Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Io leggevo su xda un bel po di reboot di cui nemmeno dorimanx conosce la precisa causa (ha ipotizzato la ram)
Si, c'è questo problema, ma non capita a tutti.
Quote:
Originariamente inviato da
kajapezz8
Ragazzi scusate, ho flashato per sbaglio la versione sbagliata di kernel (D800 anzichè D802) come posso rimediare? Ho il cell bloccato su Fastboot mode started...
Edit. riesco anche ad andare in Download mode, ma non in recovery. C'è qualche modo per salvare i dati contenuti nel telefono e poi sbloccarlo con una delle guide del forum?
Grazie
Sicuro che non va in recovery? In caso contrario, dalla modalità download non puoi recuperare nulla.
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Flashato la 4.2 con cloudy 3.3 ho avuto un immediato lag di tutto il sistema... Pian pian si e assestato al momento gira abbastanza bene ma peggio della stock...
Beh, allora torna a quello stock, non ha senso che tu rimanga a questo.
A me va benissimo e per prova ho rimesso i settaggi di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, c'è questo problema, ma non capita a tutti.
Sicuro che non va in recovery? In caso contrario, dalla modalità download non puoi recuperare nulla.
Beh, allora torna a quello stock, non ha senso che tu rimanga a questo.
A me va benissimo e per prova ho rimesso i settaggi di default
Prima provo anche io con i settaggi di default... Si cmq avevo scritto solo per dare un feedback
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Si, c'è questo problema, ma non capita a tutti.
Sicuro che non va in recovery? In caso contrario, dalla modalità download non puoi recuperare nulla.
Beh, allora torna a quello stock, non ha senso che tu rimanga a questo.
A me va benissimo e per prova ho rimesso i settaggi di default
Edit risolto, sono riuscito ad andare in recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dauro
Prima provo anche io con i settaggi di default... Si cmq avevo scritto solo per dare un feedback
i settaggi di default quali sono??
-
Quote:
Originariamente inviato da
borgia
i settaggi di default quali sono??
Quelli che trovi dopo che lo hai indtallato e risettabili dalle opzioni in alto a destra
-
ragazzi stanco dei continui problemi con il kernel dorimanx volevo tornare al kernel stock della cloudy 3.3 sapete dove posso trovarlo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
ragazzi stanco dei continui problemi con il kernel dorimanx volevo tornare al kernel stock della cloudy 3.3 sapete dove posso trovarlo?
In fondo alla pagina della lista dei kernel dorimanx
-
ma quel'è c'è indicato solo quello della 3.1...
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
ma quel'è c'è indicato solo quello della 3.1...
In prima pagina c'è il link come ritornare a firmware stock, clicchi il link, scorri tutto e selezioni il penultimo
Vedi nello spoiler
Edit
Chiedo scusa:
Ho capito che volevi si il kernel stock ma (chissà perché poi...) pensavo a quello per LP 30b stock...
Per cui ignora questo suggerimento...
[emoji16] [emoji16] [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
ma quel'è c'è indicato solo quello della 3.1...
Non credo sia stato modificato il kernel, al massimo, per stare sicuro puoi riflashare la ROM con wipe dalvik e cache, non perderai nulla, ma riavrai il kernel stock.
-
io ero rimasto con la 3.7 al massimo qualcuno ha provato il dorimanx 4.2 e mi sa dire se è stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
io ero rimasto con la 3.7 al massimo qualcuno ha provato il dorimanx 4.2 e mi sa dire se è stabile?
In op c'è un recente paragrafo dove di tanto in tanto vengono inserite le versioni consigliate dagli utenti di questa discussione.
La 4.2 è in elenco...
-
E' possibile avere consigli sui settaggi in modo tale che performance e batteria vadano insieme?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Kira.93
E' possibile avere consigli sui settaggi in modo tale che performance e batteria vadano insieme?
Io uso tutto stock e va benissimo
-
Troppi lag, coem quello che ho citato nell'altro 3d. Ora provo il xeed o come si scrive!
Ultimia domanda, ma le app del dorimax ora che l'ho tolto come le disinstallo?
