Visualizzazione stampabile
-
12/07/15
Kernel 4.1.1
Kernel 4.0/1 was bugged, removed.
*Merged fixes for kernel SMP and Power on/off API.
*Merged fix for corruption in RCU code.
*Merged all RCU and SRCU code from Android 3.10.y to support work queue and CORE code merged before.
Huge code changes! many bugs fixed.
*Merged fix for modem crash for D805/6 need to test! kernel uploaded to mirrors.
*Merged fixes to kernel Timer and CORE code, critical fixes!
*Merged fixes from lowmemkiller RBTREE selection. was mess long time!
*Merged fixes for lost RAM allocations on boot.
*Merged fixes for reboot framework code that will try to alert first if possible
and not just reboot the kernel on drivers subsystems errors...
*Merged fix for wakeup/suspend code checks.
*Merged fixes to workqueue code, now log is clean! no more sched delays or warnings!
*Didnt removed any CPU GOVS. need to test now if OK, or still bugged.
*4.0/4.1 rimosse perche buggate
*integrati i fix per kernel smp api power on off
*integrati i fix codice rcu
*integrato il codice rcu e srcu da android 3.10.y
*integrati i fix per i crash del modem
*integrati i fix al timer del kernel e al codice core
*integrati i fix per la selezione rbtree
*integrati i fix per l allocazione ram all accensione
*integrati i fix per il codice reboot framework
*integrati i fix per i controlli di sospensione e wakeup
*integrati i fix per il codice di filadilavoro
*rimasti invariato i cpu govs
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianfrinico
Esistono delle mod installabili da recovery che aumentano il livello di tutti i volumi. Hai mai provato? Considera che sono testate di Lollipop stock.
Grazie !
Ma come ho detto il problema si è risolto da solo. Apprezzabile la decisione di Dorimanx.
-
In test la versione 4.1.2 in un giorno sono uscite 4 versioni, credo che i testers non siano di grande aiuto visto che la musica non è cambiata.
Continuate ad usare la versione 3.7 e la versione 3.9.2 (per chi la ha e gli funziona bene)
-
Rilasciate le versioni 4.1.3 e 4.1.4 ma sono state rimosse perché buggate, rimangono validi i consigli precedenti sulle versioni 3.7 e 3.9.2
-
Ragazzi ma effettivamente questo kernel cosa da in più a quello stock? Ho la cloudy 3.3, e la durata della batteria mi sta più che bene, le prestazioni idem. C'è effettivamente qualcos'altro di importante che offra oppure solo cose irrisorie? Una cosa che non mi piace del g2 è il volume ad esempio, qual è questo file da flashare per lollipop che aumenta il volume?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KiLiKEO
Una cosa che non mi piace del g2 è il volume ad esempio, qual è questo file da flashare per lollipop che aumenta il volume?
Non riesco a trovare la discussione qui nel forum.. forse il caldo ^_^
Da scaricare e flashare (testati su LP stock):
VOLUME ALTO
VOLUME MEDIO
VOLUME STOCK
p.s. ops siamo un pochino OT, scusate
-
Versione 4.1.6 in testing e dà ancora problemi, quindi non flashatela, aspettiamo che dorimanx la tiri fuori dalla fase beta, al momento sono previsti altri bugfix nella prossima versione (presumibilmente la 4.1.7).
Rinnovo il consiglio di restare alle versioni stabili 3.7 o 3.9.2
-
Che profili consigliate sulla 3.9.2?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchino8
Che profili consigliate sulla 3.9.2?
Quelli stock per iniziare, poi prova a cambiare poco alla volta le cose.
Io uso governor alucard ad esempio.
Quando avremo una versione completamente stabile avrà senso fare un profilo dettagliato, per ora, visto che i governor hanno bug conviene usare i settaggi di default e cambiare il meno possibile.
-
Rilasciata la versione 4.1.8 che si è candidata a diventare una release definitiva (stabile), ma fino a quando non avrò letto di nuovi test continuo a consigliare la 3.9.2
-
situazione mia:
g2 3.3 e dorimanx 3.7 da quando è uscita (profilo performance!)
Eccellente fino a ieri.
Ieri riavvio col cellulare in stand-by sulla scrivania. me ne son accorto perchè ha fatto il suono del riavvio.
Oggi piccolo super lag di 20 secondi (ma era alle 10.40 ora di una sveglia che stava per partire, un sms ricevuto e 3 messaggi di wazzapp!)
non ho app strane e ho solo il modulo gravitibox per centrare l'orologio e mettere l'icona della batteria cerchiato con la % dentro.
sto continuando ad usarla.
