Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se stai provando il Porting Coreano di Lollipop ti consiglio di tornare a Stock con Lg Flash Tools 2014. CSE Flash ed Emergency Mode.
Perché mi consigli il flash tool? In effetti la guida è scritta bene per tornare a un'altra rom e basta flashare lo zip e installare autorec e dovete scusarmi se ho chiesto, ma preferisco chiedere una volta in più e non una in meno sulle procedure di modding
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Perché mi consigli il flash tool? In effetti la guida è scritta bene per tornare a un'altra rom e basta flashare lo zip e installare autorec e dovete scusarmi se ho chiesto, ma preferisco chiedere una volta in più e non una in meno sulle procedure di modding
L'installazione del Porting riscrive le partizioni del telefono. Non avendo esperienza personale ti ho consigliato il metodo più sicuro. Ciò non toglie che anche il metodo da te citato potrebbe funzionare. Fai riferimento alla discussione della Rom per eventuali feedback.
-
Avrei un'altra domanda... Con la recovery 2.8.3 basta collegare il telefono al pc per copiare i file... Vale lo stesso anche con la 2.7?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Valehz
Avrei un'altra domanda... Con la recovery 2.8.3 basta collegare il telefono al pc per copiare i file... Vale lo stesso anche con la 2.7?
Con la 2.8.3.0 dovrebbe andare, ma la 2.7.0.1 non saprei.
Comunque meglio l'OTG
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Con la 2.8.3.0 dovrebbe andare, ma la 2.7.0.1 non saprei.
Comunque meglio l'OTG
Il problema è che non ho né cavo otg né chiavetta Micro usb... Comunque non è un problema, volevo solo togliermi questo dubbio
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
Autorec e recovery custom TWRP
Bisogna tenere ben presente:
Non vanno mai fatti aggiornamenti con sistemi ufficiali (es: OTA) sul sistema configurato con autorec
Non osservare queste indicazioni porta molto facilmente a problemi come il mancato avvio o possibili problemianche piu gravi
non uso volutamente la parola BRICK perchè per fortuna una soluzione si trova quasi sempre, ma questo non significa che sia sempre facile
Questo significa che non posso aggiornare la mia cyanogen 12 alle versioni più recenti tramite il menu "Info telefono">"Aggiornamento cyanogenMod"?
Ho la cm-12-20150224-NIGHTLY-d802 (fluida e molto bella, la consiglio) e voglio provare la nuova cm-12-20150227-NIGHTLY-d802, cosa devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsfuma
Questo significa che non posso aggiornare la mia cyanogen 12 alle versioni più recenti tramite il menu "Info telefono">"Aggiornamento cyanogenMod"?
Ho la cm-12-20150224-NIGHTLY-d802 (fluida e molto bella, la consiglio) e voglio provare la nuova cm-12-20150227-NIGHTLY-d802, cosa devo fare?
Quello si riferiece alle versioni ufficiali delle ROM LG
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Quello si riferiece alle versioni ufficiali delle ROM LG
ok quindi vado tranquillo, posso aggiornare la cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrsfuma
ok quindi vado tranquillo, posso aggiornare la cyano
Si si, la cyano puoi aggiornarla in quel modo tranquillamente
-
Ho messo il bootloader JB e la twrp.
Quando uscirà un aggiornamento ad android L, dovrò riportare tutto stock per aggiornare,o dato che ho cambiato il bootloader non potrò proprio aggiornare e andrò avanti con le rom?
Quote:
Quello che è importante considerare è che,una volta che si sceglie la via del modding bisogna abbandonare "le logiche" e gli strumenti che si usano sui terminali stock
Chiedo per questo
-
non è che "non puoi" è solo un consiglio , una considerazione importante alla luce dei fatti che succedono
il "modding" ha logiche ben precise e ha i sui strumenti che sono anche piu potenti , pero' si devono conoscere leggendo e rileggendo le guide e rimanendo aggiornati
se ti poni il problema di "tornare indietro a stock" per poter aggiornare a lollipop vuol dire che non hai capito bene come funziona dato che non serve "tornate indietro" per "andare avanti"......
se invece vuoi passare per le vie ufficiali come OTA non dovresti avventurarti nel mogging, perchè mischiare le due cose porta inevitabilmente ad avere problemi prima o poi , basta vedere i casi di brick che si verificano ogni giorno ,
questo è solo uno degli ultimi ...per esempio....
https://www.androidiani.com/forum/mo...flashtool.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
non è che "non puoi" è solo un consiglio , una considerazione importante alla luce dei fatti che succedono
il "modding" ha logiche ben precise e ha i sui strumenti che sono anche piu potenti , pero'
si devono conoscere leggendo e rileggendo le guide e rimanendo aggiornati
se ti poni il problema di "tornare indietro a stock" per poter aggiornare a lollipop vuol dire che non hai capito bene come funziona dato che non serve "tornate indietro" per "andare avanti"......
se invece vuoi passare per le vie ufficiali come OTA non dovresti avventurarti nel mogging, perchè mischiare le due cose porta inevitabilmente ad avere problemi prima o poi , basta vedere i casi di brick che si verificano ogni giorno ,
questo è solo uno degli ultimi ...per esempio....
https://www.androidiani.com/forum/mo...flashtool.html
Ho sempre moddato i miei device,ma non sono mai stato messo di fronte ad un'aggiornamento (tranne su nex4 ma li tornare a stock è una passeggiata)
Ad ogni modo mi chiedevo,se magari quando usciranno le rom lollipop basate sul firmware lg non fosse necessario avere un bootloader aggiornato,o se questo di jb andrà bene,in caso sarebbe obbligatorio tornare a stock per andare avanti.
