Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
ho refreshato la ram poi ho riaperto le suddette app
ah ecco... sarebbe andata meglio se la quantità fosse stata senza refresh. Per liberarla si potrebbe intervenire su "OOM LEVEL SCREEN ON" impostandolo ad aggressive, ma col rischio che chiuda qualche app che si vorrebbe tenere aperta, o magari durante l'uso...
Speriamo nella 5.1 stock che dovrebbe risolvere il problema della ram, ma moddata da Cloudy . . .
-
Sono passato alla 4.6 e la noto effettivamente più fluida della 4.5 (che mi aveva già deluso dopo neanche un giorno per i troppi lag)
-
Installata la 4.6 da qualche ora e credo sia leggermente più veloce nel passaggio fra app, prima si impuntava un pochino.
Speravo la cosa si riflettesse anche quando aprivo le notifiche hangouts, ma niente, sono sempre lentissime ad aprirsi, con tutte le ROM e kernel, è certamente un problema dell'app a questo punto, visto che adesso il resto vola
-
@liberaccio @th3D0ct0r quando parlate di lag o impuntamenti, però forse è il caso di indicare che impostazioni usate. Ad esempio con battery, extreme b. o con alcuni profili CPU è anche possibile che si verifichino dei rallentamenti.
Io sono ancora su 4.5 quasi a default con variazioni sulla sola ram e sull'audio non noto rallentamenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
@
liberaccio @
th3D0ct0r quando parlate di lag o impuntamenti, però forse è il caso di indicare che impostazioni usate. Ad esempio con battery, extreme b. o con alcuni profili CPU è anche possibile che si verifichino dei rallentamenti.
Io sono ancora su 4.5 quasi a default con variazioni sulla sola ram e sull'audio non noto rallentamenti
Basta leggere tutte le mie risposte, sono settimane che dico che sto usando i settaggi stock, senza settare nulla di personale.
Nello specifico, ho solo disattivato cron, swipe2wake e alzato il volume dello speaker a +5
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
@
liberaccio @
th3D0ct0r quando parlate di lag o impuntamenti, però forse è il caso di indicare che impostazioni usate. Ad esempio con battery, extreme b. o con alcuni profili CPU è anche possibile che si verifichino dei rallentamenti.
Io sono ancora su 4.5 quasi a default con variazioni sulla sola ram e sull'audio non noto rallentamenti
Idem come th3D0ct0r. Nessun settaggio particolare. La 4.5 laggava da far pena sia in default che in performance. Purtroppo i lag erano non solo in apertura delle app. Ad esempio apertura whatsapp o Facebook = 2 secondi, selezione di una chat o di un menu fb = altri 2 secondi almeno. Non ho un quadcore per avere prestazioni da Samsung di ultima scelta. Ho voluto provare la 4.6 per curiosità, prima di rimettere il kernel stock, e devo dire che è tutt'altra cosa. Prima provato in performance, adesso in default. Reattività identica e molto valida. Mi fermo alla 4.6... Per me va benissimo così (sperando non ci siamo bug imprescindibili). Credo che la 4.6 abbia il livello di maturità che volevo da questo kernel. Settaggi stock (solo fastcharge e il gain sul volume).
-
Ieri sera ho voluto provare la 4.6 nulla da rilevare a parte un improvviso imprevedibile surriscaldamento del G2 a schermo spento in standby e livello della batteria drasticamente diminuito in poco tempo. Ho impostazioni stock a parte il volume dell'altoparlante incrementato, Cron disabilitato e OOM level screen off impostato su Aggressive per liberare memoria a schermo spento. Riavviato il funzionamento è tornato normale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Ieri sera ho voluto provare la 4.6 nulla da rilevare a parte un improvviso imprevedibile surriscaldamento del G2 a schermo spento in standby e livello della batteria drasticamente diminuito in poco tempo. Ho impostazioni stock a parte il volume dell'altoparlante incrementato, Cron disabilitato e OOM level screen off impostato su Aggressive per liberare memoria a schermo spento. Riavviato il funzionamento è tornato normale.
