Visualizzazione stampabile
-
Su TWRP Project è disponibile per il G2 la v.2.8.1.0 indicando il link per tutti i dispositivi tranne il G2 open Europa
Anche su XDA c'è il link, ma non è specificato per quali dispositivi è compatibile. Poiché per la recovery, la sicurezza è d'obbligo, vorrei saper dove poter scaricare TWRP 2.8 per il G2 Europeo (32GB anche se non serve:))
Ho visto che sullo store c'è un app che provvede all'installazione, ma non è che mi fido tanto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Su TWRP Project è disponibile per il G2 la v.2.8.1.0 indicando il link per tutti i dispositivi tranne il G2 open Europa
Anche su XDA c'è il link, ma non è specificato per quali dispositivi è compatibile. Poiché per la recovery, la sicurezza è d'obbligo, vorrei saper dove poter scaricare TWRP 2.8 per il G2 Europeo (32GB anche se non serve:))
Ho visto che sullo store c'è un
app che provvede all'installazione, ma non è che mi fido tanto :)
fai bene "non fidarti tanto" lascia stare usa solo ed esclusivamente la recovery se vuoi essere sicuro al 100%
la 2.8.1.1 è qui :
https://www.dropbox.com/sh/8vy52x9vz...ZIKa/d802?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
So cos'è e come si usa l'MD5. Aprendo col blocco note c'è l'MD5 corretto, ma x curiosità come si usa in modo "nativo" il file signed.md5 ?
-
non so cosa intendi per nativo , comunque puoi lasciar perdere l'md5 quando installi da recovery se qualcosa non va ci pensa la recovery stessa
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non so cosa intendi per nativo , comunque puoi lasciar perdere l'md5 quando installi da recovery se qualcosa non va ci pensa la recovery stessa
Per "nativo" intendevo il metodo standard per usare il file signed.md5. Probabilmente la risposta è proprio l'uso di TWRP che riconosce il file...
Tuttavia, per chi - come me - non ha ancora TWRP on board, sapere che il file è corretto, è importante.
Escludendo il fatto che l'hai consigliato tu.
Non vedo nella tua firma il G2: è una dimenticanza oppure non lo possiedi ?
-
Devo rootare e installare la recovery ad un g2 di un amico appena comprato, questo metodo va ancora bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
Devo rootare e installare la recovery ad un g2 di un amico appena comprato, questo metodo va ancora bene?
Root USA ioroot e per la recovery questa va bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
mcallister
Devo rootare e installare la recovery ad un g2 di un amico appena comprato, questo metodo va ancora bene?
La prossima volta "raccogli le idee" e possibilmente fai una domanda sola.
La risposta è si. Dopo aver installato questa versione di TWRP di conviene aggiornarla con la versione più recente in formato zip.
Consentimi una domanda:
Premesso che l'abilitazione del root e l'installazione di una recovery sono operazioni che possono potenzialmente danneggiare anche irrimediabilmente un dispositivo,
poiché devi de-radicare e quindi installare una recovery sul dispositivo di un tuo amico e la tua domanda mi lascia presumere che ignori molti particolari fondamentali che bisogna invece conoscere quando ci si appresta a modificare un dispositivo, ED ALTRE DA SAPERE IN UN PROSSIMO FUTURO PER EVITARE UN BRICK, CHE CERTAMENTE AVVERRA' AL PRIMO AGGIORNAMENTO UFFICIALE perché non lasci a lui la responsabilità ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
La prossima volta "raccogli le idee" e possibilmente fai una domanda sola.
La risposta è si. Dopo aver installato questa versione di TWRP di conviene aggiornarla con la versione più recente in formato zip.
Consentimi una domanda:
Premesso che l'abilitazione del root e l'installazione di una recovery sono operazioni che possono potenzialmente danneggiare anche irrimediabilmente un dispositivo,
poiché devi de-radicare e quindi installare una recovery sul dispositivo di un tuo amico e la tua domanda mi lascia presumere che ignori molti particolari fondamentali che bisogna invece conoscere quando ci si appresta a modificare un dispositivo, ED ALTRE DA SAPERE IN UN PROSSIMO FUTURO PER EVITARE UN BRICK, CHE CERTAMENTE AVVERRA' AL PRIMO AGGIORNAMENTO UFFICIALE perché non lasci a lui la responsabilità ?
Ho intenzione di installare una custom rom
Ah e so che per mettere le mani su un dispositivo android bisogna sapere quello che si sta per fare...Non é la prima volta che lo faccio ed io stesso posseggo un G2 rootato con recovery custom.
-
Puo essere che Autorec non e compatibile con la 4.4.2 20d ???
Dopo il "salvataggio" con Lg support tool, fatto il root e installando la recovery con Autorec il telefono all riavvio va in fastboot,con schermo nero (senza recovery,e senza download mode)!