Purtroppo secondo me ci sono anche fattori software di mezzo...
Visualizzazione stampabile
Purtroppo secondo me ci sono anche fattori software di mezzo...
Allora, vi aggiorno sulle tristi vicende di questo telefono. L'ho portato in un centro che riparano i device. Il tecnico gentilissimo e tra l'altro senza farmi pagare nulla(italiano),ha smontato il G2 ed ha costatato che mancava non solo il polo dove fissare il rame, ma proprio la piazzola. Riguardo la cover, c'era del nastro isolante sul polo in alto. Quindi, questo telefonino che ho acquistato usato, era stato già aperto e "lavorato" da qualche animale. Adesso lo metto in vendita nel mercatino a 110Euro(mi piange il cuore perchè per il resto è perfetto) ma proprio il gps mi serve. Comunque grazie per i consigli;)
Giovani, quindi in pratica cosa bisogna fare con questo gps?
Saldare un filo di rame sul polo in basso, mentre sul polo superiore ( e solo su questo ) mettere una piccola striscia di nastro isolante?
Permetto che non ho alcun problema al GPS...
Io procederei per gradi, verificando di volta in volta se ottieni miglioramenti.
Intanto, come indicato per bene nei primi post, devi scaricare l'applicazione test GPS per monitorare l'effettivo segnale GPS.
1) Software: installa "stato GPS " un'ottima applicazione che ti aiuta il fix dei satelliti.
2) hardware 1: spessore sotto linguette come indicato qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5702667
3) hardware 2: nastro isolante come indicato al primo post
4) hardware 3: acquisto di un nuovo coperchio posteriore
5) hardware 4: filo di rame saldato come indicato qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7108634
Per aprirlo usa un paio di plettri per chitarra.
Buon lavoro!
Grazie mille
Salve a tutti, volevo condividere la mia esperienza. Ho tolto la cover e provato con il metodo dei pezzetti di carta, ha funzionato per un pò di tempo e poi di nuovo niente. Allora ho riprovato con nastro isolante al posto della carta( sempre con un paio di pezzetti per fare un pò di spessore) ma questa volta ho ritagliato con un taglierino tutto il nastro isolante che sforava dai connettori. Ora funziona da una settimana, veloce ad agganciare e con una buona precisione.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Buongiorno ragazzi!! Anche a me il navigatore non va. Ho provato con GPS test, mi dice che vede 15 satelliti ma in uso non ce n'è nessuno.... è normale?!
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio, voglio contribuire anche io a questa discussione, per aiutare altre persone che come me hanno avuto questo problema... Sono il ex felice possessore di LG G2, bel telefono, resistente, ottima durata della batteria, insomma un telefono da battaglia come lo cercavo io... Dopo pochi mesi il fix sattellite che aveva sempre funzionato bene smette improvvisamente di funzionare, incomincio a fare ogni prova SW possibile immaginabile, con ogni programma possible immaginabile, ma nulla, nessuna utility poteva migliorare la situazione, fix a zero su zero, in nessuna circostanza, scrivo alla LG che sembra non conoscere il problema, chiaramente questi IMBROGLIONI E DISONESTI fanno finta di nulla, mi rimandano a una serie di test che danno sempre 0 fix, mi dicono di mandarlo in assistenza, ma siccome a Cagliari c'è solo un centro di raccolta, e io non posso stare senza telefono, decido di non mandarlo!!!
Incomincio a pensare che è un problema di costruzione, e del fatto che l'antenna che è montata sulla cover posteriore in qualche maniera non funziona correttamente, apro la cover e mi seguo TUTTI i tutorial per spessorare i contatti, inizio con la carta stagnola, diversi tipi di nastro isolante, e tutta una serie di spessori, tanto da far diventare problematica la chiusura del guscio... la situazione migliora ma di poco, nessun fix veloce, nessuna stabilità, insomma poco meglio che prima...
