Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
intruso78
Ciao a tutti,premetto che sono nuovo dei forum "in generale"e mi scuso anticipatamente se faccio qualche errore.posseggo un lg g2 d802 italiano non brandizzato e ho installato il firmware cloudy ,ho sentito parlare molto bene del cyanogenmod e vorrei cimentarmi nell'installazzione sul mio smartphone !visto che Voi siete tutti molto piu esperti di me qualcuno di buon cuore potrebbe postarmi una guida passo passo che mi aiuti a farlo ? Grazie .(;
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
hypster
Su google ci sono molte guide su come farlo io l'ho fatto così e ho la cyanogen mod 12.1
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
intruso78
Si ho visto ma non trovo una ben dettagliata !potresti consigliarmi il sito dove l'hai presa tu ? Ho visto cyanogenmod 13 me la sconsigli?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
hypster
Spostato nel thread corretto....
Tieni presente che in sezione modding in rilievo c'è un indice con la guida primi passi che, se sei "nuovo", ti consiglio di leggere.
Al primo post della cm 12.1 troverai anche la guida all'installazione della ROM.
-
Come faccio ad aumentare il volemu del mio lg g2 con cyanogenmod 12.1?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypster
Come faccio ad aumentare il volemu del mio lg g2 con cyanogenmod 12.1?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Mi pare ci fosse un thread su XDA pieno di zip di volumi diversi, ma non lo riesco a trovare
-
Se lo trovi postalo perfavore perchè io le ho provate tutte ma nulla o mi da errore nel fleshare il file da recovery o nei file system non trovo il file da modificare... Aiutatemi perfavore.
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hypster
Se lo trovi postalo perfavore perchè io le ho provate tutte ma nulla o mi da errore nel fleshare il file da recovery o nei file system non trovo il file da modificare... Aiutatemi perfavore.
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Eccolo qui
-
Se andate su xda, nella discussione cm 12.1 official , a pag 79 (ultimo post) c'è una procedura per il fix , io non l'ho provata quindi non saprei dirvi se è efficace
-
Quote:
Originariamente inviato da
redn5
Se andate su xda, nella discussione cm 12.1 official , a pag 79 (ultimo post) c'è una procedura per il fix , io non l'ho provata quindi non saprei dirvi se è efficace
Provato e funziona! Grazie!
-
penso che a breve sarò dei vostri e la flasherò.
avrei però bisogno di alcuni chiarimenti:
io ho la twrp bumped, l'ultima versione ad oggi disponibile. Basta questa e posso flashare qualsiasi rom compresa la cm12.1? Lo chiedo perchè non è molto chiaro il fatto del bootloader di KK e quant'altro.
poi che differenza c'è tra 12 snapshot o cm12.1? sopratutto per quanto riguarda bug/utilizzo quotidiano.
e mi scoccia un po' il fatto del volume basso. Capita a tutti sempre e comunque in quanto difetto intrinseco della rom o potrebbe anche non capitare con qualche accorgimento? nel link dei fix postato qua sopra, quello che rimanda alla pagina di XDA, quale pacchetto file dovrei scegliere? voi quale avete flashato?
scusatemi ma sono un po' noob, non mi do al modding da quando avevo il galaxy s advance un anno fa.
grazie in anticipo cari :3
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
penso che a breve sarò dei vostri e la flasherò.
avrei però bisogno di alcuni chiarimenti:
io ho la twrp bumped, l'ultima versione ad oggi disponibile. Basta questa e posso flashare qualsiasi rom compresa la cm12.1? Lo chiedo perchè non è molto chiaro il fatto del bootloader di KK e quant'altro.
poi che differenza c'è tra 12 snapshot o cm12.1? sopratutto per quanto riguarda bug/utilizzo quotidiano.
e mi scoccia un po' il fatto del volume basso. Capita a tutti sempre e comunque in quanto difetto intrinseco della rom o potrebbe anche non capitare con qualche accorgimento? nel link dei fix postato qua sopra, quello che rimanda alla pagina di XDA, quale pacchetto file dovrei scegliere? voi quale avete flashato?
