Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Poi domanda da ignorante.....: cambiare il kernel che vantaggi mi potrebbe dare? (io ho installato la cloudy g3 sul cell pulito)
questo dipende dalla tua conoscenza, un kernel "aperto" ad ogni tipo di configurazione e che ti permette non solo di intervenire sulle frequenze e relativi intervalli ma anche sulle tensioni ecc....richiede una buona dose di conoscenze perchè non serve a niente seguire eventuali impostazioni messe a disposizione da altri utenti, per il semplice morivi che non esiste un processore uguale ad un'altro
quindi se sei esperto, un kenel del genere ti permette anche qualche vantaggio, ma in tutti gli altri casi il kernel che equipaggia la rom è sempre il "migliore"(o comunque da preferire) perchè è stato settato al meglio dal suo sviluppatore in base alla rom.....quindi a meno che' non si pensi di saperne di piu di CloudyFa' .......;)
nella mia personale esperienza raramente un kernel diverso da' qualche reale vantaggio , a meno chè appunto non si sia capaci di configurarselo adeguatamente ..........
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
A rimuovere cosa? I wi-fi? E come si fa?
A rimuovere la connessione WiFi.
Si fa dalle connessioni stesse, premendo più a lungo su ciascuna.
Magari, prima di eliminarle, se non hai i dati di connessione annotali prima o fai un Quick-memo su ciascuna
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
A rimuovere la connessione WiFi.
Si fa dalle connessioni stesse, premendo più a lungo su ciascuna.
Magari, prima di eliminarle, se non hai i dati di connessione annotali prima o fai un Quick-memo su ciascuna
Proverò... anche se non credo basti. Può darsi che lo faccia perché non ho flashato il KK baseband quando ho installato la ROM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Ragazzi un consiglio. Secondo voi è meglio installare la xcam sulla Cloudy o sarebbe inutile? Se non ho capito male la fotocamera della Cloudy è già completa, però mi interesserebbe un vostro parere :D
Rispondo a questa domanda per segnalare un problemino, io consiglio di installare la xcam 5.1.2 (solo l'apk, i binari sono già inclusi) perché con la camera stock secondo me non funziona l'HDR, o meglio funziona random
Me ne sono accorto perché non vedo il popup "elaborazione" dopo che scatto la foto, con la xcam invece è perfetto
Altro motivo sono tutte le varie funzionalità in più che non sono presenti sulla G3 stock
L'unico punto a favore della stock sembrano i video con poca luce che risultano essere leggermente più luminosi, su XDA si diceva che il motivo sia il frame rate minimo che nel xcam è impostato a 30 mentre in quella stock è più basso quindi riesce a catturare più luce
Io cmq uso solo xcam, HDR di giorno e normale/notte la notte all'aperto
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Proverò... anche se non credo basti. Può darsi che lo faccia perché non ho flashato il KK baseband quando ho installato la ROM?
la risposta la devi dare tu, avevi gia la versione software KK 4.4.2 prima di installare la rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Proverò... anche se non credo basti. Può darsi che lo faccia perché non ho flashato il KK baseband quando ho installato la ROM?
Il baseband si installa solo quando si proviene da versioni precedenti di rom come la JellyBean. Provenendo da KK non è necessario.
Però io ritengo indispensabili fare tutti vari wipes detti anche format: format data, format cache, format dalvik e format system... sono la garanzia per un'installazione pulita.
Io proverei a reinstallare... ormai sei in ballo, quindi o ritorni alla stock nelle sue varie versioni mod o no, oppure reinstalli da zero la Cloudy G3.
-
Dove posso trovare il cloudykernel 1.6?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
la risposta la devi dare tu, avevi gia la versione software KK 4.4.2 prima di installare la rom?
Venivo da una ROM AOSP, la Mahdi ROM, la più aggiornata. Credo proprio fosse KK.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il baseband si installa solo quando si proviene da versioni precedenti di rom come la JellyBean. Provenendo da KK non è necessario.
Però io ritengo indispensabili fare tutti vari wipes detti anche format: format data, format cache, format dalvik e format system... sono la garanzia per un'installazione pulita.
Io proverei a reinstallare... ormai sei in ballo, quindi o ritorni alla stock nelle sue varie versioni mod o no, oppure reinstalli da zero la Cloudy G3.