Sarà stato un caso, tienilo sotto controllo
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Sarà stato un caso, tienilo sotto controllo
Concordo, anche se mi è capitato di sentirlo scaldare un po' durante gli aggiornamenti... Ma direi che con la nuova botta di caldo è anche plausibile. Ho notato invece che in default soffre un po' le troppe app aperte nel momento in cui ne apri una particolarmente esosa (mi è capitato con Maps ad esempio). Ma in generale sono abbastanza soddisfatto della 4.6.
-
Ciao a tutti,ho un problema:avevo installato la versione 4.5 eseguita senza problemi,stasera ho voluto provare la 4.6,ma devo aver sbagliato qualche passaggio perchè al momento dell'accensione va su schermata nera con a lato un codice numerico e la scritta "Fastboo mode started" e a cascata un sacco di altri codici piu scritte ma non c'e' verso di farlo ne partire ne di farlo vedere al pc tanto meno di farlo andare in recovery...
Avete suggerimenti in merito?!?! Grazie.
Edit:sono riuscito ad entrare in recovery (prima sbagliavo la combinazione dei tasti...) e ho reinstallato la 4.5....la cosa strana e' che ho fatto la stessa procedura per la 4.6 che però evidentemente non e' andata a buon fine!Mah,magari ho scaricato una versione non adatta al mio telefono,l'importante e'aver risolto!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
kuter
Ciao a tutti,ho un problema:avevo installato la versione 4.5 eseguita senza problemi,stasera ho voluto provare la 4.6,ma devo aver sbagliato qualche passaggio perchè al momento dell'accensione va su schermata nera con a lato un codice numerico e la scritta "Fastboo mode started" e a cascata un sacco di altri codici piu scritte ma non c'e' verso di farlo ne partire ne di farlo vedere al pc tanto meno di farlo andare in recovery...
Avete suggerimenti in merito?!?! Grazie.
La download mode non funziona? Collegalo al pc mentre tieni premuto il tasto vol giu.
La recovery mode hai provato entrambe le combinazioni? Vol- e power premuti insieme e poi rilasciati e ripremuti quando compare il logo LG, oppure vol- e power premuti insieme e poi li lasci e premi vol- e vol+ quando compare il logo LG.
Assicurati che il terminale sia completamente spento.
Se una delle due modalità funziona spostati nella guida per la risoluzione dei soft brick e prova le guide che trovi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
La download mode non funziona? Collegalo al pc mentre tieni premuto il tasto vol giu.
La recovery mode hai provato entrambe le combinazioni? Vol- e power premuti insieme e poi rilasciati e ripremuti quando compare il logo LG, oppure vol- e power premuti insieme e poi li lasci e premi vol- e vol+ quando compare il logo LG.
Assicurati che il terminale sia completamente spento.
Se una delle due modalità funziona spostati nella guida per la risoluzione dei soft brick e prova le guide che trovi.
Grazie della risposta,fortunatamente sono riuscito a risolvere,ero io che sbagliavo la combinazione dei tasti per entrare in recovery ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
kuter
Grazie della risposta,fortunatamente sono riuscito a risolvere,ero io che sbagliavo la combinazione dei tasti per entrare in recovery ;)
Hai certamente scaricato per errore un kernel diverso da quello specifico per il D802. Bene che hai risolto, fai attenzione per il futuro alla versione che installi. La 4.6 funziona.
---
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Concordo, anche se mi è capitato di sentirlo scaldare un po' durante gli aggiornamenti... Ma direi che con la nuova botta di caldo è anche plausibile. Ho notato invece che in default soffre un po' le troppe app aperte nel momento in cui ne apri una particolarmente esosa (mi è capitato con Maps ad esempio). Ma in generale sono abbastanza soddisfatto della 4.6.
Non mi sono spiegato: scaldava in modo anormale nella tasca dei pantaloni, in standby da un paio d'ore con le connessioni disattivate . . . Ci sarebbe da capire cosa combina in stanby. Magari si può vedere dal logcat . . .
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Hai certamente scaricato per errore un kernel diverso da quello specifico per il D802. Bene che hai risolto, fai attenzione per il futuro alla versione che installi. La 4.6 funziona.
---
Non mi sono spiegato: scaldava in modo anormale nella tasca dei pantaloni, in standby da un paio d'ore con le connessioni disattivate . . . Ci sarebbe da capire cosa combina in stanby. Magari si può vedere dal logcat . . .
