Il problema, @
edoardomarco, è un altro: io ho flashato il firmware perché prima ne avevo uno AME-XX, ovvero destinato al mercato per gli Emirati Arabi Uniti, come già detto prima. Tuttavia la LG per il Medio Oriente sembra essere avara di aggiornamenti, e difatti ero fermo alla 20c, che veniva rilevata come la versione più aggiornata. Quindi ho pensato "Se metto un firmware EUR, qualunque versione esso sia, posso ottenere l'agognata 20g aggiornandolo via OTA o PC una volta installato" (in realtà lo faccio più in previsione di Android L che per la 20g in quanto tale). Ero stato avvertito che comunque gli aggiornamenti avrei dovuto farli "manualmente", ma ingenuamente pensavo che significasse che non mi sarebbero arrivate le notifiche automatiche e che sarei dovuto andare a cercare gli aggiornamenti nelle impostazioni. Flashando un paio di volte e provando più versioni (con prescisione la Italy 20f e la Europe 20d), scaricate correttamente dove suggerito da DreamReaper mi sono reso conto che non è così. Allora ho ragionato che il mio IMEI non verrà mai riconosciuto come quello di un dispositivo con firmware EUR anche se è quello correntemente installato, perché nasce abbinato ad un firmware AME. Ipotizzo (e alcune risposte me ne danno conferma) che quando la LG rilascia un aggiornamento per il firmware EUR lo manda a tutti gli IMEI che LEI SA ESSERE EUR, quindi non a me, perché secondo la LG io sono AME.
Se io applicassi la soluzione che proponi tu (cosa di cui comunque ti ringrazio), quel sito mi proporrebbe di installare la versione 20c AME-XX, perché quella è l'ultima emanata da LG per il mio IMEI.
IN CONCLUSIONE: ho trovato comunque la versione 20g del firmware qui
D80220G Update - Pg. 11 | LG G2 | XDA Forums e adesso l'ho installata. Tuttavia se usciranno altri aggiornamenti dovrò cercarmi e ri-flashare il nuovo firmware, perché la LG non me li manderà in nessun modo: né OTA, né PC Suite, né LG Mobile Support Tool.