I wipe li ho fatti tutti, come ho già detto, ho usato la console ADB per flashare la ROM. E non è che sia proprio in ballo, dato che la ROM la tengo da 2 settimane, mi seccherebbe mettermi a riscaricare tutto (app e quant'altro).
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Venivo da una ROM AOSP, la Mahdi ROM, la più aggiornata. Credo proprio fosse KK.
.
purtroppo non basta, bisogna essere certi , so che per le rom aosp spesso e volentieri servono baseband modificati quindi, anche se sono KK non sono adatti a rom come questa che richiede un baseband stock
non so se sia questa la causa del tuo problema ma nel dubbio ti conviene tornare in recovery e installare il baseband che trovi in prima pagina seguito da almeno un wipe dalvik ....meglio ancora se reinstalli la rom da zero
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Per il quick circle invece se non ho capito male non si può fare nulla? Nuo si può avere l'orologio digitale in finestrella come nella stock g2?
e le faq che le ho messe a fare?
-
Boh non trovo nulla, a dire il vero non trovvo nemmeno le faq (in che sottosezione del forum sono?)
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Boh non trovo nulla, a dire il vero non trovvo nemmeno le faq (in che sottosezione del forum sono?)
sono al secondo post di questa discussione, come normale che sia
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
sono al secondo post di questa discussione, come normale che sia
Sorry, io cercavo tra i topic!
Quindi devo trovare delle app nel play store, qualcuno ha consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
purtroppo non basta, bisogna essere certi , so che per le rom aosp spesso e volentieri servono baseband modificati quindi, anche se sono KK non sono adatti a rom come questa che richiede un baseband stock
non so se sia questa la causa del tuo problema ma nel dubbio ti conviene tornare in recovery e installare il baseband che trovi in prima pagina seguito da almeno un wipe dalvik ....meglio ancora se reinstalli la rom da zero
Mi linki un attimo il baseband KK? Onestamente non ho proprio voglia di mettermi a rifare tutto.
-
Guarda che gia linkato al primo post....
-
Per la quick window ho trovato le fix sul forum.xda-developers.com
qualcuno le ha provate ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Per la quick window ho trovato le fix sul forum.xda-developers.com
qualcuno le ha provate ?
Si su questo sito:
http://forum.xda-developers.com/lg-g...-roms-t2800536
Basta che segui quello che c'é scritto(installi da recovery il fix apposito per la cloudyg3 2.0 e poi installi il log_fix).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cobrettalavu
Mi linki un attimo il baseband KK? Onestamente non ho proprio voglia di mettermi a rifare tutto.
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Guarda che gia linkato al primo post....
Insomma sto primo post non lo legge nessuno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Per la quick window ho trovato le fix sul forum.xda-developers.com
qualcuno le ha provate ?
Si, io ho installato le fix e non c'è alcun problema. Le app sono bene adattate alla nostra quickwindow :d Anche se a dir la verità mi piacerebbe ci fossero altri temi, ad esempio per gli orologi, ma l'importante è che funzioni ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Si, io ho installato le fix e non c'è alcun problema. Le app sono bene adattate alla nostra quickwindow :d Anche se a dir la verità mi piacerebbe ci fossero altri temi, ad esempio per gli orologi, ma l'importante è che funzioni ;)
Spettacolare, funziona alle perfezione!
Invece per quanto riguarda le icone della quick window c'è qualche soluzione? Risultano disposte a cerchio, e non ho trovato nulla in merito
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Spettacolare, funziona alle perfezione!
Invece per quanto riguarda le icone della quick window c'è qualche soluzione? Risultano disposte a cerchio, e non ho trovato nulla in merito
Se le diminuisci a 4 icone si dispongono a quadrato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
erne73
Spettacolare, funziona alle perfezione!
Invece per quanto riguarda le icone della quick window c'è qualche soluzione? Risultano disposte a cerchio, e non ho trovato nulla in merito
Mmm.. Non saprei, perchè sinceramente mi vanno bene anche così quelle :p
-
La nuova versione arriverà la prossima settimana
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sirdragon
La nuova versione arriverà la prossima settimana
Edit: aggiunta la news in prima pagina nella sezione news, con immagine della pagina twitter dello sviluppatore.
-
Ciao genti!
Innanzitutto vorrei precisare che quando chiedevo di applicazioni per conoscere temperature di batteria e cpu nn lo facevo perché ero andato in paranoia leggendo i post di altri, ma solo per curiosità e per paragonarli agli altri device Android che ho..
