Visualizzazione stampabile
-
il punto è che non si capisce perchè escano versioni diverse per i no brand per l'Europa. non possono limitarsi a fare una versione per tutti e poi ognuno si sceglie le lingue? che diamine!
poi alcuni paesi arrivano ad avere la H ed altri stanno ancora alla C...
mah
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
il punto è che non si capisce perchè escano versioni diverse per i no brand per l'Europa. non possono limitarsi a fare una versione per tutti e poi ognuno si sceglie le lingue? che diamine!
poi alcuni paesi arrivano ad avere la H ed altri stanno ancora alla C...
mah
Posso parlarti per una esperienza personale su altri terminali LG. La diffusione degli OTA dipende unicamente dalle sedi nazionali LG. Esempio: I polacchi hanno Lollipop i portoghesi hanno la 10c KK e gli altri hanno aggiornato alla 10d, 10e, 10f, 10g, 10h, 10L, 10m, 10n. Ora, alcune versioni sono per i mercati asiatici, ma la baseband è la stessa, il kernel è lo stesso e varia solo qualcosa nei settings LTE. Se hai un G2 (o G3) brandizzato, come per magia, ti reinstalla le app del brand (anche se open europe) e ti cambia il nome della rom con quella con il brand. Questo sicuramente nel G3.
-
sicuramente una politica poco comprensibile.
contenti loro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
sicuramente una politica poco comprensibile.
contenti loro...
Ovviamente questo rende completamente inutile il debrand esclusi i motivi "estetici".
-
quindi se uno acquista un g2 della 3 e flasha una rom stock no brand, riceve aggiornamenti e installazioni non volute da parte della 3? ho inteso bene o sto sbagliando?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
quindi se uno acquista un g2 della 3 e flasha una rom stock no brand, riceve aggiornamenti e installazioni non volute da parte della 3? ho inteso bene o sto sbagliando?
Hai centrato perfettamente il "problema". Puoi mettere quello che vuoi, eliminare le bootanimation, le applicazioni "tre", ma sempre e comunque riceverai gli OTA dalla Tre.
-
caspita, quindi sono gli IMEI a dirigere le danze.
una info: a me sta per arrivare un g2 no brand di provenienza Germania. in questo caso che firmware montano? i firmware open europa, esattamente, a bordo di quali modelli vengono caricati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
caspita, quindi sono gli IMEI a dirigere le danze.
una info: a me sta per arrivare un g2 no brand di provenienza Germania. in questo caso che firmware montano? i firmware open europa, esattamente, a bordo di quali modelli vengono caricati?
I firmware open europe (come quello in download al primo post) sono su tutti i modelli no brand. Sempre stessa storia per gli aggiornamenti OTA , quando Lg germania rilascia l'aggiornamento, ti arriva.
-
ma se il mio è no brand ma di provenienza germania, essendo no brand dovrebbe montare un fw open europe che riceve gli aggiornamenti direttamente da lg oppure un fw sempre no brand ma made in germany e che riceve gli aggiornamenti da lg germania?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
ma se il mio è no brand ma di provenienza germania, essendo no brand dovrebbe montare un fw open europe che riceve gli aggiornamenti direttamente da lg oppure un fw sempre no brand ma made in germany e che riceve gli aggiornamenti da lg germania?
Riceverai sempre e comunque gli aggiornamenti in base al tuo IMEI / Numero di serie, che in questo caso è legato a LG germania.
-
grazie per le delucidazioni DreamReaper
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
grazie per le delucidazioni DreamReaper
Houston abbiamo un problema . . .
O meglio non ciò capito niente.
Del il link nella prima pagina, che poco fa ho letto essere un 20H non è specificato se è per un 16GB o per un 32GB. Mi ricordo di aver letto che installare un firm per un 16 GB su un dispositivo a 32, scombinava le partizioni e rendeva di fatto il G2 inutilizzabile. Ricordo male, quindi in caso di ripristino si può usare indifferentemente sia per un G2 da 16 o da 32 ?