Infatti, riguardando ora, il primo file scaricato è del D800...che pirla, ho scaricato il primo della lista senza badare al modello...! [emoji36] [emoji16]
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Concordo, anche se mi è capitato di sentirlo scaldare un po' durante gli aggiornamenti... Ma direi che con la nuova botta di caldo è anche plausibile. Ho notato invece che in default soffre un po' le troppe app aperte nel momento in cui ne apri una particolarmente esosa (mi è capitato con Maps ad esempio). Ma in generale sono abbastanza soddisfatto della 4.6.
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non mi sono spiegato: scaldava in modo anormale nella tasca dei pantaloni, in standby da un paio d'ore con le connessioni disattivate . . . Ci sarebbe da capire cosa combina in stanby. Magari si può vedere dal logcat . . .
Vorrei fare una serie di prove, ma vorrei evitare di re-installare il nand della ROM.
Premetto che l'ho già ripristinato, ma vorrei una conferma: il kernel G2 Cloudy 3.1 linkato da dorimanx qui al link "BUMPED-Cloudy-3.1-kernel-D802.zip" è univoco per tutte e tre le versioni di Cloudy compresa la 3.3 come suppongo ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Non mi sono spiegato: scaldava in modo anormale nella tasca dei pantaloni, in standby da un paio d'ore con le connessioni disattivate . . . Ci sarebbe da capire cosa combina in stanby. Magari si può vedere dal logcat . . .
A me capita di trovarlo caldo anche se in standby, e quasi sempre dipende da posti in cui il segnale è ballerino o scarso. Il fatto che ci siano i dati disattivi non garantisce che il telefono eviti di fare l'aggancio/sgancio fra due celle in modo continuato (da qui il calore ed il drain). Per esperienza ti dico che può capitare quando sei in una zona in cui due celle si sovrappongono con potenza di segnale paritaria. In questo modo il modulo, ad ogni variazione della potenza, cerca di agganciare quella con segnale maggiore. Puoi scoprire se è il tuo caso con un app che faccia il tracking delle celle GSM.
-
La tua è una buona pensata. In effetti anche se in standby il telefono cerca la connessione, a meno di non metterlo in areomod... Condizione però che sembra consumare notevolmente anch'essa, almeno da letture farte....
Quindi questo è un problema apparentemente senza soluzione, che interessa tutti i kernel, peraltro essendo casuale fa incolpare altri fattori o kernel, come ad esempio ho fatto io....
Grazie per il suggerimento...
Edit... Aggiungo che curiosamente il mio gestore (wind) da un po di tempo nella mia zona ha sensibilmente abbattuto la potenza del segnale e ciò si presta al fenomeno che hai citato...
In Global Hotplug > Hot plug driver leggo un'avvertenza che non riesco a capire: "Note that using Intelligent CPU Termal Control with Default LG HotPlug is not raccomanded..."
Il mio dubbio è che il primo driver dovrebbe escludere l'altro, a meno che l'impostazione che si dovrebbe evitare si trova in altro pannello.
Qualcuno ha capito come funziona?
-
Dopo qualche giorno si è capito se questa ultima versione è valida e affidabile?/sto ancora in 3.7
-
Io con la 4.6 vado bene. Qualche hang in default solo quando ci sono troppe app aperte (il dorimanx ci sta trasformando in utenti iphone, costretti a chiudere sempre le app)
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Io con la 4.6 vado bene. Qualche hang in default solo quando ci sono troppe app aperte (il dorimanx ci sta trasformando in utenti iphone, costretti a chiudere sempre le app)
I blocchi potrebbero dipendere da impostazioni restrittive su Memory o in qualche altra scheda. Dori dispone di un grande numero di opzioni e ci si può dimenticare di averne abilitata/modificata qualcuna. Anche abilitando/modificando più opzioni per volta (che è il contrario di come sarebbe più giusto fare), ci si dimentica di averlo fatto e magari potrebbero sommarsi anche gli effetti...
L'abilitazione o una regolazione eccessiva di Dirty background ratio o Dirty ratio, potrebbe causare l'effetto che dici. Io non ho blocchi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
I blocchi potrebbero dipendere da impostazioni restrittive su Memory o in qualche altra scheda. Dori dispone di un grande numero di opzioni e ci si può dimenticare di averne abilitata/modificata qualcuna. Anche abilitando/modificando più opzioni per volta (che è il contrario di come sarebbe più giusto fare), ci si dimentica di averlo fatto e magari potrebbero sommarsi anche gli effetti...
