Anche io ho lo stesso problema... Su stock 30a. Tra qualche giorno provo a cambiare pc, nel frattempo seguo la discussione.
Visualizzazione stampabile
Anche io ho lo stesso problema... Su stock 30a. Tra qualche giorno provo a cambiare pc, nel frattempo seguo la discussione.
in che senso? è normale che quando entri in download mode il pc ti mostri il popup dell'avvenuta installazione dei drivers e poi scompaia. Ma tra le periferiche installate sul PC trovi il G2? (pannello di controllo-->sistema-->gestione dispositivi)
io continuo a sostenere che ci sia qualche pasticcio con i drivers visto che in download mode ci entri, se fosse corrotta la partizione non riusciresti ad accedervi (IMHO)
Aspetta ringo 89 tu hai solo installato lo zip della v30a e la modalità download non funziona piu a dovere? Si potrebbe fixare questo problema scaricando un nandroid backup del firmware stock kk che si trovano su xda e poi flasharlo? Essendo un nandroid dovrebbe backappare tutto e ripristinare tutto....Secondo voi puo funzionare? Ecco il linkhttp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2800477
dovrebbe prima installare la patch per ritornare a kitkat quantomeno, ma non credo che un nandroid backup salvi la partizione del download mode
La guida che mi hai linkato funziona anche su rom stock based e recovery moddata? Sinceramente riguardo al nandroid l'ho preso in considerazione in quanto sulla guida stava scritto che riflashava anche la recovery e quindi ho pensato che un ripristino cosi profondo aggiustasse anche la download mode
teoricamente si visto che non viene toccata la partizione della recovery e nemmeno il sistema operativo però non ho mai provato e non me la sento di prendermi questa responsabilità. Ma con un PC win7 vergine da driver LG hai provato?
visto che hai il cell funzionante io attenderei qualche altra risposta prima di flashare i vari laf.img e aboot.img, avendo la recovery funzionante puoi flashare qualsiasi custom rom.. si sta così bene senza i tool di ripristino LG
edit: hai provato con questo metodo per la pulizia dei driver LG? (un thanks all'autore @kRel se ti è servito)
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5997885
ri-edit: hai provato con questi drivers?
http://xdafirmware.com/drivers/Downl...er_v3.13.2.zip
tra le periferiche del pc viene visto correttamente?
Allegato 141514
Io ho flashato da lg tool 2014 la 30a kdz. Dopo di che il pc riconosce il g2 negli utilizzi quotidiani, ma in download mode non lo vede.
Perché non provi ad installare la versione minimale sw di adb e fastboot scaricabile anche da xda ?
Quindi connetti il G2 al PC tramite USB confermando "Solo carica". Avvia un prompt msdos e raggiungi la directory di ADB. Quindi digita adb devices (con o senza diritti amministrativi). Se comparirà una sigla alfanumerica che identifica il dispositivo, vuol dire che sei collegato . . .
Una dritta: se ti porrai nella cartella superiore che contiene la cartella Minimal ADB and Fastboot, tenendo premuto il tasto maiuscolo e quindi il tasto destro del mouse, ti apparirà un nuovo comando: "Apri finestra di comando qui" e quindi potrai lanciare più agevolmente il comando adb devices, senza scarrozzare in dos per le cartelle windows.
Se il comando avrà esito positivo, confermerà l'avvenuto collegamento tra pc e G2
http://s1.postimg.org/olr8h3mh7/image.jpg
Wangaz78 il pc non riconosce il g2 nemmeno con i driver da te indicatomi e neanche dopo la pulizia eseguita da revo uninstaller pro. Il pc riconosce il cell solo durante l'avvio di android e non in download mode. Ho provato a vedere in gestione dispositivi e li non c'è nulla. Tra un po provo con il minimale di fastboot e vedo cosa esce. Nel remoto caso in cui riuscisse cosa posso fare? Al momento non ho disponibile un pc con win 7 sopra ma solo xp e win 8.1 pro
Krel il pc ha riconosciuto il telefono come adb devices con successo ora qual'è il prossimo step?
hai già provato il ripristino del file tot in modo da riportarlo stock come mamma LG l'ha fatto con tutte le partizioni a posto (seconda parte della guida "2015 updated with pictures TOT Method!")?