Superata l'ennsima XXXXXXXX contro LG, e XXXXXXXXX più di Buffon, decido di scaricare TUTTI i tutorial per costruire un'antenna, e tra tutti i video trovo questo che ha risolto il mio problema:
https://www.youtube.com/watch?v=jLuOz0W2A50
è corto ma davvero chiaro, spello un pesso di piadina telefonica, isolo un solo filo sottilissimo e lo faccio fassare a asola nel contatto in basso, poi ne passo un'altro e poi gli arrotolo, in modo da averne uno più grosso di circa 7 cm, a questo punto seguendo anche altri tutorial cerco la posizione migliore, altri giorni infiniti di prove! lo faccio scendere lungo la batteria, a destra, a sinistra, ma nulla chiudo il guscio e sono da capo!!! prova e riprova trovo la posizione migliore che praticamente passa nel bordo corto superiore, proprio come questo video, cosa importante metto un quadrattino di nastro isolante nero nei contatti e così gli isolo, il resto del cavo - antenna lo fisso con del nastro da carrozziere. In questa maniera io ho risolto, sembra in maniera definitiva...
Poi cosa faccio? metto in vendita il G2, perchè se è vero che ho risolto è anche vero che con me LG ha chiuso per sempre!!! sono dei ladri, degli imbroglioni, dei disonesti e sfido chiunque a portarmi in giudizio perchè gli distruggo, gliene ho detto di tutti i colori e sono ancora qui, mi hanno fatto impazzire per mesi e mesi!!! finche campo non comprerò mai più un LG...
Marco
E' proprio questo il problema, Gianpassa, e magari se avessi letto con più attenzione avresti capito che il telefono non si è rotto, il telefono era in condizioni ottimali, sia dal punto estetico che funzionale, il problema è strutturale, è di progettazione, l'antenna GPS nel G2 è esterna, è situata nella cover posteriore, fa un loop nella parte alta della cover, e ha dei contatti che chiaramente la collegano alla struttura del telefono, e qui nascono i problemi perchè quei contatti con il tempo tendono a non funzionare più, e anche quando funzionano l'antenna nella cover è mal progettata, più precisamente è sottodimensionata. Questi sono errori di progettazione, e sono indici di disonestà perchè questo problema non è di oggi o di ieri, in giro per il mondo ci sono interventi che risalgono al 2013, un tempo piuttosto ampio per i cellulari... e quindi rimarco che sono degli imbroglioni e dei disonesti, se fossero stati seri avrebbero preso coscienza del problema e avrebbero richiamato i telefono fallati...
Ok abbiamo capito...
Secondo te dovremmo avere tutti i g2 col GPS non funzionante... Ma non è così.
Solo una piccola percentuale lamenta problemi.
Ne abbiamo 2 in famiglia entrambi perfettamente funzionanti in tutto ed entrambi fuori garanzia...
Nessun problema di GPS o altro.
Come me la maggior parte degli utenti...
Il g2 in particolare rimane una pietra miliare nella storia degli smartphone.
Se avessi avuto un'esperienza negativa come la tua avrei valutato due strade:
1) la riparazione in garanzia (se non ho capito male il guasto ti si è presentato dopo pochi mesi, quindi saresti in garanzia?)
Successivamente avrei valutato la vendita con riparazione ufficiale e tel ancora in garanzia.
2) la riparazione fai da te.
Qui posso solo tenerlo perché difficilmente un g2 "manomesso" nell'hardware potrà essere richiesto se non svalutando lo di molto... (e non dichiarando l'intervento sarebbe disonesto)
Detto ciò la tua opinione su LG l'hai espressa (fin troppo)
Ora Stop alle polemiche.
La polemica l'hai creata te, e non è che siccome sei un moderatore hai un diritto superiore agli altri...
Nel merito:
Puoi avere anche moltissimi LG G2, ma siccome penso tu sia un esperto ti invito a fare una ricerca nei motori di ricerca e poi nei video dedicati, basta che ci metta solo LG G2 GPS, e vedrai una marea di interventi in questo senso, questo vuol dire che il problema è reale, ed è consistente, alla stessa maniera ti invito a guardare uno dei tanti tutorial su youtube e guarda le visualizzazioni che hanno, ti renderai conto che il problema esiste, e non è trascurabile, anche perchè coinvolge una funzione importante del telefono.
Non sono d'accordo che il G2 sia una pietra miliare ecc ecc, questa è una valutazione soggettiva.
Si il telefono era in garanzia, e lo è ancora, ma purtroppo non posso permettermi di stare un mese senza telefono, e non ho un muletto, se la LG avesse una rete capillare di assistenza questo non succederebbe.
Il telefono è stato in vendita con tutte le informazioni del caso.
Io sono libero di esprimere la mia valutazione e il mio parere su LG secondo la mia personale esperienza, tu sei rimasto contento? bene sono felice per te, ma non è cosi per tutti.