scusatemi ma sono un po' noob, non mi do al modding da quando avevo il galaxy s advance un anno fa.
grazie in anticipo cari :3
almeno una rispostina alla prima domandina? :smoke: mi sembrava lecito chiedere avendo dei dubbi, per quanto banali possano essere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
penso che a breve sarò dei vostri e la flasherò.
avrei però bisogno di alcuni chiarimenti:
io ho la twrp bumped, l'ultima versione ad oggi disponibile. Basta questa e posso flashare qualsiasi rom compresa la cm12.1? Lo chiedo perchè non è molto chiaro il fatto del bootloader di KK e quant'altro.
poi che differenza c'è tra 12 snapshot o cm12.1? sopratutto per quanto riguarda bug/utilizzo quotidiano.
e mi scoccia un po' il fatto del volume basso. Capita a tutti sempre e comunque in quanto difetto intrinseco della rom o potrebbe anche non capitare con qualche accorgimento? nel link dei fix postato qua sopra, quello che rimanda alla pagina di XDA, quale pacchetto file dovrei scegliere? voi quale avete flashato?
scusatemi ma sono un po' noob, non mi do al modding da quando avevo il galaxy s advance un anno fa.
grazie in anticipo cari :3
Leggi l'indice sul modding, la ROM richiede bootloader jb a quanto ne so io, quindi se parti da kk ti trovi bene, se hai lollipop stock ci sono dei passaggi aggiuntvi.
Hanno creato un bootloader ibrido, lo sto studiando, quindi magari aspetta che ne tiro fuori qualcosa di concreto entro domani così potrai decidere meglio.
La snapshot è una versione stabile, le nightly sono da prendere come versioni beta e quindi non sempre al meglio. Se sei smanettone e cambi spesso meglio una nightly, ma se vuoi un qualcosa che funziona bene allora meglio una snapshot.
La 12.1 è basata su android 5.1.1 mentre la 12 su android 5.0.2 sono due versioni differenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Leggi l'indice sul modding, la ROM richiede bootloader jb a quanto ne so io, quindi se parti da kk ti trovi bene, se hai lollipop stock ci sono dei passaggi aggiuntvi.
Hanno creato un bootloader ibrido, lo sto studiando, quindi magari aspetta che ne tiro fuori qualcosa di concreto entro domani così potrai decidere meglio.
La snapshot è una versione stabile, le nightly sono da prendere come versioni beta e quindi non sempre al meglio. Se sei smanettone e cambi spesso meglio una nightly, ma se vuoi un qualcosa che funziona bene allora meglio una snapshot.
La 12.1 è basata su android 5.1.1 mentre la 12 su android 5.0.2 sono due versioni differenti
Ok grazie!
Però in prima pagina leggo che è necessario il partizionamento KK, io che ho la twrp bumped cosa devo fare in aggiunta? Non è che ci sia poi molto nei primi post...
-
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
-
Partivi da lolli stock o da cloudy? Giusto per capire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Partivi da lolli stock o da cloudy? Giusto per capire?
Da cloudy 3.3 ma é la stessa cosa dato che é una stock based Lp
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
Grazie mille! E questo bootstack ibrido dove lo trovo? O come si chiama ufficialmente?
Ultime due cosette: flasho tutto su kernel xceed, no problem vero?
Non sapevo esistesse la snapshot 12.1 come ti ci trovi con l' autonomia?
Per l'audio invece non ho capito se i vari pacchetti dei volumi da flashare, ripristinano quello precedente, aumentano la potenza del segnale in uscita o fanno perdere di qualità il suono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
Grazie mille! E questo bootstack ibrido dove lo trovo? O come si chiama ufficialmente?
Ultime due cosette: flasho tutto su kernel xceed, no problem vero?
Non sapevo esistesse la snapshot 12.1 come ti ci trovi con l' autonomia?
