Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
albifac91
Grazie di nuovo. Un'ultima domanda (spero).
Al punto "Fatto questo, si aprirà un altra finestra dove selezioneremo solo OK", prima di premere ok devo selezionare "different country" e sotto selezionare "italy" oppure lascio korea e premo ok?
Non toccare nulla e vai avanti, se esce una finestra di errore con dei punti interrogativi premi ok (o l'equivalente Coreano di Ok).
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non toccare nulla e vai avanti, se esce una finestra di errore con dei punti interrogativi premi ok (o l'equivalente Coreano di Ok).
Ti ringrazio, ripristino completato. Il mio G2 è tornato al Day One. Tanti complimenti per la guida e per la disponibilità!
-
Quote:
Originariamente inviato da
albifac91
Ti ringrazio, ripristino completato. Il mio G2 è tornato al Day One. Tanti complimenti per la guida e per la disponibilità!
Grazie a te per la pazienza!
-
Problema bootloop lg g2
Salve a tutti.
Ho un LG G2 d802 con root e twrp e ieri per cambiare rom ho flashato crdroid.
Dalla TWRP faccio il factory reset e flash della mod e gapps. Le gapps non me le flasha...
Non avendo app, decido di tornarmene alla rom stock e seguo una procedura tramite lg mobile support tool, che credo sia molto comune (download mode->funzionalità aggiuntive->ripristino errore aggiornamento). Lascio il pc a scaricare il fw e quando torno, circa 6 ore dopo, trovo il telefono in bootloop. Girovagando su diversi forum ho letto che non bisogna fare aggiornamenti OTA mentre si ha la custom recovery, ma purtoppo non lo sapevo prima.
Il problema è quindi: come resuscito il telefono? Riesco ad entrare in download mode e basta
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
attilathebest
Salve a tutti.
Ho un LG G2 d802 con root e twrp e ieri per cambiare rom ho flashato crdroid.
Dalla TWRP faccio il factory reset e flash della mod e gapps. Le gapps non me le flasha...
Non avendo app, decido di tornarmene alla rom stock e seguo una procedura tramite lg mobile support tool, che credo sia molto comune (download mode->funzionalità aggiuntive->ripristino errore aggiornamento). Lascio il pc a scaricare il fw e quando torno, circa 6 ore dopo, trovo il telefono in bootloop. Girovagando su diversi forum ho letto che non bisogna fare aggiornamenti OTA mentre si ha la custom recovery, ma purtoppo non lo sapevo prima.
Il problema è quindi: come resuscito il telefono? Riesco ad entrare in download mode e basta
Grazie anticipatamente a tutti quelli che risponderanno ;)
Spostato qui per maggiore assistenza. Segui la guida al primo post, si dovrebbe risolvere tutto.
Ricorda di utilizzare necessariamente il CSE Flash e invece di DIAG selezionare EMERGENCY.
Fammi sapere come è andata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zapotech
Anch'io ho la scritta rossa rooted in Download mode. Per tornare stock alla 20h ho usato xò un metodo diverso da quelli da te usati: flashare, da twrp, uno zip ottenuto dal kdz 80220h.
Metodi diversi ma la scritta rimane!
Sembra quindi che l'unico metodo valido per rimuovere la scritta sia tornare stock utilizzando la procedura con il firmware "tot". Ma nn ho esperienza diretta.
Sembra, che questo fatto della scritta rossa rooted dipenda dalla rimozione del root checker predisposta da LG nella versione 4.4.2 e dal fatto che (in estrema sintesi) il sistema nn trovi in /persist i due file utilizzati precedentemente dal root checker (rctd).
Una soluzione..."casareccia" ;) ma funzionale è quella di inserire questi due file in /persist:
rct
rct.cfg
Apparirà la scritta unrooted con il cell. rootato! Il massimo! :D
Si trovano facilmente in rete, ma se occorrono posso metterli a disposizione!
Salve a tutti, ho letto quasi tutta la discussione ed ho un dubbio:
ho la necessità di mandare in assistenza il mio g2 per un problema hardware al touchscreen ed ho intenzione di seguire la guida in oggetto per ripristinare il file .kdz originale.