L'abilitazione o una regolazione eccessiva di Dirty background ratio o Dirty ratio, potrebbe causare l'effetto che dici. Io non ho blocchi.
Ciao kRel. No no. Nessuna modifica per ora, proprio per evitare l'eccesso di modifiche e la ricerca del responsabile. Al di là del gain sui volumi, fastcharge e off dello swypetosleep non ho modificato nulla. Di solito la combinazione disastrosa è Messenger + whatsapp + Facebook + maps (e magari PicsArt), per cui poi killo un po' di app.
-
Ragazzi ma voi il fast charge l avete attivato? Non provoca danni al cellulare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Ragazzi ma voi il fast charge l avete attivato? Non provoca danni al cellulare?
Se non superi i valori suggeriti, danni non ne fai. Tuttavia, per le prime volte non lasciare incustodito il telefono, così ti accerti che non scaldi troppo sul tuo telefono.
-
Magari per ora che nelle mie zone ci sono 40 gradi meglio evitare
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Magari per ora che nelle mie zone ci sono 40 gradi meglio evitare
In ogni caso, non superi le specifiche dell'alimentatore :) Se l'alimentatore del G2 eroga 2Ah col fast charge non carichi mica a 4 Ah . . .
In ogni caso puoi caricare da spento.
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Ciao kRel. No no. Nessuna modifica per ora, proprio per evitare l'eccesso di modifiche e la ricerca del responsabile. Al di là del gain sui volumi, fastcharge e off dello swypetosleep non ho modificato nulla. Di solito la combinazione disastrosa è Messenger + whatsapp + Facebook + maps (e magari PicsArt), per cui poi killo un po' di app.
Io sto usando - solo per prova - il profilo battery, il fast charge e il gain sul volume dell'altoparlante per il solo vivavoce (che peraltro era già rimasto amplificato da una precedente impostazione del v.37 poi disinstallata. Swipe to sleep che fa ? Vabbe... ora vado a leggere :) Ah poi ho disabilitato Min backlite Control Override Switch
però ti stai lamentando di qualche blocco con FB, messenger, whatsapp, maps... sono apps abbastanza pesanti . . .
FB:170MB
What 56MB
Maps 98MB
Messenger non lo uso ma non credo sia una piuma...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
In ogni caso, non superi le specifiche dell'alimentatore :) Se l'alimentatore del G2 eroga 2Ah col fast charge non carichi mica a 4 Ah . . .
In ogni caso puoi caricare da spento.
Io sto usando - solo per prova - il profilo battery, il fast charge e il gain sul volume dell'altoparlante per il solo vivavoce (che peraltro era già rimasto amplificato da una precedente impostazione del v.37 poi disinstallata. Swipe to sleep che fa ? Vabbe... ora vado a leggere :) Ah poi ho disabilitato Min backlite Control Override Switch
però ti stai lamentando di qualche blocco con FB, messenger, whatsapp, maps... sono apps abbastanza pesanti . . .
FB:170MB
What 56MB
Maps 98MB
Messenger non lo uso ma non credo sia una piuma...
Sweepe to sleep (anche conosciuto come S2S) ti spegne il display trascinando il dito dal tasto Recenti al Back (e viceversa). Diciamo che se usi il mini view, l'S2S diventa un po' scomodo da combinare.
Io provo per questa settimana a rimettere su il performance e vedo come va a consumi rispetto al default.
Per il resto, sono anch'io della scuola dello smanettare il giusto con il kernel, che gli eccessi poi li paghi (soprattutto quando la conseguenza salta fuori molto tempo dopo).
-
Facci sapere come va con il performance, sinceramente pure io ho notato che la 4.6 non è proprio fluida quando apro più applicazioni si impunta facile... Il caricatore del g2 mi da 1.8 come amperaggio voi avete settato tanto oppure a 2.0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
absinth
Facci sapere come va con il performance, sinceramente pure io ho notato che la 4.6 non è proprio fluida quando apro più applicazioni si impunta facile... Il caricatore del g2 mi da 1.8 come amperaggio voi avete settato tanto oppure a 2.0?