Piesse...
In cloud io ho il 20G - 32 GB open Italy scaricato da qui. non ho problemi a condividerlo. Nel caso fatemi sapere.
A prescindere, può essere utile che @DreamReaper editi il primo post rimuovendo un link e lasciandone solo uno in fondo, per evitare confusione...
-
gli open europe dovrebbero andare bene sia per i 16 che per i 32. se noti, nel link che hai messo, per gli open europe non ci sono indicazioni che comincino con 6
poi naturalmente aspetto conferme, perchè sta storia dei fw, nonostante tutto, manda in tilt un po' anche me.
cioè: se tutti i no brand montano firmware open europe, perchè ciascun paese prevede anche gli openItaly in Italia, openGermany in Germania etc? se poi gli aggiornamenti sono guidati dagli IMEI, a che serve fare modelli "open" diversi da paese a paese? tanto se uno si flasha un firmware a capocchia non gli garantirà mai un aggiornamento basato su quel firmware.
a quel punto, sul sito dei firmware, basterebbe creare una unica voce "open europe" valida per tutti i no brand circolanti in Europa (poi se sono 16 o 32) si capirebbe dalla sigla
-
Quote:
Originariamente inviato da
GastonILbello
gli open europe dovrebbero andare bene sia per i 16 che per i 32. se noti, nel link che hai messo, per gli open europe non ci sono indicazioni che comincino con 6
poi naturalmente aspetto conferme, perchè sta storia dei fw, nonostante tutto, manda in tilt un po' anche me.
cioè: se tutti i no brand montano firmware open europe, perchè ciascun paese prevede anche gli openItaly in Italia, openGermany in Germania etc? se poi gli aggiornamenti sono guidati dagli IMEI, a che serve fare modelli "open" diversi da paese a paese? tanto se uno si flasha un firmware a capocchia non gli garantirà mai un aggiornamento basato su quel firmware.
a quel punto, sul sito dei firmware, basterebbe creare una unica voce "open europe" valida per tutti i no brand circolanti in Europa (poi se sono 16 o 32) si capirebbe dalla sigla
Esatto... d'accordo su tutto.
Infatti di OpenEurope c'è solo una categoria, mentre per Italy, Switz, Germany sono suddivisi per gruppi da 16 e 32 GB, quindi il dubbio rimane.
In altra parte del forum è stato riportato quello che hai detto cioè che l'IMEI/serial guida il successivo aggiornamento, quale che sia la versione installata...
EDIT @DreamReaper Ora che mi viene in mente... la guida al primo post, rimuove anche la recovery mod ? In caso affermativo, sarebbe il caso di riportarlo
-
il flash di un kdz azzera sempre tutto, compresa la recovery. se invece si tratta di uno zip, ci sono rom che azzerano tutto e rom che non tolgono né il root né la recovery modificata
-
Ragazzi non ho ancora capito se il file linkato in prima pagina va bene per un no brand italia da 16 gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
gagginaspinnata
Ragazzi non ho ancora capito se il file linkato in prima pagina va bene per un no brand italia da 16 gb
Buongiorno. Va bene ed è una versione Open Europe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Buongiorno. Va bene ed è una versione Open Europe.
Per completezza: va bene anche per il 32 GB ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Per completezza: va bene anche per il 32 GB ?
Certamente. Nelle ultime release hanno integrato entrambi i tagli nella versione da 32. Mentre in quella per il 16 no.
In sintesi le fanno "uscire" tutte da 32 in modo che si possano installare su entrambe le versioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Certamente. Nelle ultime release hanno integrato entrambi i tagli nella versione da 32. Mentre in quella per il 16 no.
In sintesi le fanno "uscire" tutte da 32 in modo che si possano installare su entrambe le versioni.
finalmente cominciano a fare le cose in maniera più ordinata e sensata
-
Flashando la 20H postata in prima pagina sapete se si perde la modalità download?
