Ciao. Mi spiace non sperimentare nuovi settings x questo kernel...ma ho dato via il g2![]()
Ciao. Mi spiace non sperimentare nuovi settings x questo kernel...ma ho dato via il g2![]()
Ultima modifica di edoardomarco; 25-06-14 alle 13:40
da trickstermod ho notato che la prima fascia di frequenze ha lo stesso consumo energetico, e da qui la domanda nasce spontanea: perche non usare in alcuni settaggi 576000 invece che 300000? si otterrebbe un cell piu veloce e che consuma lo stesso.
ad esempio perche da sttweaks non settare come frequenza minima della cpu 576000 invece che 300000?
Come consigliate di settarlo per avere il massimo delle prestazioni e una durata di batteria abbastanza buona?
Xiaomi Mi8:
Root:NO
Recovery:NO
Rom:STOCK
I'M NOT SPECIAL, I'M JUST LIMITED EDITION!
Ma chi ha messo la CloudyG3 può mettere questo kernel?
Vantaggi si noterebbero?
Altra cosa, se poi volessi mettere una rom non ufficiale, come faccio (e dove trovo) per rimettere l'ultimo kernel "stock" o cmq compatibile con tutte le rom?
Grazie
beh senza dubbio il ragionamento fila, non vedo perche non dovrebbe andare.. dubito pero che la differenza in termini di performance sia evidente: il processore a 300mhz ci sta solo nel caso in cui guardi lo schermo acceso senza fare nulla, appena lo tocchi va sparato a 1200mhz o se sta facendo qualcos'altro la frequenza comunque sale... 300 sarebbe al frequenza a riposo con lo schemro acceso
i vantaggi sono nell'undervolt ( non cosi eclatanti in termini di batteria) e nel fatto che il dorimanx 'puoi settarlo come ti pare e piace.. sulla g3 c'e' il cloudy che ha meno possibilità di modifiche..
per avere sempre a portata di mano il kernel stock ho scritto nella guida che puoi fare un backup con trickstermod per poi flashare dopo il dorimanx.. in caso non ti piacesse puoi ripristinare il kernel stock grazie al backup di trisckstermod