Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Perfetto.. mi ero preoccupato che magari facendo qualche aggiornamento andavo in contro brick.. ma per vedere il fatto del firmware devo per forza riflasharlo non ci sono altri modi per vedere se mi escono gli aggiornamenti?
ma alla fine che ti frega se ti esce l'aggiornamento?
nel momento in cui uscira' qualcosa sara' disponibile sul forum prima che in qualsiasi altra forma
quindi a che ti serve aspettare l'OTA ??
Oltretutto questo tipo di aggiornamento (OTA) non sara' mai pulito come quello che realizzi con il tool e firmware completo e integrale
Capisco questa "preoccupazione" per gli utenti che non hanno moddato il terminale , ma nell'area modding non serve, anche perchè i piu avranno installato il nuovo firmware molto prima che arrivi l'OTA ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
ma alla fine che ti frega se ti esce l'aggiornamento?
nel momento in cui uscira' qualcosa sara' disponibile sul forum prima che in qualsiasi altra forma
quindi a che ti serve aspettare l'OTA ??
Oltretutto questo tipo di aggiornamento (OTA) non sara' mai pulito come quello che realizzi con il tool e firmware completo e integrale
Capisco questa "preoccupazione" per gli utenti che non hanno moddato il terminale , ma nell'area modding non serve, ancheperchè i piu avranno installto il nuovo firmware molto prima che arrivi l'OTA ;)
ahimè, quanta verità in un solo post........purtroppo penso sia semplicemente dovuto al fatto che non tutti hanno abbastanza voglia/passione ( badate bene non lo dico come un difetto ma come un semplice dato di fatto, senza alcuna "vergogna" ) da approfondire sempre e rendersi bene conto di quale sia il passo migliore
Fine ot
-
siccome l'aggiornamento a LP prima o poi arrivera' meglio prepararsi :)
Prendo ad esempio l'aggiornamento che ho avuto modo di fare ieri ad un G3 rigorosamente stok di un amico , aveva KK e a ricevuto l'aggiornamento a LP
l'aggiornamento era di poco piu di 500 MB , quindi un terzo del file integrale KDZ
avviato il download, ha scaricato il file e ha fatto l'aggiornamento
si sono succeduti diversi riavvi e la procedura è stata molto piu lunga(per ovvie ragioni) di quanto sarebbe servito usando tool e firmware integrale
non solo, ma dopo aver finito con l'aggiornamento ha ricevuto un'altro aggiornamento (20f se non ricordo male) questa volta di pochi mega e a ricominciato tutto da capo....non finiva piu......poi , come se non bastasse ha aggiornato anche tutte le app di sistema LG... prima di riprendere un minimo di fluidita' c'è voluto del tempo.....
ora, facciamo una semplice considerazione : se per installare una rom è sempre raccomandato fare sempre i vari wipe per i motivi che ben conosciamo ,perchè pensare che per un firmware sia diverso?
installare un'aggiornamento parziale e spalmarlo su un sistema gia' esistente potra' mai essere la stessa cosa che installate l'intero sistema su partizioni pulite? Soprattutto di fronte ad un aggiornamento cosi importante come quello di un passaggio da una versione all'altra ? :)
Non so voi, ma io mi rileggero' con cura la prima pagina perchè quando faro' l'aggiornamento sara' solo quello il sistema che usero'......;)
-
Anche io Sono un maniaco delle cose fatte per bene e soprattutto pulite, tanto da flashare ogni rom via adb per fare anche un wipe internal storage e tanto da non aver mai fatto un aggiornamento ota .. Direi proprio che non sono mai stato più d accordo eheh
-
Il flash tool è rognosetto e non esente da errore
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Il flash tool è rognosetto e non esente da errore
vero, ecco perchè non va usato se non per effettiva necessita'
ma forse che l'OTA è piu' sicuro?
entrambi i sistemi scaricano il necessario sul terminale e solo dopo parte l'aggiornamento
quindi i rischi sono gli stessi....;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
vero, ecco perchè non va usato se non per effettiva necessita'
ma forse che l'OTA è piu' sicuro?
entrambi i sistemi scaricano il necessario sul terminale e solo dopo parte l'aggiornamento
quindi i rischi sono gli stessi....;)
Solo che se con l'OTA va storto te lo prendono in garanzia, mentre con il flash tool no.
Non chiedermi le differenze, ma un utente ha avuto un conto abbastanza salato per lo scherzetto del flash tool.
-
Questa non la sapevo, immagino abbia dovuto sostituire la scheda logica (no?) .. Comunque con più attenzione, ma sarò sempre un fan di flashtool per gli aggiornamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
edoardomarco
Questa non la sapevo, immagino abbia dovuto sostituire la scheda logica (no?) .. Comunque con più attenzione, ma sarò sempre un fan di flashtool per gli aggiornamenti
io non lo so, ho una fifa pazzesca...
credo ricorrerò al zip
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Solo che se con l'OTA va storto te lo prendono in garanzia, mentre con il flash tool no.
Non chiedermi le differenze, ma un utente ha avuto un conto abbastanza salato per lo scherzetto del flash tool.
questo significa solo che quell'utente non conosce bene le regole e si è fatto "derubare", purtroppo succede molto spesso
in altre due sezioni ho aperto discussioni dedicate alla sola garanzia legale proprio perchè sono tanti troppi quelli che non la conosco come si dovrebbe, siccome mi ci misuro giornalmente so di cosa parlo....
finchè si continuera a fare disinformazione dicendo che la garanzia LG(o qualunque altro marchio) e come quella legale questi casi ci saranno sempre