Vorrei fare qualche prova con Bump! ma avevo letto su xda qualcuno che non riusciva più ad entrare in modalità download col fw 20g.
Qualcuno potrebbe dare una conferma??
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvatore94
Flashando la 20H postata in prima pagina sapete se si perde la modalità download?
Vorrei fare qualche prova con Bump! ma avevo letto su xda qualcuno che non riusciva più ad entrare in modalità download col fw 20g.
Qualcuno potrebbe dare una conferma??
Se perdi la possibilita di entrare in mdalita' download dopo l'installazione di qualsiasi versione del firmware vuol solo dire che qualcosa è andato storto durante l'installazione e questo puo' costituire anche un grosso problema
infatti l'installazione di un firmware, dal momento che vengono riscritte parti vitali del sistema, non va mai usato per fare esperimenti ma usato solo in caso di effettiva necessita
-
Ciao a tutti, posso seguire la guida per sbrandizzare il mio g2? il mio g2 è marchiato 3 monta la d80220d, vorrei sbrandizzarlo...
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AcTiVe85
Ciao a tutti, posso seguire la guida per sbrandizzare il mio g2? il mio g2 è marchiato 3 monta la d80220d, vorrei sbrandizzarlo...
grazie
Ti sembrerà una domanda banale..... perchè vuoi togliere il Brand? Non ti piacciono le bootanimation? Trovi invasive le (poche) applicazioni del brand, o solo per sfizio?
-
Solo per avere prima gli aggiornamenti, con le successive alla 20d c'è stato un miglioramento del segnale? Così il telefono é quasi inutilizzabile
-
C'è un problema di base. LG fa riferimento al tuo IMEI per inviarti gli aggiornamenti. Quindi, se fai il debrand non cambia assolutamente nulla.
Inviato dal mio SM-N910F usando Androidiani App
-
Ciao avevo installato cyanogen 11. Poi ho usato il flash tool per ripristinare a stock il mio g2 con il firmware previsto per il mio imiei in modalità csc mode che formatta tutto. Andato tutto bene infatti mi ha dato anche aggiornamento ota v20H. Unica cosa che ora non capisco è che se metto il g2 in download mode mi esce scritto in rosso Rooted. È normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ligier79
Ciao avevo installato cyanogen 11. Poi ho usato il flash tool per ripristinare a stock il mio g2 con il firmware previsto per il mio imiei in modalità csc mode che formatta tutto. Andato tutto bene infatti mi ha dato anche aggiornamento ota v20H. Unica cosa che ora non capisco è che se metto il g2 in download mode mi esce scritto in rosso Rooted. È normale?
Buonasera, prima o dopo il ripristino?
-
Ciao dopo il ripristino e quindi con il telefono stock. ho fatto anche aaggiornamento h20 e andato tutto ok.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ligier79
Ciao dopo il ripristino e quindi con il telefono stock. ho fatto anche aaggiornamento h20 e andato tutto ok.
Strano. Con un altro terminale LG, dopo aver installato il firmware con Lg Flash Tools 2014 in CSE Flash, la scritta rooted era scomparsa.
Hai provato a entrare nell'Hidden Menù e cercare LG RCT e display result?
-
Non so cosa sia questo hidden menu al limite faccio una ricerca
-
Quote:
Originariamente inviato da
ligier79
Non so cosa sia questo hidden menu al limite faccio una ricerca
Eccoti servito. Componi questo codice dal Dialer: 3845#*802#
-
A ok scusa sapevo di quel codice. Provo e ti faccio sapere
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Lg Flash Tools 2014
Installare manualmente gli aggiornamenti software - Effettuare il downgrade - Re installare la propria Rom - Tornare a Stock.
!
| Un errata procedura potrebbe portare, in particolari condizioni, al blocco del terminale |
Requisiti:
- Un Pc
- Lg G2
- Cavo di collegamento USB originale.
