Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Reintalla la ROM e gapps senza fare wipe data.
Non perdi nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Quale pacchetto quello con bootstack ibrido?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Quale pacchetto quello con bootstack ibrido?
Oops
Io ho capito che ha installato una mod per alzare i volumi....
Se ho capito bene non centra nulla il bootstacks...
Ne abbiamo parlato qui
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7220223
-
Siccome oggi vorrei installare la cm12.1 M vi chiedo se considerando anche l'ultimo metodo postato (bootstack ibrido) conviene usare quello oppure l'altro che da stock lollipop e TWRP 8.6.1 prevede il flash della partizione kitkat (return to kk droid) e poi rom e Gapps?
A proposito di Gapps vanno bene le Open micro o mini?
-
Quote:
Originariamente inviato da
keynes
Siccome oggi vorrei installare la cm12.1 M vi chiedo se considerando anche l'ultimo metodo postato (bootstack ibrido) conviene usare quello oppure l'altro che da stock lollipop e TWRP 8.6.1 prevede il flash della partizione kitkat (return to kk droid) e poi rom e Gapps?
A proposito di Gapps vanno bene le Open micro o mini?
Considerando che molti vanno in brick col metodo tradizionale (forse sbagliando qualche passaggio) direi che il metodo col bootstacks che sta prendendo piede ultimamente un po per tutte le ROM potrebbe essere una valida alternativa.
Le gapps è sempre meglio installare le più piccole disponibili.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?
Prova a flashare il pacchetto return to stock, oppure fai come ti ha consigliato gianpassa.
Io come avevo scritto sopra, non ho usato quei pacchetti, ho preferito fare la modifica dei valori manualmente come consigliava un utente qualche post fa. Non ero al corrente che non funzionassero più. Probabilmente sono vecchi e non più aggiornati.
Il mio consiglio era più che altro sul valore (68) perchè valori più alti, peggiorano la qualità del suono.
-
Sisi grazie, poi ho risolto col pacchetto return to stock.
Strano però, perché il boost to 75 invece funziona (anche se ovviamente era tutto distorto)
Ma cosa intendi quando dici che hai fatto la modifica dei valori manualmente? Sei andato su una certa stringa in mixer paths (qualcosa tipo rx 7 digital volume)? Come diceva un utente a pag79 del tread di xda?
Ci avevo provato ma era già su un valore tipo 80, ora non ricordo bene, mentre in quel post diceva di portarlo al 65... Mi sembrava strano sinceramente. Senza contare poi che non riuscivo a salvare la modifica, pur avendo attivato il root e dato i permessi sia per app che per adb...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
Sisi grazie, poi ho risolto col pacchetto return to stock.
Strano però, perché il boost to 75 invece funziona (anche se ovviamente era tutto distorto)
Ma cosa intendi quando dici che hai fatto la modifica dei valori manualmente? Sei andato su una certa stringa in mixer paths (qualcosa tipo rx 7 digital volume)? Come diceva un utente a pag79 del tread di xda?
Ci avevo provato ma era già su un valore tipo 80, ora non ricordo bene, mentre in quel post diceva di portarlo al 65... Mi sembrava strano sinceramente. Senza contare poi che non riuscivo a salvare la modifica, pur avendo attivato il root e dato i permessi sia per app che per adb...
Si esatto, io ho usato Es File Explorer (lo trovi sul play store). Ho modificato la voce "RX7 Digital Volume" value=... che trovi però sotto la voce <path name= "speaker">.
Quella che hai visto te è un altra, mi pare infatti abbia valore 84. Lasciala così.
Dopo aver salvato la modifica riavvia lo smartphone.
-
Salve,
ho cercato un po' in giro ma non ho trovato una risposta univoca.
La registrazione della chiamata funziona?
Perché durante la chiamata ho il menu e l'opzione per registrare ma, a secondo dell'impostazione del tipo di file, o da messaggio di errore oppure produce un file audio silenzioso.
grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Probabilmente perché devi attivare il root dalle impostazioni sviluppatore (clicca 5 volte sul numero build in info del telefono).
Comunque nelle Impostazioni (non ricordo precisamente in quali voci ora, cercale ci sono) puoi attivare il riavvio avanzato (comprensivo di recovery) ed aumentare l'intensità della vibrazione, che effettivamente é settata più bassa.
Sul segnale non ti saprei dire, non ci ho fatto caso.
Per il riavvio avanzato bisogna attivare le opzioni sviluppatore mentre il controllo della vibrazione è nel menú suoni però valori superiori a 70 sono sconsigliati ,qualcuno sa il motivo di questo limite ?