Pacifico che una volta completata la procedura il terminale sia senza root, la rilevabilità della presenza dei permessi di amministratore passati attraverso il download mode, come nell'esempio da me citato, potrebbe incidere durante il processo di riparazione del telefono?
In soldoni, consegno il telefono completamente stock; nel caso in cui il tecnico dovesse scoprire che sul telefono è stato fatto root in precedenza, potrebbero esserci problemi per la riparazione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Salve a tutti, ho letto quasi tutta la discussione ed ho un dubbio:
ho la necessità di mandare in assistenza il mio g2 per un problema hardware al touchscreen ed ho intenzione di seguire la guida in oggetto per ripristinare il file .kdz originale.
Pacifico che una volta completata la procedura il terminale sia senza root, la rilevabilità della presenza dei permessi di amministratore passati attraverso il download mode, come nell'esempio da me citato, potrebbe incidere durante il processo di riparazione del telefono?
In soldoni, consegno il telefono completamente stock; nel caso in cui il tecnico dovesse scoprire che sul telefono è stato fatto root in precedenza, potrebbero esserci problemi per la riparazione?
Onde evitare spiacevoli equivoci, riportalo a stock installando un Kdz in CSE ed Emergency invece di DIAG. Poi vai nell'hidden menù 3845#*802# e controlla lg rct.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Onde evitare spiacevoli equivoci, riportalo a stock installando un Kdz in CSE ed Emergency invece di DIAG. Poi vai nell'hidden menù 3845#*802# e controlla lg rct.
Bene. Il kdz che ho trovato è un vecchio v10b (brand tim, è l'unico ancora online che sono riuscito a trovare), va bene?
Attualmente monto rom lollipop, la procedura è comunque valida?
Qualche particolare attenzione da usare visto il cambio da DIAG ad Emergency?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giacomowrc
Bene. Il kdz che ho trovato è un vecchio v10b (brand tim, è l'unico ancora online che sono riuscito a trovare), va bene?
Attualmente monto rom lollipop, la procedura è comunque valida?
Qualche particolare attenzione da usare visto il cambio da DIAG ad Emergency?
ITALY
280 6TI/TIM_16G(ITALY) V10A LGD802 1.97 GiB 476 Online
281 6TI/TIM_16G(ITALY) V10B LGD802 1.97 GiB 327 Online
288 6TI/TIM_16G(ITALY) V20A LGD802 1.65 GiB 187 Online
289 6TI/TIM_16G(ITALY) V20A LGD802 1.65 GiB 122 Online
293 6TI/TIM_16G(ITALY) V20B LGD802 1.68 GiB 193 Online
Quale ti serve? ;)
La procedura è valida anche per il downgrade. Nessuna attenzione particolare.
Edit: Alcuni link non funzionano (provati adesso)
Scarica dal play store l'applicazione LG Phone From, installa, avvia e controlla il link di download del tuo firmware originale TIM
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
ITALY
280 6TI/TIM_16G(ITALY) V10A LGD802 1.97 GiB 476 Online
281 6TI/TIM_16G(ITALY) V10B LGD802 1.97 GiB 327 Online
288 6TI/TIM_16G(ITALY) V20A LGD802 1.65 GiB 187 Online
289 6TI/TIM_16G(ITALY) V20A LGD802 1.65 GiB 122 Online
293 6TI/TIM_16G(ITALY) V20B LGD802 1.68 GiB 193 Online
Quale ti serve? ;)
La procedura è valida anche per il downgrade. Nessuna attenzione particolare.
Edit: Alcuni link non funzionano (provati adesso)
Scarica dal play store l'applicazione LG Phone From, installa, avvia e controlla il link di download del tuo firmware originale TIM
Grazie per la dritta dell'applicazione, sui link noti i firmware Tim non si riescono a scaricare. Ora è in download, al mio risveglio spero che abbia finito.
Ti ringrazio ancora e buonanotte.