[/QUOTE]
Io con lo scotch non ho ottenuto nessun effetto positivo.
Inviato dal mio SM-G928F usando Androidiani App
Lo scotch non basta, io ho ottenuto solo un miglioramento temporaneo, dopo poco il problema tornava finché non ho messo il filo di rame...
Ciao scusa ma mi dai questa conferma : che devo coprire con lo scotch la parte in alto della foto di destra (quella con la foratura della telecamera e power, tanto per intenderci)???
Chiaramente mi riferisco all'immagine che hai postato
Grazie mille
Sono disperato, dopo 3 mesi di perfetto funzionamento mi si è staccata l'aletta metallica su cui era fissato il filo di rame, con il risultato che il gps non fixa più. Non è semplice trovare in giro qualcuno che ci metta le mani...
Si esatto... Ho ritagliato dei pezzetti di cartoncino (spesso come un biglietto da visita per intenderci) e li ho inseriti sotto le linguette... Occhio perché sono incollate, ho usato la punta di un coltellino svizzero (mi sono sentito molto Mac Giver! [emoji1]) e delle pinzette per posizionarli... Fai delicatamente perchè quando molla la colla si alzano in un attimo... E ritagliagli per la dimensione della linguetta... Se sono troppo larghi non si incastrano bene quando metti la cover...
È sufficiente il residuo di colla che rimane quando le sollevi... Poi la pressione della cover fa il resto... Occhio se è la prima volta che togli la cover! Togli carellino della sim, prendi panno microfibra pulisci occhiali e avvolgi un cacciavite lama larga per aprirlo... Ti conviene guardare qualche video su YouTube...
Se modifichi qualcosa di hardware che sia anche una piccola aletta la garanzia teoricamente la perdi... Dipende da lg.
Io purtroppo ho rotto l'aletta metallica dopo 3 mesi di perfetto funzionamento con cavo di rame. Ora sto cambiando la cover dietro e sto facendo ripristinare l'aletta montata dietro da un riparatore. Vediamo cosa succede.