-
ho messo la 4.2 avevo da tempo la 3.7 che ultimamente mi stava dando un pò i problemi, troppi lag o riavvii improvvisi... vediamo come va con la 4.2... the doctor stai provand la 4.2 o la xceed? mi pareva dall'altro post d'aver capito che eri passato all'altro kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
ho messo la 4.2 avevo da tempo la 3.7 che ultimamente mi stava dando un pò i problemi, troppi lag o riavvii improvvisi... vediamo come va con la 4.2... the doctor stai provand la 4.2 o la xceed? mi pareva dall'altro post d'aver capito che eri passato all'altro kernel
Tornato al dori 4.2
-
la dori 4.2 non mi sembra male rispetto alla 3.7 trovo sia molto più stabile...
-
16/07/15
Kernel 4.3 BETA
*Merged fixes to FS code from 3.4.y aurora.
*Merged fixes to smpboot code, fixes NULL pointer bugs with CPU.
*Merged other critical fixes to thread exit code.
*Merged improved CPUIDLE code to remove old bugged one. merged up to 4.2.y main line!
*Fixed MMC fast write mode.
*Removed High Mem is Dirtable option from Dorimanx App and set OFF by default.
to prevent RAM crashes.
*Merged kernel ARM/CPU/RAM updates from 4.2.y main line kernel.
*Fixed restore profiles script, was not always working, now like atomic clock!
*Profiles will be reset on first boot.
*Made with new Linaro 2015.06
*integrati i fix al codice fs
*integrati i fix al codice smpboot
*integrati i fix al codice axit thread
*integrati miglioramenti al coice cpuidle
*fixato l mmc fast write mode
*rimosso l high mem dall app dorimanx
*integrati gli update a arm cpu e ram del kernel
*fixato lo script di restore dei profile
*fatto col nuovo linaro
AVVISO::
A malincuore ( solo per la sezione ovviamente) annuncio che ho cambiato telefono e sono passato al note 4, a proposito: una belva rotfl
Ovviamente non potro piu seguire nel dettaglio come ora i vari thread che ho creato ,quindi questo è un avviso ai mod ( @TheDoctor e @DreamReaper @gianpassa ), che per tenerli aggiornati frequentemente sara necessario un loro intervento. In particolare faccio riferimento a questo del dorimanx "lollipop" e ogni tanto a quello sulla xcam,in quanto quello sulla batteria, sul dorimax kitkat, sul backup della efs ecc ecc sono tutti thread che non necessitano di aggiornamenti, perlomeno non frequenti
Ovviamente mi vedrete bazzicare ancora di tanto in tanto qui in sezione, ma volevo ringraziare tutti per i piacevolissimi scambi avuti qui. Gli utenti di questa sezione sono utenti con la U maiuscola! Grazie! :D :D :D :D :D :D
-
Bene ragazzi, visto che il precedente utente è costretto ad abbandonare la discussione, siamo in cerca di qualcuno che se ne prenda cura.
Nessun onere particolare, basta tenere aggiornati gli utenti postando gli aggiornamenti (con i changelog).
-
Kernel 4.4 per tutti i modelli di G2
28/07/15
*Aggiunti gli aggiornamenti per WorkQueue e codice IDR dal kernel 3.10.y.
*Risolto il crash con poca memoria (RAM) utilizzando LMK per fermare i servizi di sistema e riavviarli.
Per liberare la RAMTo free leaked RAM, anche per le apps alle quali sono stati dati i permessi di root saranno rimosse dalla RAM.
*Aggiunti i driver della RAM che eisolvono il problema del crash della RAM e altro cosice, nessun cambio per il suono.
*Aggiunti i fix per il codice CMA MEM per avere la RAM libero quando serve.
*Aggiunto il codice USB che serve per ridurre l'uso della CPU quando connesso tramite USB e non c'è scambio dati con il PC.
È possibile anche andare in sleep adesso, per piccoli periodi di tempo.
Questo riduce il calore della carica, e consente una carica più veloce, mentre la CPU è in sleep.
Dopo i reporta per i crash con situazioni di poca memoria, ho riportato la gestione della RAM al metodo di default per il rilascio tramite.
Adesso è permesso pulire la RAM da servizi e applicazioni di root, essi saranno riavviati automaticamente.