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=2432476
se anche dopo questa procedura il pc non ti rileva il dispositivo in download mode a questo punto non può che essere un problema legato al pc
giusto per curiosità prima di installare AOSP LP che cosa avevi installato?
@kRel interessa anche a me così prendo un po' di dimestichezza con i comandi, l'ultima volta che li ho usati per ripristinare da un brick mi sono trovato con il dispositivo riconosciuto come bulk e ho dovuto ricostruire le partizioni danneggiate da os linux a mano e non è stato molto divertente ^_^
Allora prima della vexxo rom(per intenderci quella che mi ha cominciato a dare il problema del mancato riconoscimento del cell in download mode) avevo la bliss official del 22 quella con il bug del gsm. Ma il ripristino con i file TOT (a parte che pericoloso) non so fa sempre da download mode? É strano che sia un problema del pc perche avro riflashato da kdz minimo 20 volte senza sbagliarne nemmeno una e questo sembra strano
Leggo che spazi in modo disinvolto tra una rom e l'altra. Queste attività non possono prescindere da una precostituita, approfondita conoscenza di tutte le modalità di ripristino, che sono più d'una e che vanno utilizzate a seconda dei sintomi che ha il dispositivo e che tu meglio di noi conosci.
Il ripristino va approcciato per step. Così, per il momento ti rimando a questa mia risposta ad un altro utente che potrebbe esserti utile. Qualora non lo fosse, trascrivi con cura via-via che esegui, tutti i passaggi che hai effettuato, le risposte ottenute e riporta tutto integralmente qui.
EDIT: In alcune situazioni come la tua, il mancato collegamento del G2 dal PC, sempre che i driver LG siano correttamente installati, dipende dallo smartphone e non dal PC.
Allora krel il suggerimento che tu mi hai linkato(quello relativo al flash delle rom tramite chiavtta usb con la twrp) per fortuna lo conoscevo gia ma grazie lo stesso ;) Si in effetti non ho problemi a passare da una rom all'altra vengo da 3 anni di flash quindi sono abbastanza navigato ;) Allora il cell va bene( nel senso che funziona ) proprio ora ho riprovato a flashare tramite kdz il firmware stock ma ci sono ancora problemi con sto cavolo di riconoscimento. Tengo a sottolineare che il cell si avvia e funziona normalmente eccetto che per questo problema. Quando prima hai detto che il riconoscimento dipende anche dallo smartphone a cosa alludevi?
A quello che ho detto, cioè che il mancato download mode dipende da uno stato dell'OS del G2 e non dal/dai pc.
Non hai detto cosa risponde il prompt dei comandi alla richiesta adb devices... che risposta ti da ?
EDIT: il flash del firmware stock, fallo tramite TWRP e la rom KK di 6ril1. Magari risolvi.
12:18:39 : Start Date : 2015-04-26 12:18:39
12:18:39 : ---------- CSE mode ---------
12:18:39 : ***** Check Tool Version *****
12:18:39 : Tool version :
12:18:39 : UpgradeDLL version :
12:18:39 : Current Dir : C:\Users\renato\Desktop\,,,\back up LG D802\Firmware stock kitkat\LG Flash Tool 2014
12:18:39 : LGE USB Driver Version :
12:18:39 : Android PDLV Version :
12:18:39 : Android NDLV Version :
12:18:39 : ******************************************
12:18:39 : [C:\ProgramData\LGMOBILEAX\Phone] Try to delete folder
12:18:39 : RemoveDirectory1 Error(2):C:\ProgramData\LGMOBILEAX\Phone
12:18:39 : *****CheckOS Start********
12:18:39 : Microsoft_Windows8_Home Edition_
12:18:39 : *****CheckPCSyncPrograms Start*****
12:18:40 : PCSyncPrograms Not Found - OK and ready to upgrade
12:18:40 : SetEmerModeAT()
12:18:40 : Verifying phone connection...
12:18:40 : dwWaitResetTime(40000 ms)
12:18:41 : _IsConnectedPhone Call for 3GQCT
12:18:41 : Phone Mode(0)
12:18:41 : 0 - NotConnected.
12:18:41 : 1 - Normal connect success
12:18:41 : 2 - Emergency connect success
12:18:41 : _IsConnectedPhone Call
12:18:41 : _IsConnectedPhone(0)
12:18:41 : 0 - NotConnected.