Per l'audio invece non ho capito se i vari pacchetti dei volumi da flashare, ripristinano quello precedente, aumentano la potenza del segnale in uscita o fanno perdere di qualità il suono?
Non so se posso linkarti forum esterni, cerca su google "Hybrid Bootstack xda" l'utente che lo ha fatto si chiama "daniel.stuart14". Scarica quello per d802 ovviamente.
Il kernel xceed è per stock e stock based, non puoi usarlo su cyanogenmod. Se intendi che lo hai ora, nessun problema con i wipe e il flash della nuova ROM verrà cancellato e messo il kernel presente nella cyanogenmod.
Si, la snapshot 12.1 è uscita il 17 novembre. L'autonomia è migliore delle stock e stock-based LP, soprattutto in standby, non consuma quasi niente. Non posso fare un confronto con altre Aosp, perchè non ne ho mai usate prima. Prima ero su cloudy 3.3.
Per l'audio non ho flashato quei pacchetti, ho fatto la modifica del valore manualmente come suggeriva un utente qualche post fa. Comunque quei pacchetti dovrebbero andare benissimo e sono più comodi dato che basta il semplice flash.
Ho visto che ci sono vari pacchetti, tra cui quelli in caso tu voglia ripristinare i valori stock.
Io ti consigli di usare "CM 12.1 volume booster 68".
Se usi valori troppo elevati sicuramente perderà di qualità il suono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Non so se posso linkarti forum esterni, cerca su google "Hybrid Bootstack xda" l'utente che lo ha fatto si chiama "daniel.stuart14". Scarica quello per d802 ovviamente.
Il kernel xceed è per stock e stock based, non puoi usarlo su cyanogenmod. Se intendi che lo hai ora, nessun problema con i wipe e il flash della nuova ROM verrà cancellato e messo il kernel presente nella cyanogenmod.
Si, la snapshot 12.1 è uscita il 17 novembre. L'autonomia è migliore delle stock e stock-based LP, soprattutto in standby, non consuma quasi niente. Non posso fare un confronto con altre Aosp, perchè non ne ho mai usate prima. Prima ero su cloudy 3.3.
Per l'audio non ho flashato quei pacchetti, ho fatto la modifica del valore manualmente come suggeriva un utente qualche post fa. Comunque quei pacchetti dovrebbero andare benissimo e sono più comodi dato che basta il semplice flash.
Ho visto che ci sono vari pacchetti, tra cui quelli in caso tu voglia ripristinare i valori stock.
Io ti consigli di usare "CM 12.1 volume booster 68".
Se usi valori troppo elevati sicuramente perderà di qualità il suono.
GRAZIE MILLE!
flash andato a buon fine!
non capisco però come mai non riesco ad andare in recovery, l'app Quick Boot non mi funziona. è normale? è possibile poi che la vibrazione sia più debole?
mi sembra poi che non mi mantenga il segnale 5GHz del mio modem e switchi sempre sulla 2,4...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
GRAZIE MILLE!
flash andato a buon fine!
non capisco però come mai non riesco ad andare in recovery, l'app Quick Boot non mi funziona. è normale? è possibile poi che la vibrazione sia più debole?
mi sembra poi che non mi mantenga il segnale 5GHz del mio modem e switchi sempre sulla 2,4...
Probabilmente perché devi attivare il root dalle impostazioni sviluppatore (clicca 5 volte sul numero build in info del telefono).
Comunque nelle Impostazioni (non ricordo precisamente in quali voci ora, cercale ci sono) puoi attivare il riavvio avanzato (comprensivo di recovery) ed aumentare l'intensità della vibrazione, che effettivamente é settata più bassa.
Sul segnale non ti saprei dire, non ci ho fatto caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
Grandissimoooo!
Funziona
-
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Reintalla la ROM e gapps senza fare wipe data.
Non perdi nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Quale pacchetto quello con bootstack ibrido?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Quale pacchetto quello con bootstack ibrido?
Oops
Io ho capito che ha installato una mod per alzare i volumi....