[offtopic]Comunque non riesco a farne a meno di flashare,ho appena flashato la Cm12[/offtopic]
-
per essere un "flashatore seriale" :) non hai le idee molto chiare ;)
che senso avrebbe, comunque stiano le cose, tornare stock con KK per poi aggiornare via ota ?
dal momento che devi flaschare un firmware non è meglio flaschare direttamente lollipop in KDZ(quando sara') che tra l'altro è integrale a differenza dell'ota che è parziale spalmato sul vecchio KK? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
linux33it
per essere un "flashatore seriale" :) non hai le idee molto chiare ;)
che senso avrebbe, comunque stiano le cose, tornare stock con KK per poi aggiornare via ota ?
dal momento che devi flaschare un firmware non è meglio flaschare direttamente lollipop in KDZ(quando sara') che tra l'altro è integrale a differenza dell'ota che è parziale spalmato sul vecchio KK? ;)
Non mi era venuto in mente,geniale ahah
-
Salve tutti, sto cercando di aggiornare la twrp al g2 d802 perchè ho quella che installa autorec, la 2.7.0.0. Dovrei instalalre la 2.8.5.0, mi basta scaricare lo zip e flasharlo in recovery?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodor
Salve tutti, sto cercando di aggiornare la twrp al g2 d802 perchè ho quella che installa autorec, la 2.7.0.0. Dovrei instalalre la 2.8.5.0, mi basta scaricare lo zip e flasharlo in recovery?
Grazie
Il crossposting è vietato, posta in una sola discussione.
Per ora va bene dove hai messo il secondo post (discussione TWRP)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dodor
Salve tutti, sto cercando di aggiornare la twrp al g2 d802 perchè ho quella che installa autorec, la 2.7.0.0. Dovrei instalalre la 2.8.5.0, mi basta scaricare lo zip e flasharlo in recovery?
Grazie
Si.
Anzi, questo è l'unico metodo da usare d'ora in avanti.
-
Dove posso trovare l'aggiornamento alla recovery? Posso installare la TWRP (versione 2.8.5) tramite zip..o quale devo installare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro996
Dove posso trovare l'aggiornamento alla recovery? Posso installare la TWRP (versione 2.8.5) tramite zip..o quale devo installare?
L'aggiornamento lo trovi qui ---> (LG G2) TWRP . Poi installi da recovery.
-
-
se metto lollipop da stock (non ho attualmente root e nient'altro), posso mettere la recovery da L?
-
Quote:
Originariamente inviato da
seba92r
se metto lollipop da stock (non ho attualmente root e nient'altro), posso mettere la recovery da L?
Non di certo con questo metodo
Devi usare le altre guide specifiche per lollipop
-
Ho effettuato l'aggiornamento ufficiale a lollipop tramite sw LG suite, avendo problemi ho effettuato il root, installato twrp e sono tornato a kitkat flashando direttamente da recovery TWRP prima una mod per rimettere a posto le partizioni(che fra kk e lollipop cambiano come gestione) e poi flashato, sempre da recovery, kitkat.
Ora ho mantenuto il root ma perso la recovery, come faccio a rimettere la recovery twrp?
Nel primo messaggio c'è scritto che la guida vale solo per telefoni "vergini"
-
avete fonti alternative per scaricare autorec? quella nel primo messaggio dà errore quando provo a fare il download
-
Vorrei provare una ROM lollipop che richiede il boot KK.
Adesso ho la 30b lollipop stock
Se faccio il root con DP e poi installo la recovery tramite autorec scaricato da google play sono già a posto oppure no?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
super
Vorrei provare una ROM lollipop che richiede il boot KK.
Adesso ho la 30b lollipop stock
Se faccio il root con DP e poi installo la recovery tramite autorec scaricato da google play sono già a posto oppure no?
Grazie
Quante volte e in quanti posti, fai la stessa domanda ? :)
Ti ho già risposto dall'altra parte.
-
Grazie. Ho visto dopo l'altro post
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
dalla guida ho capito tutto tranne come aggiornare la recovery in bumbep rimanendo su kitkat, devo aggiornarla (insieme alla patch di lollipop) prima di mettere la cloudy 3.3 ma non c'è scritto come fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus88
dalla guida ho capito tutto tranne come aggiornare la recovery in bumbep rimanendo su kitkat, devo aggiornarla (insieme alla patch di lollipop) prima di mettere la cloudy 3.3 ma non c'è scritto come fare
Perché questa è una guida per installare la recovery e non per aggiornarla.