Io ho lasciato il valore di default
E in test la versione 4.7.1 che dovrebbe migliorare la gestione della RAM, quando sarà ufficiale ve lo faccio sapere, per adesso non installate nulla, aspettate nuove info.
-
Il Global Hotplug > Hot plug driver leggo un'avvertenza che non capisco: "Note that using Intelligent CPU Termal Control with default LG HotPlug is not raccomanded...".
Usando questa impostazione il primo driver dovrebbe escludere l'altro (quello non raccomandato) a meno che l'impostazione che si deve evitare si trova in altro pannello.
Dove si trova l'impostazione (LG HotPlug) che va evitata con Intelligent CPU Termal Control ?
---
Da un po sto notando che la rete WCDMA sempre stabile e potente nella mia zona ora oscilla tra 1 e 5 tacche senza soluzione di continuità. Questo kernel incide in qualche modo sulla qualità della ricezione della portante telefonica ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
Il Global Hotplug > Hot plug driver leggo un'avvertenza che non capisco: "Note that using Intelligent CPU Termal Control with default LG HotPlug is not raccomanded...".
Usando questa impostazione il primo driver dovrebbe escludere l'altro (quello non raccomandato) a meno che l'impostazione che si deve evitare si trova in altro pannello.
Dove si trova l'impostazione (LG HotPlug) che va evitata con Intelligent CPU Termal Control ?
---
Da un po sto notando che la rete WCDMA sempre stabile e potente nella mia zona ora oscilla tra 1 e 5 tacche senza soluzione di continuità. Questo kernel incide in qualche modo sulla qualità della ricezione della portante telefonica ?
Alla prima domanda non so risponderti.
Per la storia della ricezione ti chiedo di fare una piccola prova (un po' risposta un po' domanda). Quando vedi discontinuità nel segnale, prova a fare un reboot del telefono e vedi se si stabilizza. Te lo chiedo perché ho notato anch'io un po' di aspetti non costanti sul segnale debole (stesso semaforo lungo, a volte resto in 4g a volte crollo in edge). Vorrei capire se si tratta di impallamenti del modem, o se sono difetti della rete (Tim nel mio caso, che è risaputamente ballerina).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Alla prima domanda non so risponderti.
Per la storia della ricezione ti chiedo di fare una piccola prova (un po' risposta un po' domanda). Quando vedi discontinuità nel segnale, prova a fare un reboot del telefono e vedi se si stabilizza. Te lo chiedo perché ho notato anch'io un po' di aspetti non costanti sul segnale debole (stesso semaforo lungo, a volte resto in 4g a volte crollo in edge). Vorrei capire se si tratta di impallamenti del modem, o se sono difetti della rete (Tim nel mio caso, che è risaputamente ballerina).
Io ho wind, notoriamente meno affidabile di tim, ma nella mia zona di Roma, il segnale è sempre stato sempre stabile e palla, persino in ascensore e garage. Da qualche tempo, le tacche - per dirla volgarmente senza parlare di dB - sono scese da 5 a 3, ma talvolta da 3 oscillano verso 2 o 1. Anche la comunicazione con qualche interlocutore, talvolta si interrompe o addirittura cade...
Poiché da un po smanetto col kernel, mi sono chiesto se dorimanx potesse incidere sulla ricezione.
Ho provato a flashare un paio di modem, ma il segnale non cambia, semmai peggiora. Ora provo col reboot come hai suggerito, ma temo di conoscere già la risposta perché di riavvii in questi giorni ne ho fatto più d'uno.
Ho un nandbackup di un paio di mesi fa... casomai proverò quello . . .
-
Io penserei ad un problema di wind piuttosto che del kernel.
PS: non installate la 4.7.1 ha un bug nella gestione della memoria video, restate in attesta di un fix (a breve, visto che ha risolto e sta testando).
-
Infatti.... ho appena ripristinato un nand di giugno a monte di tutto anche di dori: il segnale non arriva più a 5 tacche, generalmente 3, qualche volta 2 o 1. Il basso segnale non dipende dal kernel.