Detto ciò..
Voi avete fatto modifiche ai tasti di sfioramento? Io sto usando Xposed e G3 TweakBox (avevo comprato la versione Pro di G2 TweakBox ma essendo questa una ROM basata su firmware G3 ho pensato di usare l'altro) ed alcuni temi/apk trovati su xda.. Il problema però è che questo temi nn hanno i soft keys per dual window, qslide..
Voi cosa usate? Avete suggerimenti?
Ho anche notato che ora disabilitando tutto i moduli Xposed quando vado a modificare l'ordine dei tasti dalle Impostazioni grazie sempre.. Riesco a accedere alla parte dove si cambia il tema, ma se vado bella sezione per riordinare.. Crash!
Grazie mille
-
Io non ho modificato nulla, semplicemente perché tutti i temi per softkeys sono orribili.
Provai solo quello con la scritta G2 al posto della home e quelli per android L, ma li ho rimossi entrambi.
Sui tasti a sfioramento ho modificato solo l'altezza e ho portato il numero di tasti a 5, anche se me ne servono 4, giusto per simmetria con i 3 principali.
-
1 allegato(i)
Usa i softkey di android L. Molto belli e semplici,li installi come un normale apk.
Oppure installa la modifica che ti facambiarr il colore dei quick settings quando li attivi,ed include anche i softkey
-
Grazie ziociccio, davvero molto gentile anche se conosco benissimo quel tema e la modalità di installazione..
Ecco perché ti chiedo se hai davvero letto il mio post e la mia domanda..
EDIT
il problema e che nessun tema che ho provato e trovato ha le immagini per i tasti Dual View e QSlide..
-
la prossima settimana comincia il roll out ufficiale di lollipop per g3, si spera che il buon cloudy ci si possa quanto prima mettere al lavoro per un nuovo porting
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
la prossima settimana comincia il roll out ufficiale di lollipop per g3, si spera che il buon cloudy ci si possa quanto prima mettere al lavoro per un nuovo porting
penso non bastera' solo l'uscita per il G3 , non credo che si potra' usare il kernel del G3 sul G2 ......
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
penso non bastera' solo l'uscita per il G3 , non credo che si potra' usare il kernel del G3 sul G2 ......
Noi dovremmo aspettare il rilascio per il g3a correggimi se sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Noi dovremmo aspettare il rilascio per il g3a correggimi se sbaglio
il kernel è comunque un'altro e in ogni caso anche se si potesse "adattare" si dovrebbe aspettare comunque il rilascio dei sorgenti ....mi auguro di essere smentito ma credo si dovra' attendere .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
il kernel è comunque un'altro e in ogni caso anche se si potesse "adattare" si dovrebbe aspettare comunque il rilascio dei sorgenti ....mi auguro di essere smentito ma credo si dovra' attendere .....
Questa non è una cosa buona :(
-
installata pure io...unico bug quello dell orologio il resto ottima soprattutto la fotocamera rispetto a quella g2 stock... ho notato però che i consumi di ram sono superiori libera ne ho intorno ai 600 rispetto agli 800 di prima dopo un po di utilizzo...è normale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antonick
installata pure io...unico bug quello dell orologio il resto ottima soprattutto la fotocamera rispetto a quella g2 stock... ho notato però che i consumi di ram sono superiori libera ne ho intorno ai 600 rispetto agli 800 di prima dopo un po di utilizzo...è normale?
non si pio parlare di "consumo" in android ,ma di utilizzo , questo significa che il sistema è concepito per impiegare al massimo le risorse come la ram, piu ne viene usata meglio funziona il sistema e meno consuma....questo puo aiutarti a capire meglio
https://www.androidiani.com/forum/an...u-android.html
-
Appena rilasciata CloudyG3 2.1 :D rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Appena rilasciata CloudyG3 2.1 :D rotfl
O.o ma che fate, dormite con la pagina di xda aperta? O con twitter sempre acceso? xD
Rilasciato alle 17:53 e già alle 17:56 siete qua ad avvertire.
Lo dico in maniera scherzosa (non vorrei ti offendessi).
Appena ho 2 minuti aggiorno i primi post.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MicheleFG
Appena rilasciata CloudyG3 2.1 :D rotfl
Changelog?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sightly
In prima pagina ho messo un link al post XDA se siete così curiosi e impazienti usatelo