Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Leggi l'indice sul modding, la ROM richiede bootloader jb a quanto ne so io, quindi se parti da kk ti trovi bene, se hai lollipop stock ci sono dei passaggi aggiuntvi.
Hanno creato un bootloader ibrido, lo sto studiando, quindi magari aspetta che ne tiro fuori qualcosa di concreto entro domani così potrai decidere meglio.
La snapshot è una versione stabile, le nightly sono da prendere come versioni beta e quindi non sempre al meglio. Se sei smanettone e cambi spesso meglio una nightly, ma se vuoi un qualcosa che funziona bene allora meglio una snapshot.
La 12.1 è basata su android 5.1.1 mentre la 12 su android 5.0.2 sono due versioni differenti
Ok grazie!
Però in prima pagina leggo che è necessario il partizionamento KK, io che ho la twrp bumped cosa devo fare in aggiunta? Non è che ci sia poi molto nei primi post...
-
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
-
Partivi da lolli stock o da cloudy? Giusto per capire?
-
Quote:
Originariamente inviato da
junki
Partivi da lolli stock o da cloudy? Giusto per capire?
Da cloudy 3.3 ma é la stessa cosa dato che é una stock based Lp
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
Grazie mille! E questo bootstack ibrido dove lo trovo? O come si chiama ufficialmente?
Ultime due cosette: flasho tutto su kernel xceed, no problem vero?
Non sapevo esistesse la snapshot 12.1 come ti ci trovi con l' autonomia?
Per l'audio invece non ho capito se i vari pacchetti dei volumi da flashare, ripristinano quello precedente, aumentano la potenza del segnale in uscita o fanno perdere di qualità il suono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
Grazie mille! E questo bootstack ibrido dove lo trovo? O come si chiama ufficialmente?
Ultime due cosette: flasho tutto su kernel xceed, no problem vero?
Non sapevo esistesse la snapshot 12.1 come ti ci trovi con l' autonomia?
Per l'audio invece non ho capito se i vari pacchetti dei volumi da flashare, ripristinano quello precedente, aumentano la potenza del segnale in uscita o fanno perdere di qualità il suono?
Non so se posso linkarti forum esterni, cerca su google "Hybrid Bootstack xda" l'utente che lo ha fatto si chiama "daniel.stuart14". Scarica quello per d802 ovviamente.
Il kernel xceed è per stock e stock based, non puoi usarlo su cyanogenmod. Se intendi che lo hai ora, nessun problema con i wipe e il flash della nuova ROM verrà cancellato e messo il kernel presente nella cyanogenmod.
Si, la snapshot 12.1 è uscita il 17 novembre. L'autonomia è migliore delle stock e stock-based LP, soprattutto in standby, non consuma quasi niente. Non posso fare un confronto con altre Aosp, perchè non ne ho mai usate prima. Prima ero su cloudy 3.3.
Per l'audio non ho flashato quei pacchetti, ho fatto la modifica del valore manualmente come suggeriva un utente qualche post fa. Comunque quei pacchetti dovrebbero andare benissimo e sono più comodi dato che basta il semplice flash.
Ho visto che ci sono vari pacchetti, tra cui quelli in caso tu voglia ripristinare i valori stock.
Io ti consigli di usare "CM 12.1 volume booster 68".
Se usi valori troppo elevati sicuramente perderà di qualità il suono.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
Non so se posso linkarti forum esterni, cerca su google "Hybrid Bootstack xda" l'utente che lo ha fatto si chiama "daniel.stuart14". Scarica quello per d802 ovviamente.
Il kernel xceed è per stock e stock based, non puoi usarlo su cyanogenmod. Se intendi che lo hai ora, nessun problema con i wipe e il flash della nuova ROM verrà cancellato e messo il kernel presente nella cyanogenmod.
Si, la snapshot 12.1 è uscita il 17 novembre. L'autonomia è migliore delle stock e stock-based LP, soprattutto in standby, non consuma quasi niente. Non posso fare un confronto con altre Aosp, perchè non ne ho mai usate prima. Prima ero su cloudy 3.3.
Per l'audio non ho flashato quei pacchetti, ho fatto la modifica del valore manualmente come suggeriva un utente qualche post fa. Comunque quei pacchetti dovrebbero andare benissimo e sono più comodi dato che basta il semplice flash.
Ho visto che ci sono vari pacchetti, tra cui quelli in caso tu voglia ripristinare i valori stock.
Io ti consigli di usare "CM 12.1 volume booster 68".
Se usi valori troppo elevati sicuramente perderà di qualità il suono.
GRAZIE MILLE!
flash andato a buon fine!
non capisco però come mai non riesco ad andare in recovery, l'app Quick Boot non mi funziona. è normale? è possibile poi che la vibrazione sia più debole?
mi sembra poi che non mi mantenga il segnale 5GHz del mio modem e switchi sempre sulla 2,4...
-
Quote:
Originariamente inviato da
pasolosoddu
GRAZIE MILLE!
flash andato a buon fine!
non capisco però come mai non riesco ad andare in recovery, l'app Quick Boot non mi funziona. è normale? è possibile poi che la vibrazione sia più debole?
mi sembra poi che non mi mantenga il segnale 5GHz del mio modem e switchi sempre sulla 2,4...
Probabilmente perché devi attivare il root dalle impostazioni sviluppatore (clicca 5 volte sul numero build in info del telefono).
Comunque nelle Impostazioni (non ricordo precisamente in quali voci ora, cercale ci sono) puoi attivare il riavvio avanzato (comprensivo di recovery) ed aumentare l'intensità della vibrazione, che effettivamente é settata più bassa.
Sul segnale non ti saprei dire, non ci ho fatto caso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
davef
La Cm12.1 e molte altre derivate da essa non richiedono più per forza il bootloader JB (per sicurezza informatevi prima del flash) io ho flashato la ROM usando il bootstack ibrido per d802 fatto da daniel.stuart14 (utente xda), che a quanto ho capito contiene bootloader KK bumped, partizioni e baseband LP ecc.
La corretta procedura dovrebbe essere quindi:
1. Tutti Wipe tranne internal wipe
2. Flash bootstack ibrido
3. Riavvio in recovery
4. Flash ROM + Gapps
5. Wipe cache/dalvik cache (opzionale ma io lo faccio sempre)
6. Riavvio
Edit: io sto usando la CM 12.1 snapshot, trovo che sia molto stabile, non ho mai avuto riavvii o altri problemi. É molto fluida, il fatto dell'audio basso si può risolvere tranquillamente, l'unica cosa é che come tutte le aosp/CAF si perde un po' di qualità nel comparto fotografico.
Grandissimoooo!
Funziona
-
flashato adesso il pacchetto consigliato poco sopra, CM 12.1 volume booster 68, non fatelo.
ora non mi funziona più qualcosa. Non posso vedere video su YT, non posso sentire la musica, neppure in locale, e anche la capsula auricolare non va, quindi niente chiamate.
cosa faccio?
non esiste un modo per "disinstallare" pacchetti flashati?