-
Ragazzi meno di 2 settimane fa ho installato questo kernel, anche se non ricordo che versione esattamente fosse (ovviamente una di quelle consigliate) in accoppiata alla Cloudy G2 3.3. Purtroppo con la carica rapida mi si è gonfiata la batteria, visivamente direi, rendendo il telefono succube dell'alimentatore tant'è che al 50% si spegne e non si accende sino a quando non lo attacchi alla presa. Sono tornato completamente stock con la guida postata da qualcuno ma purtroppo il telefono dura meno di 20minuti (dal 100% arriva intorno al 50% e si spegne di botto). Ora sono indeciso se comprarmi una batteria nuova oppure un nuovo G2 dato che è, secondo me, il miglior telefono a meno di 300euro. Ovviamente metterei la Cloudy col kernel stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cordaz22
Ragazzi meno di 2 settimane fa ho installato questo kernel, anche se non ricordo che versione esattamente fosse (ovviamente una di quelle consigliate) in accoppiata alla Cloudy G2 3.3. Purtroppo con la carica rapida mi si è gonfiata la batteria, visivamente direi, rendendo il telefono succube dell'alimentatore tant'è che al 50% si spegne e non si accende sino a quando non lo attacchi alla presa. Sono tornato completamente stock con la guida postata da qualcuno ma purtroppo il telefono dura meno di 20minuti (dal 100% arriva intorno al 50% e si spegne di botto). Ora sono indeciso se comprarmi una batteria nuova oppure un nuovo G2 dato che è, secondo me, il miglior telefono a meno di 300euro. Ovviamente metterei la Cloudy col kernel stock
Cambia la batteria, ti conviene, magari fai un tentativo con la garanzia
-
Dubito che in garanzia me lo passino dato che ho cambiato il display da solo, e in più, come se non bastasse, mi si è rigato pure questo nuovo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cordaz22
Dubito che in garanzia me lo passino dato che ho cambiato il display da solo, e in più, come se non bastasse, mi si è rigato pure questo nuovo
Ah, non sapevo, allora ti tocca cambiarla da solo, tanto, se hai cambiato il display hai già una discreta manualità.
Tornando alla questione che più mi interessa, sei sicuro che questo possa dipendere dal Kernel? io penso più ad un difetto costruttivo più che altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ah, non sapevo, allora ti tocca cambiarla da solo, tanto, se hai cambiato il display hai già una discreta manualità.
Tornando alla questione che più mi interessa, sei sicuro che questo possa dipendere dal Kernel? io penso più ad un difetto costruttivo più che altro.
Dubito sia un problema costruttivo anche perché ho il G2 da ottobre con KitKat poi aggiornato a Lollipop tramite il programma per il PC di LG e sin qua nessun problema (anche se la batteria durava un 20% in meno). Spinto dalla 'scarsa' autonomia decisi di installare la cloudyG2 3. ma la batteria durava forse anche meno rispetto alla stock, allora installai pure il kernel impostandolo su Battery ma dopo qualche giorno batteria gonfia e sono sicuro che è dovuto alla carica rapida
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cordaz22
Dubito sia un problema costruttivo anche perché ho il G2 da ottobre con KitKat poi aggiornato a Lollipop tramite il programma per il PC di LG e sin qua nessun problema (anche se la batteria durava un 20% in meno). Spinto dalla 'scarsa' autonomia decisi di installare la cloudyG2 3. ma la batteria durava forse anche meno rispetto alla stock, allora installai pure il kernel impostandolo su Battery ma dopo qualche giorno batteria gonfia e sono sicuro che è dovuto alla carica rapida
Ma hai abilitato tu il fastcharge o hai lasciato i valori di carica ai valori di default (1600ma)? Hai usato caricatori alternativi? Si è gonfiata la scocca oppure hai aperto e lo hai trovato gonfio (insomma, come ti sei accorto che si è gonfiata)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
Ma hai abilitato tu il fastcharge o hai lasciato i valori di carica ai valori di default (1600ma)? Hai usato caricatori alternativi? Si è gonfiata la scocca oppure hai aperto e lo hai trovato gonfio (insomma, come ti sei accorto che si è gonfiata)?
Ho lasciato valori standard, ho usato sempre lo stesso alimentatore ovvero quello in dotazione LG e la scocca è nettamente gonfia anche perché l'ho confrontata col G2 di un mio amico