-
Letto qualche news sulla 4.1.8 in pratica è semplicemente una versione stabile successiva alla 3.9.2 ma è stata fatta per capire cosa non andava nella 4.1, quindi sono previsti altri aggiornamenti per aggiungere (mano mano) tutto quello che aveva inserito.
Insomma, i fanatici dell'ultima versione potranno mettere la 4.1.8 quando uscirà, ma per gli altri il consiglio è quello di aspettare una release con corposi miglioramenti.
Nella 4.1.8 si parla di riduzioni di temperature, ma alcuni dicono il contrario, insomma, se con la 3.9.2 (o altre versioni) si hanno alte temperarure, si può provare la 4.1.8
-
ho provato poco fa con il kernel dorimanx 3.9.2 a ricaricare da spento il g2 con l'adattatore quick charge 2.0 aukey (certificato qualcomm), in 20 minuti ha ricaricato il 30% della batteria. sarebbe successa la stessa cosa anche usando l'alimentatore stock?
-
Quote:
Originariamente inviato da
doppiobatman
ho provato poco fa con il kernel dorimanx 3.9.2 a ricaricare da spento il g2 con l'adattatore quick charge 2.0 aukey (certificato qualcomm), in 20 minuti ha ricaricato il 30% della batteria. sarebbe successa la stessa cosa anche usando l'alimentatore stock?
Facci sapere nel thread della batteria il tempo di ricarica finale e rapportalo ai tempi che avevi con quello standard.
-
Uscita la 4.2 che dovrebbe essere stabile.
Intanto leggo oggi che in caso di poca ram disponibile il Sistema crasha ( alcuni reboot son causati da questo problema), al Momento non ci sono soluzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
elvi92
Uscita la 4.2 che dovrebbe essere stabile.
Intanto leggo oggi che in caso di poca ram disponibile il Sistema crasha ( alcuni reboot son causati da questo problema), al Momento non ci sono soluzioni.
A quanto ho capito la 4.2 è solo una versione stabile per aggiornare la 3.9.2 ma sono già previsti ulteriori miglioramenti per aggiungere tutte le funzioni che erano presenti nella 4.1, ma che sono state cancellate per problemi.
Insomma, la 4.2 promette stabilità, ma bisogna capire se conviene aspettare ancora o passare alla 4.2
A mio parere, gli smanettoni possono passare alla 4.2, mentre chi non ha voglia di stare là a cambiare kernel ogni giorno, può tenere la 3.9.2 e aspettare una versione con aggiornamenti più corposi
-
Quote:
Originariamente inviato da
wangaz78
Non riesco a trovare la discussione qui nel forum.. forse il caldo ^_^
Da scaricare e flashare (testati su LP stock):
VOLUME ALTO
VOLUME MEDIO
VOLUME STOCK
p.s. ops siamo un pochino OT, scusate
Qualcuno che ha provato queste mod, come si è trovato? Eventualmente per tornare all'audio originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
marchino8
Qualcuno che ha provato queste mod, come si è trovato? Eventualmente per tornare all'audio originale?
Cerchiamo di attenerci all'argomento della discussione...
Il kernel, per le mod potete usare la sezione generale.