12:18:41 : 1 - Normal connect success
12:18:41 : 2 - Emergency connect success
12:18:42 : _IsConnectedPhone Call for 3GQCT
12:18:42 : Phone Mode(0)
12:18:42 : 0 - NotConnected.
12:18:42 : 1 - Normal connect success
12:18:42 : 2 - Emergency connect success
12:18:42 : _IsConnectedPhone Call
12:18:42 : _IsConnectedPhone(0)
12:18:42 : 0 - NotConnected.
12:18:42 : 1 - Normal connect success
12:18:42 : 2 - Emergency connect success
12:18:44 : _IsConnectedPhone Call for 3GQCT
12:18:44 : Phone Mode(0)
12:18:44 : 0 - NotConnected.
12:18:44 : 1 - Normal connect success
12:18:44 : 2 - Emergency connect success
12:18:44 : _IsConnectedPhone Call
12:18:44 : _IsConnectedPhone(0)
12:18:44 : 0 - NotConnected.
12:18:44 : 1 - Normal connect success
12:18:44 : 2 - Emergency connect success
12:18:44 : The USB cable is not connected with the phone.
Connect the phone and wait until the USB port is connected. Then, press the 'Retry' button.
12:18:50 : Check Cancel button active..
12:18:50 : !pUpgrade->StartProcessing ... PostMsg STEP_TYPE_ENV_ERROR
12:18:50 : Page_Error ºÎºÐÀÔ´Ï´Ù
12:18:50 : LG Mobile Phone S/W Upgrade is canceled.
To finish the LG Mobile Phone S/W Upgrade, press the 'Finish' button below.
12:18:50 : OnStepMsg STEP_TYPE_ENV_ERROR delete m_pLGCyonUpdate
12:18:51 : =======Cancel button click : m_nStep(5)
Questo è il log del mancato flash da kdz del mio g2
Per quanto riguarda il riconoscimento da adb li è andato tutto ok mi escono una serie di numeri e lettere simili ai tuoi e ho provato con successo ad eseguire alcuni semplici comandi tipo adb reboot recovery. La rom che mi hai indicato è un nandroid della rom stock vero? Te lo chiedo perche era anche una mia idea quella di ripristinare tutto con un nandroid di xda e vedere che succedeva
Come immaginavo il G2 è riconosciuto da adb, quindi il PC si collega a basso livello col dispositivo. Pertanto è possibile un ripristino tramite adb.
Di conseguenza potrai copiare e quindi installare una rom, oppure installarla direttamente con l'apposito comando che necessita l'abilitazione di fastboot in recovery.
Se non funziona la recovery, tramite adb installi prima la recovery, abiliti il fastboot e quindi installi la rom.
Se invece la recovery funziona, fai prima a installare una rom zip tramite la funzione install (rom.zip) e non tramite un "nandroid". Ti servirà una SD e un cavo otg, oppure una SD con connessione USB.
Allegato 141782
Il link che ti ho dato non offre un nandroid della rom stock, è la rom stock in formato .zip. Anzi, dovrebbero esserci due rom, una stock 100% ed una stock con root e recovery.
Non ci vuole molto a costruire una rom zip, magari togliendo app inutili e aggiungendo app utili da farsi con gli strumenti giusti e reperibili in rete. Per questo non si usa un nandroid ma si parte dalla rom originale.
Permettimi ora di utilizzare l'avviso presente nella tua firma... :) Ciao.
<--- Se ti sono stato d'aiuto utilizza il tasto "thanks"
Krel grazie per il tuo aiuto. Posterò appena possibile il risultato del metodo da te consigliatomi mi spiace non poterti dare una risposta veloce visto l'impegno profuso nell'aiutarmi ma avendo una connessione molto lenta devo per forza aspettare. Grazie di tutto :)
Lo faccio con piacere. Il mio cruccio è di non riuscire ad essere più sintetico.
Io invece sono su 30b stock senza root e recovery, ho anche provato a cambiare pc ma in download mode non viene proprio riconosciuto. Per il resto funziona correttamente e viene anche riconosciuto da adb.