Marco
Posso fare una DOMANDA sul GPS che non funziona?
O devo cercare altrove?
Grazie, mi spiego:
USO RUNTASTIC e da sempre il GPs del LGG2 faceva fatica a triangolare la posizione .
Ma ora sta peggiorando e dopo aver passeggiato per 10 min niente.
A parte mettere della carta sotto i contatti che si trovano nel guscio del LG
C'è altro via software che si puó fare?
Io ho usato GPS FIX
E adesso sto provando
STATO GPS
Grazie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
A tua disposizione!
Marco
Come si può leggere in questa discussione, in alcuni g2 purtroppo succede che un guasto provoca il non funzionamento dell'antenna.
Per cui dubito che via software troverai benefici.
In sezione modding c'è una discussione con un fix GPS ma non mi sembra ci siano stati risultati realmente risolutivi.
L'unico sistema, alternativo all'assistenza ufficiale, è quello (anzi quelli) proposti in questa discussione.
@MarcoCogoni recentemente ha risolto (così ho capito) e ha dato disponibilità per chiarire dubbi o richieste se ti dovesse servire.
Leggi qualche post indietro e valuta...
Ciao!
Secondo la mia esperienza, ma poi è diverso per tutti gli LG, non è un problema risolvibile tramite software, io ho provato tante soluzioni ma nessuna ha apportato dei benefici, il problema sembra apparentemente irrisolvibile. Aiutato da questo forum e guardando diversi, anzi un mucchio di tutorial ho individuato un video che nel mio caso non solo ha risolto, ma le prestazione del gps sono cresciute in maniera autentica.
Da quello che ho potuto capire e dalla mia esperienza l'antenna gps subisce un qualche tipo di deterioramento, in sostanza si guasta, ricordo che anche nel mio caso funzionava ma poi da un giorno all'altro ha smesso, l'antenna si trova nel guscio posteriore, nella parte alta, e in pratica descrive una mezza luna a cui si collega il corpo del telefono tramite due connettori, molti risolvono mettendo degli spessori per ripristinare queste connessioni, con me non ha funzionato, evidentemente il mio caso era diverso. In sostanza occorre eliminare l'antenna originale, cioè baypassarla, e costruirne una nuova facendola passare nella parte alta, non ci crederai ma miracolosamente il gps diventa molto migliore di tanti top di gamma, provato sul campo.
Io ho risolto così e posso aiutarti, però per onestà intellettuale poi l'ho venduto perchè ero talmente arrabbiato con LG che mai e poi mai ne ricomprerò uno... adesso un hauwei e sono molto soddisfatto.
Marco
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7765348
Puoi anche valutare l'acquisto del guscio posteriore e cambiare quello...
https://www.youtube.com/watch?v=jLuOz0W2A50
segui questo con fiducia!!!
Sisi... Fatto
Funziona alla grande[emoji4]
Avevo dimenticato di confermare
3 secondi fuori all'aria aperta e taaac
Pronto per usare Runtastic
Grazie a te e al tizio del video [emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji122]
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Bene sono davvero, davvero contento, anche perchè dimostra, ancora una volta che non ero matto ad arrabbiarmi così tanto!
Ciao ragazzi, mi unisco anche io a questa discussione.
Allora, il mio problema è identico al vostro (e si è presentato ieri sera), mi perde il segnale gps ogni minuto, praticamente va ad intermittenza (anche se sono molto piu lunghe le pause senza gps) ma la causa di questo malfunzionamento penso sia dovuto al fatto che il g2 mi è caduto nella tazza del bagno!!! Sono stato fulminepo a riprenderlo, ma si sono subito presentati i primi inconvenienti, macchie d'acqua sotto il display e touch che partiva da solo.
Ho portato il telefono da un tecnico ( gli hanno fatto il vaggio "chimico"..non mi chiedete cosa sia) ed il telefono ha ripreso a funzionare.... tranne il problema di cui mi sono accorto ieri sera al gps.
Ora , ciò che vi chiedo, devo provare a fare questi tentativi con la carta stagnola e quant'altro o pensate che il problema al gps sia dovuto alla caduta in acqua? in questo caso come procedere? graziw
MOSTRUOSO!!!!!