-
Ragazzi, ho installato ieri la cloudy g2 3.3 e mi ci trovo abbastanza bene, se non fosse per il fatto che impiega diciamo il 30/40% di tempo in piu a ricaricare il telefono. Dite che con questo kernel e l'hack fast charge risolvo?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Ragazzi, ho installato ieri la cloudy g2 3.3 e mi ci trovo abbastanza bene, se non fosse per il fatto che impiega diciamo il 30/40% di tempo in piu a ricaricare il telefono. Dite che con questo kernel e l'hack fast charge risolvo?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Dovresti attenuare il problema
-
Grazie doc! Ti dovrebbero pagare per tutti gli aiuti che ci dai qui sul forum
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Grazie doc! Ti dovrebbero pagare per tutti gli aiuti che ci dai qui sul forum
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ogni utente che riesco ad aiutare è già una ricompensa
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Ragazzi, ho installato ieri la cloudy g2 3.3 e mi ci trovo abbastanza bene, se non fosse per il fatto che impiega diciamo il 30/40% di tempo in piu a ricaricare il telefono. Dite che con questo kernel e l'hack fast charge risolvo?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Ma sti rallentamenti dove li vedi? Io sinceramente, col caricabatterie originale, faccio 1% al minuto da acceso e wifi attivo. Ci sta 1.40h precise a raggiungere il 100% dallo 0, e la stessa cosa avveniva con kk. Prova a wipare il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
KiLiKEO
Ma sti rallentamenti dove li vedi? Io sinceramente, col caricabatterie originale, faccio 1% al minuto da acceso e wifi attivo. Ci sta 1.40h precise a raggiungere il 100% dallo 0, e la stessa cosa avveniva con kk. Prova a wipare il sistema
Anche nel mio caso si comporta così, ma purtroppo non per tutti è la stessa cosa. Ho letto di chi ci mette 3 ore o più per caricare il dispositivo. Al momento non ho il dorimanx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kRel
[quote name="KiLiKEO" post=6971902]Ma sti rallentamenti dove li vedi? Io sinceramente, col caricabatterie originale, faccio 1% al minuto da acceso e wifi attivo. Ci sta 1.40h precise a raggiungere il 100% dallo 0, e la stessa cosa avveniva con kk. Prova a wipare il sistema
Anche nel mio caso si comporta così, ma purtroppo non per tutti è la stessa cosa. Ho letto di chi ci mette 3 ore o più per caricare il dispositivo. Al momento non ho il dorimanx.[/QUOTE]
Esatto... A me ci ma messo quasi 2 ore e mezza... Domani provo a installare sto kernel
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Come ho già detto, non aspettatevi miracoli, io ho il kernel e da 5% a 100% impiego oltre 2 ore dal 15% ci vogliono 2 ore
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Esatto... A me ci ma messo quasi 2 ore e mezza... Domani provo a installare sto kernel
Se prima di installarlo leggerai le note di dorimanx nel post uffciale su XDA, troverai scritto che questo tweak può non funzionare su tutti i dispositivi.
http://s12.postimg.org/mj8ypy289/image.jpg
http://s4.postimg.org/xob20d8kt/Immagine.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Esatto... A me ci ma messo quasi 2 ore e mezza... Domani provo a installare sto kernel
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Hai provato a caricarlo da spento? Con gsam battery (da acceso ovviamente) riesci a vedere quanto amperaggio fornisci alla batteria. Se sei sui 300/500 impiegherà una vita. Mi è sembrato di capire che se lo usi durante la carica, si abbassa l'amperaggio indotto sulla batteria, per evitare che si surriscaldi. Un'altro tentativo è di riavviare il dispositivo dopo averlo messo in carica (ed evitare di usarlo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
Hai provato a caricarlo da spento? Con gsam battery (da acceso ovviamente) riesci a vedere quanto amperaggio fornisci alla batteria. Se sei sui 300/500 impiegherà una vita. Mi è sembrato di capire che se lo usi durante la carica, si abbassa l'amperaggio indotto sulla batteria, per evitare che si surriscaldi. Un'altro tentativo è di riavviare il dispositivo dopo averlo messo in carica (ed evitare di usarlo).
in ricarica mi da 700 mA ... forse il problema era che dovevo fare un paio di cicli di ricarica completi, dato che quando ho postato non ero ancora riuscito a farli...
con gsam battery si può vedere quanto ci mette a caricare in media da 0-100 il dispositivo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
in ricarica mi da 700 mA ... forse il problema era che dovevo fare un paio di cicli di ricarica completi, dato che quando ho postato non ero ancora riuscito a farli...
con gsam battery si può vedere quanto ci mette a caricare in media da 0-100 il dispositivo?
Te lo dice anche nelle impostazioni batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
th3D0ct0r
[quote name="takashiru" post=6974272]in ricarica mi da 700 mA ... forse il problema era che dovevo fare un paio di cicli di ricarica completi, dato che quando ho postato non ero ancora riuscito a farli...
con gsam battery si può vedere quanto ci mette a caricare in media da 0-100 il dispositivo?
Te lo dice anche nelle impostazioni batteria.[/QUOTE]
Me lo dice per l'ultima ricarica... Ma è possibile avere informazioni sulla media?
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
Me lo dice per l'ultima ricarica... Ma è possibile avere informazioni sulla media?
Inviato dal mio LG-D802 usando
Androidiani App
Non te lo saprei dire, GSam non funziona neanche con la companion app, quindi non potrai saperlo con quella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
takashiru
in ricarica mi da 700 mA ... forse il problema era che dovevo fare un paio di cicli di ricarica completi, dato che quando ho postato non ero ancora riuscito a farli...
con gsam battery si può vedere quanto ci mette a caricare in media da 0-100 il dispositivo?
