Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
facendolo diventare no brand invece non l'avrebbe…
è da un po che è uscita la 20d no brand... non quella italiana, ma tanto sono esattamente identiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
Giusto
Non avevo fatto caso alla lettera finale
Cmq aggiornandolo tenendo la vodafone avrebbe il knock code… facendolo diventare no brand invece non l'avrebbe…
Io ho la 20d germany no brand ed ho il knock code (che comunque non uso perché lo trovo scomodo) . Non diamo info errate se non siamo sicuri di quello che diciamo ;)
-
ho appena eseguito la procedura della guida con metodo 1 con successo. Io l'ho eseguita per ripristinare stock il mio G" dopo un root. Ora il cel è unroot ma in dl mode continua a dire rooted.... che era quello che io speravo di togliere. in questa situazione si riesce ad aggiornare tramito OTA o LG Support tool? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
apallaria
ho appena eseguito la procedura della guida con metodo 1 con successo. Io l'ho eseguita per ripristinare stock il mio G" dopo un root. Ora il cel è unroot ma in dl mode continua a dire rooted.... che era quello che io speravo di togliere. in questa situazione si riesce ad aggiornare tramito OTA o LG Support tool? grazie
Col tool si riesce ad aggiornare di sicuro ..
Se vuoi levare quell'avviso che appare in download mode devi eseguire la guida al ripristino col file .tot.
-
ok grazie ma in quel caso formatto tutto vero? Quindi basta aspettare l'aggiornamento open EU e se non lo esegue OTA sicuramente lo fa LG Support tool? Nella peggiore delle ipotesi si riesegue tutta la guida con il kdz nuovo... corretto? Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
apallaria
ok grazie ma in quel caso formatto tutto vero? Quindi basta aspettare l'aggiornamento open EU e se non lo esegue OTA sicuramente lo fa LG Support tool? Nella peggiore delle ipotesi si riesegue tutta la guida con il kdz nuovo... corretto? Grazie ancora
Si,corretto.
-
OK grazie per le delucidazioni ;)
-
Ho provato quasi 10 volte e continua a bloccarsi sempre al 49%
Ho windows 7
-
Io ho avuto quel problema 3 volte poi ho usato il cavo originale e collegato ad una USB collegata direttamente alla MB. Non quelle frontali. E il processo si è concluso con successo
-
Salve, a me il processo si blocca al 15% dicendo che il cavo è stato scollegato, ho provato a cambiare porta e cavo, ma niente. Uso un portatile, quindi le porte sono tutte attaccate direttamente alla mobo.
Consigli?