è incredibile notare e vedere come , senza il filo di rame , con gps test mi da "no fix", appena collego il filo di rame, senza nemmeno fissarlo decentemente ( unico problema è che le mie linguette sono diverse da quelle del filmato ed è molto piu complicato annodare il filo di rame), gps tes mi da il segnale pieno con un approsimazione di precisione di circa 6 metri... grazie
Di nulla, sono contento che sia riuscito a risolvere, anche io ero rimasto meravigliato della differenza, ma tutti, anche qui, hanno la tendenza a minimizzare il problema, che invece esiste e coinvolge molti telefoni, su una funzionalità importantissima!
Marco
ma guarda ti dirò, io col gps non ho mai avuto nessun tipo di problema, anzi ricezione eccellente.. Il tutto è nato da quando (circa una settimana fa) il telefono mi è caduto in acqua.
Ora vorrei chiederti una cosa, la scocca posteriore del g2 ( visto anche i due contatti che poggiano sulle linguette del gps) funziona da antenna? No, perchè se è così, l'idea che mi sono fatto è che l acqua abbia bruciato il circuito interno della scocca che funge da antenna, quindi se fosse così, tecnicamente basterebbe cambiare la scocca... che ne pesni di questa teoria?
Ps a dover di cronaca, voglio spendere 2 parole su questo terminale.. Un telefono eccellente, fino a quando non ho fatto l'ultimo aggiornamento android disponibile, da allora è come se fossi tornato a uno smartphone con 1 gb di ram.. si impalla spesso, inizialmente ho avuti problemi di ricarcica (mi ci volevano ben 5 ore) , praticamente l aggiornamento non è stata una cosa positiva
Si, quello che scrivi è corretto, la scocca funge da antenna, più precisamente nella parte alta e interna della scocca vi è un filamento che si connette in due punti, fungendo da antenna. Adesso chiaramente non so se nel tuo caso si è guastata l'antenna, puoi fare una prova comprando una scocca nuova, E' possibile che sia come dici tu, il problema è che con le conoscenze e con gli strumenti che abbiamo a disposizione non c'è modo di verificarlo!
Un saluto.
Marco
ciao, anche io ho iniziato ad avere problemi con il gps che non mi aggancia satelliti e mi rende completamente impossibile la navigazione
ho seguito il video ed ora è passato da agganciare zero satelliti a prenderne circa 7-8 ma la precisione è dell'ordine dei 60-80metri e molte volte durante la navigazione si sgancia ed impiega circa 1minuto a riprendere segnale
prima di fare la modifica avevo provato ad usare l'applicazione topNTP 1.1
mettendo come impostazioni europe, italy, generic, e gooogle
non vorrei aver combinato qualche danno al gps.conf
qualcuno ha per caso il file originale da passarmi?
altrimenti cosa potrebbe essere che non mi fa perdere così spesso la connessione? il filo di rame è ben saldo all'aletta e la cover ben isolata con il nastro in modo che l'antenna originale non tocchi più i contatti
grazie mille!!!!!!!
E' molto strano, l'unica cosa che mi viene in mente e consigliarti di provare un riposizionamento dell'antenna, io avevo dovuto provare diverse soluzioni per trovare la posizione più azzeccata! non posso consigliarti nulla riguardo ad applicazioni, in quanto io feci solo delle modifiche fisiche, per cui non voglio incasinarti ancor di più...
Fammi sapere se riesci a migliorare!
Marco
ciao e grazie per l'aiuto!
non credo sia la posizione dell'antenna, poichè ho fatto alcune prove:
1) senza cover ho verificato in numero di satelliti e la precisione con la app gps test
2) ho chiuso con il guscio posteriore ed ho notato che perdeva sensibilmente in precisione e perdeva l'aggancio ad alcuni satelliti nonostante avessi messo il nastro isolante sia sui contati della cover che sulla scocca del telefono dove avevo messo il filo di rame
allora ho nastrato tutti i contatti della parte alta della cover (quindi i due di lato del GPS ed i due in alto che stanno vicino alla fotocamera (che non so a cosa servano) ed i due al centro della cover)
ora dopo aver nastrato tutta la cover quando la appoggio montandola oppure quando faccio il test senza cover, i risulati sono gli stessi, cioè montando la cover non perdo satelliti o precisione
se qualcuno mi potrebbe passare il file gps.conf
magari anche tu Marco, se non ti scoccia, che visto che non lo hai toccato, dovrebbe essere perfetto!
provo a vedere con le impostazioni software originali se migliora
GRAZIE