No. Ti assicuro che l'amperaggio assorbito non è influenzato dal numero di cicli di ricarica. I valori bassi li riscontrerai anche a rom assestata. Ripeto, credo si tratti di una protezione applicata dal kernel in modo un po' troppo paranoico ed aggressivo (a volte basta una riga di codice sbagliata o una variabile non correttamente ripulita per causare difetti randomici).
-
Quote:
Originariamente inviato da
liberaccio
[quote name="takashiru" post=6974272]in ricarica mi da 700 mA ... forse il problema era che dovevo fare un paio di cicli di ricarica completi, dato che quando ho postato non ero ancora riuscito a farli...
con gsam battery si può vedere quanto ci mette a caricare in media da 0-100 il dispositivo?
No. Ti assicuro che l'amperaggio assorbito non è influenzato dal numero di cicli di ricarica. I valori bassi li riscontrerai anche a rom assestata. Ripeto, credo si tratti di una protezione applicata dal kernel in modo un po' troppo paranoico ed aggressivo (a volte basta una riga di codice sbagliata o una variabile non correttamente ripulita per causare difetti randomici).[/QUOTE]
Analizzando cn gsam, sotto carica durantw l'utilizzo non va oltre i 700/750. A schermo spento invece sale sui 1500/1600.
Potrebbe effettivamente essere una protezione per evitare un innalzamento della temperatura durante la carica
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
-
scusate il ritardo, è un periodo di fuoco questo ( non solo per il caldo!)
16/07/15
Kernel 4.2
Kernel 4.2.2 for LS980 only!
*Fixed USB/CARRIER/MTP and other stuff using original ZVG kernel source.
*Merged fixes Power on/off API.
*Merged fix for modem crash for D805/6 need to test! kernel uploaded to mirrors.
*Merged fixes from lowmemkiller RBTREE selection. was mess long time!
*Merged fixes for reboot framework code that will try to alert first if possible
and not just reboot the kernel on drivers subsystems errors...
*Enabled WatchDog code to reboot in case of system crash.
*Removed changes to MSM CPUFREQ code and set it close to stock to gain stability.
*Enabled thermal control really early at boot.
*Merged MDSS and Camera fixe.
*Merged FS code fixes from aurora 3.4.y kernel. now we can mount/unmount RO our system partition.
before was stuck in RW mode and reduce read performance on system files.
*Merged fixes to alucards cpu govs.
*Fixed power mode script each screen on off.
*Disabled OndemandPlus gov. it's old and broken.
*Removed few govs from CPU0 GOV selection. left only the STABLE govs.
CPU0 is critical core that hold all workqueue of the system as it's always online.
it's must have stable GOV on it, or system crash.
For other govs that ON/OFF many times, we can use any other govs. they works good.
*Kernel will Reset Profiles on first boot.
*il kernel 4.2.2 è solo per LS980
*integrati i fix alle apo powern on off
*integrati i fix per il crash del modem
*integrati i fix dalla selezione del lowmemorykliller
*integrati i fix per il codice di reboot frameworl
* abilitato il codice watchdog akl ruiavvio in caso di crash del sistema
*rimossi i cambiamenti al codice msm cpufreq
*thermal control abilitato prima al boot
*integrati i fix a mdss e camera
*integrati i fix al codice fs
*integrati i fix ai governor cou alucard
*fixato il powem mode scrupt
*disanilitato l ondemandlpolus
*rimossi alcuni governor dalle selezione in cpu0
-
Leggevo un po la discussione ma non mi e chiara l ultima versione stabile quale sia e quale consigliate di installare...
-
L'ultima stabile coincide con l'ultima rilasciata.
Installate la 4.2 tranquillamente
-
Io leggevo su xda un bel po di reboot di cui nemmeno dorimanx conosce la precisa causa (ha ipotizzato la ram)
-
Ragazzi scusate, ho flashato per sbaglio la versione sbagliata di kernel (D800 anzichè D802) come posso rimediare? Ho il cell bloccato su Fastboot mode started...
Edit. riesco anche ad andare in Download mode, ma non in recovery. C'è qualche modo per salvare i dati contenuti nel telefono e poi sbloccarlo con una delle guide del forum?
Grazie
-
Flashato la 4.2 con cloudy 3.3 ho avuto un immediato lag di tutto il sistema... Pian pian si e assestato al momento gira abbastanza bene ma peggio della stock...