Download aggiornamento 20H QUI Official
Procedura:
- Scaricare gli ultimi drivers Lg da qui ed installarli sul Pc
- Scaricare il nuovo LG Flash tools 2014 da qui ed installarlo sul Pc
- Collegare il terminale al PC tramite cavo USB e attendete l'installazione dei drivers
- Scollegate il terminale, spengetelo (attendete qualche secondo dopo l'Off) premete volume su e riconnettete il cavo USB partirà il download mode.
- Lanciate Lg Flash tools (precedentemente installato)
- In "Select type" dovrà esserci CDMA, in "Phone mode" dovrà esserci DIAG, in "Reset time" dovrà esserci 33000
- Aprire la selezione del file KDZ e accertarsi che nella finestra "Select KDZ file" ci sia il file che abbiamo scaricato (.KDZ) copiare o scaricare il file *.kdz nella stessa directory di Lg Flash Tools 2014
- Fatto questo abbiamo due ulteriori opzioni. Normal Flash e CSE Flash
- Normal Flash: Metodo che lascia intatti i dati presenti sul telefono. Si deve usare solo per correggere errori di sistema (non flashare rom diverse da quella presente)
- CSE Flash: Vengono cancellati tutti i dati: Opzione consigliata.
- Scelta l'opzione si aprirà un altra finestra dove selezioneremo START
- Fatto questo, si aprirà un altra finestra dove selezioneremo solo OK
- Attendere la fine del processo e NON SCOLLEGARE IL TERMINALE FINO AL RIAVVIO o SECONDO RIAVVIO
Download Firmware versioni precedenti: QUI
Nota:
Questa guida ha lo scopo di evitare che utenti più o meno esperti seguano procedure obsolete che potrebbero apportare danni al terminale.
reaper scusa ancora ma quale file kdz devo scegliere? RA o RC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Strano. Con un altro terminale LG, dopo aver installato il firmware con Lg Flash Tools 2014 in CSE Flash, la scritta rooted era scomparsa.
Hai provato a entrare nell'Hidden Menù e cercare LG RCT e display result?
Dunque su lcd rct mi da la voce lcd rct ceck disabilitata. Non trovo invece nessun display result.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
C'è un problema di base. LG fa riferimento al tuo IMEI per inviarti gli aggiornamenti. Quindi, se fai il debrand non cambia assolutamente nulla.
Inviato dal mio SM-N910F usando
Androidiani App
Allora lascio stare, spero che per i brand h3g uscirà Android 5
-
Quote:
Originariamente inviato da
cyanoge
reaper scusa ancora ma quale file kdz devo scegliere? RA o RC?
Scarica dal primo link in alto.
A meno che tu non abbia esigenze particolari per voler installare un firmware più vecchio. In questo secondo caso scarica l'Europe Open 80220D che è più recente del B
-
Assodato che la LG manda gli aggiornamenti sulla base dell'IMEI e quindi se si cambia firmware non arrivano, è lo stesso discorso anche per le app preinstallate? Non mi riferisco solamente a quelle proprie LG, per la quale la risposta è probabilmente scontata, ma a quelle Google (Play, Maps, Play Music...).
-
Avrei bisogno soltanto di una conferma in merito a questa procedura. Nel caso specifico, il mio G2 ha la rom Optimus 1.3.2 ed ovviamente la TWRP 2.7.0.1 (installata con autorec).
Seguendo la procedura descritta, verrà eliminate anche la recovery modificata? In soldoni, riporterà il dispositivo alla stessa condizione di quando è stato acquistato?
Lo chiedo solo perché molto probabilmente avrò bisogno di inviare il telefono in assistenza e non vorrei avere noie con la garanzia....
Un grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cresci11
Assodato che la LG manda gli aggiornamenti sulla base dell'IMEI e quindi se si cambia firmware non arrivano, è lo stesso discorso anche per le app preinstallate? Non mi riferisco solamente a quelle proprie LG, per la quale la risposta è probabilmente scontata, ma a quelle Google (Play, Maps, Play Music...).
le app preinstallate non c'entrano nulla con le rom, si aggiornano normalmente