Questo è come lavora alla situazione STOCK. Aspettatevi un ricaricamento della Home e anche della system UI. Ma questo accadrà solo se non viene risolto
Le apps che mangiano la RAM si ricaricheranno senza fermarsi e questo dovrebbe prevenire il crash della RAM quando vi è poca RAM libera.
Divertitevi.
-
qualcuno ha provato la 4.4 su xda alcuni lamentano problemi di surriscaldamento...
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
qualcuno ha provato la 4.4 su xda alcuni lamentano problemi di surriscaldamento...
Eppure dovrebbe essere il contrario
-
Io noto esattamente il contrario, non l'ho ancora stressato tantissimo ma non si e surriscaldato.
-
confermo anche io non noto nessun riscaldamento ed è uno dei kernel più stabili...
-
Kernel 4.5 STABILE
30/07/15
*Risolto il problema con la RAM, adesso la RAM libera sarà nuovamente normale e non chiuderà con poca RAM 220MB.
*Uniti i fix per il codice NET IPV6.
*Uniti i fix per le definizioni cgroup.
Aggiornate tutti per favore.
Dovrebbe ripristinare la fluidità delle operazioni e non consuma molta RAM per ogni applicazione o servizio aperto.
Il Kernel è STABILE. Dorimanx ha rimosso tutte le versioni precedenti alla 4.2 nessun punto di presa, versioni non stabili.
Divertitevi
-
Mrsso ieri pomeriggio sempre profilo performance e fino ad ora tutti liscio e stabile.
-
ho flashato la versione 4.5 e va molto bene, buoni consumi e a cell acceso in una mezz'ora scarsa ho ricaricato la batteria del 40%
-
Lo sto provando dal giorno del rilascio. Nulla da dire sul contenimento dei consumi è troppo presto. Funziona senza intoppi, non scalda e non peggiora le caratteristiche del kernel originale salvo il dichiarato contenimento del consumo di ram: questa versione mi lascia liberi tra i 245 e i 700 MB senza usare apps. Il limite inferiore è troppo basso, ma non mi è chiaro se questo limite dipenda dal nuovo kernel.
-
Fidandomi dei riscontri di kRel sono tornato al dorimanx. Vediamo come va.
-
Uscita la 4.6 stabile e promette di liberare una maggiore quantità di ram per le app in uso. I primi commenti sembrano positivi... Magari aspettate un po prima di flashare.
-
Io sono ancora a 3.7, e va tutto bene, vale la pena passare a 4.5 magari secondo voi?
-
News Update!
Kernel 4.6 STABLE.
02/08/15
*Merged update for CFQ I/O gov to speedup I/O for SSD storage.
*Merged few fixes for ION memory allocator.
*Merged big update to memory allocation and reservation
and DTC config reading code.
Many things fixed, and new code added. to allow less RAM to be used for
Normal operations. now we save more RAM for other things. like loading
apps faster, and more things in RAM without removing things we need.
*Merged update to Nightmare,Alucard,Darkness CPU govs from DEV.
* Unito aggiornamento per CFQ I / O gov per accelerare I / O per storage SSD .
* Unite alcune correzioni per allocatore di memoria ION .
* Uniti molti aggiornamenti per l'allocazione della memoria e prenotazione e config DTC lettura dei codici .
Molte cose sistemate e nuovo codice aggiunto per consentire meno RAM da utilizzare per le normali operazioni. ora risparmiamo più RAM per altre cose . come carico
applicazioni più veloce , e più cose in RAM senza rimuovere le cose di cui abbiamo bisogno .
* Aggiornamento unito a Nightmare , Alucard , Darkness CPU govs da DEV .
Secondo me il 4.5 era ottimo, non ho mai avuto problemi, messo da poco questo 4.6 e il telefono è ancora più reattivo e la ram libera per il momento è ottima.