Se ho capito bene non centra nulla il bootstacks...
Ne abbiamo parlato qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7220223
-
Siccome oggi vorrei installare la cm12.1 M vi chiedo se considerando anche l'ultimo metodo postato (bootstack ibrido) conviene usare quello oppure l'altro che da stock lollipop e TWRP 8.6.1 prevede il flash della partizione kitkat (return to kk droid) e poi rom e Gapps?
A proposito di Gapps vanno bene le Open micro o mini?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Siccome oggi vorrei installare la cm12.1 M vi chiedo se considerando anche l'ultimo metodo postato (bootstack ibrido) conviene usare quello oppure l'altro che da stock lollipop e TWRP 8.6.1 prevede il flash della partizione kitkat (return to kk droid) e poi rom e Gapps?
A proposito di Gapps vanno bene le Open micro o mini?
Considerando che molti vanno in brick col metodo tradizionale (forse sbagliando qualche passaggio) direi che il metodo col bootstacks che sta prendendo piede ultimamente un po per tutte le ROM potrebbe essere una valida alternativa.
Le gapps è sempre meglio installare le più piccole disponibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Prova a flashare il pacchetto return to stock, oppure fai come ti ha consigliato gianpassa.
Io come avevo scritto sopra, non ho usato quei pacchetti, ho preferito fare la modifica dei valori manualmente come consigliava un utente qualche post fa. Non ero al corrente che non funzionassero più. Probabilmente sono vecchi e non più aggiornati.
Il mio consiglio era più che altro sul valore (68) perchè valori più alti, peggiorano la qualità del suono.
-
Sisi grazie, poi ho risolto col pacchetto return to stock.
Strano però, perché il boost to 75 invece funziona (anche se ovviamente era tutto distorto)
Ma cosa intendi quando dici che hai fatto la modifica dei valori manualmente? Sei andato su una certa stringa in mixer paths (qualcosa tipo rx 7 digital volume)? Come diceva un utente a pag79 del tread di xda?
Ci avevo provato ma era già su un valore tipo 80, ora non ricordo bene, mentre in quel post diceva di portarlo al 65... Mi sembrava strano sinceramente. Senza contare poi che non riuscivo a salvare la modifica, pur avendo attivato il root e dato i permessi sia per app che per adb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
Sisi grazie, poi ho risolto col pacchetto return to stock.
Strano però, perché il boost to 75 invece funziona (anche se ovviamente era tutto distorto)
Ma cosa intendi quando dici che hai fatto la modifica dei valori manualmente? Sei andato su una certa stringa in mixer paths (qualcosa tipo rx 7 digital volume)? Come diceva un utente a pag79 del tread di xda?
Ci avevo provato ma era già su un valore tipo 80, ora non ricordo bene, mentre in quel post diceva di portarlo al 65... Mi sembrava strano sinceramente. Senza contare poi che non riuscivo a salvare la modifica, pur avendo attivato il root e dato i permessi sia per app che per adb...
Si esatto, io ho usato Es File Explorer (lo trovi sul play store). Ho modificato la voce "RX7 Digital Volume" value=... che trovi però sotto la voce <path name= "speaker">.
Quella che hai visto te è un altra, mi pare infatti abbia valore 84. Lasciala così.
Dopo aver salvato la modifica riavvia lo smartphone.
-
Salve,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato una risposta univoca.
La registrazione della chiamata funziona?
Perché durante la chiamata ho il menu e l'opzione per registrare ma, a secondo dell'impostazione del tipo di file, o da messaggio di errore oppure produce un file audio silenzioso.
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Probabilmente perché devi attivare il root dalle impostazioni sviluppatore (clicca 5 volte sul numero build in info del telefono).
Comunque nelle Impostazioni (non ricordo precisamente in quali voci ora, cercale ci sono) puoi attivare il riavvio avanzato (comprensivo di recovery) ed aumentare l'intensità della vibrazione, che effettivamente é settata più bassa.