Ho fatto qualche ricerca e questa stock lollipop sta causando un bel po di problemi a chiunque l'abbia installata sul proprio dispositivo. A questo punto aspetta un fix della lg(prova a mandargli un'email specificando bene il tuo problema ovvero che non viene riconosciuto in download mode e non aggiungere altro altrimenti potrebbero insospettirsi) e vedi cosa ti dicono. Se hai una buona connessione ( tipo 500/600 kbs) prova la procedura di ripristino degli errori della lg
Titolo editato per conformità.
Salve ragazzi,ho letto le precedenti pagine ma non ho trovato una risposta alla mia domanda,quindi vi espongo il mio prob:
Tempo fa aggiornai il mio G2 manualmente installando un firmware manualmente per passare all'ultima versione disponibile di kitkat da pc,il cellulare non aveva recovery modificata,ma solo il ROOT;una volta aggiornato il ROOT era rimasto e funzionava tutto,e fin quì nessun prob.Ora però volevo rifare la stessa procedura per passare a lolly,e con grande stupore mi ritrovo il cellulare che non riesce ad andare in download mode e neppure in recovery;quindi mi ritrovo il G2 con ROOT attivo,e senza la possibilità di entrare in download mode e recovery,qualche consiglio su come possa ripristinarle?Ho letto un paio di guide e provato vari modi ma purtroppo nulla da fare,forse anche causa la mia poca esperienza in quest'ambito
Attendo consigli e grazie in anticipo!
Il telefono e' funzionante? Nel senso se e' operativo?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Per quanto ne so, la mancanza del download mode - oltre alla mancanza dei driver LG, che eventualmente vanno ripristinati e all'eventuale difettosità del cavo USB o le due connessioni - è la corruzione della partizione in cui sono collocati i files che gestiscono il download mode.
Nel caso non dipendesse da driver corrotti o assenti, oppure dal cavo, il download mode si può ripristinare sovrascrivendo la partizione dedicata tramite adb e fastboot.
Bisogna prima verificare se c'è comunicazione tra il pc e il G2 tramite il semplice comando adb devices che dovrebbe restituire una sigla alfanumerica che identifica il G2. In caso di positivo riconoscimento va scaricato il file laf.img, che assieme a tutte le altre partizioni di sistema del G2 contiene il file laf.img che installa la partizione di download.
I comandi da dare in sequenza per ripristinarla, ciascuno seguito dal comando invio, e dall'attesa del corretto codice di uscita sono:
Se fai caso alle indicazioni, i files che ripristinano le partizioni sono specifici del G2 16GB, ma a detta dell'autore del post originale non c'è differenza col 32GB in quanto non è interessata la partizione dati. Non avendo mai provato questo metodo di ripristino, non posso garantirne il corretto funzionamento sul 32GB e non mi prendo alcuna responsabilità.Quote:
fastboot erase laf
fastboot flash laf laf.img
fastboot reboot
una tra le altre discussioni di riferimento
Buonasera. Mi hai incuriosito. Come mai non puoi fare il root?
Inviato dal mio LG-D855 usando Androidiani App
Come faccio? Mi si blocca in fastboot e non risponde
Installando la rom pure stock di 6ril ho risolto tutto ora la modalità download viene rilevata con successo dal pc e il flash con kdz avviene come descritto dalle guide poste su androidiani. Grazie a tutti ;)
Buonasera a tutti ragazzi, ho un grande problema sul mio g2 che non saprei risolvere. Ve lo spiego..
Monto una rom che si chiama pro2 v5 ed è un porting della rom del g pro2 con Lollipop, il telefono ha il root funzionante ma non più una custom recovery. Avevo una twrp 2.8.6.1 che ho dovuto sostituire con una CWM per problemi vari che mi dava e l'ho messa sta cwm tramite flashify ...mi ha dato errore, vabbè ho pensato... ma è successo il finimondo non ho più una recovery e mi da ad ogni tentativo di metterne un da flashify delle scritte bianche di errore sopra la schermata col logo lg. Tipo: "error secure boot" ecc... che fo ragazzi? Non saprei proprio. Pensavo ad una guida tramite adb ma quella che ho trovato richiede che io abbia la 30A o D di rom Lollipop :(
Grazie in anticipo
La CWM non la potevi mettere, serve una recovery bumped e non mi pare che la CWM lo sia, quindi è ovvio quanto ti è successo.