Per aggiornare basta scaricare la versione che si desidera installare e semplicemente flasharla sulla vecchia, reboot e tutto sarà ok.
Per altre info ti invito a leggere l'indice di sezione, che contiene tutte le info per coloro che si avvicinano al modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Perché questa è una guida per installare la recovery e non per aggiornarla.
Per aggiornare basta scaricare la versione che si desidera installare e semplicemente flasharla sulla vecchia, reboot e tutto sarà ok.
Per altre info ti invito a leggere l'indice di sezione, che contiene tutte le info per coloro che si avvicinano al modding.
Grazie della risposta comunque ho un problema, ho installato l'autorec errato (non chiedetemi come) comunque ho brickato il telefono ma l'ho già resuscitato ora come faccio ad usare l'autorec per la versione giusta dato che si sconsiglia di usarlo più volte sullo stesso terminale? Ho installato l'apk esatta ora e infatti al primo avvio mi ha già dato errore che non era riuscito a configurare loki, c'è una guida per effettuare il secondo tentativo se il primo non è andato a buon fine?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus88
Grazie della risposta comunque ho un problema, ho installato l'autorec errato (non chiedetemi come) comunque ho brickato il telefono ma l'ho già resuscitato ora come faccio ad usare l'autorec per la versione giusta dato che si sconsiglia di usarlo più volte sullo stesso terminale? Ho installato l'apk esatta ora e infatti al primo avvio mi ha già dato errore che non era riuscito a configurare loki, c'è una guida per effettuare il secondo tentativo se il primo non è andato a buon fine?
Certo
Da ADB con guida proprio di th3D0ct0r
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6738044
-
grazie ancora, ma è per lollipop io ho kitkat, comunque l'errore su autorec me lo ha dato perché non mi ero accorto che non c'era più il root, avendo riflashato una rom teoricamente potrei rifare l'autorec? O mi conviene seguire una guida manuale?
EDIT: ho provato e ha funzionato grazie a tutti :D secondo tentativo andato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Morpheus88
grazie ancora, ma è per lollipop io ho kitkat, comunque l'errore su autorec me lo ha dato perché non mi ero accorto che non c'era più il root, avendo riflashato una rom teoricamente potrei rifare l'autorec? O mi conviene seguire una guida manuale?
EDIT: ho provato e ha funzionato grazie a tutti :D secondo tentativo andato
Autorec è una app automatica che va a mettere mano a partizioni che non vengono riscritte con un flash della ROM da zero, per questo ne viene sconsigliato l'uso più volte.
La prima volta non ha avuto effetto proprio perché senza root non ha potuto fare delle operazioni (anche se mi sembra strano che non faccia un controllo prima di avviarsi).
-
Buongiorno
ma se io ho già usato una volta autorec ma dopo ho ripristinato il sistema stock con file kdz e flashtool, posso riutilizzarlo? se non posso come posso fare per mettere una Recoveri custom? via adb-fastboot?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacopok
Buongiorno
ma se io ho già usato una volta autorec ma dopo ho ripristinato il sistema stock con file kdz e flashtool, posso riutilizzarlo? se non posso come posso fare per mettere una Recoveri custom? via adb-fastboot?
grazie
Se è la seconda volta puoi usarlo
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Se è la seconda volta puoi usarlo
si è la seconda volta la prima l'ho semibricckato aggiornando la miui dall'updater, grazie
-
Come faccio ad ovviare questa condizione descritta dalla guida?
" ATTENZIONE: dal momento che la recovery è cambiata ,la funzione reset di fabbrica presente nel menu impostazioni non potra piu eseguire correttamente l'operazione quindi non va mai usata "
Con i wipe da recovery?
E se per errore uso la funzione reset d fabbrica?
Grazie davvero!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Come faccio ad ovviare questa condizione descritta dalla guida?
" ATTENZIONE: dal momento che la recovery è cambiata ,la funzione reset di fabbrica presente nel menu impostazioni non potra piu eseguire correttamente l'operazione quindi non va mai usata "
Con i wipe da recovery?
E se per errore uso la funzione reset d fabbrica?
Grazie davvero!
Il cambiamento inibisce il reset da tasti fisici e va in recovery, da li puoi comunque farla, quindi non ci sono problemi.
-
Ho cloudyg2 2.2 e recovery twrp blastorgate aggiornata 2.8.7.1 che non accede tramite vol meno+power stop per un secondo al logo e ripremo.. Bensi si riavvia normale. Soluzioni? Ho anche riflashato la recovery e fatto restore setting ma nulla accedo in recovery solo con un app reboot :((
Grazie per l'aiutoooo!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
anna85
Ho cloudyg2 2.2 e recovery twrp blastorgate aggiornata 2.8.7.1 che non accede tramite vol meno+power stop per un secondo al logo e ripremo.. Bensi si riavvia normale. Soluzioni? Ho anche riflashato la recovery e fatto restore setting ma nulla accedo in recovery solo con un app reboot :((
Grazie per l'aiutoooo!!
Non devi fermarti per 1 secondo, li devi lasciare e ripremere subito.