Sul segnale non ti saprei dire, non ci ho fatto caso.
Per il riavvio avanzato bisogna attivare le opzioni sviluppatore mentre il controllo della vibrazione è nel menú suoni però valori superiori a 70 sono sconsigliati ,qualcuno sa il motivo di questo limite ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Considerando che molti vanno in brick col metodo tradizionale (forse sbagliando qualche passaggio) direi che il metodo col bootstacks che sta prendendo piede ultimamente un po per tutte le ROM potrebbe essere una valida alternativa.
Le gapps è sempre meglio installare le più piccole disponibili.
Appena installata la CM 12.1 M con il bootstacks ibrido.
Tutto è andato a buon fine.
Direi che la procedura è tutto sommato semplice.
Segnalo solo che dopo aver letto nella discussione del bootstacks ibrido la necessità di aggiornare la TWRP alla versione bump ho provveduto prima di procedere come segnalato.
Ora vediamo come va, la CM 12 la conosco bene visto che era installata sul OPO e funzionava egregiamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
redn5
Per il riavvio avanzato bisogna attivare le opzioni sviluppatore mentre il controllo della vibrazione è nel menú suoni però valori superiori a 70 sono sconsigliati ,qualcuno sa il motivo di questo limite ?
No, sinceramente non ne so il motivo
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Appena installata la CM 12.1 M con il bootstacks ibrido.
Tutto è andato a buon fine.
Direi che la procedura è tutto sommato semplice.
Segnalo solo che dopo aver letto nella discussione del bootstacks ibrido la necessità di aggiornare la TWRP alla versione bump ho provveduto prima di procedere come segnalato.
Ora vediamo come va, la CM 12 la conosco bene visto che era installata sul OPO e funzionava egregiamente.
Si effettivamente la TWRP bumped l'ho data per scontata anche perché con quella non bumped (di cui non sapevo nemmeno l'esistenza) penso si possa flashare ben poco soprattutto su KK e LP.
Tranne per il flash del bootstack ibrido e il successivo riavvio in recovery, il resto é un semplice flash, quindi si direi che é una procedura abbastanza semplice ;)
-
Ragazzi :laughing:
Ma se volessi portare il g2 in assistenza per problemi di natura hardware - schermo - dovrei per forza portarlo completamente a stock? Mi sembrava di aver letto da qualche parte che LG accettasse in garanzia anche dispositivi con root e quant'altro, ma magari mi sbaglio
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
Ragazzi :laughing:
Ma se volessi portare il g2 in assistenza per problemi di natura hardware - schermo - dovrei per forza portarlo completamente a stock? Mi sembrava di aver letto da qualche parte che LG accettasse in garanzia anche dispositivi con root e quant'altro, ma magari mi sbaglio
Solo con root, se trovano una ROM o una recovery modificata possono non ripararlo, anche se non abbiamo la certezza, perdere 10 minuti per portarlo alla condizione di fabbrica non credo sia una cosa improponibile.
Qui sei OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
esatch
Salve,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato una risposta univoca.
La registrazione della chiamata funziona?
Perché durante la chiamata ho il menu e l'opzione per registrare ma, a secondo dell'impostazione del tipo di file, o da messaggio di errore oppure produce un file audio silenzioso.
grazie!
ripongo la domanda, nessuno sa dirmi nulla?
-
Non potendoti rispindere ti consiglio di usare call recorder e stai sereno.
-
Grazie!
Altra domanda: il modulo app settings funziona?
-
Ho la revolution rom lollipop 5.0.2. Come devo fare per le partizioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joker3
Ho la revolution rom lollipop 5.0.2. Come devo fare per le partizioni?
Potresti usare il metodo del bootstacks ibrido.
Qualche post indietro la guida
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7230593
Ora ti cerco il bootstacks ibrido ....
Edit
Ecco il link su xda
http://forum.xda-developers.com/show...php?p=62428457
Scarica la versione per il g2 d802
-
OT: uscita la prima nightly ufficiale CM 13 :)
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App