-
ho flashato la versione 4.6 (avevo la 4.5 che funziona molto bene) ma al riavvio il telefono non bootava, schermo nero con la scritta "impossibile avviare il fastboot" o simili. dopo aver sporcato le mutande, ho ripreso il sangue freddo e ho fatto l'accesso alla recovery con la sequenza dei tasti posteriori e ho riflashato la 4.5, tutto a posto
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
ho flashato la versione 4.6 (avevo la 4.5 che funziona molto bene) ma al riavvio il telefono non bootava, schermo nero con la scritta "impossibile avviare il fastboot" o simili. dopo aver sporcato le mutande, ho ripreso il sangue freddo e ho fatto l'accesso alla recovery con la sequenza dei tasti posteriori e ho riflashato la 4.5, tutto a posto
Non è che avevi flashato una versione per un altro modello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ringo89
Non è che avevi flashato una versione per un altro modello?
mi hai fatto venire il dubbio, ho ricontrollato lo zip ed in effetti era la versione per il d801. ero convintissimo di aver scaricato quello giusto, mannaggia allo scroll. ho riflashato lo zip corretto, tutto ok. in effetti il telefono mi sembra vada ancora meglio e la quantità di ram disponibile è notevole: con aperti ad esempio sygic, inbox, chrome e telefono rimangono più di 600 mb liberi
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
. . . . . . .e la quantità di ram disponibile è notevole: con aperti ad esempio sygic, inbox, chrome e telefono rimangono più di 600 mb liberi
Molto interessante perché con la 4.5 la ram libera, al risveglio da standby - rilevata dal widget di default della rom in firma - è pari a 340 MB circa (!) senza nulla aperto. Tu in che condizioni hai rilevato i 660Mb: d'acchitto, oppure dopo un refresh della ram ?
DOVEROSO EDIT: La ram libera è in funzione dell'impostazione "OOM LEVEL SCREEN ON" settato per il momento a default, mentre "OOM LEVEL SCREEN OFF" l'ho settato su "Aggressive".....
Relativamente alla 4.5 a me sembra che consumi più batteria del kernel di default, perché a sera io arrivavo con un 40-45% libero ora rilevo un 30-35%.... Anche se 5/6 gg sono troppo pochi - a mio avviso - per trarre conclusioni realistiche
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Molto interessante perché con la 4.5 la ram libera, al risveglio da standby - rilevata dal widget di default della rom in firma - è pari a 340 MB circa (!) senza nulla aperto. Tu in che condizioni hai rilevato i 660Mb: d'acchitto, oppure dopo un refresh della ram ?
DOVEROSO EDIT: La ram libera è in funzione dell'impostazione "OOM LEVEL SCREEN ON" settato per il momento a default, mentre "OOM LEVEL SCREEN OFF" l'ho settato su "Aggressive".....
Relativamente alla 4.5 a me sembra che consumi più batteria del kernel di default, perché a sera io arrivavo con un 40-45% libero ora rilevo un 30-35%.... Anche se 5/6 gg sono troppo pochi - a mio avviso - per trarre conclusioni realistiche
anche a me pareva poco parsimoniosa, per raggiungere (quasi) la stessa durata della stock ho dovuto abbassare le cpu a 1500Mhz... di positivo posso dire però che a queste frequenze era comunque molto fluido, ciò mi fa ben sperare nella 4.6, che se risultasse effettivamente valida potrà offrire belle soddisfazioni con l'undervolt.
-
Quote:
Originariamente inviato da
tulkproj
anche a me pareva poco parsimoniosa, per raggiungere (quasi) la stessa durata della stock ho dovuto abbassare le cpu a 1500Mhz... di positivo posso dire però che a queste frequenze era comunque molto fluido, ciò mi fa ben sperare nella 4.6, che se risultasse effettivamente valida potrà offrire belle soddisfazioni con l'undervolt.
Prima di cambiare il kernel aspetterò almeno due settimane. Vorrei avere ha certezza sull'attendibilità dei consumi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Molto interessante perché con la 4.5 la ram libera, al risveglio da standby - rilevata dal widget di default della rom in firma - è pari a 340 MB circa (!) senza nulla aperto. Tu in che condizioni hai rilevato i 660Mb: d'acchitto, oppure dopo un refresh della ram ?
DOVEROSO EDIT: La ram libera è in funzione dell'impostazione "OOM LEVEL SCREEN ON" settato per il momento a default, mentre "OOM LEVEL SCREEN OFF" l'ho settato su "Aggressive".....
Relativamente alla 4.5 a me sembra che consumi più batteria del kernel di default, perché a sera io arrivavo con un 40-45% libero ora rilevo un 30-35%.... Anche se 5/6 gg sono troppo pochi - a mio avviso - per trarre conclusioni realistiche
ho refreshato la ram poi ho riaperto le suddette app