Adesso avrai incasinato tutta la partizione recovery e dovrai installarla a mano con adb (suppongo).
Per me che sono su stock 30b e non mi viene riconosciuto il terminale in download mode c'è speranza? :) teoricamente potrei rootare e installare una recovery senza dover passare in download mode? (su kk si potevano usare delle app che facevano root e flashavano recovery)
Secondo me devi affrontare e risolvere la mancanza del download mode che in casi estremi e - specificatamente nella tua condizione attuale - ti permetterà di ripristinare il G2 in caso di problemi.
La mancanza del download mode può dipendere da diversi fattori. Non so se hai letto la mia guida che affronta e risolve tutte (o quasi) le tipologie..
Grazie mille per la guida, allora il mio g2 viene riconosciuto in tutto tranne che in recovery mode. Ho provato a reinstallare i driver, cambiare porta, cambiare cavo e utilizzare un altro pc ma il risultato non cambia. Proverò a ripristinare la partizione download come da guida e in particolare, il file presente in guida va bene per lollipop?
Recovery mode e download mode. Sono due modalità e due partizioni diverse.
In download mode detto anche fastboot, si entra in vari modi a seconda della rom/firmware (purtroppo) io entro cosi: da telefono spento da qualche secondo inserisco il cavo USB, tenendo premuto Volume+
Un altro modo è questo: da telefono spento da qualche secondo inserire il cavo USB, tenere premuto Volume+ e contemporaneamente il tasto accensione fino alla comparsa della schermata "Firmware Update"
---
in Recovery mode con dispositivo stock e recovery stock che serve a poco o niente se non a ripristinare le impostazioni di fabbrica del G2, cosa che peraltro si può fare anche dal menù a dispositivo avviato (Impostazioni > Backup e ripristino > Ripristino dati di fabbrica.) io entravo così:
Spegnere il telefono e attendere una decina di secondi, tenere premuto VOL-GIU quindi premere POWER - appena appare il logo LG, RILASCIARE tutti i pulsanti, attendere 1 secondo circa, quindi premere e tenere premuti VOL-SU e VOL-GIU fino all'avvio della schermata bianca di ripristino.
---
Ora che ho TWRP da telefono spento avvio premendo contemporaneamente Power e VolumeGiù. Appena compare il logo LG stacco le dita dai pulsanti, attendo un secondo e quindi premo contemporaneamente VolumeSu e VolumeGiù: entro nella schermata del Factory Reset, che non funziona più in quanto sostituito dall'avvio di TWRP. Col pulsante VolumeGiù scendo su Yes e confermo ignorando gli avvisi di sicurezza sul Factory reset non più operativo: entro in una seconda schermata di conferma del Factory reset. anche qui, ignoro gli avvisi di sicurezza, col pulsante VolumeGiù scendo su Yes e confermo: sono in TWRP
Hai fatto bene a porre la domanda relativa alla funzionalità con lollipop, perché lo ignoro non avendo lollipop. Non ho mai provato nemmeno con KK, ma questo è il metodo comunemente usato con KK e pubblicato un pò dovunque.
Entrando nello specifico, lollipop ha una diversa struttura delle partizioni rispetto KK e magari anche dimensioni diverse, quindi il comando potrebbe fare danni, pertanto è necessario approfondire sull'argomento facendo ricerche mirate, oppure aspettando un parere più esperto.
Perdonami ho scritto recovery al posto di download. Cerco di approfondire l'argomento, se trovo un metodo valido per lollipop lo posto (o se il già presente vale).
Edit: ho estratto la partizione laf.bin dal fw stock 30b e googlando ho letto che è sufficiente cambiare estensione in img. Ora sto raccogliendo il coraggio per ripristinarla. :D Il file va messo nella cartella di adb giusto?
Perfetto.
Si, è sufficiente rinominare l'estensione in img. Io l'ho già fatto.
Il file lo puoi mettere dove ti è più comodo. Se inserito nella directory di adb è sufficiente dare il comando secco. In qualsiasi altro percorso, prima del nome del file, va indicato il percorso completo.
L'importante è che sia la stessa versione del tuo OS, e che fai precedere l'installazione dall'erase, per rimuovere la vecchia versione prima di installare la nuova.